#Comunicazione

  • Differenza tra brochure e dépliant: guida alla scelta
  • Cosa scrivere su una maglietta: ecco 4 consigli fondamentali
  • Brochure aziendale: guida per una realizzazione perfetta
  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop
  • Tutorial: come fare l’Effetto Glitch su Gimp

#Fuoridalcoro

  • Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione
  • Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia
  • Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli
  • Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età

Stampaprint Blog
Stampa online
BIGLIETTI DA VISITA
VOLANTINI
PIEGHEVOLI
MANIFESTI
creativityblog
Home  /  Blog  /  Fuori dal coro  /  Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli
30 maggio 2017

Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli

Scritto da Emanuele Salvato 30 Maggio 2017
Fuori dal coro Lascia un commento Ultimo aggiornamento: 21 Febbraio 2023
ritratto Elisa Perillo kids food blogger

Può la nascita di un figlio rappresentare una spinta decisiva verso nuove e insospettabili passioni? Il caso di Elisa Perillo ci dice che sì, è assolutamente possibile. La giovane social media manager e kids food blogger ha infatti deciso – come si suol dire – di unire l’utile al dilettevole aprendo il sito personale Peri & The Kitchen, uno spazio virtuale nel quale spiega come garantire un’alimentazione sana, fantasiosa e completa ai propri figli, in modo semplice e divertente. La nostra ospite di oggi è proprio Elisa, che ci racconta quanto lavoro e passione ci sono dietro le attività a tempo pieno di blogger e… mamma.

ritratto Elisa Perillo kids food blogger

Quando è nata la passione per il mondo della cucina? E quando ha deciso di aprire un blog personale?

In realtà la mia storia va un po’ in senso inverso. Non ho mai avuto una vera passione per la cucina, ma ho deciso di trasformare questa mia “mancanza” in un progetto quando sono diventata mamma e ho cominciato a cucinare per mio figlio. Dal desiderio di educarlo a un’alimentazione sana e varia e dalla scarsità di idee che trovavo online, ho deciso di aprire un blog per semplificare la vita in cucina a mamme e papà un po’ imbranati come me. “Più facile é più buono” infatti è il mio motto.

torta Elisa Perillo food blogger per bambini

Nel suo blog possiamo trovare molte ricette e videoricette. Quanto lavoro di conoscenza, preparazione, eccetera c’è dietro ognuno dei suoi post?

In effetti c’è molto lavoro. Dietro all’autoironia e ai pasticci che combino ogni tanto e non nascondo nei miei video, c’è un lavoro molto accurato, sia per la creazione dei contenuti (quindi le video ricette che giro in casa con mio marito-regista) sia per la scelta dei piatti proposti. Tutto parte dal punto di vista di ciò che effettivamente può funzionare con i più piccoli ma che possa essere un’idea valida per tutta la famiglia.

Le sue ricette sono spesso rivolte alle mamme che vogliono far crescere i figli in modo sano e corretto. Quali sono i principi-cardine della sua cucina, sia per i bambini che in generale?

Tutte le ricette sono studiate e garantite da un punto di vista nutrizionale, grazie alla preziosa collaborazione con Alice Cancellato, nutrizionista del Policentro Pediatrico di Milano, esperta in alimentazione dell’età pediatrica. Insieme proponiamo piatti equilibrati e sani, oltre che facili da riprodurre e gustosi. Penso che la tavola sia un’ottima occasione di crescita e scoperta per i bambini e credo che fin da piccoli vadano educati a sperimentare tutti i gusti, anche quelli che si allontanano dalla nostra tradizione culinaria.

Elisa Perillo ricette per i più piccoli

Qual è l’ingrediente che ama mettere spesso nelle sue ricette? E qual è il “piatto forte”, quello che ama cucinare o che considera la sua “specialità”?

Il primo ingrediente è la semplicità. Online ci sono tantissime proposte, ma quello che desidero portare avanti con il mio blog www.periandthekitchen.com è offrire delle idee che effettivamente le persone possano replicare nelle loro cucine con i loro figli. Riguardando le mie ricette, mi rendo conto che amo inserire spesso qualcosa di verde nei piatti, anche se il verde notoriamente è il colore di cui i bambini più sospettano. Sarà per quello forse, per vincere questa sfida e aiutarli ad apprezzare anche verdure e legumi che solitamente non amano troppo. I miei piatti forti sono le cose semplici riproposte in maniera creativa. Amo la pasta al pesto crudo di broccoli, gli gnocchi alla romana tricolore con pomodoro e zucchine, la torta di mele senza burro, facile e buonissima.

lavorazione polpette kids food blogger Elisa Perillo

Tra la cucina tradizionale e le nuove tendenze degli ultimi anni… lei da che parte sta?

Credo nel giusto mezzo. Mi piace l’idea di non perdere quello che ci ha preceduto, in generale e anche in cucina, con la consapevolezza di aggiornare la tradizione, sperimentando e creando qualcosa di nuovo.

ricette creative elisa perillo

Quali sono i progetti per il prossimo futuro?

Si dice che per ogni riccio ci sia un capriccio. Io ho la testa piena di ricci, qualche capriccio e tante idee. Tra queste, c’è sicuramente il desiderio di continuare a lavorare sodo per trasformare quella che due anni fa era nata come un’idea quasi per gioco in una vera attività. In questo, rientrano alcune partnership editoriali e le collaborazioni che sto avviando con alcune aziende che hanno scelto di offrire dei branded content ispirati al mio format ai loro clienti. Il mio sogno nel cassetto: una serie web o una trasmissione tv by Peri & the kitchen.

Emanuele Salvato

Senior copywriter per StampaPrint. Conseguita la Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1998, Emanuele ha iniziato ad arricchire le sue competenze in media e comunicazione lavorando per numerose testate locali, arrivando al titolo di giornalista professionista. Abile nella ricerca, nel servizio clienti, nella gestione, nella pubblicità e nell'editing, Emanuele vanta oggi una collaborazione pluriennale con StampaPrint. Esperto di stampa online, Emanuele si occupa infatti della stesura e della pubblicazione di numerosi contenuti testuali che popolano il sito di Stampaprint.net.

 Articolo precedente Creare il tuo logo da zero? Con Canva è semplice!
Articolo successivo   Tutorial Illustrator: l’effetto fumo con lo strumento mesh

Articoli correlati

  • Simona Mirto food blogger intervista

    Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione

    6 Settembre 2017
  • sheila

    Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia

    6 Giugno 2017
  • Gina Beltrami fashion blogger

    Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età

    22 Maggio 2017

Lascia un commento

Annulla risposta

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
  • Biglietti da visita

#Comunicazione

  • Differenza tra brochure e dépliant: guida alla scelta 24 novembre 2023
  • Cosa scrivere su una maglietta: ecco 4 consigli fondamentali 08 novembre 2023
  • Brochure aziendale: guida per una realizzazione perfetta 25 settembre 2023
  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile 27 aprile 2023

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico 27 giugno 2022
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta 03 febbraio 2020
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop 13 settembre 2019
  • Tutorial: come fare l'Effetto Glitch su Gimp 25 giugno 2019

#Fuori dal coro

  • Simona Mirto food blogger intervista
    Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione 06 settembre 2017
  • sheila
    Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia 06 giugno 2017
  • ritratto Elisa Perillo kids food blogger
    Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli 30 maggio 2017
  • Gina Beltrami fashion blogger
    Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età 22 maggio 2017

#Web to print

  • Distribuire volantini in modo efficace 20 ottobre 2023
  • Cataloghi prodotto: ecco perché stamparli ancora 10 maggio 2023
  • Come fare uno striscione pubblicitario perfetto per la tua attività 14 febbraio 2023
  • Stampa QR code: come si fa e come sfruttarlo al meglio 26 gennaio 2023

Scopri come risparmiare sulla prossima stampa

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
© 2023 Stampaprint - Tutti i diritti riservati. Stampaprint srl via Bachelet 97 46047 - Porto Mantovano (MN) - Italy P.iva C.F IT02383950207 +39 0376 689593
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!