#Comunicazione

  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee
  • Accessori e gadget personalizzati: dai classici intramontabili a quelli più moderni, garanzia di successo per la tua attività

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop
  • Tutorial: come fare l’Effetto Glitch su Gimp

#Fuoridalcoro

  • Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione
  • Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia
  • Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli
  • Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età

Stampaprint Blog
Stampa online
BIGLIETTI DA VISITA
VOLANTINI
PIEGHEVOLI
MANIFESTI
creativityblog
Home  /  Blog  /  Comunicazione  /  Ecco come realizzare i tuoi biglietti da visita con Word
26 settembre 2017

Ecco come realizzare i tuoi biglietti da visita con Word

Scritto da Emanuele Salvato 26 Settembre 2017
Comunicazione Lascia un commento Ultimo aggiornamento: 21 Febbraio 2023
creare biglietti da visita con word

Nonostante il mondo in cui viviamo sia sempre più digitale, nessuna nuova tecnologia ha saputo sostituire un prodotto come il biglietto da visita. Un supporto insostituibile per le sue stesse caratteristiche: piccolo, leggero, economico, facile da mettere in tasca o nel portafoglio, sempre pronto all’uso, il biglietto da visita ancora oggi non conosce rivali. Non tutti, però, abbiamo a disposizione le capacità e soprattutto i programmi più adatti per imbastire un progetto grafico a regola d’arte: i software professionali bisogna non solo possederli, ma anche saperli utilizzare. Se non hai questa possibilità, tuttavia, ti rivelo un piccolo segreto: puoi impostare la grafica della tua business card anche utilizzando programmi “basici” come Word del pacchetto Office di Windows, che è ovviamente un programma di scrittura ma può tornare utile anche per questa evenienza, soprattutto se si vuole impostare un biglietto da visita senza troppi fronzoli a livello grafico. Vediamo come, allora.

  1. Come creare il tuo biglietto da visita con Word
  2. Il progetto grafico
  3. Non riesci a creare il file grafico? Nessun problema, affidati a Grapp!

creare biglietti da visita con word

Come creare il tuo biglietto da visita con Word

Word è un software che viene utilizzato principalmente per la stesura di testi, ma il programma permette anche di inserire immagini all’interno del file. Ma andiamo con ordine. Anzitutto, puoi impostare la pagina con le dimensioni richieste dalla tipografia presso la quale andrai a stampare. Ricordati di calcolare anche le abbondanze, ovvero i margini che dovrebbero essere tagliati dalla macchina in fase di stampa. Per mettere il foglio a misura, è sufficiente cliccare su Formato, poi su Pagina e successivamente inserire le misure richieste nei campi Larghezza e Altezza, scegliendo poi Orientamento Orizzontale. In questo modo, il foglio che verrà visualizzato sarà delle dimensioni effettive del biglietto da visita – abbondanze comprese, e tienilo bene a mente: laddove ci sono i margini non devi inserire alcun elemento testuale o grafico.

Il progetto grafico

Adesso che il tuo file è delle dimensioni giuste, puoi impostare il progetto grafico. Word offre l’opportunità di inserire sfondi colorati oppure immagini preimpostate dal pulsante Gallery, ma se hai intenzione di collocare all’interno dei tuoi biglietti da visita anche una foto, un’immagine o un logo, puoi caricarlo e disporlo dove vuoi all’interno dell’area di lavoro. Ma non è detto che tutto questo sia necessario: un biglietto da visita può anche essere composto da solo testo. In questo caso, però, scegli con ancora più cura il font da utilizzare, perché non vi saranno altri orpelli ad attirare l’attenzione.

Non riesci a creare il file grafico? Nessun problema, affidati a Grapp!

Se non hai modo, tempo, voglia di realizzare il file grafico dei tuoi biglietti da visita personalizzati, nessun problema: sul sito di Stampaprint trovi centinaia di modelli tra i quali scegliere e modificare opportunamente con i tuoi dati e, se vuoi, anche immagini che puoi caricare direttamente in fase di completamento dell’ordine. In questo modo, entro qualche giorno avrai a disposizione le tue business card professionali senza alcuna fatica o pensiero per quel che concerne la parte grafica. Questo è soltanto uno dei tanti vantaggi della stampa online, oltre alla comodità del servizio tramite corriere espresso, ai prezzi super competitivi, alla qualità di sempre. Per saperne di più sul servizio e sulle sue condizioni, collegati subito alla tipografia online Stampaprint: in pochi click puoi completare la procedura di ordine.

Emanuele Salvato

Senior copywriter per StampaPrint. Conseguita la Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1998, Emanuele ha iniziato ad arricchire le sue competenze in media e comunicazione lavorando per numerose testate locali, arrivando al titolo di giornalista professionista. Abile nella ricerca, nel servizio clienti, nella gestione, nella pubblicità e nell'editing, Emanuele vanta oggi una collaborazione pluriennale con StampaPrint. Esperto di stampa online, Emanuele si occupa infatti della stesura e della pubblicazione di numerosi contenuti testuali che popolano il sito di Stampaprint.net.

 Articolo precedente Biglietti da visita gratis: come e dove crearli
Articolo successivo   Biglietti da visita per architetto: come realizzarli?

Articoli correlati

  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile

    27 Aprile 2023
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio

    28 Dicembre 2022
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee

    5 Settembre 2022

Lascia un commento

Annulla risposta

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
  • Biglietti da visita

#Comunicazione

  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile 27 aprile 2023
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio 28 dicembre 2022
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee 05 settembre 2022
  • Accessori e gadget personalizzati: dai classici intramontabili a quelli più moderni, garanzia di successo per la tua attività 25 luglio 2022

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico 27 giugno 2022
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta 03 febbraio 2020
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop 13 settembre 2019
  • Tutorial: come fare l'Effetto Glitch su Gimp 25 giugno 2019

#Fuori dal coro

  • Simona Mirto food blogger intervista
    Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione 06 settembre 2017
  • sheila
    Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia 06 giugno 2017
  • ritratto Elisa Perillo kids food blogger
    Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli 30 maggio 2017
  • Gina Beltrami fashion blogger
    Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età 22 maggio 2017

#Web to print

  • Stampare un catalogo prodotti: ecco perché è una buona idea 10 maggio 2023
  • Come fare uno striscione pubblicitario perfetto per la tua attività 14 febbraio 2023
  • Stampa QR code: come si fa e come sfruttarlo al meglio 26 gennaio 2023
  • Gadget personalizzati ed economici, su Stampaprint più stampi e più risparmi 22 agosto 2022

Scopri come risparmiare sulla prossima stampa

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
© 2023 Stampaprint - Tutti i diritti riservati. Stampaprint srl via Bachelet 97 46047 - Porto Mantovano (MN) - Italy P.iva C.F IT02383950207 +39 0376 689593
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!