Categorie

  • Comunicazione
  • Fuori dal coro
  • Tutorial
  • Web to print
Contatti Risposte e contatti
logo stampa print
Login login
  • Piccolo formato
    • Biglietti da visita
    • Volantini
      PROMO
    • Pieghevoli, brochure e dépliant
      PROMO
    • Opuscoli
      PROMO
    • Cartoline e inviti
    • Biglietti ingresso e lotteria
    • Cartellini personalizzati
    • Segnalibri personalizzati
    • Carte da gioco personalizzate
    • Carte fedeltà e tessere punti
  • Riviste e cataloghi
    • Con punto metallico
      PROMO
    • Con brossura fresata
      PROMO
    • Con cucitura in filo refe
      PROMO
    • Con spirale metallica
    • Stampa libri
  • Per ufficio
    • Block notes personalizzati
    • Fotocopie online
    • Buste da lettera
    • Moduli autoricalcanti
    • Carta intestata e da lettere
    • Quaderni personalizzati
    • Agende personalizzate
    • Penne personalizzate
    • Matite personalizzate
    • Cartelline personalizzate
  • Grande formato
    • Banner e striscioni
      PROMO
    • Pannelli e supporti rigidi
      PROMO
    • Stampa su tessuto
    • Manifesti e locandine
    • Manifesti grande formato
    • Insegne
    • Targhe e targhette
    • Fotoquadri
    • Pannelli fotografici
    • Roll up pubblicitari
    • Totem pubblicitari
    • Bandiere pubblicitarie
    • Sagome
  • Abbigliamento
    • Magliette
    • Polo
    • Camicie
    • Felpe
    • Pile
    • Cappellini
    • Giacche e softshell
    • Giubbotti
    • Gilet da lavoro
    • Gilet catarifrangenti
    • Pantaloni da lavoro
  • Allestimenti
    • Zerbini e tappeti
    • Espositori da banco
    • Desk per fiere
    • Gazebo
    • Cavalletti pubblicitari
    • Espositori per riviste
    • Fotoquadri
    • Targhe
    • Backdrop
    • Drop display
    • Insegne 3D
    • Scritte per pareti
  • Promozionale
    • Sottobicchieri personalizzati
      NEW
    • Calamite personalizzate
      NEW
    • Spille personalizzate
    • Gadget personalizzati
    • Borracce personalizzate
    • Penne personalizzate
    • Carta regalo personalizzata
    • Shopper e borse
    • Buste di carta
    • Portachiavi
    • Apribottiglie personalizzati
    • Porta badge e lanyard
    • Calendari personalizzati
    • Tovagliette
    • Menu personalizzati
    • Pennette e chiavette USB
  • Adesivi
    • Adesivi calpestabili per pavimenti
    • Adesivi da muro
    • Adesivi per auto, furgoni e camion
    • Adesivi per superfici piane
    • Adesivi prespaziati
    • Adesivo sabbiato
    • Carta da parati
    • Etichette personalizzate
      NEW
    • Lettere e numeri adesivi
    • Nastro adesivo personalizzato
    • Vetrofanie personalizzate
  • Altri prodotti
    • Carte da gioco
    • Come stampare da Canva
    • Fogli macchina
    • Foto su pannello
    • Foto su tela
    • Gadget e articoli per ristoranti
    • Materiale elettorale
    • Materiale pubblicitario
    • Pettorali da gara
    • Ricettari medici
    • Righelli personalizzati
    • Tutto per il matrimonio
  • Servizi aggiuntivi
    • Campionari
    • Realizzazioni grafiche
Tutti i prodotti
Piccolo formato
  • Biglietti da visita
  • Volantini
    PROMO
  • Pieghevoli, brochure e dépliant
    PROMO
  • Opuscoli
    PROMO
  • Cartoline e inviti
  • Biglietti ingresso e lotteria
  • Cartellini personalizzati
  • Segnalibri personalizzati
  • Carte da gioco personalizzate
  • Carte fedeltà e tessere punti
Riviste e cataloghi
  • Con punto metallico
    PROMO
  • Con brossura fresata
    PROMO
  • Con cucitura in filo refe
    PROMO
  • Con spirale metallica
  • Stampa libri
Per ufficio
  • Block notes personalizzati
  • Fotocopie online
  • Buste da lettera
  • Moduli autoricalcanti
  • Carta intestata e da lettere
  • Quaderni personalizzati
  • Agende personalizzate
  • Penne personalizzate
  • Matite personalizzate
  • Cartelline personalizzate
Grande formato
  • Banner e striscioni
    PROMO
  • Pannelli e supporti rigidi
    PROMO
  • Stampa su tessuto
  • Manifesti e locandine
  • Manifesti grande formato
  • Insegne
  • Targhe e targhette
  • Fotoquadri
  • Pannelli fotografici
  • Roll up pubblicitari
  • Totem pubblicitari
  • Bandiere pubblicitarie
  • Sagome
Abbigliamento
  • Magliette
  • Polo
  • Camicie
  • Felpe
  • Pile
  • Cappellini
  • Giacche e softshell
  • Giubbotti
  • Gilet da lavoro
  • Gilet catarifrangenti
  • Pantaloni da lavoro
Allestimenti
  • Zerbini e tappeti
  • Espositori da banco
  • Desk per fiere
  • Gazebo
  • Cavalletti pubblicitari
  • Espositori per riviste
  • Fotoquadri
  • Targhe
  • Backdrop
  • Drop display
  • Insegne 3D
  • Scritte per pareti
Promozionale
  • Sottobicchieri personalizzati
    NEW
  • Calamite personalizzate
    NEW
  • Spille personalizzate
  • Gadget personalizzati
  • Borracce personalizzate
  • Penne personalizzate
  • Carta regalo personalizzata
  • Shopper e borse
  • Buste di carta
  • Portachiavi
  • Apribottiglie personalizzati
  • Porta badge e lanyard
  • Calendari personalizzati
  • Tovagliette
  • Menu personalizzati
  • Pennette e chiavette USB
Adesivi
  • Adesivi calpestabili per pavimenti
  • Adesivi da muro
  • Adesivi per auto, furgoni e camion
  • Adesivi per superfici piane
  • Adesivi prespaziati
  • Adesivo sabbiato
  • Carta da parati
  • Etichette personalizzate
    NEW
  • Lettere e numeri adesivi
  • Nastro adesivo personalizzato
  • Vetrofanie personalizzate
Altri prodotti
  • Carte da gioco
  • Come stampare da Canva
  • Fogli macchina
  • Foto su pannello
  • Foto su tela
  • Gadget e articoli per ristoranti
  • Materiale elettorale
  • Materiale pubblicitario
  • Pettorali da gara
  • Ricettari medici
  • Righelli personalizzati
  • Tutto per il matrimonio
Servizi aggiuntivi
  • Campionari
  • Realizzazioni grafiche


Home  /  Blog  /  Tutorial  /  Inviti per inaugurazione: guida e consigli per la creazione
28 ottobre 2025

Inviti per inaugurazione: guida e consigli per la creazione

Scritto da Riccardo Catalano 28 Ottobre 2025
Ultimo aggiornamento: 6 Novembre 2025

Che si tratti dell’apertura di un negozio, di un bar, di un ristorante o della nuova sede della tua azienda, l’inaugurazione è uno di quei momenti che non si ripetono. Si tratta dell’occasione per presentare ufficialmente al pubblico e lasciare una buona impressione fin dal primo istante. E l’invito è il primo passo per farlo nel modo giusto. In questa guida vedremo come scrivere, impaginare e stampare inviti per inaugurazione davvero efficaci, con esempi pronti, idee grafiche e consigli su cartaceo, digitale e stampa online.

Indice:

  1. Come si scrive un invito di inaugurazione?
  2. Quando optare per inviti cartacei?
  3. Quando optare per inviti digitali?
  4. Come inviare un invito in formato digitale?
  5. Ricerca di modelli e template già pronti
  6. Come creare la propria grafica da zero?
  7. Come funziona il processo di stampa online?/a>
  8. Tra quanti tipi di inviti posso scegliere?
  9. Conclusione

Come si scrive un invito di inaugurazione?

Scrivere un invito efficace richiede equilibrio: deve essere chiaro ma non impersonale, originale ma non eccessivo. In poche righe devi riuscire a dire chi sei, cosa stai inaugurando e perché vale la pena esserci. Pensa all’invito come a una piccola storia che inizia con una promessa: “sta per succedere qualcosa di speciale”.

Cosa non deve mai mancare?

Ecco gli elementi indispensabili da inserire:

  • Chi invita: indica il nome dell’attività o del titolare, meglio se con un tocco personale (“Siamo felici di invitarvi…”).
  • Cosa si inaugura: una nuova sede aziendale, un nuovo punto vendita, un’apertura stagionale o il restyling di un locale.
  • Dove e quando: indica data, orario e indirizzo completi, magari con un riferimento pratico (es. “a due passi dalla stazione”).
  • Perché partecipare: un invito funziona meglio se offre una ragione concreta: un aperitivo, una degustazione, uno sconto, una dimostrazione.
  • Contatti essenziali: indica telefono e email, condividi link per confermare la presenza o per chiedere informazioni.

Esempi di testo già pronti

 

Inaugurazione non formale

“Siamo felici di annunciarvi l’apertura del nostro nuovo punto vendita!

Vi aspettiamo sabato 10 novembre dalle 17.00, in Via Roma 12, Verona, per brindare insieme all’inizio di questa nuova avventura.

Portate con voi tanta curiosità e voglia di festeggiare!”
 

Inaugurazione formale / aziendale

“La Direzione è lieta di invitarLa all’inaugurazione della nuova sede di [Nome Azienda], che si terrà giovedì 14 dicembre alle ore 18.00 presso Via Milano 25, Torino.

Seguirà rinfresco.

È gradita conferma di partecipazione.”
 

Inaugurazione bar o locale

“Finalmente ci siamo!

Ti aspettiamo venerdì 8 novembre dalle 18.00 per l’inaugurazione del nuovo Caffè Magnolia. Aperitivo, musica e un brindisi insieme per inaugurare questa nuova avventura.

Ti aspettiamo in Via Garibaldi 42, Parma!”
 

Inaugurazione ristorante o pizzeria

“Apriamo le porte del nostro nuovo ristorante!

Ti invitiamo martedì 3 dicembre alle 19.30 presso Via Dante 18, Firenze, per un assaggio del nostro menù e un brindisi di inaugurazione.

Sarà un piacere averti con noi.”
 

Inaugurazione negozio o punto vendita

“È tutto pronto per la grande apertura del nostro nuovo store!

Ti aspettiamo sabato 16 novembre dalle 10.00 in Corso Italia 5, Padova.

Omaggi per i primi 50 clienti e tante sorprese durante la giornata!”
 

Inaugurazione nuova sede aziendale

“Con orgoglio, annunciamo l’apertura della nuova sede di [Azienda].

Ti aspettiamo per il taglio del nastro mercoledì 20 novembre alle 17.00 in Via Torino 88, Milano. Sarà l’occasione per brindare insieme a questo nuovo traguardo.”

Quando scegliere un tono formale o informale?

Un piccolo trucco: pensa sempre a chi riceverà l’invito.

  • Formale: quando ti rivolgi a clienti business, partner o enti. Usa un linguaggio curato, sobrio, magari con busta e carta spessa.
  • Informale: se l’evento è aperto al pubblico, come un negozio o un locale. Puoi permetterti un tono più amichevole e una grafica vivace.
  • Ibrido: per eventi che uniscono momento ufficiale e festa (come l’inaugurazione di una sede con rinfresco). Imposta un testo elegante ma chiudi con una nota calorosa.

evento

Quando optare per inviti cartacei?

Ci sono momenti in cui la forma conta tanto quanto il messaggio.

L’inaugurazione è uno di questi: il biglietto che consegni a mano o spedisci diventa parte dell’esperienza, un piccolo oggetto che anticipa lo stile e l’importanza dell’evento.

Scegli l’invito cartaceo quando vuoi:

  • Rafforzare l’immagine del brand: contribuisce ad una percezione di solidità aziendale.
  • Coinvolgere ospiti importanti: clienti, fornitori o rappresentanti istituzionali.
  • Creare un ricordo: un invito elegante può restare conservato per lungo tempo.

Esempio pratico: se stai aprendo un centro estetico e vuoi invitare clienti selezionate, un invito stampato su carta perlata o con finitura soft touch trasmetterà un senso di cura e raffinatezza. Puoi anche abbinarlo a un piccolo gadget (una mini card sconto o un coupon omaggio) da consegnare solo agli invitati: un modo per unire eleganza e marketing.

Quando optare per inviti digitali?

Di contro, gli inviti digitali sono perfetti quando la rapidità e la diffusione contano più della formalità. Costano meno, si inviano in pochi clic e sono facilmente condivisibili.

Scegli questa opzione se:

  • Hai un pubblico giovane o molto presente online.
  • Vuoi comunicare su canali come WhatsApp, email o social media.
  • Vuoi unire praticità e sostenibilità, riducendo la carta.
  • Devi gestire aggiornamenti last minute (ad esempio, cambio orario o variazione meteo per un evento outdoor).

Esempio pratico: stai aprendo un cocktail bar e vuoi attirare più persone possibili? Crea un’immagine verticale ottimizzata per Instagram e WhatsApp, con logo, data e frase d’effetto come “Il nostro brindisi di benvenuto ti aspetta!”.

Come inviare un invito in formato digitale?

Inviare un invito digitale non significa mandare un semplice messaggio: va curato nei dettagli, proprio come un invito stampato.

Ecco i canali principali, con qualche consiglio utile:

  • Email: allega l’invito in formato PDF o inseriscilo nel corpo del messaggio. Scegli un oggetto che incuriosisca (es. “È il momento di festeggiare con noi”) e aggiungi link a Google Maps o a un form per confermare la presenza.
  • WhatsApp: ideale per eventi locali o community. Usa un’immagine ben formattata e un testo breve, magari con emoji mirate per dare tono.
  • Social network: crea un evento su Facebook, oppure un post Instagram con countdown e tag della location. È perfetto per aumentare la visibilità.
  • QR code: se stampi locandine o cartoline, aggiungi un QR che porta alla pagina dell’evento o alla conferma RSVP. È un tocco moderno e funzionale.

Ricerca di modelli e template già pronti

Per trovare ispirazione, non devi partire da zero. Esistono tantissimi esempi di inviti ben fatti su Pinterest, Behance o Dribbble. Cerca parole chiave come “grand opening invitation” o “store opening flyer” e analizza i layout che più si avvicinano al tuo stile.

Guarda soprattutto:

  • L’uso dei colori (coerenti con il brand o con il tipo di locale)
  • La disposizione del testo (equilibrata, leggibile, con ampio respiro)
  • L’abbinamento tra immagini e font

Consiglio: se apri una pizzeria o un locale informale, puoi ispirarti a grafiche con texture di legno o toni caldi; per un salone di bellezza, meglio linee morbide e palette pastello.

Come creare la propria grafica da zero?

Realizzare da sé la grafica dell’invito può essere appagante, ma serve un minimo di metodo e di competenza tecnica.

Strumenti semplici (anche per chi non è grafico)

Puoi usare Adobe Express, Google Slides o PowerPoint.

Imposta un formato standard (come il 10×15 cm), aggiungi i margini di sicurezza di 3 mm e salva in PDF CMYK 300 dpi. Scegli 1 o 2 font al massimo e mantieni una gerarchia chiara: titolo grande, dettagli medi, indirizzo e orari in evidenza.

Esempio: se stai inaugurando un piccolo negozio di abbigliamento, prova con un invito a sfondo chiaro e dettagli in oro o bronzo per dare un tocco chic.

Strumenti tecnici (per chi vuole precisione)

Con Illustrator, InDesign o Affinity Publisher puoi gestire colori, livelli e margini professionali. Ti permettono di creare file pronti per la stampa e di esportarli nel formato corretto. Se non hai dimestichezza, puoi affidare la parte grafica a dei professionisti, come quelli che puoi trovare affidandoti a Stampaprint.

Come funziona il processo di stampa online?

Stampare i tuoi inviti su Stampaprint è un processo semplice e intuitivo, pensato per permetterti di ottenere un risultato professionale anche se non hai esperienza nel settore grafico. Una volta che hai predisposto il file del tuo invito, ecco come procedere:
 

#1 Scegli il prodotto giusto

Entra nella sezione “Cartoline e inviti” del sito di Stampaprint e seleziona il materiale su cui vuoi che venga stampato il tuo invito, la carta, la grammatura e la finitura.
 

#2 Concludi l’ordine e carica il file grafico

Dopo aver configurato il tuo prodotto e completato l’acquisto, potrai caricare il file grafico direttamente dall’area riservata del sito.

Stampaprint consiglia di caricare un file in formato PDF, impostato in CMYK e con risoluzione di 300 dpi, lasciando un’abbondanza di 3 mm per lato. Assicurati anche che i testi siano convertiti in tracciati e che gli elementi importanti (loghi, scritte, indirizzi) non siano troppo vicini ai bordi.

Se non hai dimestichezza con i file di stampa, puoi richiedere il servizio di realizzazione grafica o la verifica professionale del file: il team di Stampaprint controllerà che tutto sia corretto prima di andare in produzione.
 

#3 Produzione e spedizione

Dopo il caricamento, il file viene verificato e mandato in stampa con tecnologia digitale ad alta definizione, utilizzando la carta e la finitura che hai scelto in fase di configurazione. Puoi optare, ad esempio, per una patinata lucida o opaca, ideale per grafiche colorate o per una usomano per un effetto più naturale.
 

Consigli tecnici per una resa ottimale

  • Imposta il profilo colore CMYK: il sistema RGB tende a falsare la resa in stampa.
  • Mantieni immagini e loghi a 300 dpi per evitare sfocature.
  • Lascia 5 millimetri di margine di sicurezza per non rischiare tagli sui testi.
  • Evita bordi troppo sottili o filetti a filo del taglio: possono risultare decentrati.

Esempio pratico: per un invito elegante, come l’apertura di un ristorante o di uno showroom, il formato A6 fronte-retro su carta opaca da 300 grammi rappresenta una scelta equilibrata tra raffinatezza e praticità.

evento

Tra quanti tipi di inviti posso scegliere?

Su Stampaprint puoi scegliere tra diverse tipologie di inviti e cartoline personalizzabili, adatte a ogni tipo di inaugurazione: da quella più elegante a quella più informale. Le opzioni principali comprendono:
 

#1 Cartoline e inviti standard

Le cartoline e inviti standard sono la scelta più versatile e pratica per la maggior parte delle inaugurazioni. Si tratta di soluzioni tascabili, stampate a colori fronte e retro, completamente personalizzabili nel formato e nella finitura.

Scopri ora il nostro prodotto

Caratteristiche principali:

  • Ampia scelta di formati standard (A6, A5, 10×15 cm, quadrato, panoramico).
  • Stampa a colori fronte e retro di alta qualità.
  • Quattro plastificazioni disponibili (lucida, opaca, soft touch o effetto sabbiato).

Ideali per:

  • Inaugurazioni di negozi, bar o locali con comunicazione immediata e colorata.
  • Eventi aperti al pubblico, da promuovere con distribuzione diretta.
  • Inviti informali o promozionali, da consegnare ai clienti più affezionati.

 

#2 Cartoline e inviti su carte speciali

Le cartoline su carte speciali permettono di dare un tocco unico e raffinato ai tuoi inviti, grazie a una selezione di sette carte pregiate con finiture e colorazioni particolari. Ogni invito viene stampato a colori, fronte e retro, su carte che valorizzano texture e riflessi.

Scopri ora il nostro prodotto

Carte disponibili:

  • Carta riciclata, naturale e sostenibile, perfetta per attività green.
  • Carta dorata o argentata, per un effetto luminoso e scenografico.
  • Carta perlata, elegante e raffinata, con un leggero riflesso madreperlato.
  • Altre varianti con texture o tonalità speciali per risultati personalizzati.

Ideali per:

  • Boutique, atelier o showroom che vogliono trasmettere eleganza.
  • Aziende e studi professionali che desiderano un invito ricercato.
  • Eventi esclusivi o serate con ospiti selezionati.

 

#3 Cartoline nobilitate

Sono la scelta perfetta per chi vuole rendere il proprio invito davvero speciale. Realizzate su carta patinata di alta qualità, possono essere impreziosite con diverse tecniche di nobilitazione, che aggiungono profondità e brillantezza alla grafica.

Scopri il nostro prodotto

Caratteristiche e nobilitazioni disponibili:

  • Stampa a colori fronte e retro.
  • Applicazione di effetti oro, argento, verniciatura selettiva o rilievo 3D.
  • Scelta tra quattro plastificazioni (lucida, opaca, soft touch o sabbiata).

Ideali per:

  • Inaugurazioni aziendali o istituzionali, per comunicare prestigio.
  • Eventi di alta gamma, come l’apertura di showroom o gallerie d’arte.
  • Inviti in cui il design è protagonista e deve lasciare un’impressione duratura.

 

Cartoline e buste coordinate

Set completi di cartoline e buste abbinate, disponibili in quattro dimensioni e in otto carte speciali. Puoi personalizzare entrambe le parti, scegliendo finiture e colori coerenti con la tua identità visiva.

Ideali per: inviti aziendali, inaugurazioni formali e corrispondenza elegante.

Scopri ora il nostro prodotto
 

Cartoline e inviti tonde e ovali

Cartoline dal formato originale (tondo, ovale o a mezzaluna), stampate su cartoncino da 300 g. La forma insolita le rende perfette per comunicazioni creative o per distinguersi in modo immediato.

Ideali per: locali moderni, concept store, attività artigianali e inaugurazioni informali.

Scopri ora il nostro prodotto
 

Cartoline postali

Riprendono il formato classico della cartolina postale, stampata su cartoncino con finiture personalizzabili. Perfette per spedizioni dirette o inviti per posta.

Ideali per: inviti aziendali, campagne promozionali e comunicazioni a distanza.

Scopri ora il nostro prodotto

Conclusione

Speriamo che questa guida ti abbia aiutato a capire come creare inviti per inaugurazione efficaci, curati e coerenti con la tua immagine. Un buon invito non è solo un foglio stampato o un file da inviare: è il primo contatto con chi vuoi coinvolgere, e può fare la differenza tra un evento dimenticabile e uno da ricordare. E quando arriva il momento di trasformare la tua idea in un prodotto concreto, Stampaprint è al tuo fianco. Puoi scegliere tra tanti formati, carte e finiture, caricare il tuo file o richiedere un aiuto grafico. La stampa online è semplice, veloce e sicura, così tu puoi concentrarti su quello che conta davvero: far partire al meglio la tua nuova avventura.

Riccardo Catalano

Graphic designer per Stampaprint. Dal 2008 elabora e realizza progetti grafici, immagini coordinate e packaging per diverse realtà imprenditoriali e numerosi eventi. Nel 2012 ha poi conseguito la laurea specialistica presso l’Accademia di Belle Arti Santa Giulia con il massimo dei voti, migliorando così le sue competenze nell’utilizzo del pacchetto Adobe, photo e video making. Attualmente collabora con StampaPrint per la realizzazione di materiale grafico.

 Articolo precedente Identità aziendale: come costruirla efficacemente

Articoli correlati

  • Identità aziendale: come costruirla efficacemente

    15 Ottobre 2025
  • Serigrafia: cos’è, come funziona e quando si sfrutta?

    29 Settembre 2025
  • Impaginazione catalogo: consigli utili e errori da evitare

    16 Settembre 2025

Lascia un commento

I più richiesti

  • Stampa online
  • Volantini
  • Biglietti da visita
  • Brochure e pieghevoli
  • Riviste e cataloghi
  • Banner e striscioni
  • Pannelli e supporti rigidi
  • Manifesti e locandine
  • Insegne
  • Bandiere
  • Felpe
  • Zerbini e tappeti
  • Spille
  • Calamite
  • Adesivi
Mostra tutti

Ultimi articoli

  • Inviti per inaugurazione: guida e consigli per la creazione 28 ottobre 2025
  • Identità aziendale: come costruirla efficacemente 15 ottobre 2025
  • Serigrafia: cos’è, come funziona e quando si sfrutta? 29 settembre 2025
  • Impaginazione catalogo: consigli utili e errori da evitare 16 settembre 2025

Stampaprint srl
Via Bachelet 97
46047 Porto Mantovano (MN)
Italy

P.iva C.F IT02383950207

Categorie

  • Comunicazione
  • Fuori dal coro
  • Tutorial
  • Web to print

Contattaci

Tel: +39 0376 689593
Email: info@stampaprint.net

Risparmia sulla prossima stampa

© 2025 Stampaprint - Tutti i diritti riservati.
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!