#Comunicazione

  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee
  • Accessori e gadget personalizzati: dai classici intramontabili a quelli più moderni, garanzia di successo per la tua attività

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop
  • Tutorial: come fare l’Effetto Glitch su Gimp

#Fuoridalcoro

  • Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione
  • Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia
  • Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli
  • Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età

Stampaprint Blog
Stampa online
BIGLIETTI DA VISITA
VOLANTINI
PIEGHEVOLI
MANIFESTI
creativityblog
Home  /  Blog  /  Comunicazione  /  Il Roll up e gli altri banner: cosa sono e quali sono le differenze
28 giugno 2017

Il Roll up e gli altri banner: cosa sono e quali sono le differenze

Scritto da Emanuele Salvato 28 Giugno 2017
Comunicazione Lascia un commento Ultimo aggiornamento: 21 Febbraio 2023
vantaggi del roll up

Il roll up è un prodotto unico nel suo genere, per tutta una serie di motivi di cui andremo a parlare più diffusamente di seguito. In fase di presentazione di questo prodotto, basterà dire che per le sue caratteristiche si presta a essere subito notato grazie alla sua linea decisamente particolare e a essere facilmente spostato da un luogo all’altro in virtù del fatto che il telo può essere completamente arrotolato all’interno della base, rendendo le dimensioni decisamente piccole e il supporto maneggevole e pratico. In quanto alle linee, il roll up balza subito all’occhio perché occupa poca superficie a livello di base – e si presta dunque a essere utilizzato in spazi ristretti – ma grazie al telo che si può srotolare e che si sviluppa in altezza, garantisce una grande visibilità e balza subito all’occhio. Con questo articolo andiamo perciò a mostrare quali sono le differenze tra il roll up e gli altri banner che possono essere utilizzati in un contesto fieristico o di qualsiasi altro tipo.

vantaggi del roll up

Le caratteristiche del roll up

Già in fase di introduzione abbiamo elencato alcune delle caratteristiche principali del roll up, un prodotto che in termini di praticità non teme confronti. Il telo personalizzabile viene infatti estratto in tutta la sua altezza dalla base, e poi agganciato in alto. Una volta che il suo utilizzo sarà terminato, basta sganciare alla sommità per riarrotolare di nuovo il telo all’interno della base. Non bastasse, il roll up viene consegnato con una sacca creata apposta per un trasporto ancora più facile e veloce. Il telo garantisce una stampa ottimale per una promozione di alto livello, che offre grande visibilità anche in spazi ristretti: il roll up si sviluppa infatti dalla base soltanto in altezza, motivo per cui le dimensioni restano ridotte e il supporto si presta a ogni tipo di situazione. Immagina di essere a una fiera molto affollata: potrai farti notare e metterti bene in evidenza anche senza occupare molto spazio. Ricapitoliamo: un supporto di pregio, di grandi dimensioni una volta aperto ma di misure contenute in fase di trasporto, in grado di farsi notare anche in spazi particolarmente ristretti o affollati. Caratteristiche che fanno del roll up un prodotto unico, anche se le alternative valide non mancano, anzi. Vediamole tutte.

Scopri quali sono gli alleati per una fiera di successo: scarica ora il nostro ebook gratuito!

Leggerezza e grande visibilità: il totem

Quando si parla di banner, ovvero – in questo caso – di espositori stampabili su superfici piane, uno dei “must” è il totem, un sostantivo che in realtà nasconde dietro di sé una piccola ma interessante categoria di supporti davvero utili e tutti da scoprire. Partiamo dal totem vero e proprio, disponibile in diverse varianti e misure: 66×200 cm, 95×200 cm, piramidale e da esterni. In ogni sua variante, il totem è composto da tre facce completamente personalizzabili a livello grafico. Il supporto è in polionda, un materiale plastico dalla struttura alveolare e molto leggero, e dunque molto pratico per il trasporto e lo spostamento, nonostante ciò che le dimensioni farebbero presumere. Diverso è il discorso che riguarda i totem da esterno, realizzati con una lastra in dibond e poggianti su una base di alluminio, materiali che garantiscono una buona tenuta nel tempo a fronte di qualsiasi situazione meteo. Un’ultima variabile presente nella categoria totem è l’expobanner, composto da due pannelli in sandwich 15 mm e sorretto da due piedi a forma di mezzaluna.

Una linea inconfondibile: la bandiera

Non è un banner vero e proprio, ma in virtù delle sue linee e della duttilità di utilizzo, la bandiera rappresenta un prodotto utilissimo per promuoversi in qualsiasi contesto, dal luogo di lavoro alla fiera, dove si farà subito notare senza occupare molto spazio – caratteristiche che fanno della bandiera un prodotto particolarmente affine al roll up. Disponibile nelle forme a goccia o a coltello e in tre differenti misure, è formata da una bandiera completamente personalizzabile a livello grafico e da una struttura leggera ma resistente e composta da due aste rigide in alluminio e due flessibili in vetroresina che conferiscono la stabilità e la resistenza necessarie. Anche qui il trasporto è molto pratico e leggero.

Grandi dimensioni e grande praticità: il wall

Il banner più importante a livello di dimensioni è senza dubbio il wall: con i suoi 222,5 centimetri per lato rappresenta un vero e proprio gigante che è possibile sfruttare a dovere, ma non finisce qui. La struttura fissa che sostiene il prodotto è leggera ma stabile, quindi comunque piuttosto incline allo spostamento da un luogo all’altro. Certo, è necessario avere un certo spazio: prima di ordinare un wall accertati dunque che le misure dello stand siano abbastanza grandi da poter contenere il supporto. Va detto comunque che è possibile ordinare anche solo il telo, la cui stampa è sempre colori e su un solo lato (fronte). Il vantaggio del wall è dunque quello delle dimensioni, ma d’altro canto le stesse ne penalizzano un poco il trasporto e la gestione degli spazi. Nulla di eclatante, s’intende: in questo caso, vale il celebre motto “prendere o lasciare”.

Emanuele Salvato

Senior copywriter per StampaPrint. Conseguita la Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1998, Emanuele ha iniziato ad arricchire le sue competenze in media e comunicazione lavorando per numerose testate locali, arrivando al titolo di giornalista professionista. Abile nella ricerca, nel servizio clienti, nella gestione, nella pubblicità e nell'editing, Emanuele vanta oggi una collaborazione pluriennale con StampaPrint. Esperto di stampa online, Emanuele si occupa infatti della stesura e della pubblicazione di numerosi contenuti testuali che popolano il sito di Stampaprint.net.

 Articolo precedente Netflix, crescita continua e contenuti interattivi
Articolo successivo   Vetrofanie: significato, uso, tipologie e materiali

Articoli correlati

  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile

    27 Aprile 2023
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio

    28 Dicembre 2022
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee

    5 Settembre 2022

Lascia un commento

Annulla risposta

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
  • Biglietti da visita

#Comunicazione

  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile 27 aprile 2023
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio 28 dicembre 2022
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee 05 settembre 2022
  • Accessori e gadget personalizzati: dai classici intramontabili a quelli più moderni, garanzia di successo per la tua attività 25 luglio 2022

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico 27 giugno 2022
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta 03 febbraio 2020
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop 13 settembre 2019
  • Tutorial: come fare l'Effetto Glitch su Gimp 25 giugno 2019

#Fuori dal coro

  • Simona Mirto food blogger intervista
    Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione 06 settembre 2017
  • sheila
    Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia 06 giugno 2017
  • ritratto Elisa Perillo kids food blogger
    Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli 30 maggio 2017
  • Gina Beltrami fashion blogger
    Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età 22 maggio 2017

#Web to print

  • Stampare un catalogo prodotti: ecco perché è una buona idea 10 maggio 2023
  • Come fare uno striscione pubblicitario perfetto per la tua attività 14 febbraio 2023
  • Stampa QR code: come si fa e come sfruttarlo al meglio 26 gennaio 2023
  • Gadget personalizzati ed economici, su Stampaprint più stampi e più risparmi 22 agosto 2022

Scopri come risparmiare sulla prossima stampa

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
© 2023 Stampaprint - Tutti i diritti riservati. Stampaprint srl via Bachelet 97 46047 - Porto Mantovano (MN) - Italy P.iva C.F IT02383950207 +39 0376 689593
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!