#Comunicazione

  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee
  • Accessori e gadget personalizzati: dai classici intramontabili a quelli più moderni, garanzia di successo per la tua attività

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop
  • Tutorial: come fare l’Effetto Glitch su Gimp

#Fuoridalcoro

  • Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione
  • Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia
  • Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli
  • Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età

Stampaprint Blog
Stampa online
BIGLIETTI DA VISITA
VOLANTINI
PIEGHEVOLI
MANIFESTI
creativityblog
Home  /  Blog  /  Comunicazione  /  Vuoi costruire la tua immagine aziendale? Con Canva puoi farlo da te!
25 maggio 2017

Vuoi costruire la tua immagine aziendale? Con Canva puoi farlo da te!

Scritto da Emanuele Salvato 25 Maggio 2017
Comunicazione Lascia un commento Ultimo aggiornamento: 21 Febbraio 2023

Solo quando un’azienda o un libero professionista è perfettamente cosciente della propria identità, di chi è e di quali sono i sui obbiettivi, allora sarà in grado di comunicare e di esprimere sé stesso in modo convincente. Oggi, in una società dove le relazioni (economiche, culturali, personali) sono molto complesse, in cui la competizione è molto serrata ed emergere è molto difficile, un’identità aziendale coerente e ben definita assume un’importanza ancora maggiore. La comunicazione diventa allora un asset importante per qualsiasi azienda o business che voglia affermarsi con successo nel mercato globale.

Sviluppare un’identità efficace è il risultato di un percorso che inizia da un intenso periodo di brainstorming e confronto tra le varie idee del team di lavoro. Il confronto in particolare permette di riconoscere i pro e i contro di ogni proposta, fino a individuare quella vincente. Da queste riunioni di brainstorming con il team di lavoro nasce un concept in cui tutti i membri del team devono riconoscersi. I feedback delle persone esterne al team, siano essi amici o clienti, sono importantissimi in quanto offrono una prospettiva diversa, magari che il team di lavoro non aveva nemmeno preso in considerazione.

Quando si hanno finalmente le idee ben chiare sul concept è il momento di confezionarle visivamente, di dargli vita: le riflessioni raccolte durante le riunioni di brainstorming si uniranno così in un unico segno che deve comunicare tutte le idee e i messaggi che il team ha elaborato nelle fasi precedenti. È in questo momento che l’identità di un’azienda viene alla luce e si concretizza in un simbolo identificativo che evoca i valori, le sensazioni e le emozioni interne all’azienda: il marchio o brand.

Creare l’identità visiva di un’azienda non è semplice ed è un lavoro che andrebbe affidato a dei professionisti. Con la loro esperienza saranno certamente in grado di comprendere ed esprimere la vera essenza della vostra azienda. Per i più creativi però esiste la possibilità di creare da soli la propria identità visiva. Grazie a Canva poi, non è nemmeno necessario essere dei maghi del design grafico. Canva infatti è un’eccezionale risorsa che permette di ideare materiale grafico facilmente, posizionando gli elementi con un semplice meccanismo drag&drop.

Risorse Marketing

Canva dà la possibilità di creare autonomamente molti prodotti legati al marketing e all’autopromozione. Oltre infatti a fornire la possibilità di partire da zero creando un file con delle misure completamente personalizzate, sono disponibili dei template che possono fungere da ispirazione e semplificare moltissimo il lavoro.

Per lavorare con Canva è sufficiente iscriversi gratuitamente creando un account oppure effettuando l’accesso tramite facebook o google. Ora, cliccando sul pulsante Crea un progetto, si apriranno molteplici scelte di template su cui possiamo fare affidamento. Questi template sono divisi per categoria, quelli più interessanti sono Documenti e Risorse Marketing. In particolare, nella categoria Risorse Marketing troviamo il template per creare un logo, uno degli elementi più importanti per una visual identity aziendale di successo.

L’ideazione del logo è importantissima, esso rappresenta, racconta un prodotto, un servizio o un’azienda. In poche parole è la firma visiva di un brand. Il logo può essere formato esclusivamente dal logotipo (un segno verbale che appartiene alla categoria dei logogrammi) e quindi essere rappresentato da un lettering che riproduce un’espressione fonetica (come ad esempio Coca Cola, IBM, Zara o ASUS), oppure può essere composto da un pittogramma, un’ideogramma, un monogramma, un acronimo o una combinazione di questi con il logotipo.

elaborare un logo

Sempre la categoria Risorse Marketing offre template per progettare anche i biglietti da visita, il secondo passo da compiere dopo aver ideato il logo, delle brochure di presentazione a tre ante e anche dei volantini promozionali. Nella sezione Documenti invece troviamo l’utile template della Carta Intestata. Approfondendo la ricerca anche nelle altra categorie troviamo anche alcune possibilità di grafica per il blog e degli utilissimi template per tutti i social, YouTube, Facebook, Etsy, Twitter, Linkedin, Google +, Twitch: in questo modo sarà impossibile sbagliare le misure!

Una volta trovato il prodotto ci serve, non dobbiamo fare altro che cliccarci sopra per entrare nella pagina in cui elaborare il progetto grafico. Dal menù a sinistra, selezionando Elementi, si apre una scelta di diverse tipologie di contenuto, come foto, icone, griglie, grafici o figure geometriche, tutte facilmente posizionabili e spostabili. L’opzione successiva, Testo, permette di inserire dei campi di testo e di cambiare colore, dimensione, interlinea e carattere a piacimento. Poiché stiamo lavorando sull’identità dell’azienda, è molto importante prestare attenzione al carattere che si sceglie: ogni tipo infatti possiede caratteristiche differenti che non si adattano facilmente a qualsiasi tipo di design e soprattutto a qualsiasi contesto. Questi parametri sono molto importanti e vanno valutati con attenzione quando bisogna creare il design per la propria identità aziendale. Vanno considerati aspetti come il peso (cioè lo spessore del contorno del carattere relativo alla sua altezza, la pendenza, la larghezza e altro ancora. Particolare attenzione va posta inoltre sull’aspetto psicologico, esiste infatti una forte correlazione fra contesto e font utilizzato, così stretta da rendere visibili incongruenze quando in un determinato contesto viene utilizzato un font palesemente inadatto.

il testo

L’opzione Sfondo permette di personalizzare il colore base del vostro volantino, inserendo dei colori oppure delle texture. Anche questa scelta non è da sottovalutare, il colore è infatti un elemento fondamentale del codice visivo che aiuta l’uomo nella comprensione della realtà, fa parte del DNA di tutti gli esseri viventi e ne veicola umore e stati d’animo fornendo informazioni che agiscono sul sistema nervoso, influenzando percezioni, giudizi e sensazioni. Secondo la Psicologia del Colore, lo studio dell’influenza che i colori hanno sulle percezioni e sui comportamenti, il colore è una sensazione che viene recepita dal cervello e che provoca determinati sentimenti ed emozioni. Sapendo quindi che circa l’80% dei consumatori tenda ad acquistare i prodotti lasciandosi influenzare proprio dal suo colore, è ovvio che la psicologia del colore è uno strumento molto importante per i brand e le strategie di marketing.

lo sfondo

Il database di Canva dispone di un ampio set di elementi grafici, immagini e font, tutti disponibili gratuitamente. Fornisce inoltre l’accesso alla libreria completa al prezzo di 1 dollaro per ogni elemento premium inserito nel progetto. In alternativa c’è anche l’opzione Caricamento, che permette un’ulteriore possibilità di personalizzazione, ovvero di caricare le immagini dal PC o direttamente dal proprio profilo facebook.

Un ultimo accorgimento per quando si preparano prodotti destinati alla stampa come biglietti da visita e/o volantini: fate attenzione ai testi perché, se posizionati troppo vicini ai bordi, rischiano di venire mutilati dal taglio della macchina. È importante quindi lasciare 6 millimetri da ogni lato, per essere sicuri. Un ultimo accorgimento è legato ad eventuali elementi grafici posizionate ai margini del progetto, come angoli decorati o cornici. Anche questi sono a rischio taglio e perciò bisogna assolutamente ricordarsi di lasciare un margine di abbondanza per evitare brutte sorprese. Prima di mandare in stampa un file é sempre un’ottima idea contattare la vostra tipografia, controllare le loro istruzioni e informarsi sulle loro caratteristiche tecniche.

Emanuele Salvato

Senior copywriter per StampaPrint. Conseguita la Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1998, Emanuele ha iniziato ad arricchire le sue competenze in media e comunicazione lavorando per numerose testate locali, arrivando al titolo di giornalista professionista. Abile nella ricerca, nel servizio clienti, nella gestione, nella pubblicità e nell'editing, Emanuele vanta oggi una collaborazione pluriennale con StampaPrint. Esperto di stampa online, Emanuele si occupa infatti della stesura e della pubblicazione di numerosi contenuti testuali che popolano il sito di Stampaprint.net.

 Articolo precedente Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età
Articolo successivo   3 cose che Canva non ti dice su come creare menu per ristorante

Articoli correlati

  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile

    27 Aprile 2023
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio

    28 Dicembre 2022
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee

    5 Settembre 2022

Lascia un commento

Annulla risposta

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
  • Biglietti da visita

#Comunicazione

  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile 27 aprile 2023
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio 28 dicembre 2022
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee 05 settembre 2022
  • Accessori e gadget personalizzati: dai classici intramontabili a quelli più moderni, garanzia di successo per la tua attività 25 luglio 2022

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico 27 giugno 2022
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta 03 febbraio 2020
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop 13 settembre 2019
  • Tutorial: come fare l'Effetto Glitch su Gimp 25 giugno 2019

#Fuori dal coro

  • Simona Mirto food blogger intervista
    Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione 06 settembre 2017
  • sheila
    Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia 06 giugno 2017
  • ritratto Elisa Perillo kids food blogger
    Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli 30 maggio 2017
  • Gina Beltrami fashion blogger
    Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età 22 maggio 2017

#Web to print

  • Stampare un catalogo prodotti: ecco perché è una buona idea 10 maggio 2023
  • Come fare uno striscione pubblicitario perfetto per la tua attività 14 febbraio 2023
  • Stampa QR code: come si fa e come sfruttarlo al meglio 26 gennaio 2023
  • Gadget personalizzati ed economici, su Stampaprint più stampi e più risparmi 22 agosto 2022

Scopri come risparmiare sulla prossima stampa

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
© 2023 Stampaprint - Tutti i diritti riservati. Stampaprint srl via Bachelet 97 46047 - Porto Mantovano (MN) - Italy P.iva C.F IT02383950207 +39 0376 689593
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!