Sebbene l’avvento del digitale abbia trasformato in modo quasi irreversibile il panorama del marketing, i volantini mantengono la loro rilevanza e importanza.
Questo strumento tradizionale di promozione, infatti, è ancora ampiamente utilizzato e ogni giorno dimostra la sua efficacia nel raggiungere il pubblico desiderato.
Prima dell’avvento di Internet, la distribuzione di volantini rappresentava il principale mezzo di informazione per promuovere attività commerciali, evidenziare promozioni speciali, annunciare aperture di negozi e sottolineare eventi come i consueti “fuori tutto”.
La distribuzione di volantini resta una strategia di marketing efficace anche nell’era digitale, soprattutto se vuoi raggiungere un pubblico locale.
Questa pratica può infatti massimizzare l’impatto delle tue campagne promozionali ma, per poterlo fare, è fondamentale rispettare le normative locali e nazionali per garantire che l’operazione sia legale ed etica.
In questo articolo, esploreremo l’importanza della distribuzione di volantini, e presenteremo strategie efficaci per ottenere risultati concreti.
Ti forniremo inoltre consigli su come creare volantini vincenti e condivideremo esempi di campagne di successo. Infine, ti guideremo attraverso il processo di misurazione dell’efficacia delle tue campagne di distribuzione dei volantini e discuteremo le normative e le leggi che regolamentano questa pratica, che continua a essere più importante che mai.
Indice:
- Distribuire volantini: è ancora così importante?
- Distribuire volantini: alcune strategie efficaci
- La chiave del successo: creare volantini efficaci
- Campagne di distribuzione di volantini: due esempi
- Come misurare le attività di distribuzione volantini
- Normative e leggi sulla distribuzione dei volantini
- In conclusione
Distribuire volantini è ancora così importante?
In un’epoca dominata dalla digitalizzazione, ci si potrebbe chiedere perché i volantini conservino ancora la loro importanza. La risposta è semplice: perché rimangono uno strumento di marketing straordinariamente efficace e uno dei più utilizzati per promuovere campagne, offerte commerciali e eventi.
Vediamo insieme alcune ragioni chiave per cui i volantini continuano ad essere così utilizzati:
-
-
- Presenza locale: I volantini rappresentano un efficace mezzo per raggiungere il pubblico locale e sono la soluzione ideale per piccole imprese o per eventi a livello locale. Affidandoti ad un’agenzia di distribuzione professionale, puoi garantire una diffusione mirata e capillare, raggiungendo con precisione il tuo target di riferimento.
- Tangibilità: Non sottovalutare il valore dell’aspetto fisico. I volantini offrono un’esperienza tangibile perché le persone possono toccarli, leggerli e conservarli. Tutto questo aumenta notevolmente la memorabilità del messaggio e contribuisce a mantenere la loro efficacia anche a lungo termine.
- Accessibilità: La creazione e la stampa di volantini sono spesso molto più economiche rispetto a molte altre forme di pubblicità. Su piattaforme online come Stampaprint puoi facilmente calcolare il costo: considera che, in genere, stampando un numero maggiore di copie, è possibile ottenere un risparmio significativo.
- Precisione: La distribuzione dei volantini consente di raggiungere in modo mirato il pubblico desiderato. Puoi distribuirli in luoghi come parchi, eventi locali, scuole o aree ad alta affluenza, così da ottenere un impatto positivo sul tuo pubblico di riferimento.
-
In sintesi, abbiamo visto come i volantini rimangono un’ottima opzione per promuovere le tue iniziative commerciali, perché permettono un’esperienza tangibile a un costo contenuto, oltre che ad una precisione significativa nel raggiungimento del tuo target.
Distribuire volantini: alcune strategie efficaci
Per ottenere il miglior risultato possibile, durante la pianificazione della tua campagna, è importante considerare alcune variabili. Vediamole insieme:
-
-
- Comprendi il Tuo Pubblico: La prima tappa fondamentale è comprendere chi costituisce il tuo pubblico. Questo passo ti aiuterà a selezionare i luoghi più adatti per la distribuzione dei volantini
- Scegli i luoghi: Dopo aver identificato il tuo pubblico, concentra gli sforzi sui luoghi che frequenta abitualmente. Questi possono includere supermercati, centri commerciali, uffici pubblici e luoghi di intrattenimento. Concentrandoti su queste località, aumenti le probabilità di raggiungere il tuo target.
- Effettua una Promozione incrociata: Collabora con altre aziende locali per una distribuzione incrociata dei volantini. Questo significa che tu distribuirai i loro volantini nel tuo spazio e viceversa. Questa sinergia può espandere notevolmente la visibilità della tua campagna.
- Partecipa ad Eventi locali: Se possibile, partecipa a eventi locali o fai uno stand per distribuire direttamente i volantini. Gli eventi locali offrono un’opportunità unica per entrare in contatto diretto con il pubblico locale e condividere le tue informazioni.
- Valuta la Distribuzione porta a porta: In alcune situazioni, la distribuzione porta a porta può rivelarsi un’opzione efficace, specialmente per servizi a domicilio come parrucchieri o consegna di cibo. Assicurati di rispettare le normative locali in materia di distribuzione porta a porta e di adottare un approccio rispettoso verso i destinatari.
-
Molto importante: quando pianifichi la distribuzione dei volantini, considera sempre le specifiche esigenze del tuo business e le caratteristiche del tuo pubblico. Una strategia ben studiata, infatti, contribuirà a massimizzare l’impatto della tua campagna promozionale
La chiave del successo: creare volantini efficaci
La creazione di volantini efficaci è un passo fondamentale per il successo della tua campagna di marketing e non dovresti mai sottovalutare questo aspetto se miri a ottenere risultati ottimali.
In primis, se non hai competenze grafiche, non improvvisarti designer e affidati invece all’esperienza di professionisti del settore. Online, puoi trovare numerose agenzie di stampa come Stampaprint, che mettono a disposizione servizi di supporto grafico altamente qualificati.
Inoltre, per creare volantini efficaci, ecco cinque preziosi consigli da tenere presente:
-
-
- Design accattivante: Assicurati che il design del tuo volantino sia non solo attraente ma anche in linea con l’immagine del tuo brand. Una grafica ben curata, infatti, cattura l’attenzione e trasmette professionalità.
- Messaggio chiaro: Comunica il tuo messaggio in modo chiaro e conciso. Utilizza frasi brevi e dirette che sappiano cogliere l’essenza della tua offerta ed evita testi eccessivamente lunghi che confondono o allontanano il lettore.
- Inclusione di benefici: Mostra i vantaggi distintivi del tuo prodotto o servizio per intercettare l’attenzione del pubblico. Sottolinea ciò che rende davvero unica la tua offerta e perché dovrebbero sceglierla rispetto alla concorrenza.
- Informazioni di contatto: Non dimenticare di includere informazioni di contatto chiare e facilmente leggibili, come l’indirizzo fisico, il numero di telefono e il sito web. Questi dettagli sono fondamentali per consentire al pubblico di contattarti o trovare e vedere la tua attività.
- Chiamata all’azione: Incoraggia il lettore a compiere un’azione specifica. Può trattarsi di visitare il tuo sito web, chiamarti per ulteriori informazioni o recarsi nel tuo negozio. Una chiara chiamata all’azione spinge il pubblico a fare il passo successivo e lo avvicina al risultato che vuoi ottenere.
-
Ricorda infine che la creazione di volantini efficaci richiede un approccio strategico e professionale. Investire nel design e nella messaggistica corretti può fare la differenza nel raggiungimento dei tuoi obiettivi di marketing.
Campagne di distribuzione: due esempi
Per comprendere meglio come la distribuzione dei volantini possa portare risultati tangibili, esaminiamo un esempio di campagna efficace:
McDonald’s e la sua strategia di distribuzione di volantini
Il mercato della ristorazione è sempre più saturo e, per emergere sulla concorrenza, è necessario adottare una strategia ben specifica. Una delle chiavi del successo di McDonald’s nel mantenere la sua leadership nel settore è stata la sua capacità di utilizzare un metodo tradizionale come quello dei volantini, in modo innovativo.
I volantini di McDonald’s, infatti, hanno alla base:
-
-
- Segmentazione: McDonald’s non si limita a inviare volantini generici a un vasto pubblico. Attraverso analisi e ricerche di mercato, l’azienda segmenta la sua base di clienti, offrendo promozioni mirate in base alle preferenze dei consumatori locali.
- Tempismo: McDonald’s lancia volantini in concomitanza con eventi sportivi, festività o periodi dell’anno particolari come Natale o l’inizio dell’estate. Ad esempio, durante i mondiali di calcio, i volantini presentavano offerte legate ai match del giorno.
- Design: Ogni volantino è progettato per catturare l’attenzione. I colori vivaci, le immagini accattivanti dei prodotti, una chiara call-to-action e le offerte limitate spingono i consumatori ad acquistare i loro prodotti.
-
Tutto questo consente di avere un impatto positivo in termini di:
-
-
- Aumento delle vendite: Le promozioni offerte attraverso i volantini portano a un incremento delle vendite nel breve termine. Molte persone, attratte dagli sconti o dalla curiosità di provare un nuovo prodotto, si recano nei ristoranti e sono più incentivate all’acquisto.
- Fedeltà del cliente: Oltre alle vendite immediate, i volantini hanno un impatto sulla fedeltà del cliente. Gli sconti e le promozioni offrono un valore aggiunto ai clienti abituali, che sono incentivati a tornare e a rivivere l’esperienza.
- Brand awareness: La costante presenza di volantini nelle case dei consumatori aumenta la visibilità del brand, rafforzando la posizione di McDonald’s come top-of-mind quando si pensa al fast food.
-
Questo esempio dimostra come una strategia ben progettata di distribuzione dei volantini possa portare risultati misurabili e vantaggiosi per le aziende, sia nel breve termine che nel lungo termine. La chiave sta nell’offrire offerte allettanti e concrete e un servizio di alta qualità all’interno di una strategia più ampia volta a fidelizzare i clienti acquisiti.
Come misurare le attività di distribuzione?
La misurazione dell’efficacia della distribuzione dei volantini è fondamentale per valutare il successo della tua campagna e apportare eventuali miglioramenti. Ecco alcune metriche e strategie per farlo in modo accurato:
-
-
- Controllo dei Contatti: Registra quante persone hanno ricevuto fisicamente un volantino. Questo può essere fatto attraverso il conteggio delle copie stampate e distribuite, che dovrebbe essere accuratamente documentato.
- Telefonate ed E-mail: Monitora il numero di contatti che ricevi dopo la distribuzione dei volantini. Ad esempio, puoi creare un numero di telefono o un indirizzo e-mail dedicato da includere nei volantini per misurare le risposte dirette.
- Coupon Riscattati: Se hai incluso coupon con codici univoci nei volantini, tieni traccia di quanti sono stati effettivamente riscattati. Questo fornisce una misura chiara dell’efficacia della tua offerta.
- Incremento delle Visite al Sito Web: Utilizza strumenti di analisi web come Google Analytics per monitorare se c’è stato un aumento del traffico verso il tuo sito web dopo la distribuzione dei volantini. Assicurati di includere un link al tuo sito web nei volantini o un QR code per facilitare l’accesso.
- Incremento delle Interazioni Social: Misura l’incremento delle interazioni sui tuoi canali social media dopo la campagna. Monitora l’aumento dei follower, dei “mi piace”, dei commenti e delle condivisioni correlati alla campagna.
- Incremento delle Ricerche del Brand Online: Controlla se c’è stato un aumento delle ricerche del tuo brand o prodotto su motori di ricerca come Google. Questo può indicare un maggiore interesse generato dalla campagna.
- Tasso di Distribuzione dei Volantini: Calcola quanti volantini sono stati effettivamente distribuiti rispetto a quanti erano stati stampati. Questo ti darà un’idea di quanto sia stata efficace la tua distribuzione.
-
Ricorda di stabilire chiaramente gli obiettivi della tua campagna prima di iniziare a misurarne l’efficacia. Le metriche sopra menzionate ti aiuteranno a valutare se la tua campagna ha raggiunto questi obiettivi in modo soddisfacente. L’analisi dei risultati ti permetterà poi di apportare modifiche per migliorare le tue future campagne di distribuzione dei volantini e ottimizzare il tuo investimento.
Normative e leggi sulla distribuzione
La conformità alle normative locali e nazionali sulla distribuzione dei volantini è di vitale importanza per garantire che la tua campagna si svolga in modo legale ed etico.
Ecco alcuni aspetti da considerare:
-
-
- Permessi e Autorizzazioni: In alcune aree, potrebbe essere richiesto l’ottenimento di permessi o autorizzazioni specifiche per distribuire volantini in determinate zone pubbliche o private. Verifica presso le autorità locali o comunali se è necessario ottenere tali permessi prima di avviare la distribuzione.
- Rispetto della Privacy: Assicurati di rispettare le leggi sulla privacy quando raccogli dati tramite i volantini. Ad esempio, se stai raccogliendo informazioni personali o consentendo alle persone di iscriversi a un elenco di contatti, dovresti ottenere il loro consenso esplicito e rispettare le leggi sulla protezione dei dati.
- Leggi sulla Pubblicità Ingannevole: Evita di utilizzare dichiarazioni false o ingannevoli nei tuoi volantini. Le leggi sulla pubblicità ingannevole variano da luogo a luogo, ma di solito vietano dichiarazioni che potrebbero trarre in inganno i consumatori.
- Norme sul Codice di Condotta Aziendale: Talvolta, le associazioni di settore o i codici di condotta aziendale possono imporre regole specifiche sulla distribuzione dei volantini. Assicurati di essere in linea con tali regole, se applicabili.
- Diritto alla Cancellazione: Se raccogli dati personali tramite la distribuzione dei volantini, assicurati di rispettare il diritto dei destinatari alla cancellazione. Devi fornire loro un modo semplice per richiedere la rimozione dai tuoi elenchi di contatti.
- Sanzioni e Multe: Violare le normative sulla distribuzione dei volantini può comportare sanzioni e multe significative. Pertanto, è importante essere informati sulle leggi locali e fare tutto il possibile per mantenerle.
- Monitoraggio delle Normative in Evoluzione: Le normative sulla distribuzione dei volantini possono cambiare nel tempo. È importante rimanere aggiornati sulle ultime leggi e regolamenti riguardanti la pubblicità e la distribuzione di materiale promozionale.
-
Prima di iniziare qualsiasi campagna di distribuzione dei volantini, ti consigliamo di consultare un consulente legale o un esperto di marketing per garantire la conformità alle normative vigenti nella tua area. Rispettare le leggi e le regole è fondamentale per evitare problemi legali e danni alla reputazione della tua azienda.
In conclusione
Abbiamo visto come la distribuzione dei volantini rimane una strategia di marketing potente e versatile, ma richiede una pianificazione oculata.
Monitorare attentamente le metriche, rispettare le leggi locali e nazionali e offrire offerte allettanti sono chiavi per il successo di campagne di distribuzione dei volantini efficaci e rispettose delle normative.
Per la realizzazione e la stampa dei tuoi volantini, affidati a Stampaprint, l’agenzia di stampa online per ottenere materiali promozionali in modo semplice, sicuro e di qualità.
Lascia un commento