#Comunicazione

  • Brochure aziendale: guida per una realizzazione perfetta
  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop
  • Tutorial: come fare l’Effetto Glitch su Gimp

#Fuoridalcoro

  • Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione
  • Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia
  • Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli
  • Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età

Stampaprint Blog
Stampa online
BIGLIETTI DA VISITA
VOLANTINI
PIEGHEVOLI
MANIFESTI
creativityblog
Home  /  Blog  /  Web to print  /  Cinque modi per utilizzare i blocchi in duplice copia
27 aprile 2018

Cinque modi per utilizzare i blocchi in duplice copia

Scritto da Emanuele Salvato 27 Aprile 2018
Web to print Lascia un commento Ultimo aggiornamento: 21 Febbraio 2023

I blocchi in duplice copia, altrimenti detti moduli autoricalcanti, sono uno di quei prodotti che ci ritroviamo tra le mani tutti i giorni, o quasi, senza probabilmente che ce ne rendiamo conto. Si tratta infatti di un formato molto comune perché utilizzabile in svariati ambiti e in moltissime occasioni: un vero e proprio alleato per professionisti, commercianti e tutti coloro che si trovano a contatto con il pubblico. Il blocco in duplice copia è pensato appositamente per avere, come dice il nome, una o due copie identiche alla matrice, e può essere pertanto utilizzato nei più diversi ambiti. Per fare un poco di ordine e mostrarti quanto questo prodotto possa essere sfruttato nelle più disparate occasioni, ti ho preparato un breve riassunto che mi auguro sia di aiuto per orientarti e, perché no, ispirarti. Cominciamo subito!

Ordinazioni per ristorante, bar, pizzeria

Partiamo da uno degli utilizzi principali dei moduli autoricalcanti: quello per bar, ristoranti, pizzerie, pub, chioschi all’aperto… insomma, tutti quei locali pubblici in cui il cameriere segna le ordinazioni e lascia una copia al tavolo dei clienti. Solitamente in questi casi è sufficiente avere la matrice e una sola copia, perché difficilmente accadrà di necessitare di due copie.

Carta copiativa per fatture

La carta copiativa è molto importante anche quando si emettono fatture. Anche in questo caso, chi eroga la fattura si tiene l’originale. Il cliente ottiene invece una o due copie del documento, a mo’ di ricevuta. Ricorda che sulla tipografia online Stampaprint puoi scegliere se vuoi inserire la numerazione progressiva nei blocchi di moduli autoricalcanti in tutti i formati eccetto l’A3.

Blocchi in duplice copia per bolle di accompagnamento

I moduli autoricalcanti vengono utilizzati anche per i documenti di trasporto. Anche per le bolle di accompagnamento, infatti, serve la duplice copia: una è tenuta dal corriere, l’altra dal cliente che riceve la merce. In questo senso il modulo autoricalcante diventa un prodotto pressoché imprescindibile in un tale contesto.

Blocchetti per contratti

Anche nella stipula di contratti può essere utile adoperare i moduli autoricalcanti: questo prodotto infatti permette di avere due o ancora meglio tre fogli che possono essere tenuti dalle varie parti in causa. Se pensi ad esempio a un contratto di locazione, le copie possono essere mantenute dal proprietario, dall’inquilino e dall’eventuale agenzia immobiliare. Ecco perché utilizzare questo formato anche in un tale contesto è conveniente.

Blocchi per copia commissione

I moduli autoricalcanti possono essere impiegati anche per la copia commissione. Si tratta di un blocchetto che l’agente di commercio, un venditore, un rappresentante usa quando il cliente ordina del materiale. Una copia rimane a quest’ultimo, l’altra al venditore. Spesso nel retro sono anche stampate le condizioni di vendita: se ordini le copie singole sul sito di Stampaprint hai la possibilità di stampare su entrambi i lati.

Questi sono soltanto alcuni degli esempi più diffusi di come è possibile usare i blocchi in duplice copia, ma ciò non toglie che possano essercene anche altri (per le multe, ad esempio). Se ti interessa realizzare questo prodotto, dai un’occhiata ai nostri prezzi per i moduli autoricalcanti personalizzati nel formato A5, quello più richiesto:

[prodotto]

Emanuele Salvato

Senior copywriter per StampaPrint. Conseguita la Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1998, Emanuele ha iniziato ad arricchire le sue competenze in media e comunicazione lavorando per numerose testate locali, arrivando al titolo di giornalista professionista. Abile nella ricerca, nel servizio clienti, nella gestione, nella pubblicità e nell'editing, Emanuele vanta oggi una collaborazione pluriennale con StampaPrint. Esperto di stampa online, Emanuele si occupa infatti della stesura e della pubblicazione di numerosi contenuti testuali che popolano il sito di Stampaprint.net.

 Articolo precedente COLOR CAFÈ: Il colore viola
Articolo successivo   Come realizzare un simbolo su Illustrator in 7 passaggi

Articoli correlati

  • Stampare un catalogo prodotti: ecco perché è una buona idea

    10 Maggio 2023
  • Come fare uno striscione pubblicitario perfetto per la tua attività

    14 Febbraio 2023
  • Stampa QR code: come si fa e come sfruttarlo al meglio

    26 Gennaio 2023

Lascia un commento

Annulla risposta

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
  • Biglietti da visita

#Comunicazione

  • Brochure aziendale: guida per una realizzazione perfetta 25 settembre 2023
  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile 27 aprile 2023
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio 28 dicembre 2022
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee 05 settembre 2022

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico 27 giugno 2022
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta 03 febbraio 2020
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop 13 settembre 2019
  • Tutorial: come fare l'Effetto Glitch su Gimp 25 giugno 2019

#Fuori dal coro

  • Simona Mirto food blogger intervista
    Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione 06 settembre 2017
  • sheila
    Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia 06 giugno 2017
  • ritratto Elisa Perillo kids food blogger
    Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli 30 maggio 2017
  • Gina Beltrami fashion blogger
    Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età 22 maggio 2017

#Web to print

  • Stampare un catalogo prodotti: ecco perché è una buona idea 10 maggio 2023
  • Come fare uno striscione pubblicitario perfetto per la tua attività 14 febbraio 2023
  • Stampa QR code: come si fa e come sfruttarlo al meglio 26 gennaio 2023
  • Gadget personalizzati ed economici, su Stampaprint più stampi e più risparmi 22 agosto 2022

Scopri come risparmiare sulla prossima stampa

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
© 2023 Stampaprint - Tutti i diritti riservati. Stampaprint srl via Bachelet 97 46047 - Porto Mantovano (MN) - Italy P.iva C.F IT02383950207 +39 0376 689593
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!