#Comunic-azione

  • Quadri personalizzati, scopri come è facile ed economico realizzarli dalle tue foto
  • Adesivi da parete: come decorare la tua casa o il tuo ufficio risparmiando
  • Asciugamani personalizzati, come crearli e dove stamparli in pochi click
  • Agende personalizzate: stampa online il gadget aziendale ideale per il nuovo anno

#Tutorial

  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta
  • Tutorial: come fare l’Effetto Glitch su Gimp
  • Photoshop: come ritoccare le immagini in pochi passaggi
  • Illustrator: gli strumenti Segmento, Penna, testo, Colore e Sfumatura

#Fuoridalcoro

  • Serena Reale: le mille passioni di una fashion blogger
  • Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione
  • Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia
  • Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli

Stampaprint Blog
Stampa online
BIGLIETTI DA VISITA
VOLANTINI
PIEGHEVOLI
MANIFESTI
Creativity blog
Home  /  Blog  /  Fuori dal coro  /  Valentina Brida: vi racconto la mia cucina
29 marzo 2016

Valentina Brida: vi racconto la mia cucina

Written by Arianna 29 Marzo 2016
Fuori dal coro 1 Comment

WE è un blog che propone ai propri lettori articoli che affrontano diverse tematiche: dalle news del momento a suggerimenti utili per le imprese, passando per pillole di grafica. All’interno di WE si trova “fuori dal coro”: una sezione interamente dedicata ad interviste ad esponenti delle arti visive e creative. Si tratta di uno spazio virtuale in cui professionisti del mondo della moda, del web, del cibo e dei viaggi si raccontano a 360° e parlano dei propri interessi e delle proprie professioni. Tutto questo e molto altro è WE, il blog di Stampaprint.net: una delle maggiori tipografie di stampa online. Si possono realizzare prodotti promozionali di grande qualità: dagli adesivi alle brochure, dai raccoglitori cartonati ai manifesti di grande formato, dai biglietti da visita ai totem, eccetera.
Oggi è venuta a trovarci Valentina Brida: mamma, moglie, foodblogger e controller. Valentina ha una grande passione per il buon cibo e il buon vino, che l’ha spinta ad aprire un blog di cucina, foto food, ricette e un po’ di vita quotidiana: laromadelcaffe.com. Oggi ci parlerà di questo, del suo amore per i fornelli e della sua vita privata.

profilo-747x1382

Come è sbocciato l’amore per la cucina? Da dove nasce la decisione di condividere questa passione in Rete?

Vengo da una famiglia dove la nonna, la mamma e il babbo amavano e amano spignattare, quindi era naturale iniziare a cucinare per me.
Nel 2009 decido di dare un po’ di ordine alla miriade di foglietti di ricette sparsi nella mia cucina, e da quando ho iniziato con il blog la mia vita è radicalmente cambiata. Ho conosciuto persone meravigliose, legate alla rete, sia per quanto riguarda strettamente la cucina che non. Ho scoperto che oltre a mangiare mi piace cucinare e condividere con gli altri questa mia passione, ho scoperto che amo fotografare il cibo, ho scoperto che le migliori conversazioni si fanno tutti insieme attorno ad una tavola con un bel bicchiere di vino.

“L’aroma del caffè” è il titolo del suo blog. Ce lo racconta? “Lei cucina, Lui abbina il vino” quanto conta condividere questo progetto con il compagno di vita?

Mio marito è stato fondamentale, è stato lui ad appassionarmi ancora di più alla cucina, insegnandomi tantissime cose legate ad essa. Mi ha insegnato ad abbinare un buon vino ad un buon piatto e le nostre cene sono tutti i giorni un momento meraviglioso tutto per noi. Lo amo come il primo giorno, e come il primo giorno ancora mi batte il cuore quando sento che sta per tornare a casa la sera.

 

Come definirebbe la sua arte culinaria? Quali prodotti sono indispensabili per la sua cucina?

Amo principalmente la cucina semplice, quella con pochi ingredienti, e ce ne sono alcuni di cui non posso proprio fare a meno. Se penso ai miei ingredienti preferiti penso a del buon olio, della pasta e dei pomodori. Penso a mia nonna, che tirava la pasta a mano col mattarello, che faceva le torte ad occhio, senza pesare gli ingredienti ed erano sempre uguali e buonissime. Penso alla mia famiglia che un paio di volte l’anno si riunisce intorno ad un tavolo e prepara i cappelletti per il pranzo.

 

Le fotografie del suo blog sono scattate da lei, quanto conta comunicare attraverso le immagini?

Amo molto fotografare il cibo, le foto sono tutte scattate da me con la mia reflex o con lo smartphone, che negli ultimi anni è diventato naturale prolungamento della mia mano. Mi piace tantissimo usare Instagram, posto quasi tutti i piatti che preparo e penso sia il social network che più mi rappresenta.

Nel suo blog dedica una sezione all’essere mamma, ora la sua bambina Maria ha un anno e qualche mese. Inizia ad assaggiare qualche sua creazione? Se fosse una pietanza cosa sarebbe?

Maria. Un paio di anni fa non pensavo minimamente di diventare mamma, non era tra le mie priorità. Essere mamma ora è meraviglioso, è un amore che ti nasce dalla pancia, un sentimento tutto nuovo ed ogni giorno diverso, sempre più intenso. Maria è una buona forchetta, assaggia e sperimenta tutto, e se fosse una pietanza sarebbe una bella zuppa colorata con un giro di olio extravergine di oliva.

 

Qual è il piatto che si può considerare il suo cavallo di battaglia? Quale la sua bestia nera?

Sicuramente i primi piatti, la pasta sulla mia tavola non manca mai. Mi piace anche tanto cucinare il pesce, alimento principe in casa mia. E nel fine settimana mi dedico spesso ai dolci, sono molto golosa! Non cucino meringhe, gnocchi e polenta. Sono le mie bestie nere, ma il motivo è semplice: non cucino cose che non mangio.

Arianna

Arianna è laureata in Lingue Straniere per il Commercio Internazionale. Attualmente è Social Media Manager presso Stampaprint.net, azienda leader europeo nel settore del web to print che si occupa di volantini, insegne e striscioni, ma anche cover per smartphone e tshirt. Cura inoltre la sezione del blog dedicata alle interviste di professionisti delle arti visive e creative.

 Previous Article Adobe XD: il nuovo alleato per i designer della user experience
Next Article   Font: ecco come riconoscerli e classificarli

Related Posts

  • intervista serena reale fashion blogger

    Serena Reale: le mille passioni di una fashion blogger

    5 Dicembre 2017
  • Simona Mirto food blogger intervista

    Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione

    6 Settembre 2017
  • sheila

    Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia

    6 Giugno 2017

1 Comment

  1. concetta Reply to concetta
    30 Marzo 2016 at 21:19

    E’ bello conoscere altre blogger attraverso ciò che loro pensano di sé stesse. Auguri per tutto

Leave a Reply

Annulla risposta

You can print

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
  • Biglietti da visita

#Comunic-azione

  • Come realizzare biglietti per appuntamenti in modo semplice e risparmiando 12 ottobre 2018
  • brand new roman il font che ironizza sul capitalismo
    Brand New Roman, il font che ironizza sul capitalismo 1 ottobre 2018
  • Alberghi, turismo, moda e arte: come si è evoluta la street art 28 settembre 2018
  • google compie 20 anni e si fa gli auguri
    Google compie 20 anni e… si fa gli auguri 27 settembre 2018

#Tutorial

  • Come importare correttamente le immagini su InDesign 26 settembre 2018
  • 9 consigli per progettare la copertina di un libro
    9 consigli per progettare la copertina di un libro 26 settembre 2018
  • Come realizzare l’effetto neon con Photoshop 6 settembre 2018
  • Make up digitale, come realizzarlo su photoshop 3 settembre 2018

#Fuoridalcoro

  • intervista serena reale fashion blogger
    Serena Reale: le mille passioni di una fashion blogger 5 dicembre 2017
  • Simona Mirto food blogger intervista
    Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione 6 settembre 2017
  • sheila
    Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia 6 giugno 2017
  • ritratto Elisa Perillo kids food blogger
    Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli 30 maggio 2017

#Webtoprint

  • Consigli e appunti per il design del tuo block notes 2 novembre 2018
  • Come stampare foto su tela in modo facile e conveniente 30 ottobre 2018
  • Biro personalizzate: un regalo particolare e un omaggio perfetto 25 ottobre 2018
  • Scopri come creare il tuo segnacarte personalizzato 19 ottobre 2018

Scopri come risparmiare sulla prossima stampa

You can print

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
© 2018 Stampaprint - Tutti i diritti riservati. Stampaprint srl via Bachelet 97 46047 - Porto Mantovano (MN) - Italy P.iva C.F IT02383950207 +39 0376 689593
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!