Categorie

  • Comunicazione
  • Fuori dal coro
  • Tutorial
  • Web to print
Contatti Risposte e contatti
logo stampa print
Login login
  • Piccolo formato
    • Biglietti da visita
    • Volantini
      PROMO
    • Pieghevoli, brochure e dépliant
      PROMO
    • Opuscoli
      PROMO
    • Cartoline e inviti
    • Biglietti ingresso e lotteria
    • Cartellini personalizzati
    • Segnalibri personalizzati
    • Carte da gioco personalizzate
    • Carte fedeltà e tessere punti
  • Riviste e cataloghi
    • Con punto metallico
      PROMO
    • Con brossura fresata
      PROMO
    • Con cucitura in filo refe
      PROMO
    • Con spirale metallica
    • Stampa libri
  • Per ufficio
    • Block notes personalizzati
    • Fotocopie online
    • Buste da lettera
    • Moduli autoricalcanti
    • Carta intestata e da lettere
    • Quaderni personalizzati
    • Agende personalizzate
    • Penne personalizzate
    • Matite personalizzate
    • Cartelline personalizzate
  • Grande formato
    • Banner e striscioni
      PROMO
    • Pannelli e supporti rigidi
      PROMO
    • Stampa su tessuto
    • Manifesti e locandine
    • Manifesti grande formato
    • Insegne
    • Targhe e targhette
    • Fotoquadri
    • Pannelli fotografici
    • Roll up pubblicitari
    • Totem pubblicitari
    • Bandiere pubblicitarie
    • Sagome
  • Abbigliamento
    • Magliette
    • Polo
    • Camicie
    • Felpe
    • Pile
    • Cappellini
    • Giacche e softshell
    • Giubbotti
    • Gilet da lavoro
    • Gilet catarifrangenti
    • Pantaloni da lavoro
  • Allestimenti
    • Zerbini e tappeti
    • Espositori da banco
    • Desk per fiere
    • Gazebo
    • Cavalletti pubblicitari
    • Espositori per riviste
    • Fotoquadri
    • Targhe
    • Backdrop
    • Drop display
    • Insegne 3D
    • Scritte per pareti
  • Promozionale
    • Sottobicchieri personalizzati
      NEW
    • Calamite personalizzate
      NEW
    • Spille personalizzate
    • Gadget personalizzati
    • Borracce personalizzate
    • Penne personalizzate
    • Carta regalo personalizzata
    • Shopper e borse
    • Buste di carta
    • Portachiavi
    • Apribottiglie personalizzati
    • Porta badge e lanyard
    • Calendari personalizzati
    • Tovagliette
    • Menu personalizzati
    • Pennette e chiavette USB
  • Adesivi
    • Adesivi calpestabili per pavimenti
    • Adesivi da muro
    • Adesivi per auto, furgoni e camion
    • Adesivi per superfici piane
    • Adesivi prespaziati
    • Adesivo sabbiato
    • Carta da parati
    • Etichette personalizzate
      NEW
    • Lettere e numeri adesivi
    • Nastro adesivo personalizzato
    • Vetrofanie personalizzate
  • Altri prodotti
    • Carte da gioco
    • Come stampare da Canva
    • Fogli macchina
    • Foto su tela
    • Foto su pannello
    • Gadget e articoli per ristoranti
    • Materiale elettorale
    • Materiale pubblicitario
    • Pettorali da gara
    • Ricettari medici
    • Righelli personalizzati
    • Tutto per il matrimonio
  • Servizi aggiuntivi
    • Campionari
    • Realizzazioni grafiche
Tutti i prodotti
Piccolo formato
  • Biglietti da visita
  • Volantini
    PROMO
  • Pieghevoli, brochure e dépliant
    PROMO
  • Opuscoli
    PROMO
  • Cartoline e inviti
  • Biglietti ingresso e lotteria
  • Cartellini personalizzati
  • Segnalibri personalizzati
  • Carte da gioco personalizzate
  • Carte fedeltà e tessere punti
Riviste e cataloghi
  • Con punto metallico
    PROMO
  • Con brossura fresata
    PROMO
  • Con cucitura in filo refe
    PROMO
  • Con spirale metallica
  • Stampa libri
Per ufficio
  • Block notes personalizzati
  • Fotocopie online
  • Buste da lettera
  • Moduli autoricalcanti
  • Carta intestata e da lettere
  • Quaderni personalizzati
  • Agende personalizzate
  • Penne personalizzate
  • Matite personalizzate
  • Cartelline personalizzate
Grande formato
  • Banner e striscioni
    PROMO
  • Pannelli e supporti rigidi
    PROMO
  • Stampa su tessuto
  • Manifesti e locandine
  • Manifesti grande formato
  • Insegne
  • Targhe e targhette
  • Fotoquadri
  • Pannelli fotografici
  • Roll up pubblicitari
  • Totem pubblicitari
  • Bandiere pubblicitarie
  • Sagome
Abbigliamento
  • Magliette
  • Polo
  • Camicie
  • Felpe
  • Pile
  • Cappellini
  • Giacche e softshell
  • Giubbotti
  • Gilet da lavoro
  • Gilet catarifrangenti
  • Pantaloni da lavoro
Allestimenti
  • Zerbini e tappeti
  • Espositori da banco
  • Desk per fiere
  • Gazebo
  • Cavalletti pubblicitari
  • Espositori per riviste
  • Fotoquadri
  • Targhe
  • Backdrop
  • Drop display
  • Insegne 3D
  • Scritte per pareti
Promozionale
  • Sottobicchieri personalizzati
    NEW
  • Calamite personalizzate
    NEW
  • Spille personalizzate
  • Gadget personalizzati
  • Borracce personalizzate
  • Penne personalizzate
  • Carta regalo personalizzata
  • Shopper e borse
  • Buste di carta
  • Portachiavi
  • Apribottiglie personalizzati
  • Porta badge e lanyard
  • Calendari personalizzati
  • Tovagliette
  • Menu personalizzati
  • Pennette e chiavette USB
Adesivi
  • Adesivi calpestabili per pavimenti
  • Adesivi da muro
  • Adesivi per auto, furgoni e camion
  • Adesivi per superfici piane
  • Adesivi prespaziati
  • Adesivo sabbiato
  • Carta da parati
  • Etichette personalizzate
    NEW
  • Lettere e numeri adesivi
  • Nastro adesivo personalizzato
  • Vetrofanie personalizzate
Altri prodotti
  • Carte da gioco
  • Come stampare da Canva
  • Fogli macchina
  • Foto su tela
  • Foto su pannello
  • Gadget e articoli per ristoranti
  • Materiale elettorale
  • Materiale pubblicitario
  • Pettorali da gara
  • Ricettari medici
  • Righelli personalizzati
  • Tutto per il matrimonio
Servizi aggiuntivi
  • Campionari
  • Realizzazioni grafiche


Home  /  Blog  /  Comunicazione  /  3 cose che Canva non ti dice su come creare menu per ristorante
26 maggio 2017

3 cose che Canva non ti dice su come creare menu per ristorante

Scritto da Emanuele Salvato 26 Maggio 2017
Ultimo aggiornamento: 21 Febbraio 2023
Come creare menu per ristorante con Canva

Al giorno d’oggi in Rete possiamo trovare molte delle soluzioni ai nostri problemi quotidiani, sia che si tratti di questioni afferenti alla sfera privata, sia che si stia parlando di piccole questioni legate al mondo del lavoro. Noi di Stampaprint lo sappiamo bene, perché ogni giorno abbiamo a che fare con aziende, liberi professionisti, neo laureati con un grande sogno nel cassetto che intendono realizzare senza dover spendere troppe energie, né troppi soldi. Stampare materiali promozionali, giusto per restare in tema, adesso è davvero facilissimo grazie alle tipografie online. Più complicato può essere invece il passo precedente, quello della realizzazione grafica, in particolare se non si possiedono particolari competenze grafiche. In soccorso dei meno esperti arrivano servizi come quello offerto da Canva, il portale online che permette di utilizzare delle grafiche preimpostate e di tipo professionale che possono essere modificate e personalizzate a piacimento dagli utenti a seconda delle loro necessità.

Con questo articolo andiamo a parlare di un prodotto tipografico molto particolare: il menu per ristorante. L’iter è come sempre molto semplice, poiché basta accedere al sito di Canva, cliccare sul tasto Crea un progetto e cercare la voce Menu per cibi e bevande per aprire la pagina in cui sarà possibile creare e modificare il menu per ristorante su misura. Ci sono però alcune cose che è meglio tenere a mente, e che vogliamo consigliarti per realizzare un prodotto su misura e pronto per essere mandato in stampa. Sei pronto per saperne di più? Ok, allora iniziamo subito: buona lettura!

Come creare menu per ristorante con Canva

Ricorda di calcolare la distanza di sicurezza e l’abbondanza!

Da tipografi quali siamo, ti possiamo assicurare che uno degli errori più diffusi in assoluto quando i clienti inviano i file grafici per mandarli in stampa è quello della mancanza dell’abbondanza. Di che cosa stiamo parlando? In realtà il concetto è molto semplice, seppur ancora poco noto. L’abbondanza è un margine di qualche millimetro (variabile a seconda del prodotto, del macchinario, della tipografia alla quale ti rivolgi) che va aggiunto su tutti i lati; viene richiesta perché in una lavorazione meccanica può accadere che la macchina non sia del tutto precisa, e possa dunque tagliare un paio di millimetri (o anche qualcosa in più, a seconda della lavorazione e del materiale): l’ambito tipografico in questo senso non fa eccezione. Fai attenzione alle misure, quindi, ma non solo: se il menu che stai creando con Canva è dotato di sfondo, allargalo fino a farlo sbordare entro i margini della distanza di sicurezza: solo in questo modo avrai la certezza che non appariranno i fastidiosi bordi bianchi ai lati. E poi c’è la cosiddetta distanza di sicurezza: in questo caso, si tratta dei testi o delle immagini (pensa a un logo) che rischia di essere tagliato in fase di stampa. il consiglio in questo caso è di tenere gli elementi importanti ragionevolmente distaccati dai bordi.

I caratteri devono essere leggibili

Sembra scontato, ma così non è. Le scritte che finiranno dentro i tuoi menu devono essere facilmente leggibili, motivo per cui è bene seguire alcune regole sempre valide. La prima riguarda la tipologia di font che si andrà a utilizzare nel menu: evita soluzioni troppo arzigogolate e poco consone, l’importante è che il contenuto sia facilmente leggibile. Un altro requisito di cui devi tenere conto è la grandezza dei caratteri: troppo piccoli risulterebbero difficilmente leggibili, troppo grandi rischiano di non offrire un effetto particolarmente riuscito. Una via di mezzo sarebbe dunque l’ideale. Infine, anche lo sfondo deve fare la sua parte: se vuoi che il testo risulti chiaro, lo sfondo non deve confondere le idee a chi legge. Tutti questi fattori ovviamente vanno soppesati per bene al momento della realizzazione grafica. Alla fine, però, controlla come ti sembra il risultato complessivo: l’unione dei vari elementi deve essere funzionale e possibilmente anche gradevole alla vista.

Attenzione alle misure del file

Se si sceglie la voce Menu per cibi e bevande su Canva, si accede alla pagina successiva, quella in cui è possibile scegliere il layout che si preferisce e modificarlo con i dati ed eventuali elementi aggiuntivi. La misura in questo caso è standard, vale a dire 8,5 x 11 inch, ovvero pollici. Canva però offre anche la possibilità di realizzare un file grafico con le misure personalizzate: in questo caso non bisogna cliccare dentro il prodotto dalla homepage, bensì cliccare sulla scritta Usa dimensioni personalizzate che si trova in alto a destra. In questo caso, il portale chiederà di inserire le misure che si vogliono ottenere in pixel, millimetri o pollici. Questa opzione risulta particolarmente utile se si è già deciso di stampare i menu per ristorante in una tipografia, sia essa tradizionale od online. In questo caso, puoi segnarti le misure richieste dalla tipografia (abbondanza compresa) e inserirle negli appositi campi. Tale opzione su Canva non prevede degli sfondi predefiniti che possono essere utilizzati, bensì dei layout di pagina che possono essere utilizzati per dividere gli spazi. Gli sfondi, insomma, dovranno essere caricati; rimane in ogni caso l’opportunità di caricare elementi (gratuiti o a pagamento) dal database di Canva. Un’opzione in più per i tuoi lavori su Canva.

Emanuele Salvato

Senior copywriter per StampaPrint. Conseguita la Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1998, Emanuele ha iniziato ad arricchire le sue competenze in media e comunicazione lavorando per numerose testate locali, arrivando al titolo di giornalista professionista. Abile nella ricerca, nel servizio clienti, nella gestione, nella pubblicità e nell'editing, Emanuele vanta oggi una collaborazione pluriennale con StampaPrint. Esperto di stampa online, Emanuele si occupa infatti della stesura e della pubblicazione di numerosi contenuti testuali che popolano il sito di Stampaprint.net.

 Articolo precedente Vuoi costruire la tua immagine aziendale? Con Canva puoi farlo da te!
Articolo successivo   Creare il tuo logo da zero? Con Canva è semplice!

Articoli correlati

  • RGB e CMYK: cosa sono, differenze e applicazioni

    8 Settembre 2025
  • vantaggi del roll up

    Cos’è un roll up, come crearne uno e come montarlo

    6 Agosto 2025
  • Grammatura della carta: cos’è e come si sceglie?

    30 Maggio 2025

Lascia un commento

I più richiesti

  • Stampa online
  • Volantini
  • Biglietti da visita
  • Brochure e pieghevoli
  • Riviste e cataloghi
  • Banner e striscioni
  • Pannelli e supporti rigidi
  • Manifesti e locandine
  • Insegne
  • Bandiere
  • Felpe
  • Zerbini e tappeti
  • Spille
  • Calamite
  • Adesivi
Mostra tutti

Ultimi articoli

  • Serigrafia: cos’è, come funziona e quando si sfrutta? 29 settembre 2025
  • Impaginazione catalogo: consigli utili e errori da evitare 16 settembre 2025
  • RGB e CMYK: cosa sono, differenze e applicazioni 08 settembre 2025
  • vantaggi del roll up
    Cos'è un roll up, come crearne uno e come montarlo 06 agosto 2025

Stampaprint srl
Via Bachelet 97
46047 Porto Mantovano (MN)
Italy

P.iva C.F IT02383950207

Categorie

  • Comunicazione
  • Fuori dal coro
  • Tutorial
  • Web to print

Contattaci

Tel: +39 0376 689593
Email: info@stampaprint.net

Risparmia sulla prossima stampa

© 2025 Stampaprint - Tutti i diritti riservati.
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!