Categorie

  • Comunicazione
  • Fuori dal coro
  • Tutorial
  • Web to print
Contatti Risposte e contatti
logo stampa print
Login login
  • Piccolo formato
    • Biglietti da visita
    • Volantini
      PROMO
    • Pieghevoli, brochure e dépliant
      PROMO
    • Opuscoli
      PROMO
    • Cartoline e inviti
    • Biglietti ingresso e lotteria
    • Cartellini personalizzati
    • Segnalibri personalizzati
    • Carte da gioco personalizzate
    • Carte fedeltà e tessere punti
  • Riviste e cataloghi
    • Con punto metallico
      PROMO
    • Con brossura fresata
      PROMO
    • Con cucitura in filo refe
      PROMO
    • Con spirale metallica
    • Stampa libri
  • Per ufficio
    • Block notes personalizzati
    • Fotocopie online
    • Buste da lettera
    • Moduli autoricalcanti
    • Carta intestata e da lettere
    • Quaderni personalizzati
    • Agende personalizzate
    • Penne personalizzate
    • Matite personalizzate
    • Cartelline personalizzate
  • Grande formato
    • Banner e striscioni
      PROMO
    • Pannelli e supporti rigidi
      PROMO
    • Stampa su tessuto
    • Manifesti e locandine
    • Manifesti grande formato
    • Insegne
    • Targhe e targhette
    • Fotoquadri
    • Pannelli fotografici
    • Roll up pubblicitari
    • Totem pubblicitari
    • Bandiere pubblicitarie
    • Sagome
  • Abbigliamento
    • Magliette
    • Polo
    • Camicie
    • Felpe
    • Pile
    • Cappellini
    • Giacche e softshell
    • Giubbotti
    • Gilet da lavoro
    • Gilet catarifrangenti
    • Pantaloni da lavoro
  • Allestimenti
    • Zerbini e tappeti
    • Espositori da banco
    • Desk per fiere
    • Gazebo
    • Cavalletti pubblicitari
    • Espositori per riviste
    • Fotoquadri
    • Targhe
    • Backdrop
    • Drop display
    • Insegne 3D
    • Scritte per pareti
  • Promozionale
    • Sottobicchieri personalizzati
      NEW
    • Calamite personalizzate
      NEW
    • Spille personalizzate
    • Gadget personalizzati
    • Borracce personalizzate
    • Penne personalizzate
    • Carta regalo personalizzata
    • Shopper e borse
    • Buste di carta
    • Portachiavi
    • Apribottiglie personalizzati
    • Porta badge e lanyard
    • Calendari personalizzati
    • Tovagliette
    • Menu personalizzati
    • Pennette e chiavette USB
  • Adesivi
    • Adesivi calpestabili per pavimenti
    • Adesivi da muro
    • Adesivi per auto, furgoni e camion
    • Adesivi per superfici piane
    • Adesivi prespaziati
    • Adesivo sabbiato
    • Carta da parati
    • Etichette personalizzate
      NEW
    • Lettere e numeri adesivi
    • Nastro adesivo personalizzato
    • Vetrofanie personalizzate
  • Altri prodotti
    • Carte da gioco
    • Come stampare da Canva
    • Fogli macchina
    • Foto su tela
    • Foto su pannello
    • Gadget e articoli per ristoranti
    • Materiale elettorale
    • Materiale pubblicitario
    • Pettorali da gara
    • Ricettari medici
    • Righelli personalizzati
    • Tutto per il matrimonio
  • Servizi aggiuntivi
    • Campionari
    • Realizzazioni grafiche
Tutti i prodotti
Piccolo formato
  • Biglietti da visita
  • Volantini
    PROMO
  • Pieghevoli, brochure e dépliant
    PROMO
  • Opuscoli
    PROMO
  • Cartoline e inviti
  • Biglietti ingresso e lotteria
  • Cartellini personalizzati
  • Segnalibri personalizzati
  • Carte da gioco personalizzate
  • Carte fedeltà e tessere punti
Riviste e cataloghi
  • Con punto metallico
    PROMO
  • Con brossura fresata
    PROMO
  • Con cucitura in filo refe
    PROMO
  • Con spirale metallica
  • Stampa libri
Per ufficio
  • Block notes personalizzati
  • Fotocopie online
  • Buste da lettera
  • Moduli autoricalcanti
  • Carta intestata e da lettere
  • Quaderni personalizzati
  • Agende personalizzate
  • Penne personalizzate
  • Matite personalizzate
  • Cartelline personalizzate
Grande formato
  • Banner e striscioni
    PROMO
  • Pannelli e supporti rigidi
    PROMO
  • Stampa su tessuto
  • Manifesti e locandine
  • Manifesti grande formato
  • Insegne
  • Targhe e targhette
  • Fotoquadri
  • Pannelli fotografici
  • Roll up pubblicitari
  • Totem pubblicitari
  • Bandiere pubblicitarie
  • Sagome
Abbigliamento
  • Magliette
  • Polo
  • Camicie
  • Felpe
  • Pile
  • Cappellini
  • Giacche e softshell
  • Giubbotti
  • Gilet da lavoro
  • Gilet catarifrangenti
  • Pantaloni da lavoro
Allestimenti
  • Zerbini e tappeti
  • Espositori da banco
  • Desk per fiere
  • Gazebo
  • Cavalletti pubblicitari
  • Espositori per riviste
  • Fotoquadri
  • Targhe
  • Backdrop
  • Drop display
  • Insegne 3D
  • Scritte per pareti
Promozionale
  • Sottobicchieri personalizzati
    NEW
  • Calamite personalizzate
    NEW
  • Spille personalizzate
  • Gadget personalizzati
  • Borracce personalizzate
  • Penne personalizzate
  • Carta regalo personalizzata
  • Shopper e borse
  • Buste di carta
  • Portachiavi
  • Apribottiglie personalizzati
  • Porta badge e lanyard
  • Calendari personalizzati
  • Tovagliette
  • Menu personalizzati
  • Pennette e chiavette USB
Adesivi
  • Adesivi calpestabili per pavimenti
  • Adesivi da muro
  • Adesivi per auto, furgoni e camion
  • Adesivi per superfici piane
  • Adesivi prespaziati
  • Adesivo sabbiato
  • Carta da parati
  • Etichette personalizzate
    NEW
  • Lettere e numeri adesivi
  • Nastro adesivo personalizzato
  • Vetrofanie personalizzate
Altri prodotti
  • Carte da gioco
  • Come stampare da Canva
  • Fogli macchina
  • Foto su tela
  • Foto su pannello
  • Gadget e articoli per ristoranti
  • Materiale elettorale
  • Materiale pubblicitario
  • Pettorali da gara
  • Ricettari medici
  • Righelli personalizzati
  • Tutto per il matrimonio
Servizi aggiuntivi
  • Campionari
  • Realizzazioni grafiche


Home  /  Blog  /  Comunicazione  /  La storia dei font dei loghi più famosi
15 giugno 2018

La storia dei font dei loghi più famosi

Scritto da Emanuele Salvato 15 Giugno 2018
Ultimo aggiornamento: 21 Febbraio 2023
i font dei loghi più famosi

Sei curioso di scoprire quali sono i font dei loghi più famosi? Quelli che vedi negli spot, sugli indumenti, nei cartelloni pubblicitari? Allora sei nel posto giusto: in questo articolo ti spiegherò quali sono i font dei brand più famosi, la loro storia e perché è stato scelto proprio quel carattere. Perché ricordati: la scelta di un determinato font é molto complicata e può determinare il pensiero delle persone sul brand. In questo articolo analizzeremo sei casi: YouTube, Adidas, Nike, Instagram, LinkedIn e McDonald’s.

Piccola premessa: quasi tutti i font di brand famosi sono privati, e quindi non disponibili, ma la maggior parte di questi sono stati progettati partendo da font già esistenti.

YouTube

Il font che YouTube ha utilizzato fino a pochi mesi fa (agosto 2017) si chiama Alternative Gothic, venne progettato nel lontano 1903 da Morris Fuller Benton sotto commissione dell’American Type Founders Company per inserire i titoli di giornali in colonne strette. L’anno scorso YouTube ha effettuato un rebranding sostituendo il font con YouTube Sans, progettato sulla base del primo font dall’agenzia di branding Saffron.

Perché é stato scelto questo font? Il font attuale é stato progettato per far capire che si tratta di YouTube, comunicano i designer della Saffron: tutto questo fa comunque riferimento al font originale, l’Alternative Gothic, dato che é grazie a quello se YouTube é diventato così unico e riconoscibile in ogni contesto. Ma la vera domanda é: perché é stato scelto l’Alternative Gothic? Perché é leggibile e intuitivo, era stato pensato per l’editoria e in particolare per i titoli di piccola dimensione e le intestazioni principali, quindi perfetto per essere letto in ogni dimensione.

youtube font loghi più famosi

 

Adidas

Avant Garde, il font a cui si é ispirato Adidas, é stato creato nel 1970 da Herb Lubalin e Tom Carnase e tradotto in italiano significa “avanguardia”. É caratterizzato da forme eleganti che richiamano l’Art Decó degli anni Venti e Trenta; anche se rimanda al vintage é un tipo di font che risulta sempre alla moda grazie alla sua naturalezza nelle forme. Il font ufficiale si chiama AdiHaus e, oltre ad essersi ispirato all’Avant Garde, ha preso spunto anche da FF Din.

Perché é stato scelto l’Avant Garde? Innanzitutto il font era molto simile a quello disegnato nel 1949, e anche per la sua eleganza, naturalezza, pulizia. Venne scelto nel 1971 dai designer che si occuparono del primo restyling del logo.

 

adidas font loghi più famosi

Nike

Il font scelto da Nike per accompagnare il caratteristico baffo prende il nome di Futura, uno dei caratteri più importanti nella storia della grafica. Progettato nel 1928 da Paul Renner é considerato il font geometrico per eccellenza e Nike lo ha utilizzato nella versione Bold Condensed Oblique e lo ha modificato sostanzialmente nell’inclinazione pronunciata.

Perché é stato scelto questo font? Con il baffo che indica movimento, il font non poteva essere da meno: vuole trasmettere forza (dalla versione bold), dinamicità (inclinazione) e stabilita (le lettere squadrate).

 

nike font loghi più famosi

Instagram

Il font utilizzato per Instagram fino al maggio 2016 si chiama Billabong ma, con l’aggiornamento del logo, è stato modificato leggermente anche il font per renderlo più leggibile e armonioso. Quindi l’odierna scritta Instagram, progettata da Mackey Saturday, non è riconducibile ad un font specifico.

Perché hanno scelto questo font così particolare? Instagram ha scelto questo font per rispecchiare appieno il messaggio che vuole trasmettere: dinamicità, energia, divertimento.

 

instagram font loghi più famosi

LinkedIn

Avenir, il font utilizzato da LinkedIn dal 2012, é uno dei tanti font progettati da Adrian Frutiger nel 1988. Questo meraviglioso carattere unisce le forme geometriche del sans serif degli anni Venti alle forme naturali dei grotesk di fine Ottocento e del secondo dopoguerra.

Perché la scelta di questo font? Perché rispecchia la professionalità che vuole trasmettere l’azienda.

 

linked in font loghi più famosi

McDonald’s

Il font che utilizza McDonald’s é uno tra i più sottovalutati nella storia della grafica e prende il nome di Akzidenz Grotesk; leggibile, semplice e di gran impatto. É stato progettato dalla fonderia tedesca H. Berthold AG nel 1898 ma il suo autore é rimasto anonimo. Si conosce solo la persona che lo ha modernizzato, ovvero Günter Gerhard Lange negli anni Cinquanta. Spesso questo font viene confuso con molti altri dato che è la base di molto caratteri creati successivamente a questo, come Helvetica, Univers, Arial eccetera.

mcdonalds font loghi più famosi

Perché la scelta di questo font? All’inizio McDonald’s voleva raccontare la storia e la tradizione dell’azienda, quindi ha scelto questo font perché era quello più adatto.

 

Emanuele Salvato

Senior copywriter per StampaPrint. Conseguita la Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1998, Emanuele ha iniziato ad arricchire le sue competenze in media e comunicazione lavorando per numerose testate locali, arrivando al titolo di giornalista professionista. Abile nella ricerca, nel servizio clienti, nella gestione, nella pubblicità e nell'editing, Emanuele vanta oggi una collaborazione pluriennale con StampaPrint. Esperto di stampa online, Emanuele si occupa infatti della stesura e della pubblicazione di numerosi contenuti testuali che popolano il sito di Stampaprint.net.

 Articolo precedente Come cambiare il colore in Photoshop
Articolo successivo   Il PDF compie 25 anni: la breve storia di un formato rivoluzionario

Articoli correlati

  • RGB e CMYK: cosa sono, differenze e applicazioni

    8 Settembre 2025
  • vantaggi del roll up

    Cos’è un roll up, come crearne uno e come montarlo

    6 Agosto 2025
  • Grammatura della carta: cos’è e come si sceglie?

    30 Maggio 2025

Lascia un commento

I più richiesti

  • Stampa online
  • Volantini
  • Biglietti da visita
  • Brochure e pieghevoli
  • Riviste e cataloghi
  • Banner e striscioni
  • Pannelli e supporti rigidi
  • Manifesti e locandine
  • Insegne
  • Bandiere
  • Felpe
  • Zerbini e tappeti
  • Spille
  • Calamite
  • Adesivi
Mostra tutti

Ultimi articoli

  • RGB e CMYK: cosa sono, differenze e applicazioni 08 settembre 2025
  • vantaggi del roll up
    Cos'è un roll up, come crearne uno e come montarlo 06 agosto 2025
  • Tecniche di stampa: quante e quali sono? 31 luglio 2025
  • Tipi di rilegature: quale fa al caso tuo? 29 luglio 2025

Stampaprint srl
Via Bachelet 97
46047 Porto Mantovano (MN)
Italy

P.iva C.F IT02383950207

Categorie

  • Comunicazione
  • Fuori dal coro
  • Tutorial
  • Web to print

Contattaci

Tel: +39 0376 689593
Email: info@stampaprint.net

Risparmia sulla prossima stampa

© 2025 Stampaprint - Tutti i diritti riservati.
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!