#Comunicazione

  • Brochure aziendale: guida per una realizzazione perfetta
  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop
  • Tutorial: come fare l’Effetto Glitch su Gimp

#Fuoridalcoro

  • Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione
  • Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia
  • Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli
  • Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età

Stampaprint Blog
Stampa online
BIGLIETTI DA VISITA
VOLANTINI
PIEGHEVOLI
MANIFESTI
creativityblog
Home  /  Blog  /  Comunicazione  /  I servizi di Google che nessuno o (quasi) conosce
03 maggio 2016

I servizi di Google che nessuno o (quasi) conosce

Scritto da Emanuele Salvato 3 Maggio 2016
Comunicazione Lascia un commento Ultimo aggiornamento: 21 Febbraio 2023

Tutti conosciamo Google come un motore di ricerca e, in seconda istanza, come provider di email (ovvero Gmail). Nel corso degli anni, tuttavia, la “Grande G” è anche diventata una preziosa risorsa di servizi e prodotti che non tutti conoscono ma che possono semplificare e aiutare la nostra attività lavorativa – e non – di tutti i giorni. Abbiamo quindi deciso di illustrare alcuni di questi servizi molto utili anche per chi lavora nel campo della creatività. In questo modo, potrai scoprire delle nuove possibilità a portata di click.

1. Gmailify: funzionalità gmail ma senza un account gmail

Gmailify è un servizio innovativo per la gestione della vostra posta elettronica perché vi permetterà di collegare qualsiasi account di posta elettronica all’interno di un’unica interfaccia che ha tutte le funzionalità di Gmail. È quindi un servizio indispensabile e formulato per trasformare Gmail in un contenitore che vada ben oltre la semplice inbox ma che la trasforma in una vera piattaforma capace di gestire tutta la posta elettronica dell’utente, indipendentemente dal provider scelto.

Qual è il vantaggio per l’utente?

  • Tutte le email provenienti da differenti client in un unico posto;
  • Organizzazione del materiale attraverso i parametri Gmail suddiviso quindi in categorie e cartelle e con protezione dallo spam;
  • Risparmio di tempo;
  • Controllo delle mail in tempo reale (riceverete infatti le classiche notifiche per aggiornarvi sulle nuove mail, news, etc)

Come cominciare?

Per attivare il servizio occorre aprire il client Gmail, aprire la sezione delle Impostazioni e connettere le caselle esterne attraverso l’opzione “aggiungi account”.

2. Google Fonts: un servizio per dare carattere al vostro sito

googlefonts-come-funziona

Google Fonts è un servizio web gratuito attraverso cui è possibile implementare diversi tipi di font non standard all’interno di pagine web. Questo permette ai creativi di incorporare all’interno delle proprie pagine web, in modo semplice e con minimi interventi sul codice, font non standard senza caricare gli stessi nel proprio spazio web.

Come funziona?

Il suo funzionamento è molto semplice: una volta effettuato l’accesso alla directory dei font disponibili scegliete il vostro carattere preferito e aggiungetelo attraverso una riga di codice al vostro sito web. In questo modo il nuovo font sarà disponibile per essere utilizzato.

3. Google Art Project: in vacanza per musei

google-art-project-arte

Chi ama l’arte non sempre può avere la possibilità di viaggiare e di accedere alle meraviglie artistiche che più lo appassionano. Chi le ama però può utilizzare questo strepitoso servizio di Google ed accedere alle meraviglie artistiche di tutto il mondo selezionandole per artisti, collezioni, musei, momento storico e tanto altro.

Inoltre è anche possibile creare le proprie gallerie personali e visitare le gallerie in cui le opere sono virtualmente esposte. Le immagini sono tutte in alta risoluzione e permettono un’esperienza culturale restando seduti comodamente a casa vostra.

4. Think insight: il marketing a portata di mano

Think-insight-google-marketing

Dedicato a chi lavora nel campo del marketing e della comunicazione, questo servizio offre ricerche di mercato e strumenti molto utili per il marketing stesso. Come si autodefinisce il servizio, “Dati convincenti. Grandi idee. Succo creativo. Affianca Google research and insight al tuo pensiero”. Ecco qui, dunque, uno strumento di settore per conoscere e per approfondire nel campo del marketing storie di successo e linee guida, strumenti ed informazioni, i trend e i retroscena delle campagne digitali di tutti i settori e su tutte le piattaforme.

5. Google Keep: tutte le tue idee in un unico posto

google-keep-note-idee

Servizio versatile e concepito per essere utilizzato su più dispositivi come tablet e computer, Google Keep permette di raccogliere le vostre idee (vocali, scritte, fatte per immagini) all’interno di questo contenitore. Le vostre idee potranno essere così archiviate e potranno prendere forma attraverso questo servizio, sempre gratuito, di Google.

6. Google Trends: scegliere le giuste tendenze

google-trends-seo-marketing

Altro servizio indispensabile per chi lavora nel campo del marketing e che permette di comparare differenti termini mostrandoci la loro frequenza di ricerca sul web è questo tool dal nome Google Trends.

Ma cosa fa?

E’ semplice, prende le parole chiave che gli diciamo e trova un indice di ricerca nell’asse temporale. In questo modo potremo capire quale parola rispetto al nostro piano marketing è più utile utilizzare nel momento in cui studieremo una campagna o dovremo scrivere i testi per il nostro sito web.

In conclusione

In definitiva, la forma gratuita di tutti questi tool permette alle persone di avere a propria disposizione una serie di strumenti estremamente funzionali e versatili che assumono Google a ruolo di nostro partner sia nel lavoro che nella vita di tutti i giorni. Questi servizi, tutti disponibili e facili nell’utilizzo, permettono alle persone ed ai professionisti di semplificare le operazioni quotidiane e di dare una forma alla propria esperienza nel mondo reale e virtuale. E, allora, perché non provarli?

 

 

 

Emanuele Salvato

Senior copywriter per StampaPrint. Conseguita la Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1998, Emanuele ha iniziato ad arricchire le sue competenze in media e comunicazione lavorando per numerose testate locali, arrivando al titolo di giornalista professionista. Abile nella ricerca, nel servizio clienti, nella gestione, nella pubblicità e nell'editing, Emanuele vanta oggi una collaborazione pluriennale con StampaPrint. Esperto di stampa online, Emanuele si occupa infatti della stesura e della pubblicazione di numerosi contenuti testuali che popolano il sito di Stampaprint.net.

 Articolo precedente Behance: che cos’è e perché ogni creativo dovrebbe utilizzarlo
Articolo successivo   Effetto lomo: il tutorial per realizzarlo con Photoshop

Articoli correlati

  • Brochure aziendale: guida per una realizzazione perfetta

    25 Settembre 2023
  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile

    27 Aprile 2023
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio

    28 Dicembre 2022

Lascia un commento

Annulla risposta

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
  • Biglietti da visita

#Comunicazione

  • Brochure aziendale: guida per una realizzazione perfetta 25 settembre 2023
  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile 27 aprile 2023
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio 28 dicembre 2022
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee 05 settembre 2022

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico 27 giugno 2022
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta 03 febbraio 2020
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop 13 settembre 2019
  • Tutorial: come fare l'Effetto Glitch su Gimp 25 giugno 2019

#Fuori dal coro

  • Simona Mirto food blogger intervista
    Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione 06 settembre 2017
  • sheila
    Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia 06 giugno 2017
  • ritratto Elisa Perillo kids food blogger
    Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli 30 maggio 2017
  • Gina Beltrami fashion blogger
    Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età 22 maggio 2017

#Web to print

  • Stampare un catalogo prodotti: ecco perché è una buona idea 10 maggio 2023
  • Come fare uno striscione pubblicitario perfetto per la tua attività 14 febbraio 2023
  • Stampa QR code: come si fa e come sfruttarlo al meglio 26 gennaio 2023
  • Gadget personalizzati ed economici, su Stampaprint più stampi e più risparmi 22 agosto 2022

Scopri come risparmiare sulla prossima stampa

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
© 2023 Stampaprint - Tutti i diritti riservati. Stampaprint srl via Bachelet 97 46047 - Porto Mantovano (MN) - Italy P.iva C.F IT02383950207 +39 0376 689593
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!