Categorie

  • Comunicazione
  • Fuori dal coro
  • Tutorial
  • Web to print
Contatti Risposte e contatti
logo stampa print
Login login
  • Piccolo formato
    • Biglietti da visita
    • Volantini
      PROMO
    • Pieghevoli, brochure e dépliant
      PROMO
    • Opuscoli
      PROMO
    • Cartoline e inviti
    • Biglietti ingresso e lotteria
    • Cartellini personalizzati
    • Segnalibri personalizzati
    • Carte da gioco personalizzate
    • Carte fedeltà e tessere punti
  • Riviste e cataloghi
    • Con punto metallico
      PROMO
    • Con brossura fresata
      PROMO
    • Con cucitura in filo refe
      PROMO
    • Con spirale metallica
    • Stampa libri
  • Per ufficio
    • Block notes personalizzati
    • Fotocopie online
    • Buste da lettera
    • Moduli autoricalcanti
    • Carta intestata e da lettere
    • Quaderni personalizzati
    • Agende personalizzate
    • Penne personalizzate
    • Matite personalizzate
    • Cartelline personalizzate
  • Grande formato
    • Banner e striscioni
      PROMO
    • Pannelli e supporti rigidi
      PROMO
    • Stampa su tessuto
    • Manifesti e locandine
    • Manifesti grande formato
    • Insegne
    • Targhe e targhette
    • Fotoquadri
    • Pannelli fotografici
    • Roll up pubblicitari
    • Totem pubblicitari
    • Bandiere pubblicitarie
    • Sagome
  • Abbigliamento
    • Magliette
    • Polo
    • Camicie
    • Felpe
    • Pile
    • Cappellini
    • Giacche e softshell
    • Giubbotti
    • Gilet da lavoro
    • Gilet catarifrangenti
    • Pantaloni da lavoro
  • Allestimenti
    • Zerbini e tappeti
    • Espositori da banco
    • Desk per fiere
    • Gazebo
    • Cavalletti pubblicitari
    • Espositori per riviste
    • Fotoquadri
    • Targhe
    • Backdrop
    • Drop display
    • Insegne 3D
    • Scritte per pareti
  • Promozionale
    • Sottobicchieri personalizzati
      NEW
    • Calamite personalizzate
      NEW
    • Spille personalizzate
    • Gadget personalizzati
    • Borracce personalizzate
    • Penne personalizzate
    • Carta regalo personalizzata
    • Shopper e borse
    • Buste di carta
    • Portachiavi
    • Apribottiglie personalizzati
    • Porta badge e lanyard
    • Calendari personalizzati
    • Tovagliette
    • Menu personalizzati
    • Pennette e chiavette USB
  • Adesivi
    • Adesivi calpestabili per pavimenti
    • Adesivi da muro
    • Adesivi per auto, furgoni e camion
    • Adesivi per superfici piane
    • Adesivi prespaziati
    • Adesivo sabbiato
    • Carta da parati
    • Etichette personalizzate
      NEW
    • Lettere e numeri adesivi
    • Nastro adesivo personalizzato
    • Vetrofanie personalizzate
  • Altri prodotti
    • Carte da gioco
    • Come stampare da Canva
    • Fogli macchina
    • Foto su pannello
    • Foto su tela
    • Gadget e articoli per ristoranti
    • Materiale elettorale
    • Materiale pubblicitario
    • Pettorali da gara
    • Ricettari medici
    • Righelli personalizzati
    • Tutto per il matrimonio
  • Servizi aggiuntivi
    • Campionari
    • Realizzazioni grafiche
Tutti i prodotti
Piccolo formato
  • Biglietti da visita
  • Volantini
    PROMO
  • Pieghevoli, brochure e dépliant
    PROMO
  • Opuscoli
    PROMO
  • Cartoline e inviti
  • Biglietti ingresso e lotteria
  • Cartellini personalizzati
  • Segnalibri personalizzati
  • Carte da gioco personalizzate
  • Carte fedeltà e tessere punti
Riviste e cataloghi
  • Con punto metallico
    PROMO
  • Con brossura fresata
    PROMO
  • Con cucitura in filo refe
    PROMO
  • Con spirale metallica
  • Stampa libri
Per ufficio
  • Block notes personalizzati
  • Fotocopie online
  • Buste da lettera
  • Moduli autoricalcanti
  • Carta intestata e da lettere
  • Quaderni personalizzati
  • Agende personalizzate
  • Penne personalizzate
  • Matite personalizzate
  • Cartelline personalizzate
Grande formato
  • Banner e striscioni
    PROMO
  • Pannelli e supporti rigidi
    PROMO
  • Stampa su tessuto
  • Manifesti e locandine
  • Manifesti grande formato
  • Insegne
  • Targhe e targhette
  • Fotoquadri
  • Pannelli fotografici
  • Roll up pubblicitari
  • Totem pubblicitari
  • Bandiere pubblicitarie
  • Sagome
Abbigliamento
  • Magliette
  • Polo
  • Camicie
  • Felpe
  • Pile
  • Cappellini
  • Giacche e softshell
  • Giubbotti
  • Gilet da lavoro
  • Gilet catarifrangenti
  • Pantaloni da lavoro
Allestimenti
  • Zerbini e tappeti
  • Espositori da banco
  • Desk per fiere
  • Gazebo
  • Cavalletti pubblicitari
  • Espositori per riviste
  • Fotoquadri
  • Targhe
  • Backdrop
  • Drop display
  • Insegne 3D
  • Scritte per pareti
Promozionale
  • Sottobicchieri personalizzati
    NEW
  • Calamite personalizzate
    NEW
  • Spille personalizzate
  • Gadget personalizzati
  • Borracce personalizzate
  • Penne personalizzate
  • Carta regalo personalizzata
  • Shopper e borse
  • Buste di carta
  • Portachiavi
  • Apribottiglie personalizzati
  • Porta badge e lanyard
  • Calendari personalizzati
  • Tovagliette
  • Menu personalizzati
  • Pennette e chiavette USB
Adesivi
  • Adesivi calpestabili per pavimenti
  • Adesivi da muro
  • Adesivi per auto, furgoni e camion
  • Adesivi per superfici piane
  • Adesivi prespaziati
  • Adesivo sabbiato
  • Carta da parati
  • Etichette personalizzate
    NEW
  • Lettere e numeri adesivi
  • Nastro adesivo personalizzato
  • Vetrofanie personalizzate
Altri prodotti
  • Carte da gioco
  • Come stampare da Canva
  • Fogli macchina
  • Foto su pannello
  • Foto su tela
  • Gadget e articoli per ristoranti
  • Materiale elettorale
  • Materiale pubblicitario
  • Pettorali da gara
  • Ricettari medici
  • Righelli personalizzati
  • Tutto per il matrimonio
Servizi aggiuntivi
  • Campionari
  • Realizzazioni grafiche


Home  /  Blog  /  Tutorial  /  Come creare una fidelity card in pochi step
25 novembre 2025

Come creare una fidelity card in pochi step

Scritto da Riccardo Catalano 25 Novembre 2025
Ultimo aggiornamento: 26 Novembre 2025

Fidelizzare i clienti non significa solo farli tornare: significa farli sentire apprezzati e parte di una relazione. È qualcosa che ogni negozio, bar, salone o piccola attività locale conosce bene. Le persone scelgono un luogo non solo per ciò che acquistano, ma per l’esperienza che vivono, per come vengono accolte e per il valore che percepiscono.

In questo contesto, la fidelity card rimane uno degli strumenti più semplici e al tempo stesso più efficaci. È economica, immediata e funziona senza bisogno di tecnologie complicate. Permette di premiare chi torna più spesso, creare un’abitudine positiva e rendere la tua attività più memorabile.

In questa guida ti spieghiamo che cos’è una fidelity card, quali tipologie esistono e come crearne una personalizzata, anche se non hai mai utilizzato un software di grafica, grazie a servizi di stampa online come quello offerto da Stampaprint.

Indice:

  1. Cos’è e come funziona una fidelity?
  2. Quanti tipi di programmi fedeltà esistono?
  3. A cosa serve creare una fidelity card?
  4. Meglio una fidelity card cartacea o digitale?
  5. Come creare una fidelity card con Stampaprint
  6. Come creare una fidelity card digitale
  7. Consigli sulla progettazione di una fidelity card
  8. Una fidelity card è sufficiente per rendere efficace un programma fedeltà?
  9. Come si promuove una fidelity card?
  10. Conclusione

Punti chiave dell’articolo

  • Cos’è una fidelity card? Si tratta di una tessera che permette ai clienti di accumulare punti o timbri e ottenere premi, sconti o vantaggi.
  • Perché funziona? È semplice, immediata e adatta a qualsiasi attività locale, senza bisogno di tecnologie complesse.
  • Tipologie di fidelity card disponibili: cartacee, digitali e ibride, ognuna con caratteristiche e vantaggi diversi.
  • Benefici principali di una fidelity card: aumenta la frequenza delle visite, migliora la relazione con il brand, incrementa lo scontrino medio e trasmette professionalità.
  • Fidelity card cartacea o digitale? Entrambe sono valide, ma la versione cartacea resta la più efficace e accessibile per la maggior parte delle attività.
  • Come crearne una con Stampaprint? Scegli il formato, carica il tuo file grafico di stampa, sfrutta il nostro editor online o richiedi il supporto del nostro team grafico.
  • Come creare fidelity card digitali? Puoi sfruttare strumenti verificati come FidelityApp, Stampp e i wallet digitali.
  • Consigli utili in fase di progettazione grafica: inserisci un logo, dati di contatto, istruzioni chiare, mantieni uno stile pulito e leggibile.
  • Come promuovere efficacemente una fidelity card? Visibilità in negozio, packaging, canali digitali, bonus iniziali e coinvolgimento del personale.

Cos’è e come funziona una fidelity card?

La fidelity card è una tessera che premia i clienti in base alla loro frequenza d’acquisto. Ogni volta che comprano qualcosa, ottengono un timbro, un punto, uno step verso un vantaggio. A soglia raggiunta, ricevono uno sconto, un prodotto o un servizio gratuito.

Il suo funzionamento è tanto semplice quanto efficace:

  1. Il cliente presenta la tessera alla cassa
  2. L’esercente registra l’avanzamento (timbro, codice, ecc.)
  3. Il cliente accumula punti fino al premio finale

È uno strumento utilizzato da attività di ogni tipo: bar, pasticcerie, centri estetici, parrucchieri, negozi di abbigliamento, ristoranti, palestre, cartolerie, negozi per animali. La sua forza sta nella semplicità, nella chiarezza e nell’assenza di barriere tecnologiche.

evento

Quanti tipi di programmi fedeltà esistono?

Una volta capito come funziona una fidelity card, è utile conoscere anche quali tipologie di programmi fedeltà puoi attivare. Ogni attività può scegliere il sistema più adatto in base ai propri obiettivi, alla tipologia di clienti e alla frequenza degli acquisti.

Ecco i principali programmi fedeltà più utilizzati:

  • Programma a timbri (tessera tradizionale): è il più semplice e immediato. Ogni acquisto dà diritto a un timbro e al completamento della tessera si ottiene un premio. Ideale per attività con acquisti frequenti come bar, centri estetici e molte altre attività.
  • Programma a punti: prevede l’assegnazione di punti in base alla spesa (es. 1 punto ogni 5 euro). I punti possono essere convertiti in sconti, prodotti o servizi. È un sistema più flessibile e adatto anche a negozi di abbigliamento, cartolerie o retail.
  • Programma a soglie (step reward): il premio viene ottenuto raggiungendo determinate soglie di spesa o numero di visite. È molto intuitivo e funziona bene per chi vuole incentivare visite regolari.
  • Premi progressivi: i vantaggi aumentano man mano che il cliente acquista: più spende o più torna, maggiori sono i premi. È perfetto per attività che vogliono premiare maggiormente i clienti più fedeli.
  • Premi immediati (welcome bonus o instant reward): il cliente riceve subito un vantaggio alla prima attivazione o in occasioni speciali. È utile per aumentare rapidamente le adesioni al programma.
  • Programmi misti (timbri + QR + punti): combinano più sistemi allo stesso tempo. Ad esempio una tessera a timbri abbinata a un QR code per registrare anche punti digitali. Ideale per chi vuole mantenere la semplicità del cartaceo ma integrare un minimo di digitalizzazione.
  • Programmi totalmente digitali (app o wallet): gestiti interamente tramite smartphone: il cliente accumula punti digitali, controlla il saldo e riceve notifiche. Funzionano bene per attività con un pubblico giovane o molto digitalizzato.

Quanti tipi di programmi fedeltà esistono?

Esempio pratico: stai aprendo un cocktail bar e vuoi attirare più persone possibili? Crea un’immagine verticale ottimizzata per Instagram e WhatsApp, con logo, data e frase d’effetto come “Il nostro brindisi di benvenuto ti aspetta!”.

A cosa serve creare una fidelity card?

Creare una fidelity card porta diversi vantaggi, sia per il cliente sia per il negozio.

Vediamo quelli principali:

  • Aumenta la frequenza delle visite: sapere che manca poco per raggiungere la soglia punti di un premio incentiva i clienti a tornare, anche senza grandi sconti.
  • Migliora la relazione con il brand: la card è un gesto di attenzione. Comunica che apprezzi la fedeltà del cliente e vuoi ricompensarla.
  • Incrementa lo scontrino medio: capita spesso che il cliente aggiunga un prodotto per completare più velocemente la raccolta e ottenere il premio.
  • Rende l’esperienza più piacevole: ricevere un premio genera un’emozione positiva che si associa direttamente alla tua attività.
  • Favorisce la raccolta dati (quando integra sistemi digitali): ti permette di capire meglio chi sono i tuoi clienti più affezionati e personalizzare le offerte.
  • Trasmette professionalità e cura: una tessera ben progettata dà subito l’immagine di un’attività strutturata e attenta ai dettagli.

Meglio una fidelity card cartacea o digitale?

Entrambe le soluzioni hanno punti di forza, ma nella realtà quotidiana di molte attività locali la fidelity card cartacea rimane la più efficace. I motivi sono semplici:

  • Non richiede app o registrazioni
  • È immediata da consegnare e utilizzare
  • Resta nel portafoglio come promemoria
  • Costa poco e funziona con chiunque
  • Si integra comunque con sistemi digitali se necessario

La card digitale può essere una buona integrazione, soprattutto per attività che già utilizzano CRM e sistemi marketing avanzati, ma difficilmente sostituisce del tutto la versione fisica.

Come creare una fidelity card con Stampaprint

Passiamo alla parte operativa, ovvero come realizzare la tua fidelity card in modo semplice e professionale grazie ai servizi di stampa online offerti da Stampaprint.

Scegli il formato

Stampaprint mette a disposizione tre formati standard:

  • 85×55 mm: file da 89×59 mm
  • 75×50 mm: file da 79×54 mm
  • 55×55 mm: file da 59×59 mm

Il file di stampa deve essere leggermente più grande della card finale per includere i margini di abbondanza, così da evitare bordi indesiderati.

Prepara correttamente il file grafico

Per una stampa perfetta segui queste indicazioni:

  • Converti i testi in curve: così eviti problemi con i font durante la stampa.
  • Usa la quadricromia (CMYK): è fondamentale per una resa fedele dei colori.
  • Mantieni una distanza di sicurezza di 6 millimetri per lato: serve per evitare che testi e loghi finiscano troppo vicino ai bordi.
  • Assicurati che le immagini siano ad alta risoluzione: almeno 300 dpi per non perdere qualità in fase di stampa.
  • Pensa alla funzionalità prima della grafica: lascia lo spazio giusto per timbri, caselle, codici QR o codici a barre.

Usa lo strumento online di Stampaprint

Se non hai esperienza con programmi di grafica, puoi creare la tua fidelity card direttamente dall’editor online di Stampaprint. È intuitivo e ti permette di:

  1. Scegliere la base grafica
  2. Inserire logo e testi
  3. Modificare colori e font
  4. Aggiungere elementi utili come codici QR, caselle o numerazioni
  5. Visualizzare l’anteprima della card

In pochi minuti puoi ottenere una grafica professionale e pronta per la stampa.

Affidati al team di esperti

Se vuoi una grafica curata in ogni dettaglio, puoi richiedere il servizio di progettazione di Stampaprint, che realizzerà per te una card coerente con l’identità del tuo brand.

Usa software esterni

Se preferisci creare la grafica in autonomia, puoi utilizzare diversi programmi di progettazione — sia professionali che più intuitivi — in base alla tua esperienza.

Ecco i principali strumenti utili:

  • Adobe Illustrator: il software professionale più usato per creare grafiche vettoriali. Perfetto per ottenere un prodotto preciso, pulito e con colori corretti per la stampa.
  • Adobe Photoshop: indicato se vuoi lavorare su immagini, sfondi o texture. Ottimo per card più creative, ma ricorda di mantenere le dimensioni e la risoluzione corrette.
  • Affinity Designer: un’alternativa professionale e più economica rispetto alla suite Adobe. Offre funzioni avanzate per grafica vettoriale e raster.
  • GIMP (open source): programma gratuito che permette di creare e editare immagini ad alta qualità. Meno intuitivo di altri, ma utile per chi cerca una soluzione free.
  • Inkscape (open source): alternativa gratuita per la grafica vettoriale. Perfetto per creare layout ordinati, loghi o icone da inserire nella tua card.

Questi software ti permettono di costruire una grafica su misura, purché il file finale rispetti le specifiche tecniche di stampa (formato, abbondanza, colori CMYK, testi convertiti in curve).

Come creare una fidelity card digitale

Le fidelity card digitali funzionano tramite app o piattaforme che permettono di registrare acquisti, punti e premi direttamente sullo smartphone del cliente.

Sono utili quando vuoi gestire tutto in modo automatizzato o affiancare la versione cartacea con una componente digitale.

Ecco alcuni strumenti verificati che consentono di creare e gestire card digitali:

  • FidelityApp: una piattaforma italiana pensata per attività locali. Permette di creare tessere digitali, raccogliere punti tramite QR code, inviare comunicazioni e monitorare le abitudini dei clienti.
  • Stampp: un servizio online che consente di realizzare e distribuire tessere fedeltà digitali in pochi passaggi. I clienti accumulano punti tramite QR code e ricevono aggiornamenti direttamente sul telefono.
  • Wallet digitali (Apple Wallet, Google Wallet): alcuni servizi permettono di generare una card digitale salvabile direttamente nei wallet del telefono. È una soluzione comoda perché non richiede l’installazione di app aggiuntive e il cliente ha la tessera sempre con sé, a portata di smartphone.

Questi strumenti sono utili soprattutto quando vuoi digitalizzare la gestione dei punti o monitorare i dati dei clienti in modo più avanzato. Tuttavia, possono anche affiancare la fidelity card cartacea, che rimane il supporto più immediato e accessibile per la maggior parte delle attività locali.

Consigli sulla progettazione di una fidelity card

Per una card chiara, leggibile e davvero efficace, assicurati di includere:

  • Tipo di raccolta punti: premi, timbri, punti. L’importante è che sia scritto bene.
  • Indirizzo, contatti e social: bastano pochi elementi, ma sono fondamentali.
  • Design pulito e leggibile: layout ordinato, font leggibili e colori con buon contrasto.
  • Codici QR o icone: per dare accesso a informazioni extra o a una versione digitale.
  • Logo, slogan e colori aziendali: la fidelity card deve essere immediatamente riconoscibile e coerente con la tua immagine.
  • Istruzioni semplici: fai capire subito come si ottengono i punti. La chiarezza incrementa l’utilizzo della fidelity card stessa.

evento

Una fidelity card è sufficiente per rendere efficace un programma fedeltà?

La fidelity card è un ottimo punto di partenza, ma non può garantire da sola il successo di un programma fedeltà. Per funzionare davvero deve essere inserita in una strategia più ampia, con premi chiari e vantaggiosi, una comunicazione costante e un minimo di coinvolgimento da parte del personale, che deve proporla e spiegarla con naturalezza.

Anche un incentivo iniziale, come un timbro omaggio o uno sconto di benvenuto, può fare la differenza nelle prime adesioni. Inoltre, se affiancata da strumenti digitali o dalla semplice registrazione dei dati dei clienti, permette di capire quali abitudini hanno, quali prodotti preferiscono e come personalizzare le offerte.

In sintesi, la card è uno strumento prezioso, ma è la gestione quotidiana del programma (premi, comunicazione e attenzione al cliente) a renderlo davvero efficace.

Come si promuove una fidelity card?

La promozione gioca un ruolo fondamentale nella diffusione della tua card:

  • Esponila alla cassa o sul bancone: è il primo passo per incuriosire il cliente.
  • Inseriscila nei sacchetti e nel packaging: un modo semplice per distribuirla.
  • Offri un bonus iniziale: un timbro omaggio o uno sconto attira subito l’attenzione.
  • Forma bene il personale: se chi lavora con te ci crede, la proporrà con naturalezza.
  • Parlane sui tuoi canali digitali: social, newsletter, whatsapp: ogni canale di promozione può portare a nuove adesioni.

Conclusione

La fidelity card è uno strumento semplice ma potentissimo per migliorare il rapporto con i clienti, aumentare la loro frequenza d’acquisto e rendere ogni visita un’esperienza più gratificante. È economica, facile da realizzare e adatta a qualsiasi tipo di attività. Con Stampaprint puoi creare una fidelity card professionale e perfettamente personalizzata. Che tu abbia già una grafica pronta o voglia farti aiutare dal nostro team, il risultato sarà sempre all’altezza della tua attività e della relazione che vuoi costruire con i tuoi clienti.

Riccardo Catalano

Graphic designer per Stampaprint. Dal 2008 elabora e realizza progetti grafici, immagini coordinate e packaging per diverse realtà imprenditoriali e numerosi eventi. Nel 2012 ha poi conseguito la laurea specialistica presso l’Accademia di Belle Arti Santa Giulia con il massimo dei voti, migliorando così le sue competenze nell’utilizzo del pacchetto Adobe, photo e video making. Attualmente collabora con StampaPrint per la realizzazione di materiale grafico.

 Articolo precedente Inviti per inaugurazione: guida e consigli per la creazione

Articoli correlati

  • Inviti per inaugurazione: guida e consigli per la creazione

    28 Ottobre 2025
  • Identità aziendale: come costruirla efficacemente

    15 Ottobre 2025
  • Serigrafia: cos’è, come funziona e quando si sfrutta?

    29 Settembre 2025

Lascia un commento

I più richiesti

  • Stampa online
  • Volantini
  • Biglietti da visita
  • Brochure e pieghevoli
  • Riviste e cataloghi
  • Banner e striscioni
  • Pannelli e supporti rigidi
  • Manifesti e locandine
  • Insegne
  • Bandiere
  • Felpe
  • Zerbini e tappeti
  • Spille
  • Calamite
  • Adesivi
Mostra tutti

Ultimi articoli

  • Come creare una fidelity card in pochi step 25 novembre 2025
  • Inviti per inaugurazione: guida e consigli per la creazione 28 ottobre 2025
  • Identità aziendale: come costruirla efficacemente 15 ottobre 2025
  • Serigrafia: cos’è, come funziona e quando si sfrutta? 29 settembre 2025

Stampaprint srl
Via Bachelet 97
46047 Porto Mantovano (MN)
Italy

P.iva C.F IT02383950207

Categorie

  • Comunicazione
  • Fuori dal coro
  • Tutorial
  • Web to print

Contattaci

Tel: +39 0376 689593
Email: info@stampaprint.net

Risparmia sulla prossima stampa

© 2025 Stampaprint - Tutti i diritti riservati.
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!