#Comunicazione

  • Brochure aziendale: guida per una realizzazione perfetta
  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop
  • Tutorial: come fare l’Effetto Glitch su Gimp

#Fuoridalcoro

  • Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione
  • Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia
  • Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli
  • Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età

Stampaprint Blog
Stampa online
BIGLIETTI DA VISITA
VOLANTINI
PIEGHEVOLI
MANIFESTI
creativityblog
Home  /  Blog  /  Fuori dal coro  /  La semplicità in uno scatto: David Bastianoni
08 ottobre 2015

La semplicità in uno scatto: David Bastianoni

Scritto da Emanuele Salvato 8 Ottobre 2015
Fuori dal coro Lascia un commento Ultimo aggiornamento: 21 Febbraio 2023

Davide Bastianoni, fotografo di matrimoni, ha alle spalle una tradizione familiare nel campo della fotografia. La forza delle sue fotografie sta nella semplicità degli scatti e nell’abilità di catturare l’emozione suscitata da una giornata così importante.

 

La professione del fotografo è parte della sua famiglia da generazioni. Cos’è che l’ha spinto ha proseguire questa strada?

Decisamente non lo so, all’inizio era quasi un dovere verso la mia famiglia, cosa veramente sbagliata e credo sia stato il momento peggiore per me e per la mia fotografia. Ma il motivo che mi ha spinto e mi spinge nel proseguire questa strada è stato il cercare di capire cosa significa fotografare e come farlo. Infatti se ogni sera vado a dormire con la certezza di non esserci riuscito fino in fondo so che il giorno dopo avrò un altra possibilità per provarci, queste parole di uno dei fotografi che ammiro di più, Giovanni Gastel, mi accompagnano sempre ed è questo che mi spinge ogni giorno a fotografare.

Bride&Groom0006

Quali sono le caratteristiche del suo modo di fare fotografia?

Non credo di aver delineato ancora uno stile, almeno non del tutto. Cerco sempre di seguire una certa semplicità nelle fotografie e che possano essere credibili. La committenza per adesso è una parte fondamentale del mio lavoro e stile, visto che le richieste per un matrimonio Giapponese, Indiano o Americano sono molto diverse tra loro. Probabilmente il fil rouge che per me lega il tutto è una certa complicità tra me e il soggetto che fotografo, che siano scarpe o persone…

 

Semplicità ed emozioni: in che modo riesce a comunicarle attraverso le immagini?

Credo che siano due aspetti veramente interessanti e complicati da comunicare, soprattutto la semplicità….Seguo l’idea del “Less is more” e di avere delle immagini molto pulite con ampio respiro per il soggetto, delle luci vere e di guardare con interesse ciò che vedo. Questo processo credo sia un’evoluzione naturale per il mio lavoro visto che all’inizio cercavo di inserire più elementi possibili in una fotografia per renderla bella oggi cerco di toglierli per renderla buona, secondo il pensiero di Ghirri ma risulta veramente difficile. Le emozioni sono tutt’altra cosa, possono essere vere o dare l’idea che lo siano. Non credo che sia più importante una o l’altra ma il punto sta che siano credibili.

Da dove nasce la sua passione per i matrimoni?

La passione per i matrimoni non è mai nata è stata una necessità legata al bisogno di dover vivere con questo lavoro. Mi spiego meglio, mi piace molto fotografare e trovando nei matrimoni un campo dove poter ogni giorno sperimentare tra still life , ritratto e reportage è stato per me un terreno fertile dove poter provare a fare quello che avevo in testa. Il trovare committenze di diversa nazione e religione e a spostarmi in giro per l’Europa è stato un amplificare dell’idea e dell’importanza che vedo in questo lavoro. Sono certamente consapevole che queste fotografie non serviranno a cambiare o far riflettere masse di persone ma sono a volte l’unico ricordo che una famiglia lascia alle prossime generazioni. In questo vedo la parte più sociale del mio lavoro.

 

Quali sono i preparativi e i retroscena di un servizio fotografico per un matrimonio?

I preparativi sono semplici, tutta la vita che ho passato e le esperienze mi portano a raccontare il matrimonio sempre con le stesse paure, gli stessi drammi ma in modo completamente diverso. Questo perchè non si può essere “ preparati “ per un evento che può avere mille variabili. In questo sta la professione del fotografo, le ansie e le paure ci sono ogni volta. Puoi studiare tutte le tecniche ma fino a che non fanno parte di te sono solamente accessori all’immagine che si realizza. Per i retroscena diciamo che la lista è davvero lunga, vediamo la vita delle persone e come possono essere nel loro intimo è un qualcosa di molto particolare nel bene e nel male…Isterie dell’ultimo minuto, pianti e abbracci ci accompagnano molto spesso.

C’è una fase che la coinvolge maggiormente? Perché?

Si, mi piacciono moltissimo i ritratti della coppia. Adoro questa parte perchè il rapporto diventa intimo , cerco di tirare fuori e fotografare la loro personalità. In particolare mi piace fotografare la sposa, probabilmente per la sua eleganza e questa una delle caratteristiche che non devono mai mancare nel mio racconto del matrimonio. Forse perchè ancora oggi la fotografia di mia nonna che si sposava nel 1930, nella sua semplicità ed eleganza mi accompagna tutti i giorni.

Emanuele Salvato

Senior copywriter per StampaPrint. Conseguita la Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1998, Emanuele ha iniziato ad arricchire le sue competenze in media e comunicazione lavorando per numerose testate locali, arrivando al titolo di giornalista professionista. Abile nella ricerca, nel servizio clienti, nella gestione, nella pubblicità e nell'editing, Emanuele vanta oggi una collaborazione pluriennale con StampaPrint. Esperto di stampa online, Emanuele si occupa infatti della stesura e della pubblicazione di numerosi contenuti testuali che popolano il sito di Stampaprint.net.

 Articolo precedente Illustrazioni su legno: Enrica Trevisan
Articolo successivo   Illustrazioni e animazioni cartoon: a tu per tu con Barbara Cantini

Articoli correlati

  • Simona Mirto food blogger intervista

    Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione

    6 Settembre 2017
  • sheila

    Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia

    6 Giugno 2017
  • ritratto Elisa Perillo kids food blogger

    Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli

    30 Maggio 2017

Lascia un commento

Annulla risposta

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
  • Biglietti da visita

#Comunicazione

  • Brochure aziendale: guida per una realizzazione perfetta 25 settembre 2023
  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile 27 aprile 2023
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio 28 dicembre 2022
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee 05 settembre 2022

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico 27 giugno 2022
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta 03 febbraio 2020
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop 13 settembre 2019
  • Tutorial: come fare l'Effetto Glitch su Gimp 25 giugno 2019

#Fuori dal coro

  • Simona Mirto food blogger intervista
    Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione 06 settembre 2017
  • sheila
    Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia 06 giugno 2017
  • ritratto Elisa Perillo kids food blogger
    Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli 30 maggio 2017
  • Gina Beltrami fashion blogger
    Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età 22 maggio 2017

#Web to print

  • Stampare un catalogo prodotti: ecco perché è una buona idea 10 maggio 2023
  • Come fare uno striscione pubblicitario perfetto per la tua attività 14 febbraio 2023
  • Stampa QR code: come si fa e come sfruttarlo al meglio 26 gennaio 2023
  • Gadget personalizzati ed economici, su Stampaprint più stampi e più risparmi 22 agosto 2022

Scopri come risparmiare sulla prossima stampa

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
© 2023 Stampaprint - Tutti i diritti riservati. Stampaprint srl via Bachelet 97 46047 - Porto Mantovano (MN) - Italy P.iva C.F IT02383950207 +39 0376 689593
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!