#Comunic-azione

  • Quadri personalizzati, scopri come è facile ed economico realizzarli dalle tue foto
  • Adesivi da parete: come decorare la tua casa o il tuo ufficio risparmiando
  • Asciugamani personalizzati, come crearli e dove stamparli in pochi click
  • Agende personalizzate: stampa online il gadget aziendale ideale per il nuovo anno

#Tutorial

  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta
  • Tutorial: come fare l’Effetto Glitch su Gimp
  • Photoshop: come ritoccare le immagini in pochi passaggi
  • Illustrator: gli strumenti Segmento, Penna, testo, Colore e Sfumatura

#Fuoridalcoro

  • Serena Reale: le mille passioni di una fashion blogger
  • Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione
  • Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia
  • Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli

Stampaprint Blog
Stampa online
BIGLIETTI DA VISITA
VOLANTINI
PIEGHEVOLI
MANIFESTI
Creativity blog
Home  /  Blog  /  Fuori dal coro  /  Serena Reale: le mille passioni di una fashion blogger
05 dicembre 2017

Serena Reale: le mille passioni di una fashion blogger

Written by Fabio 5 Dicembre 2017
Fuori dal coro Leave a Comment
intervista serena reale fashion blogger

Una blogger vivace e sempre attiva su più fronti: questa è Serena Reale, giovane ideatrice di Ad Maiora Semper, lo spazio virtuale nel quale racconta le sue passioni. La moda e l’ambito fashion prima di tutto, ma non solo. Salute e benessere, cinema, letture, cucina, musica e tecnologia sono gli altri campi nei quali Serena si muove con uguale passione e capacità di comunicare. Per conoscere più da vicino la protagonista di oggi nella sezione “Fuori dal Coro”, abbiamo deciso di intervistarla. Il risultato lo potete leggere qui sotto: che altro aggiungere? Buona lettura!

intervista serena reale fashion blogger

Come e quando ha deciso di aprire un blog personale?

Ho deciso di aprire il blog nell’aprile del 2013. Mi trovavo in un momento molto particolare della mia vita, possiamo dire che mi ero un po’ persa. Non avevo la più pallida idea di cosa avrei fatto del mio futuro. Avevo 23 anni, ero già mamma di Manuel che allora aveva 3 anni e mi ritrovavo in un lavoro che non era quello che avevo sempre sognato. Scelsi di aprire il blog per puro scherzo, avevo scoperto in quel periodo la loro esistenza e mi ero detta: “voglio provarci anche io”. Lo chiamai “My Wonderful World”. Con il tempo che passava però mi sono resa conto che il blog era molto di più di uno svago, ero io allo stato puro. Era un percorso che mi aveva aiutato a ritrovarmi e da qui ho capito che scrivere e lavorare nel campo digitale era tutto quello che volevo fare. Nel 2015 decido di fare il grande passo e per sancire il cambiamento decido di cambiare il nome al blog e nasce così Ad Maiora Semper. Questo blog ad oggi è solo una piccola parte del mio lavoro, è per lo più il mio diario personale online che racchiude ogni mia passione e ogni sfaccettatura di me stessa.

La prima sezione che si incontra nel blog è quella dedicata alle sfera della moda. Nell’ordine, quali sono: il suo stile preferito; l’indumento o l’accessorio che preferisce indossare; l’elemento che non può mancare nel guardaroba per questa stagione invernale?

Chi mi segue sa che il mio stile è molto casual, amo la comodità e non posso sicuramente rinunciare alle sneakers! Il mio indumento preferito sono i maxi maglioni, quelli lunghi e caldi non per niente l’inverno è la mia stagione preferita. Il mio accessorio preferito è il mio bracciale con un ciondolino dalla lettera M che sta per Manuel, mio figlio. Il capo che non può assolutamente mancare nel guardaroba invernale è la cappa!

Serena Reale fashion blogger

Passiamo alla sezione beauty e benessere. Quali sono gli argomenti che ama trattare in questi ambiti?

Quando parliamo di prodotti beauty amo parlare degli smalti, ho una vera e propria ossessione per la nails art! Invece per il benessere del nostro corpo mi piace sperimentare i prodotti fatti in casa, sul blog infatti trovate tantissimi prodotti che ho testato realizzandoli da sola.

I suoi interessi spaziano dai film alla cucina, dai libri alla musica. Quali sono, nell’ordine: il film preferito; il piatto che preferisce cucinare e quello che invece ama… mangiare; l’autore o il libro preferito; il gruppo o il tipo di musica che predilige?

Il mio film preferito è “Le pagine della nostra vita”. Preferisco cucinare le lasagne al ragù, con quelle si fa sempre belle figura. Invece il mio piatto preferito sono il pollo con le patate al forno! Niente di raffinato, tutto molto “casareccio” come diciamo a Roma. Il mio libro preferito è di Margaret Mazzantini, “Nessuno si salva da solo”, mi sono molto ritrovato in questo libro è l’ho amato fino all’ultima pagina. Per la musica invece non ho uno stile preferito, li amo tutti. Il genere che ascolto dipende molto dal periodo che sto vivendo. Per esempio in questo momento sono coinvolta in molti progetti e perciò sono molto frenetica e quindi tendo ad ascoltare canzoni che mi spronano e mi alleggeriscono la giornata. Per citare qualche artista Florida, Daddy Yankee e Dj Antoine, come vedi tre stili totalmente differenti di musica.

outfit Serena Reale consigli di moda

Tornando al mondo della moda, quali sono i suoi consigli per la stagione in corso?

Se parliamo di trend ce ne sono veramente tantissimi che possiamo seguire, sicuramente il mio consiglio è di scegliere solamente quelli che rispecchiano il vostro stile. Comunque tra tutti i trend troviamo la cappa, gli abiti maglieria da indossare con uno stivale dal collo lungo fino al ginocchio, non fatevi mancare i capi in velluto, le camicie oversize, giacche e capi lucenti, ultimo ma non meno importante la giacca di pelle che è un must have in ogni inverno.

Quali sono i canali social che usa di più per promuovere le attività del blog?

Utilizzo maggiormente Facebook, Twitter, Instagram e Google Plus.

Serena Reale consigli per il mondo fashion

In quali progetti la vedremo impegnata nel prossimo futuro?

I progetti che mi coinvolgeranno in futuro credo saranno molti o almeno lo spero. Attualmente ho da poco aperto un agenzia di comunicazione ed organizzazione eventi a Roma: All Digital Roma. L’agenzia mi da la possibilità di essere coinvolta in tantissimi progetti differenti al momento sono impegnata nel lancio di un nuovo gruppo musicale, creare siti per delle attività e organizzare eventi aziendali. Nel gennaio 2018 parteciperò al lancio della start up My Take It che si occupa di un nuovo modello di prenotazione di strutture ricettive, dove è il cliente a fare il prezzo per soggiornare in una struttura da lui scelta. Dallo scorso settembre io curo il blog editoriale di My Take It coordinando le oltre 18 autrici e mi occupo anche del marketing! Ma oltre a tutto questo sta prendendo anche piede passo dopo passo un mio progetto personale a cui sono molto legata e che spero di riuscire a realizzare, si chiama Donne Per La Vita, e sarà un centro di assistenza e accoglienza per donne vittime di violenza domestica dove oltre a trovare un punto d’ascolto, troveranno un posto dove dormire, assistenza medica e servizi ulteriori che le aiuteranno a riprendere in mano la loro vita.

Fabio

Lavora nel mondo dell'editoria dal 2003, è iscritto all'Albo dei Pubblicisti della Lombardia dal 2006. Scrive contenuti per il blog di Stampaprint - azienda di stampa online specializzata in biglietti da visita, manifesti e pannelli - a partire dal maggio del 2015.

 Previous Article Influencer marketing: vendere prodotti scegliendo il testimonial giusto
Next Article   Ecco gli spot natalizi più belli del 2017

Related Posts

  • Simona Mirto food blogger intervista

    Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione

    6 Settembre 2017
  • sheila

    Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia

    6 Giugno 2017
  • ritratto Elisa Perillo kids food blogger

    Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli

    30 Maggio 2017

Leave a Reply

Annulla risposta

You can print

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
  • Biglietti da visita

#Comunic-azione

  • Come realizzare biglietti per appuntamenti in modo semplice e risparmiando 12 ottobre 2018
  • brand new roman il font che ironizza sul capitalismo
    Brand New Roman, il font che ironizza sul capitalismo 1 ottobre 2018
  • Alberghi, turismo, moda e arte: come si è evoluta la street art 28 settembre 2018
  • google compie 20 anni e si fa gli auguri
    Google compie 20 anni e… si fa gli auguri 27 settembre 2018

#Tutorial

  • Come importare correttamente le immagini su InDesign 26 settembre 2018
  • 9 consigli per progettare la copertina di un libro
    9 consigli per progettare la copertina di un libro 26 settembre 2018
  • Come realizzare l’effetto neon con Photoshop 6 settembre 2018
  • Make up digitale, come realizzarlo su photoshop 3 settembre 2018

#Fuoridalcoro

  • intervista serena reale fashion blogger
    Serena Reale: le mille passioni di una fashion blogger 5 dicembre 2017
  • Simona Mirto food blogger intervista
    Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione 6 settembre 2017
  • sheila
    Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia 6 giugno 2017
  • ritratto Elisa Perillo kids food blogger
    Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli 30 maggio 2017

#Webtoprint

  • Consigli e appunti per il design del tuo block notes 2 novembre 2018
  • Come stampare foto su tela in modo facile e conveniente 30 ottobre 2018
  • Biro personalizzate: un regalo particolare e un omaggio perfetto 25 ottobre 2018
  • Scopri come creare il tuo segnacarte personalizzato 19 ottobre 2018

Scopri come risparmiare sulla prossima stampa

You can print

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
© 2018 Stampaprint - Tutti i diritti riservati. Stampaprint srl via Bachelet 97 46047 - Porto Mantovano (MN) - Italy P.iva C.F IT02383950207 +39 0376 689593
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!