#Comunicazione

  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee
  • Accessori e gadget personalizzati: dai classici intramontabili a quelli più moderni, garanzia di successo per la tua attività

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop
  • Tutorial: come fare l’Effetto Glitch su Gimp

#Fuoridalcoro

  • Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione
  • Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia
  • Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli
  • Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età

Stampaprint Blog
Stampa online
BIGLIETTI DA VISITA
VOLANTINI
PIEGHEVOLI
MANIFESTI
creativityblog
Home  /  Blog  /  Comunicazione  /  Beatrice: il nuovo social network che salverà la lingua italiana
02 maggio 2016

Beatrice: il nuovo social network che salverà la lingua italiana

Scritto da Emanuele Salvato 2 Maggio 2016
Comunicazione Lascia un commento Ultimo aggiornamento: 21 Febbraio 2023

Che il mondo dei social network si stia allargando ogni giorno di più, è un fenomeno ormai assodato e sotto gli occhi di tutti. Ciò che può forse apparire meno evidente ai più, invece, è il fatto che a lato delle piattaforme che si contendono la fetta di pubblico media e più ampia possibile, stanno sbocciando dei social che si rivolgono a categorie o nicchie di persone interessate a particolari ambiti specifici. Tra questi, ve n’è uno davvero particolare perché si rivolge a coloro – purtroppo ancora pochi, ma indubbiamente buoni – che hanno a cuore la lingua italiana e vogliono provare a “salvare” quelle parole che stanno gradualmente andando in disuso: il social network di cui stiamo parlando è realizzato dall’Associazione Dante Alighieri e prende il nome proprio dalla musa del grande scrittore fiorentino: Beatrice.

Di cosa si tratta esattamente? Andiamo subito a spiegarlo. Beatrice nasce sulla scorta del successo dell’iniziativa “Adotta una parola”, promossa alcuni anni fa proprio dall’Associazione Dante Alighieri in collaborazione con quattro tra i maggiori dizionari della lingua italiana (in ordine alfabetico Devoto Oli, Garzanti, Sabatini Coletti e Zingarelli). L’intento di quella azione era molto semplice: invitare gli utenti e tutte le persone interessate ad “adottare”, appunto, le parole italiane che rischiano di scomparire dall’uso comune. L’adozione consisteva nello scegliere uno dei vocaboli selezionati dalla Dante Alighieri insieme ai dizionari e promuoverne l’utilizzo per un anno intero.

beatrice-social-network

Attorno a quell’idea embrionale ma bene accolta si è sviluppato un’altra idea, quella di un social network che metta in rete e dunque diffonda l’operazione di salvataggio della lingua italiana. Oltre alla possibilità di adottare e “custodire” una parola italiana, infatti, su Beatrice è possibile invitare gli amici a diventare a loro volta sostenitori e sostenere tu stesso le parole scelte da altri. L’intento è dunque quello di creare una vera e propria rete che, a macchia d’olio, riesca a coinvolgere più persone possibili: mentre si socializza, si promuove la lingua italiana (o viceversa, a seconda dei casi).

Oltre allo scopo diremmo “salvifico” dell’iniziativa – al di là delle parole che scompaiono, è proprio la lingua italiana a essere utilizzata davvero male in media sulle bacheche di tutti i social – ve n’è inoltre un altro prettamente didattico: sulla piattaforma, infatti, si potranno trovare articoli e contenuti utili riguardanti la storia delle parole, la letteratura italiana, il modo corretto di utilizzare la nostra lingua. Per chi ama i giochi – o semplicemente mettersi alla prova – sono presenti dei test con i quali misurare il proprio grado di conoscenza della materia. E anche il confronto tra utenti può aiutare a far ampliare il proprio vocabolario o a togliersi qualche dubbio.

banner-volantini

In un’epoca nella quale la lingua italiana viene manipolata e spesso “maltrattata” sui social, la risposta (anzi: la riscossa) arriva… sempre attraverso i social, a testimonianza ulteriore del fatto che queste piattaforme possono avere anche finalità e risvolti davvero utili. Per iniziare a navigare su Beatrice bisognerà attendere appena una manciata di giorni: il lancio è fissato per il 7 maggio, e da quel momento… amanti della lingua italiana, scatenatevi!

Emanuele Salvato

Senior copywriter per StampaPrint. Conseguita la Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1998, Emanuele ha iniziato ad arricchire le sue competenze in media e comunicazione lavorando per numerose testate locali, arrivando al titolo di giornalista professionista. Abile nella ricerca, nel servizio clienti, nella gestione, nella pubblicità e nell'editing, Emanuele vanta oggi una collaborazione pluriennale con StampaPrint. Esperto di stampa online, Emanuele si occupa infatti della stesura e della pubblicazione di numerosi contenuti testuali che popolano il sito di Stampaprint.net.

 Articolo precedente Cross Processing: come creare l’effetto con Photoshop
Articolo successivo   Behance: che cos’è e perché ogni creativo dovrebbe utilizzarlo

Articoli correlati

  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile

    27 Aprile 2023
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio

    28 Dicembre 2022
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee

    5 Settembre 2022

Lascia un commento

Annulla risposta

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
  • Biglietti da visita

#Comunicazione

  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile 27 aprile 2023
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio 28 dicembre 2022
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee 05 settembre 2022
  • Accessori e gadget personalizzati: dai classici intramontabili a quelli più moderni, garanzia di successo per la tua attività 25 luglio 2022

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico 27 giugno 2022
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta 03 febbraio 2020
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop 13 settembre 2019
  • Tutorial: come fare l'Effetto Glitch su Gimp 25 giugno 2019

#Fuori dal coro

  • Simona Mirto food blogger intervista
    Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione 06 settembre 2017
  • sheila
    Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia 06 giugno 2017
  • ritratto Elisa Perillo kids food blogger
    Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli 30 maggio 2017
  • Gina Beltrami fashion blogger
    Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età 22 maggio 2017

#Web to print

  • Stampare un catalogo prodotti: ecco perché è una buona idea 10 maggio 2023
  • Come fare uno striscione pubblicitario perfetto per la tua attività 14 febbraio 2023
  • Stampa QR code: come si fa e come sfruttarlo al meglio 26 gennaio 2023
  • Gadget personalizzati ed economici, su Stampaprint più stampi e più risparmi 22 agosto 2022

Scopri come risparmiare sulla prossima stampa

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
© 2023 Stampaprint - Tutti i diritti riservati. Stampaprint srl via Bachelet 97 46047 - Porto Mantovano (MN) - Italy P.iva C.F IT02383950207 +39 0376 689593
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!