Categorie

  • Comunicazione
  • Fuori dal coro
  • Tutorial
  • Web to print
Contatti Risposte e contatti
logo stampa print
Login login
  • Piccolo formato
    • Biglietti da visita
    • Volantini
      PROMO
    • Pieghevoli, brochure e dépliant
      PROMO
    • Opuscoli
      PROMO
    • Cartoline e inviti
    • Biglietti ingresso e lotteria
    • Cartellini personalizzati
    • Segnalibri personalizzati
    • Carte da gioco personalizzate
    • Carte fedeltà e tessere punti
  • Riviste e cataloghi
    • Con punto metallico
      PROMO
    • Con brossura fresata
      PROMO
    • Con cucitura in filo refe
      PROMO
    • Con spirale metallica
    • Stampa libri
  • Per ufficio
    • Block notes personalizzati
    • Fotocopie online
    • Buste da lettera
    • Moduli autoricalcanti
    • Carta intestata e da lettere
    • Quaderni personalizzati
    • Agende personalizzate
    • Penne personalizzate
    • Matite personalizzate
    • Cartelline personalizzate
  • Grande formato
    • Banner e striscioni
      PROMO
    • Pannelli e supporti rigidi
      PROMO
    • Stampa su tessuto
    • Manifesti e locandine
    • Manifesti grande formato
    • Insegne
    • Targhe e targhette
    • Fotoquadri
    • Pannelli fotografici
    • Roll up pubblicitari
    • Totem pubblicitari
    • Bandiere pubblicitarie
    • Sagome
  • Abbigliamento
    • Magliette
    • Polo
    • Camicie
    • Felpe
    • Pile
    • Cappellini
    • Giacche e softshell
    • Giubbotti
    • Gilet da lavoro
    • Gilet catarifrangenti
    • Pantaloni da lavoro
  • Allestimenti
    • Zerbini e tappeti
    • Espositori da banco
    • Desk per fiere
    • Gazebo
    • Cavalletti pubblicitari
    • Espositori per riviste
    • Fotoquadri
    • Targhe
    • Backdrop
    • Drop display
    • Insegne 3D
    • Scritte per pareti
  • Promozionale
    • Sottobicchieri personalizzati
      NEW
    • Calamite personalizzate
      NEW
    • Spille personalizzate
    • Gadget personalizzati
    • Borracce personalizzate
    • Penne personalizzate
    • Carta regalo personalizzata
    • Shopper e borse
    • Buste di carta
    • Portachiavi
    • Apribottiglie personalizzati
    • Porta badge e lanyard
    • Calendari personalizzati
    • Tovagliette
    • Menu personalizzati
    • Pennette e chiavette USB
  • Adesivi
    • Adesivi calpestabili per pavimenti
    • Adesivi da muro
    • Adesivi per auto, furgoni e camion
    • Adesivi per superfici piane
    • Adesivi prespaziati
    • Adesivo sabbiato
    • Carta da parati
    • Etichette personalizzate
      NEW
    • Lettere e numeri adesivi
    • Nastro adesivo personalizzato
    • Vetrofanie personalizzate
  • Altri prodotti
    • Carte da gioco
    • Come stampare da Canva
    • Fogli macchina
    • Foto su pannello
    • Foto su tela
    • Gadget e articoli per ristoranti
    • Materiale elettorale
    • Materiale pubblicitario
    • Pettorali da gara
    • Ricettari medici
    • Righelli personalizzati
    • Tutto per il matrimonio
  • Servizi aggiuntivi
    • Campionari
    • Realizzazioni grafiche
Tutti i prodotti
Piccolo formato
  • Biglietti da visita
  • Volantini
    PROMO
  • Pieghevoli, brochure e dépliant
    PROMO
  • Opuscoli
    PROMO
  • Cartoline e inviti
  • Biglietti ingresso e lotteria
  • Cartellini personalizzati
  • Segnalibri personalizzati
  • Carte da gioco personalizzate
  • Carte fedeltà e tessere punti
Riviste e cataloghi
  • Con punto metallico
    PROMO
  • Con brossura fresata
    PROMO
  • Con cucitura in filo refe
    PROMO
  • Con spirale metallica
  • Stampa libri
Per ufficio
  • Block notes personalizzati
  • Fotocopie online
  • Buste da lettera
  • Moduli autoricalcanti
  • Carta intestata e da lettere
  • Quaderni personalizzati
  • Agende personalizzate
  • Penne personalizzate
  • Matite personalizzate
  • Cartelline personalizzate
Grande formato
  • Banner e striscioni
    PROMO
  • Pannelli e supporti rigidi
    PROMO
  • Stampa su tessuto
  • Manifesti e locandine
  • Manifesti grande formato
  • Insegne
  • Targhe e targhette
  • Fotoquadri
  • Pannelli fotografici
  • Roll up pubblicitari
  • Totem pubblicitari
  • Bandiere pubblicitarie
  • Sagome
Abbigliamento
  • Magliette
  • Polo
  • Camicie
  • Felpe
  • Pile
  • Cappellini
  • Giacche e softshell
  • Giubbotti
  • Gilet da lavoro
  • Gilet catarifrangenti
  • Pantaloni da lavoro
Allestimenti
  • Zerbini e tappeti
  • Espositori da banco
  • Desk per fiere
  • Gazebo
  • Cavalletti pubblicitari
  • Espositori per riviste
  • Fotoquadri
  • Targhe
  • Backdrop
  • Drop display
  • Insegne 3D
  • Scritte per pareti
Promozionale
  • Sottobicchieri personalizzati
    NEW
  • Calamite personalizzate
    NEW
  • Spille personalizzate
  • Gadget personalizzati
  • Borracce personalizzate
  • Penne personalizzate
  • Carta regalo personalizzata
  • Shopper e borse
  • Buste di carta
  • Portachiavi
  • Apribottiglie personalizzati
  • Porta badge e lanyard
  • Calendari personalizzati
  • Tovagliette
  • Menu personalizzati
  • Pennette e chiavette USB
Adesivi
  • Adesivi calpestabili per pavimenti
  • Adesivi da muro
  • Adesivi per auto, furgoni e camion
  • Adesivi per superfici piane
  • Adesivi prespaziati
  • Adesivo sabbiato
  • Carta da parati
  • Etichette personalizzate
    NEW
  • Lettere e numeri adesivi
  • Nastro adesivo personalizzato
  • Vetrofanie personalizzate
Altri prodotti
  • Carte da gioco
  • Come stampare da Canva
  • Fogli macchina
  • Foto su pannello
  • Foto su tela
  • Gadget e articoli per ristoranti
  • Materiale elettorale
  • Materiale pubblicitario
  • Pettorali da gara
  • Ricettari medici
  • Righelli personalizzati
  • Tutto per il matrimonio
Servizi aggiuntivi
  • Campionari
  • Realizzazioni grafiche


Home  /  Blog  /  Tutorial  /  Forex materiale: cos’è, applicazioni e tecniche di stampa
17 giugno 2025

Forex materiale: cos’è, applicazioni e tecniche di stampa

Scritto da Riccardo Catalano 17 Giugno 2025
Ultimo aggiornamento: 2 Luglio 2025

Nel mondo della stampa e della comunicazione visiva, la scelta del supporto è importante tanto quanto il messaggio che si vuole veicolare. Tra i materiali più apprezzati per la loro versatilità spicca il Forex, un supporto rigido e leggero che ha rivoluzionato il modo di stampare pannelli pubblicitari, decorativi e segnaletici. Grazie alla sua superficie liscia, alla buona resistenza e al peso contenuto, il Forex si adatta a un’ampia varietà di applicazioni. In questa guida vediamo cos’è, quali sono le sue caratteristiche, come si differenzia da altri materiali simili, come usarlo al meglio e quando è preferibile scegliere un’alternativa.

Indice:

  1. Cos’è il Forex?
  2. Le origini del Forex
  3. Come si differenzia dal PVC?
  4. Principali applicazioni e utilizzi
  5. Quale spessore scegliere?
  6. Tecniche di stampa del Forex
  7. Quando non scegliere il Forex
  8. Conclusione

Cos’è il Forex?

Partiamo dalle basi: il termine “Forex” è in realtà un nome commerciale diventato sinonimo di pannello in PVC espanso. Si tratta di un materiale plastico ottenuto da un processo di estrusione che crea una struttura interna a celle chiuse, rendendolo compatto ma leggero. Le sue caratteristiche principali sono:

  • Superficie liscia e bianca: ideale per stampe di alta qualità e resa cromatica brillante.
  • Leggerezza: più leggero rispetto al PVC compatto, facile da trasportare e installare.
  • Resistenza: buona tenuta a urti, umidità e raggi UV. Adatto per interni ed esterni.
  • Lavorabilità: si può tagliare, fresare, sagomare con facilità.
  • Rapporto qualità/prezzo: ottimo compromesso tra estetica, durata e costo.

Le origini del Forex

Il Forex è stato introdotto sul mercato negli anni ’80 da una società svizzera, la 3A Composites, che ha sviluppato questo materiale con l’obiettivo di offrire un supporto rigido, stampabile e adatto anche per ambienti esterni. Da allora, il termine è diventato uno standard di riferimento nel mondo della stampa.

evento

Come si differenzia dal PVC?

Spesso si tende a confondere il Forex con il PVC, ma in realtà si tratta di due materiali distinti, anche se collegati. Il Forex è una variante specifica del PVC espanso, mentre il PVC in sé esiste in diverse forme, ognuna adatta a usi differenti nel mondo della stampa.

Per esempio:

  • PVC compatto/rigido: si presenta in fogli solidi, molto resistenti e pesanti. Viene utilizzato per segnaletica stradale, targhe, cartelli tecnici e situazioni in cui serve la massima robustezza. Offre un’ottima resa di stampa ma è meno maneggevole.
  • PVC adesivo (vinile): è una pellicola flessibile con lato adesivo, usata per vetrofanie, decorazioni per veicoli, rivestimenti murali e adesivi. Si stampa con tecnologie digitali e può essere laminata per durare più a lungo.
  • PVC espanso (Forex): è un pannello rigido ma leggero, composto da una struttura a celle chiuse. Si distingue per la sua facilità di stampa, lavorabilità e versatilità in ambito pubblicitario e decorativo.

Principali applicazioni e utilizzi

Il Forex, grazie alla sua leggerezza, resistenza e facilità di stampa, si presta a tantissimi usi, sia professionali che creativi. Che tu stia arredando un negozio, allestendo uno stand o semplicemente cercando un materiale pratico per le tue idee, questo supporto è una scelta vincente.

Cartellonistica pubblicitaria

Il Forex è il materiale ideale per realizzare cartelli promozionali, anche di grande formato, sia per spazi interni che esterni. La sua superficie liscia garantisce stampe nitide e brillanti, perfette per catturare l’attenzione del pubblico.

Manifesti rigidi da vetrina

Perfetti per punti vendita e catene retail, i pannelli in Forex mantengono forma e colori anche con esposizioni prolungate. Possono essere fissati con ventose, magneti o supporti personalizzati.

Segnaletica direzionale

Usata in uffici, scuole, ospedali, alberghi e ambienti pubblici, la segnaletica in Forex è leggera, personalizzabile e facile da installare. Unisce funzionalità ed estetica.

Decorazioni aziendali

Ideale per loghi, valori aziendali e messaggi motivazionali stampati su pannelli, da posizionare in sale riunioni, reception o spazi comuni. Dona un tocco professionale e coerente all’ambiente.

Quadri fotografici e decorazioni murali

Il Forex è una scelta accessibile e moderna per portare l’arte negli interni: fotografie, illustrazioni e grafiche prendono vita in stampe eleganti e leggere da appendere.

Pannelli per mostre e musei

Grazie alla sua resistenza e maneggevolezza, il Forex è perfetto per allestimenti temporanei: pannelli informativi, didascalie, segnaletica tematica per percorsi espositivi.

Allestimenti fieristici

Fiere ed eventi trovano nel Forex un alleato ideale: fondali scenografici, totem, cornici e pannelli personalizzati si realizzano facilmente e resistono al trasporto e all’uso ripetuto.

Fai da te e artigianato

Il Forex conquista anche maker e creativi: si taglia con facilità, si decora con colori acrilici e si presta a tantissimi progetti, dalle scritte decorative agli orologi da parete.

evento

Quale spessore scegliere?

Un altro aspetto da tenere a mente quando si lavora con il Forex è lo spessore del pannello: questo influisce non solo sull’aspetto estetico, ma anche sulla resistenza e sulla praticità d’uso. In commercio si trovano pannelli da 1 mm a 10 mm.

Ecco una guida rapida:

1–2 mm

Sottile e flessibile, perfetto per applicazioni leggere e temporanee. Usato per cartelli da banco, comunicazioni promozionali rapide o pannelli da inserire in espositori.

Utilizzi più comuni:

  • Cartellini da banco
  • Segnaletica promozionale a breve termine
  • Inserti per espositori
  • Cornici intercambiabili

3–5 mm

Lo spessore più comune e versatile. Garantisce una buona rigidità senza appesantire, ideale per quadri fotografici, insegne, pannelli decorativi e informativi da interni.

Utilizzi più comuni:

  • Quadri fotografici
  • Cartellonistica indoor
  • Insegne aziendali
  • Pannelli decorativi o informativi in negozi, showroom e uffici

6–10 mm

Molto robusto, adatto a usi più impegnativi. Ideale per cartellonistica esterna, fondali scenografici, pannelli da cantiere e totem autoportanti.

Utilizzi più comuni:

  • Pannelli di grandi dimensioni
  • Totem autoportanti
  • Fondali scenografici
  • Cartelloni da cantiere

10 mm

Robustezza per esterni e grandi dimensioni. Il Forex da 10 mm è estremamente robusto e viene utilizzato in contesti dove è richiesta una maggiore stabilità meccanica, specialmente per formati di grande dimensione o installazioni all’aperto, dove il pannello potrebbe subire sollecitazioni da vento, pioggia o urti.

Utilizzi più comuni:

  • Cartelloni pubblicitari da esterno
  • Pannelli da cantiere o edilizia
  • Fondali scenografici e totem strutturali
  • Installazioni durature soggette a usura

Tecniche di stampa del Forex

Il Forex è un materiale estremamente versatile anche dal punto di vista della stampa. Diverse tecniche possono essere utilizzate in base al tipo di prodotto, alla quantità richiesta e alla durata desiderata.

Ecco le principali:

Stampa diretta UV

L’inchiostro viene stampato direttamente sul pannello e fissato con luce UV.
Alta qualità, ottima resistenza, tempi rapidi.

Ideale per:

  • Fotografie su pannello
  • Pannelli per fiere o negozi
  • Segnaletica decorativa
  • Stampa digitale su vinile adesivo e applicazione

    Si stampa su una pellicola vinilica adesiva che viene poi applicata al Forex.
    Ottima qualità e grande flessibilità.

    Ideale per:

    • Cartelli promozionali sostituibili
    • Vetrofanie rigide
    • Insegne temporanee

    Stampa serigrafica

    Perfetta per alte tirature, colori pieni e grafiche semplici.
    Molto duratura e resistente agli agenti esterni.

    Ideale per:

    • Segnaletica standard
    • Pannelli tecnici
    • Insegne permanenti

     
    evento

    Quando non scegliere il Forex?

    Come abbiamo visto, il Forex è un materiale molto versatile, ma non sempre è la scelta ideale. Ci sono alcune situazioni in cui potrebbe essere meglio optare per altre alternative:

    • Esposizione prolungata agli agenti atmosferici estremi: con il tempo, sole intenso, pioggia o sbalzi termici possono alterarne l’aspetto. Alternative: alluminio composito (Dibond) o polionda per usi temporanei.
    • Ambienti soggetti a urti o graffi frequenti: il Forex è resistente, ma non indistruttibile. Alternative: Dibond, PVC compatto, plexiglass trattato.
    • Necessità di trasparenza o retroilluminazione: il Forex è opaco. Alternative: acrilico trasparente (plexiglass).
    • Supporti molto grandi dove serve leggerezza estrema: il Forex è leggero, ma non quanto altri materiali. Alternative: cartone piuma (foamcore), polionda.
    • Progetti su superfici curve o che richiedono flessibilità: il Forex è rigido. Alternative: vinile adesivo, banner in PVC o tessuto.
    • Budget molto limitato su grandi quantità: per piccoli cartelli o tirature elevate può risultare meno conveniente. Alternative: cartone o polionda.

     
    Conoscere anche i limiti del Forex aiuta a scegliere consapevolmente il materiale più adatto per ogni progetto.

    Conclusione

    Il Forex è uno dei materiali più versatili e richiesti nella stampa professionale: leggero, resistente, facile da lavorare e ideale per una vasta gamma di utilizzi. Ma per ottenere un risultato davvero efficace, è fondamentale affidarsi a un partner esperto. Su Stampaprint trovi un servizio completo, tecnologie di stampa all’avanguardia e una vasta scelta di materiali, spessori e finiture. Inizia ora il tuo progetto di stampa con noi!

Riccardo Catalano

Graphic designer per Stampaprint. Dal 2008 elabora e realizza progetti grafici, immagini coordinate e packaging per diverse realtà imprenditoriali e numerosi eventi. Nel 2012 ha poi conseguito la laurea specialistica presso l’Accademia di Belle Arti Santa Giulia con il massimo dei voti, migliorando così le sue competenze nell’utilizzo del pacchetto Adobe, photo e video making. Attualmente collabora con StampaPrint per la realizzazione di materiale grafico.

 Articolo precedente Grammatura della carta: cos’è e come si sceglie?
Articolo successivo   Tipi di carta: guida definitiva per le tue stampe

Articoli correlati

  • Serigrafia: cos’è, come funziona e quando si sfrutta?

    29 Settembre 2025
  • Impaginazione catalogo: consigli utili e errori da evitare

    16 Settembre 2025
  • Tecniche di stampa: quante e quali sono?

    31 Luglio 2025

Lascia un commento

I più richiesti

  • Stampa online
  • Volantini
  • Biglietti da visita
  • Brochure e pieghevoli
  • Riviste e cataloghi
  • Banner e striscioni
  • Pannelli e supporti rigidi
  • Manifesti e locandine
  • Insegne
  • Bandiere
  • Felpe
  • Zerbini e tappeti
  • Spille
  • Calamite
  • Adesivi
Mostra tutti

Ultimi articoli

  • Serigrafia: cos’è, come funziona e quando si sfrutta? 29 settembre 2025
  • Impaginazione catalogo: consigli utili e errori da evitare 16 settembre 2025
  • RGB e CMYK: cosa sono, differenze e applicazioni 08 settembre 2025
  • vantaggi del roll up
    Cos'è un roll up, come crearne uno e come montarlo 06 agosto 2025

Stampaprint srl
Via Bachelet 97
46047 Porto Mantovano (MN)
Italy

P.iva C.F IT02383950207

Categorie

  • Comunicazione
  • Fuori dal coro
  • Tutorial
  • Web to print

Contattaci

Tel: +39 0376 689593
Email: info@stampaprint.net

Risparmia sulla prossima stampa

© 2025 Stampaprint - Tutti i diritti riservati.
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!