#Comunicazione

  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee
  • Accessori e gadget personalizzati: dai classici intramontabili a quelli più moderni, garanzia di successo per la tua attività

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop
  • Tutorial: come fare l’Effetto Glitch su Gimp

#Fuoridalcoro

  • Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione
  • Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia
  • Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli
  • Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età

Stampaprint Blog
Stampa online
BIGLIETTI DA VISITA
VOLANTINI
PIEGHEVOLI
MANIFESTI
creativityblog
Home  /  Blog  /  Tutorial  /  Come cambiare il colore in Photoshop
14 giugno 2018

Come cambiare il colore in Photoshop

Scritto da Emanuele Salvato 14 Giugno 2018
Tutorial Lascia un commento Ultimo aggiornamento: 21 Febbraio 2023
come cambiare il colore su photoshop

Eccomi qua con un nuovo tutorial, questa volta ti spiegherò passo dopo passo come cambiare il colore di ogni cosa partendo da un’immagine! Può essere il colore di capelli, degli occhi, di una macchina o di un fiore; io in questo caso ho scelto una mela che andrò a colorare di blu. Iniziamo!

Primo passaggio

Prima di tutto scarica un’immagine che vuoi modificare, io ad esempio ne ho scelta una con un soggetto importante e ho deciso di modificare proprio quello, lasciando lo sfondo intatto.

Apri l’immagine su Photoshop e clicca su: selezione → intervallo colori, si aprirà un pannello che ti permetterà di scegliere quali colori selezionare sulla base della tua immagine.

1 cambiare colore photoshop

2 cambiare colore photoshop

3 cambiare colore photoshop

 

 

 

Secondo passaggio

Vai sull’opzione ”colori campionati” nel cerchio rosso (che ti permetterà di scegliere i colori da selezionare), in basso ci sarà un riquadro dove vedere un’anteprima dei colori che andremo a selezionare (il bianco indica i colori che verranno presi in considerazione, mentre il nero i colori che verranno esclusi).

4 cambiare colore photoshop

 

Terzo passaggio

Per iniziare a selezionare i colori clicca sul contagocce del pannello (nel cerchio rosso) e vai a scegliere sull’immagine i colori che vuoi modificare (ti consiglio di prendere più tonalità dello stesso colore per avere una selezione più completa cliccando il contagocce con vicino il simbolo ”+”). Se il colore del soggetto che non vuoi selezionare ha qualche zona bianca clicca sul contagocce col simbolo ”–” e vai a selezionare sul soggetto con i puntini indesiderati.

5 cambiare colore photoshop

 

Quarto passaggio

Un altro strumento molto utile é la ”tolleranza” (nel cerchio rosso) che aumenta e riduce il range della tua selezione (se qualche zona bianca va a cadere sul soggetto che non vuoi selezionare non preoccuparti, più avanti andremo a eliminarle), una volta finito questo passaggio diamo l’OK e avremo la nostra selezione che lampeggia.

6 cambiare colore photoshop

7 cambiare colore photoshop

 

 

Quinto passaggio

Crea un nuovo livello cliccando sulla penultima icona in basso (vicino al cestino) e rinominalo con la parola ”colore” (perché quando vorrai cambiare colore saprai già su quale livello andare ad agire).

Sesto passaggio

Colorare la parte selezionata è molto semplice, infatti basta cliccare due volte sul riquadro (nel cerchio rosso) e scegliere il colore, io in questo caso ho scelto il blu e, successivamente, cliccare sullo strumento ”secchiello” (G) e poi sulla selezione. Ovviamente questo non é il risultato finale!

8 cambiare colore photoshop

9 cambiare colore photoshop

 

 

Settimo passaggio

Per eliminare il colore in eccesso ti consiglio di creare una maschera (icona nel cerchio rosso) sul livello ”colore” e successivamente prendere lo strumento ”pennello” (B) e con il colore nero (selezionato con i passaggi del punto precedente) andare ad agire sulle parti colorate che non vogliamo includere nella modifica.

10 cambiare colore photoshop

11 cambiare colore photoshop

 

 

Ottavo passaggio

Una volta finito di cancellare le parti colorate in eccesso cambia il metodo di fusione da ”normale” a ”tonalità” (nel cerchio rosso) e premendo command+U salterà fuori un pannello per modificare il colore (se si prova ad andare ad agire sulla luminosità e saturazione queste non cambieranno perché serve un’altro livello che aggiungeremo dopo).

12 cambiare colore photoshop

13 cambiare colore photoshop

 

 

Nono passaggio

Per agire sulla tonalità e saturazione duplica il livello ”colore” seguendo l’immagine sotto da dimostrazione e cambia da ”tonalità” a ”luce soffusa”, rinomina il livello come ”luce soffusa contrasto saturazione” e con command+U vai a modificare questi ultimi due paramenti.

14 cambiare colore photoshop

15 cambiare colore photoshop

16 cambiare colore photoshop

 

 

 

Decimo passaggio

Unisci i due livelli tenendo premuto command e rinominalo con ”color soggetto” e cliccando sull’icona nel cerchio rosso, seleziona la maschera e con il pennello nel colore nero, ricordati di abbassare l’opacità (nel cerchio verde), e vai ad agire sulle parti dove vuoi eliminare il colore in eccesso.

17 cambiare colore photoshop

18 cambiare colore photoshop

19 cambiare colore photoshop

 

 

 

Se seguirai questi semplici 10 passi riuscirai a cambiare colore a qualsiasi cosa vorrai! Buon lavoro!

Emanuele Salvato

Senior copywriter per StampaPrint. Conseguita la Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1998, Emanuele ha iniziato ad arricchire le sue competenze in media e comunicazione lavorando per numerose testate locali, arrivando al titolo di giornalista professionista. Abile nella ricerca, nel servizio clienti, nella gestione, nella pubblicità e nell'editing, Emanuele vanta oggi una collaborazione pluriennale con StampaPrint. Esperto di stampa online, Emanuele si occupa infatti della stesura e della pubblicazione di numerosi contenuti testuali che popolano il sito di Stampaprint.net.

 Articolo precedente L’effetto Out Of Bound
Articolo successivo   Le nuove tecnologie che scenderanno in campo durante i Mondiali 2018

Articoli correlati

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico

    27 Giugno 2022
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta

    3 Febbraio 2020
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop

    13 Settembre 2019

Lascia un commento

Annulla risposta

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
  • Biglietti da visita

#Comunicazione

  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile 27 aprile 2023
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio 28 dicembre 2022
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee 05 settembre 2022
  • Accessori e gadget personalizzati: dai classici intramontabili a quelli più moderni, garanzia di successo per la tua attività 25 luglio 2022

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico 27 giugno 2022
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta 03 febbraio 2020
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop 13 settembre 2019
  • Tutorial: come fare l'Effetto Glitch su Gimp 25 giugno 2019

#Fuori dal coro

  • Simona Mirto food blogger intervista
    Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione 06 settembre 2017
  • sheila
    Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia 06 giugno 2017
  • ritratto Elisa Perillo kids food blogger
    Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli 30 maggio 2017
  • Gina Beltrami fashion blogger
    Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età 22 maggio 2017

#Web to print

  • Stampare un catalogo prodotti: ecco perché è una buona idea 10 maggio 2023
  • Come fare uno striscione pubblicitario perfetto per la tua attività 14 febbraio 2023
  • Stampa QR code: come si fa e come sfruttarlo al meglio 26 gennaio 2023
  • Gadget personalizzati ed economici, su Stampaprint più stampi e più risparmi 22 agosto 2022

Scopri come risparmiare sulla prossima stampa

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
© 2023 Stampaprint - Tutti i diritti riservati. Stampaprint srl via Bachelet 97 46047 - Porto Mantovano (MN) - Italy P.iva C.F IT02383950207 +39 0376 689593
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!