Categorie

  • Comunicazione
  • Fuori dal coro
  • Tutorial
  • Web to print
Contatti Risposte e contatti
logo stampa print
Login login
  • Piccolo formato
    • Biglietti da visita
    • Volantini
      PROMO
    • Pieghevoli, brochure e dépliant
      PROMO
    • Opuscoli
      PROMO
    • Cartoline e inviti
    • Biglietti ingresso e lotteria
    • Cartellini
    • Segnalibri personalizzati
    • Carte da gioco personalizzate
    • Carte fedeltà e tessere punti
  • Riviste e cataloghi
    • Stampa punto metallico
      PROMO
    • Stampa in brossura fresata
      PROMO
    • Stampa con cucitura filo refe
      PROMO
    • Stampa e rilegatura spirale metallica
    • Stampa libri online
  • Per ufficio
    • Block notes personalizzati
    • Fotocopie online
    • Buste da lettera
    • Moduli autoricalcanti
    • Carta intestata e da lettere
    • Quaderni personalizzati
    • Agende personalizzate
    • Penne personalizzate
    • Matite personalizzate
    • Cartelline personalizzate
  • Grande formato
    • Banner e striscioni
    • Pannelli e supporti rigidi
    • Stampa su tessuto
    • Manifesti e locandine
    • Manifesti grande formato
    • Insegne
    • Targhe e targhette
    • Fotoquadri
    • Pannelli fotografici
    • Roll up pubblicitari
    • Totem pubblicitari
    • Bandiere pubblicitarie
    • Sagome
  • Abbigliamento
    • Magliette
    • Polo
    • Camicie
    • Felpe
    • Pile
    • Cappellini
    • Giacche e softshell
    • Giubbotti
    • Gilet da lavoro
    • Gilet catarifrangenti
    • Pantaloni da lavoro
  • Allestimenti
    • Zerbini e tappeti
    • Espositori da banco
    • Desk per fiere
    • Gazebo
    • Cavalletti pubblicitari
    • Espositori per riviste
    • Fotoquadri
    • Targhe
    • Backdrop
    • Drop display
    • Insegne 3D
    • Scritte per pareti
  • Promozionale
    • Sottobicchieri personalizzati
      NEW
    • Calamite personalizzate
      NEW
    • Spille personalizzate
    • Gadget personalizzati
    • Borracce personalizzate
    • Penne personalizzate
    • Carta regalo personalizzata
    • Buste e sacchetti di carta
    • Shopper e borse
    • Portachiavi
    • Apribottiglie personalizzati
    • Porta badge e lanyard
    • Calendari personalizzati
    • Tovagliette
    • Menu personalizzati
    • Pennette e chiavette USB
  • Adesivi
    • Adesivi per superfici piane
    • Vetrofanie personalizzate
    • Adesivi prespaziati
    • Adesivi per automezzi
    • Adesivi calpestabili per pavimenti
    • Adesivi da muro
    • Carta da parati
    • Adesivo sabbiato
    • Lettere e numeri adesivi
    • Nastro adesivo personalizzato
    • Etichette personalizzate
      NEW
  • Altri prodotti
    • Carte da gioco
    • Come stampare da Canva
    • Fogli macchina
    • Foto su tela
    • Foto su pannello
    • Gadget e articoli per ristoranti
    • Materiale elettorale
    • Materiale pubblicitario
    • Pettorali da gara
    • Righelli personalizzati
    • Tutto per il matrimonio
    • Ricettari medici
  • Servizi aggiuntivi
    • Campionari
    • Realizzazioni grafiche
Tutti i prodotti
Piccolo formato
  • Biglietti da visita
  • Volantini
    PROMO
  • Pieghevoli, brochure e dépliant
    PROMO
  • Opuscoli
    PROMO
  • Cartoline e inviti
  • Biglietti ingresso e lotteria
  • Cartellini
  • Segnalibri personalizzati
  • Carte da gioco personalizzate
  • Carte fedeltà e tessere punti
Riviste e cataloghi
  • Stampa punto metallico
    PROMO
  • Stampa in brossura fresata
    PROMO
  • Stampa con cucitura filo refe
    PROMO
  • Stampa e rilegatura spirale metallica
  • Stampa libri online
Per ufficio
  • Block notes personalizzati
  • Fotocopie online
  • Buste da lettera
  • Moduli autoricalcanti
  • Carta intestata e da lettere
  • Quaderni personalizzati
  • Agende personalizzate
  • Penne personalizzate
  • Matite personalizzate
  • Cartelline personalizzate
Grande formato
  • Banner e striscioni
  • Pannelli e supporti rigidi
  • Stampa su tessuto
  • Manifesti e locandine
  • Manifesti grande formato
  • Insegne
  • Targhe e targhette
  • Fotoquadri
  • Pannelli fotografici
  • Roll up pubblicitari
  • Totem pubblicitari
  • Bandiere pubblicitarie
  • Sagome
Abbigliamento
  • Magliette
  • Polo
  • Camicie
  • Felpe
  • Pile
  • Cappellini
  • Giacche e softshell
  • Giubbotti
  • Gilet da lavoro
  • Gilet catarifrangenti
  • Pantaloni da lavoro
Allestimenti
  • Zerbini e tappeti
  • Espositori da banco
  • Desk per fiere
  • Gazebo
  • Cavalletti pubblicitari
  • Espositori per riviste
  • Fotoquadri
  • Targhe
  • Backdrop
  • Drop display
  • Insegne 3D
  • Scritte per pareti
Promozionale
  • Sottobicchieri personalizzati
    NEW
  • Calamite personalizzate
    NEW
  • Spille personalizzate
  • Gadget personalizzati
  • Borracce personalizzate
  • Penne personalizzate
  • Carta regalo personalizzata
  • Buste e sacchetti di carta
  • Shopper e borse
  • Portachiavi
  • Apribottiglie personalizzati
  • Porta badge e lanyard
  • Calendari personalizzati
  • Tovagliette
  • Menu personalizzati
  • Pennette e chiavette USB
Adesivi
  • Adesivi per superfici piane
  • Vetrofanie personalizzate
  • Adesivi prespaziati
  • Adesivi per automezzi
  • Adesivi calpestabili per pavimenti
  • Adesivi da muro
  • Carta da parati
  • Adesivo sabbiato
  • Lettere e numeri adesivi
  • Nastro adesivo personalizzato
  • Etichette personalizzate
    NEW
Altri prodotti
  • Carte da gioco
  • Come stampare da Canva
  • Fogli macchina
  • Foto su tela
  • Foto su pannello
  • Gadget e articoli per ristoranti
  • Materiale elettorale
  • Materiale pubblicitario
  • Pettorali da gara
  • Righelli personalizzati
  • Tutto per il matrimonio
  • Ricettari medici
Servizi aggiuntivi
  • Campionari
  • Realizzazioni grafiche


Home  /  Blog  /  Tutorial  /  Tutorial Photoshop: l’effetto psichedelico
19 maggio 2017

Tutorial Photoshop: l’effetto psichedelico

Scritto da Emanuele Salvato 19 Maggio 2017
Ultimo aggiornamento: 21 Febbraio 2023

Negli anni ’60 e ’70 del ‘900, dalle grandi metropoli nordamericane come New York, Los Angeles, Chicago e San Francisco nasce un nuovo tipo di arte, ispirata alle droghe sempre più diffuse tra le giovani generazioni di artisti e musicisti. Il termine psichedelico significa mente manifesta ed è stato inventato da Humphry Osmond, medico psichiatra inglese noto per le sue ricerche sulle applicazioni e l’utilizzo di farmaci psicoattivi. Questo tipo di arte è quindi ispirata alle esperienze psichedeliche indotte da droghe come LSD, mescalina e psilocibina ed è basata sul concetto che gli stati alterati di coscienza prodotti da queste droghe siano fonte d’ispirazione artistica.

È un fenomeno a vasto raggio, che contamina molte forme espressive, come la musica per esempio, che in questo periodo vede la nascita del rock più controverso, come i Grateful Dead, i Jefferson Airplane e Doors. Musica e arte nascono e vivono a stretto contatto in questi anni, tanto che molti artisti psichedelici disegnano copertine, locandine e marchi per i dischi più famosi. Ciò faciliterà anche la messa in scena di grandiosi happening a metà tra il concerto e l’estemporanea d’arte, con la freschezza espressiva del dilettantismo destinato a divenire ben presto una collaudata forma di professionismo creando, come già avvenuto per la Pop Art, un vero e proprio fenomeno di mercato. L’Arte Psichedelica produce con tecniche ricercate come l’aerografo opere di grande abilità grafica, in cui le linee introducono effetti di distorsione dell’immagine o delle scritte, simulando la visione allucinatoria prodotta in stato di alterata percezione sensoriale. Insomma non si è mai trattato di un’arte univoca ma di un vero e proprio movimento culturale, spesso chiamato anche controcultura.

Con il tutorial di oggi trasformeremo una semplice foto in un poster ispirato all’arte psichedelica degli anni ’60 e ’70. Iniziamo subito!

Step 1: l’immagine

La prima cosa da fare è trovare l’immagine giusta. Io ho mi sono appoggiata al sito pixabay.com, che fornisce immagini e foto con licenza d’uso gratuita. Ora apriamo Adobe Photoshop e impostiamo un nuovo file andando nel menù a tendina File e New. In questo menù impostiamo le dimensioni che ci servono. Ad esempio, se vogliamo creare un bel poster in formato A3, dobbiamo inserire le dimensioni di 420 millimetri di altezza e 297 millimetri di larghezza. Quando abbiamo deciso le dimensioni che ci interessano, impostiamo il metodo colore CMYK, ovvero la quadricromia, e la risoluzione a 300 pixel. Ora clicchiamo pure ok. Abbiamo così preparato la nostra area di lavoro e dobbiamo inserirvi l’immagine che abbiamo scelto in precedenza. Per farlo possiamo semplicemente trascinarla e poi ridimensionarla usando la shortcut CMD (o CTRL) e T e poi trascinare uno degli angoli tenendo premuto il tasto shift per mantenere le proporzioni corrette, oppure andare nel menù a tendina File e selezionare l’opzione Place.

Step 2: il gradiente

Ora dobbiamo applicare la colorazione psichedelica che andrà a caratterizzare il nostro progetto. Per fare questa operazione andremo ad utilizzare l’opzione mappa sfumature, un livello di regolazione che mappa gli intervalli di scala di grigio di un’immagine sui colori di un riempimento sfumatura specificato. Ad esempio, se viene specificato un riempimento sfumatura a due colori le ombre dell’immagine vengono create in base al colore di un’estremità del riempimento sfumatura, le luci in base al colore dell’altra estremità e i mezzitoni infine sulle gradazioni intermedie. Per applicare la gradazione di colori acidi caratteristica dell’arte psichedelica non dobbiamo fare altro che selezionare il livello dell’immagine dal menù livelli. Accertiamoci che il livello sia sbloccato, ovvero che non compaia il lucchetto, in caso contrario cliccate sopra al lucchetto trascinatelo verso il basso, verso il cestino presente nel menù. Con il livello immagine selezionato, andiamo nel menù livelli e clicchiamo sull’opzione Create new fill or adjustment layer, qui cerchiamo e selezioniamo l’opzione Gradient Map. Ora clicchiamo sulla striscia di colore che normalmente è bianca e nera. Ci si aprirà un nuovo menù che conterrà diverse opzioni di gradiente ma di solito non quelli che ci servono in questo momento. Cerchiamo quindi la rotellina delle opzioni e qui selezioniamo l’ultima opzione, Spectrums. Clicchiamo su Append e i nostri nuovi gradienti si aggiungeranno ai precedenti. Clicchiamo ok. Abbiamo già un primo risultato ma possiamo migliorarlo.

Il gradiente

Sempre nel nel menù livelli torniamo nell’opzione Create new fill or adjustment layer, ma stavolta cerchiamo e selezioniamo l’opzione Vibrance. Qui avremo due cursori, uno che si chiamerà vibrance e uno che si chiamerà saturation, dobbiamo lavorare su entrambi per aggiustare la colorazione dell’immagine senza però perdere l’acidità del colore. Questa operazione è strettamente soggettiva in quanto dipende esclusivamente dalle tonalità dell’immagine di partenza. Provate e decidete le impostazioni a seconda dei vostri gusti. Ok, abbiamo quasi concluso il nostro progetto psichedelico, ma in realtà abbiamo ancora qualcosina da aggiungere.

Step 3: gli ultimi tocchi

Per aggiungere un tocco in più al nostro progetto psichedelico andremo adesso ad aggiungere alcune texture. Io ne ho scelte due e le ho applicate entrambe per ottenere un effetto volantino o poster spiegazzato e macchiato. Ho scelto una texture con macchie d’inchiostro e un’altra con la carta spiegazzata. Le ho trovate entrambe sul sito pixabay.com, che fornisce immagini e foto con licenza d’uso gratuita. Quando abbiamo trovato le texture che c’interessano torniamo al nostro progetto. Prendiamo prima la texture con le macchie d’inchiostro e posizioniamola sopra al livello dell’immagine e sotto al livello della mappa gradiente. Posizioniamo anche questo livello in modo da coprire completamente il livello sottostante contenente l’immagine. Adesso, sempre nel menù livelli, cambiamo il metodo di fusione in soft light e aggiustiamo la percentuale di opacità finché non siamo soddisfatti del risultato.

La texture

In questo caso le impostazioni sono arbitrarie, l’ideale è sempre sperimentare con i livelli di fusione finché il progetto non incontra i nostri gusti. Ora inseriamo l’ultima texture. Anche in questo caso, posizioniamo l’immagine della carta stropicciata facendo drag and drop oppure andando nel menù a tendina e selezionando file e infine place. Portiamo la nuova immagine sopra a tutti gli altri livelli ed accertiamoci che copra interamente l’immagine sottostante. Anche qui, cambiamo il metodo fusione del livello stavolta in multiply e, se necessario, lavoriamo sull’opacità. E questo è il nostro risultato:

Il risultato

Emanuele Salvato

Senior copywriter per StampaPrint. Conseguita la Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1998, Emanuele ha iniziato ad arricchire le sue competenze in media e comunicazione lavorando per numerose testate locali, arrivando al titolo di giornalista professionista. Abile nella ricerca, nel servizio clienti, nella gestione, nella pubblicità e nell'editing, Emanuele vanta oggi una collaborazione pluriennale con StampaPrint. Esperto di stampa online, Emanuele si occupa infatti della stesura e della pubblicazione di numerosi contenuti testuali che popolano il sito di Stampaprint.net.

 Articolo precedente Allestire lo stand della fiera: 10 prodotti che non possono mancare
Articolo successivo   Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età

Articoli correlati

  • Come stampare un libro: guida completa

    10 Aprile 2025
  • Font per locandine: ecco i migliori 20

    27 Marzo 2025
  • Plastificazione: cos’è, materiali, tipologie e vantaggi

    6 Marzo 2025

Lascia un commento

I più richiesti

  • Stampa online
  • Volantini
  • Biglietti da visita
  • Brochure e pieghevoli
  • Riviste e cataloghi
  • Banner e striscioni
  • Pannelli e supporti rigidi
  • Manifesti e locandine
  • Insegne
  • Bandiere
  • Felpe
  • Zerbini e tappeti
  • Spille
  • Calamite
  • Adesivi
Mostra tutti

Ultimi articoli

  • Grammatura della carta: cos'è e come si sceglie? 30 maggio 2025
  • Carta patinata lucida o opaca: quale scegliere? 15 maggio 2025
  • Come promuovere un evento: 12 strategie di successo 22 aprile 2025
  • Come stampare un libro: guida completa 10 aprile 2025

Stampaprint srl
Via Bachelet 97
46047 Porto Mantovano (MN)
Italy

P.iva C.F IT02383950207

Categorie

  • Comunicazione
  • Fuori dal coro
  • Tutorial
  • Web to print

Contattaci

Tel: +39 0376 689593
Email: info@stampaprint.net

Risparmia sulla prossima stampa

© 2025 Stampaprint - Tutti i diritti riservati.
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!