Categorie

  • Comunicazione
  • Fuori dal coro
  • Tutorial
  • Web to print
Contatti Risposte e contatti
logo stampa print
Login login
  • Piccolo formato
    • Biglietti da visita
    • Volantini
      PROMO
    • Pieghevoli, brochure e dépliant
      PROMO
    • Opuscoli
      PROMO
    • Cartoline e inviti
    • Biglietti ingresso e lotteria
    • Cartellini personalizzati
    • Segnalibri personalizzati
    • Carte da gioco personalizzate
    • Carte fedeltà e tessere punti
  • Riviste e cataloghi
    • Con punto metallico
      PROMO
    • Con brossura fresata
      PROMO
    • Con cucitura in filo refe
      PROMO
    • Con spirale metallica
    • Stampa libri
  • Per ufficio
    • Block notes personalizzati
    • Fotocopie online
    • Buste da lettera
    • Moduli autoricalcanti
    • Carta intestata e da lettere
    • Quaderni personalizzati
    • Agende personalizzate
    • Penne personalizzate
    • Matite personalizzate
    • Cartelline personalizzate
  • Grande formato
    • Banner e striscioni
      PROMO
    • Pannelli e supporti rigidi
      PROMO
    • Stampa su tessuto
    • Manifesti e locandine
    • Manifesti grande formato
    • Insegne
    • Targhe e targhette
    • Fotoquadri
    • Pannelli fotografici
    • Roll up pubblicitari
    • Totem pubblicitari
    • Bandiere pubblicitarie
    • Sagome
  • Abbigliamento
    • Magliette
    • Polo
    • Camicie
    • Felpe
    • Pile
    • Cappellini
    • Giacche e softshell
    • Giubbotti
    • Gilet da lavoro
    • Gilet catarifrangenti
    • Pantaloni da lavoro
  • Allestimenti
    • Zerbini e tappeti
    • Espositori da banco
    • Desk per fiere
    • Gazebo
    • Cavalletti pubblicitari
    • Espositori per riviste
    • Fotoquadri
    • Targhe
    • Backdrop
    • Drop display
    • Insegne 3D
    • Scritte per pareti
  • Promozionale
    • Sottobicchieri personalizzati
      NEW
    • Calamite personalizzate
      NEW
    • Spille personalizzate
    • Gadget personalizzati
    • Borracce personalizzate
    • Penne personalizzate
    • Carta regalo personalizzata
    • Shopper e borse
    • Buste di carta
    • Portachiavi
    • Apribottiglie personalizzati
    • Porta badge e lanyard
    • Calendari personalizzati
    • Tovagliette
    • Menu personalizzati
    • Pennette e chiavette USB
  • Adesivi
    • Adesivi calpestabili per pavimenti
    • Adesivi da muro
    • Adesivi per auto, furgoni e camion
    • Adesivi per superfici piane
    • Adesivi prespaziati
    • Adesivo sabbiato
    • Carta da parati
    • Etichette personalizzate
      NEW
    • Lettere e numeri adesivi
    • Nastro adesivo personalizzato
    • Vetrofanie personalizzate
  • Altri prodotti
    • Carte da gioco
    • Come stampare da Canva
    • Fogli macchina
    • Foto su tela
    • Foto su pannello
    • Gadget e articoli per ristoranti
    • Materiale elettorale
    • Materiale pubblicitario
    • Pettorali da gara
    • Ricettari medici
    • Righelli personalizzati
    • Tutto per il matrimonio
  • Servizi aggiuntivi
    • Campionari
    • Realizzazioni grafiche
Tutti i prodotti
Piccolo formato
  • Biglietti da visita
  • Volantini
    PROMO
  • Pieghevoli, brochure e dépliant
    PROMO
  • Opuscoli
    PROMO
  • Cartoline e inviti
  • Biglietti ingresso e lotteria
  • Cartellini personalizzati
  • Segnalibri personalizzati
  • Carte da gioco personalizzate
  • Carte fedeltà e tessere punti
Riviste e cataloghi
  • Con punto metallico
    PROMO
  • Con brossura fresata
    PROMO
  • Con cucitura in filo refe
    PROMO
  • Con spirale metallica
  • Stampa libri
Per ufficio
  • Block notes personalizzati
  • Fotocopie online
  • Buste da lettera
  • Moduli autoricalcanti
  • Carta intestata e da lettere
  • Quaderni personalizzati
  • Agende personalizzate
  • Penne personalizzate
  • Matite personalizzate
  • Cartelline personalizzate
Grande formato
  • Banner e striscioni
    PROMO
  • Pannelli e supporti rigidi
    PROMO
  • Stampa su tessuto
  • Manifesti e locandine
  • Manifesti grande formato
  • Insegne
  • Targhe e targhette
  • Fotoquadri
  • Pannelli fotografici
  • Roll up pubblicitari
  • Totem pubblicitari
  • Bandiere pubblicitarie
  • Sagome
Abbigliamento
  • Magliette
  • Polo
  • Camicie
  • Felpe
  • Pile
  • Cappellini
  • Giacche e softshell
  • Giubbotti
  • Gilet da lavoro
  • Gilet catarifrangenti
  • Pantaloni da lavoro
Allestimenti
  • Zerbini e tappeti
  • Espositori da banco
  • Desk per fiere
  • Gazebo
  • Cavalletti pubblicitari
  • Espositori per riviste
  • Fotoquadri
  • Targhe
  • Backdrop
  • Drop display
  • Insegne 3D
  • Scritte per pareti
Promozionale
  • Sottobicchieri personalizzati
    NEW
  • Calamite personalizzate
    NEW
  • Spille personalizzate
  • Gadget personalizzati
  • Borracce personalizzate
  • Penne personalizzate
  • Carta regalo personalizzata
  • Shopper e borse
  • Buste di carta
  • Portachiavi
  • Apribottiglie personalizzati
  • Porta badge e lanyard
  • Calendari personalizzati
  • Tovagliette
  • Menu personalizzati
  • Pennette e chiavette USB
Adesivi
  • Adesivi calpestabili per pavimenti
  • Adesivi da muro
  • Adesivi per auto, furgoni e camion
  • Adesivi per superfici piane
  • Adesivi prespaziati
  • Adesivo sabbiato
  • Carta da parati
  • Etichette personalizzate
    NEW
  • Lettere e numeri adesivi
  • Nastro adesivo personalizzato
  • Vetrofanie personalizzate
Altri prodotti
  • Carte da gioco
  • Come stampare da Canva
  • Fogli macchina
  • Foto su tela
  • Foto su pannello
  • Gadget e articoli per ristoranti
  • Materiale elettorale
  • Materiale pubblicitario
  • Pettorali da gara
  • Ricettari medici
  • Righelli personalizzati
  • Tutto per il matrimonio
Servizi aggiuntivi
  • Campionari
  • Realizzazioni grafiche


Home  /  Blog  /  Tutorial  /  Tutorial Photoshop: l’acquerello
19 gennaio 2017

Tutorial Photoshop: l’acquerello

Scritto da Emanuele Salvato 19 Gennaio 2017
Ultimo aggiornamento: 21 Febbraio 2023

Molti di voi conosceranno Jessica Jones, la serie televisiva statunitense sviluppata per Netflix da Melissa Rosenberg (autrice anche di Dexter e The O.C.) e basata sull’omonimo personaggio dei fumetti Marvel Comics.

Jessica Jones poster

La serie racconta le avventure dell’ex-supereroina Jessica Jones, colpita da un disturbo post-traumatico da stress causato da un avvenimento che non le dà pace. Jessica è titolare di un’agenzia investigativa, la Alias, che aiuta le persone e gli altri supereroi in difficoltà. Una delle cose che colpisce di più della serie sono sicuramente i titoli di testa e la grafica promozionale. La produzione, Imaginary Forces, e la Creative Director Michelle Dougherty hanno scelto di ispirarsi alle opere dell’illustratore David W. Mack e il risultato che hanno ottenuto è stupendo perché, oltre a cogliere perfettamente l’atmosfera della serie, è anche un piacere per gli occhi.

Jessica Jones Art Opening Titles

Oggi quindi creeremo un piccolo progetto ispirato a Jessica Jones e a questa tecnica acquerellata.

Partiamo subito!

Step 1: l’immagine

Scegliamo un’immagine che più ci piace su cui iniziare a lavorare. Io, per rimanere in tema, ho scelto un ritratto fotografico di Krysten Ritter, l’attrice che interpreta Jessica Jones.

Una volta che avete trovato la vostra immagine, bisogna eliminare lo sfondo, perciò dobbiamo scontornare! Grazie a Photoshop esiste una grande varietà di modi in cui è possibile farlo: la gomma magica, lo scontorno rapido dello strumento bacchetta magica, il lazo magnetico, la penna, fino alla più professionale selezione tramite i canali tonali. Anche i metodi di scontorno più rapidi, come la bacchetta magica, con l’introduzione dell’opzione migliora bordo, sono diventati molto più precisi, Io userò la selezione tramite canali tonali: nel menù livelli, apriamo i canali tonali rosso, verde e blu. Scegliamo il canale con più contrasto e con i colori più uniformi e copiamo il livello in questione, nel mio caso ho ritenuto il canale rosso quello più adatto e perciò lavorerò su quello. Ora, nel menù immagine, scegliamo l’opzione Applica Immagine e sovrapponiamo la stessa immagine sul canale copiato. L’applicazione del duplicato sovrapposto rende più chiari i colori chiari e più scuri i colori scuri, intensificando le alte luci e i toni scuri. Adesso selezioniamo le aree che non ci servono e riempiamole di nero. Adesso, utilizziamo lo strumento pennello (ricordiamoci di cambiare il metodo di fusione in sovrapponi, altrimenti il risultato è disastroso) con i colori bianco e nero. Con il colore bianco lavoriamo sugli elementi che voglio togliere, con il colore nero lavoriamo su quanto vogliamo tenere, in modo da creare una selezione precisa. Prestiamo attenzione ovviamente ai piccoli elementi. Ora, clicchiamo sul nostro livello tenendo premuto CMD (o CTRL), in questo modo si selezionerà automaticamente la parte bianca. Cliccando ora sul canale RGB (fate attenzione che i livelli siano tutti selezionati, altrimenti si alterano i colori) la selezione si vedrà anche sull’immagine originale senza aver intaccato le regolazioni di tonalità; su questa selezione è ora possibile lavorare con filtri e livelli.

adesivi

Step 2: la base

Ora possiamo ufficialmente iniziare a lavorare sul nostro progetto. Apriamo un nuovo file dal menù file, nuovo e inseriamo la dimensione che ci è più consona e prepariamo la base su cui lavorare. Per far ciò andiamo nel menù a tendina Filtri e selezioniamo Galleria Filtri. Ora scegliamo la categoria Texture e l’opzione Texturize, qui impostiamo Scaling e Relief. Lo Scaling varierà in base alla dimensione della vostra area di lavoro: più essa è grande, più la percentuale dello scaling dovrà essere alzata. Per questo dovete fare delle prove e vedere quale percentuale si adatta meglio alla vostre esigenze e ai vostri gusti. Per quanto riguarda il relief va bene un numero attorno al 3 o 4.

La base

Ora siamo pronti per inserire l’immagine già ritagliata in precedenza. Potete trascinarla o inserirla dal menù File. Una volta inserita, se c’è bisogno possiamo ridimensionarla usando la trasformazione libera che trovate nel menù Edit oppure richiamandola con la shortcut da tastiera CMD (o CTRL) e T. Adesso che abbiamo ridimensionato e riposizionato la nostra immagine, possiamo sistemare i valori tonali. Andiamo nel menù a tendina Image, cerchiamo l’opzione Adjustment e poi Vibrance. Qui, dobbiamo sistemare il valore della Saturazione in modo che l’immagine risulti essere quasi in bianco e nero. Un valore attorno al – 80 dovrebbe andare bene anche per voi. Lasciamo stare il valore della Vibrance e clicchiamo ok. Ora andiamo di nuovo nel menù a tendina Image, cerchiamo invece l’opzione Adjustment e poi Brightness/Contrast. Qui, dobbiamo sistemare il valore della Brightness in modo da aumentare le luci. Un valore attorno al 50 circa dovrebbe andare bene.

Sempre tenendo selezionata l’immagine del ritratto fotografico, andiamo in Filtri, Galleria Filtri, cerchiamo la categoria Artistic e scegliamo l’opzione Watercolor. Qui impostiamo i valori:

Brush detail: 14

Shadow Intensity: 0

Texture: 1

I valori, ovviamente, variano a seconda dei vostri gusti e dell’immagine che avete scelto. Quando siamo soddisfatti dei valori, clicchiamo ok.

L'acquarello

Step 3: i colori

Ora iniziamo a lavorare con i pennelli e i colori. Selezioniamo il ritratto fotografico e poi aggiungiamogli una maschera di livello. Selezioniamo lo strumento pennello andando nel menù strumenti oppure utilizzando la shortcut da tastiera B. Stiamo bene attenti a impostare i colori in nero e bianco perché è importante ricordare che, quando si lavora con le maschere di livello, il colore nero serve per nascondere la maschera di livello, mentre il bianco serve per mostrarla.

Adesso abbiamo bisogno di un set di pennelli acquerello per Photoshop, online se ne trovano tanti e molto belli e molte di queste risorse sono anche gratuite. Quando avete trovato un buon set di pennelli, iniziamo a lavorare sulla maschera di livello che abbiamo creato poco fa. Scegliamo un pennello, impostiamo il colore nero #000000 e iniziamo a lavorare sulla maschera. Clicchiamo sui capelli, cercando di non toccare mai il viso. Questa operazione, così come la prossima, sono totalmente a vostra discrezione e a vostro gusto.

Il pennello

Quando siamo soddisfatti delle nostre pennellate, creiamo un nuovo livello vuoto dal menù livelli che abbiamo a destra. Spostiamo questo nuovo livello sotto alla nostra immagine, tra essa e lo sfondo. Adesso dobbiamo dipingere. Esattamente, avete letto bene, dobbiamo dipingere. Prendiamo un altro pennello ad acquerello tra quelli del nostro set e iniziamo! Per questa operazione io ho scelto di utilizzare le tonalità violacee che caratterizzano la serie tv Jessica Jones a cui ci siamo ispirati, ovviamente la scelta è totalmente libera. Ho lavorato sui lati dell’immagine ma, come tocco finale ho aggiunto un poco di colore sulle labbra della nostra protagonista utilizzando un livello posto sopra al livello dell’immagine e giocando con opacità e riempimento. Ed ecco il risultato!

Il risultato finale

Emanuele Salvato

Senior copywriter per StampaPrint. Conseguita la Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1998, Emanuele ha iniziato ad arricchire le sue competenze in media e comunicazione lavorando per numerose testate locali, arrivando al titolo di giornalista professionista. Abile nella ricerca, nel servizio clienti, nella gestione, nella pubblicità e nell'editing, Emanuele vanta oggi una collaborazione pluriennale con StampaPrint. Esperto di stampa online, Emanuele si occupa infatti della stesura e della pubblicazione di numerosi contenuti testuali che popolano il sito di Stampaprint.net.

 Articolo precedente L’evoluzione del logo nel calcio: alcuni esempi dalla stagione 2016/17
Articolo successivo   Monkey, la chat “effimera” che vuole sfidare i giganti social

Articoli correlati

  • Tecniche di stampa: quante e quali sono?

    31 Luglio 2025
  • Tipi di rilegature: quale fa al caso tuo?

    29 Luglio 2025
  • Tipi di carta: guida definitiva per le tue stampe

    30 Giugno 2025

Lascia un commento

I più richiesti

  • Stampa online
  • Volantini
  • Biglietti da visita
  • Brochure e pieghevoli
  • Riviste e cataloghi
  • Banner e striscioni
  • Pannelli e supporti rigidi
  • Manifesti e locandine
  • Insegne
  • Bandiere
  • Felpe
  • Zerbini e tappeti
  • Spille
  • Calamite
  • Adesivi
Mostra tutti

Ultimi articoli

  • RGB e CMYK: cosa sono, differenze e applicazioni 08 settembre 2025
  • vantaggi del roll up
    Cos'è un roll up, come crearne uno e come montarlo 06 agosto 2025
  • Tecniche di stampa: quante e quali sono? 31 luglio 2025
  • Tipi di rilegature: quale fa al caso tuo? 29 luglio 2025

Stampaprint srl
Via Bachelet 97
46047 Porto Mantovano (MN)
Italy

P.iva C.F IT02383950207

Categorie

  • Comunicazione
  • Fuori dal coro
  • Tutorial
  • Web to print

Contattaci

Tel: +39 0376 689593
Email: info@stampaprint.net

Risparmia sulla prossima stampa

© 2025 Stampaprint - Tutti i diritti riservati.
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!