Categorie

  • Comunicazione
  • Fuori dal coro
  • Tutorial
  • Web to print
Contatti Risposte e contatti
logo stampa print
Login login
  • Piccolo formato
    • Biglietti da visita
    • Volantini
      PROMO
    • Pieghevoli, brochure e dépliant
      PROMO
    • Opuscoli
      PROMO
    • Cartoline e inviti
    • Biglietti ingresso e lotteria
    • Cartellini
    • Segnalibri personalizzati
    • Carte da gioco personalizzate
    • Carte fedeltà e tessere punti
  • Riviste e cataloghi
    • Stampa punto metallico
      PROMO
    • Stampa in brossura fresata
      PROMO
    • Stampa con cucitura filo refe
      PROMO
    • Stampa e rilegatura spirale metallica
    • Stampa libri online
  • Per ufficio
    • Block notes personalizzati
    • Fotocopie online
    • Buste da lettera
    • Moduli autoricalcanti
    • Carta intestata e da lettere
    • Quaderni personalizzati
    • Agende personalizzate
    • Penne personalizzate
    • Matite personalizzate
    • Cartelline personalizzate
  • Grande formato
    • Banner e striscioni
    • Pannelli e supporti rigidi
    • Stampa su tessuto
    • Manifesti e locandine
    • Manifesti grande formato
    • Insegne
    • Targhe e targhette
    • Fotoquadri
    • Pannelli fotografici
    • Roll up pubblicitari
    • Totem pubblicitari
    • Bandiere pubblicitarie
    • Sagome
  • Abbigliamento
    • Magliette
    • Polo
    • Camicie
    • Felpe
    • Pile
    • Cappellini
    • Giacche e softshell
    • Giubbotti
    • Gilet da lavoro
    • Gilet catarifrangenti
    • Pantaloni da lavoro
  • Allestimenti
    • Zerbini e tappeti
    • Espositori da banco
    • Desk per fiere
    • Gazebo
    • Cavalletti pubblicitari
    • Espositori per riviste
    • Fotoquadri
    • Targhe
    • Backdrop
    • Drop display
    • Insegne 3D
    • Scritte per pareti
  • Promozionale
    • Sottobicchieri personalizzati
      NEW
    • Calamite personalizzate
      NEW
    • Spille personalizzate
    • Gadget personalizzati
    • Borracce personalizzate
    • Penne personalizzate
    • Carta regalo personalizzata
    • Buste e sacchetti di carta
    • Shopper e borse
    • Portachiavi
    • Apribottiglie personalizzati
    • Porta badge e lanyard
    • Calendari personalizzati
    • Tovagliette
    • Menu personalizzati
    • Pennette e chiavette USB
  • Adesivi
    • Adesivi per superfici piane
    • Vetrofanie personalizzate
    • Adesivi prespaziati
    • Adesivi per automezzi
    • Adesivi calpestabili per pavimenti
    • Adesivi da muro
    • Carta da parati
    • Adesivo sabbiato
    • Lettere e numeri adesivi
    • Nastro adesivo personalizzato
    • Etichette personalizzate
      NEW
  • Altri prodotti
    • Carte da gioco
    • Come stampare da Canva
    • Fogli macchina
    • Foto su tela
    • Foto su pannello
    • Gadget e articoli per ristoranti
    • Materiale elettorale
    • Materiale pubblicitario
    • Pettorali da gara
    • Righelli personalizzati
    • Tutto per il matrimonio
    • Ricettari medici
  • Servizi aggiuntivi
    • Campionari
    • Realizzazioni grafiche
Tutti i prodotti
Piccolo formato
  • Biglietti da visita
  • Volantini
    PROMO
  • Pieghevoli, brochure e dépliant
    PROMO
  • Opuscoli
    PROMO
  • Cartoline e inviti
  • Biglietti ingresso e lotteria
  • Cartellini
  • Segnalibri personalizzati
  • Carte da gioco personalizzate
  • Carte fedeltà e tessere punti
Riviste e cataloghi
  • Stampa punto metallico
    PROMO
  • Stampa in brossura fresata
    PROMO
  • Stampa con cucitura filo refe
    PROMO
  • Stampa e rilegatura spirale metallica
  • Stampa libri online
Per ufficio
  • Block notes personalizzati
  • Fotocopie online
  • Buste da lettera
  • Moduli autoricalcanti
  • Carta intestata e da lettere
  • Quaderni personalizzati
  • Agende personalizzate
  • Penne personalizzate
  • Matite personalizzate
  • Cartelline personalizzate
Grande formato
  • Banner e striscioni
  • Pannelli e supporti rigidi
  • Stampa su tessuto
  • Manifesti e locandine
  • Manifesti grande formato
  • Insegne
  • Targhe e targhette
  • Fotoquadri
  • Pannelli fotografici
  • Roll up pubblicitari
  • Totem pubblicitari
  • Bandiere pubblicitarie
  • Sagome
Abbigliamento
  • Magliette
  • Polo
  • Camicie
  • Felpe
  • Pile
  • Cappellini
  • Giacche e softshell
  • Giubbotti
  • Gilet da lavoro
  • Gilet catarifrangenti
  • Pantaloni da lavoro
Allestimenti
  • Zerbini e tappeti
  • Espositori da banco
  • Desk per fiere
  • Gazebo
  • Cavalletti pubblicitari
  • Espositori per riviste
  • Fotoquadri
  • Targhe
  • Backdrop
  • Drop display
  • Insegne 3D
  • Scritte per pareti
Promozionale
  • Sottobicchieri personalizzati
    NEW
  • Calamite personalizzate
    NEW
  • Spille personalizzate
  • Gadget personalizzati
  • Borracce personalizzate
  • Penne personalizzate
  • Carta regalo personalizzata
  • Buste e sacchetti di carta
  • Shopper e borse
  • Portachiavi
  • Apribottiglie personalizzati
  • Porta badge e lanyard
  • Calendari personalizzati
  • Tovagliette
  • Menu personalizzati
  • Pennette e chiavette USB
Adesivi
  • Adesivi per superfici piane
  • Vetrofanie personalizzate
  • Adesivi prespaziati
  • Adesivi per automezzi
  • Adesivi calpestabili per pavimenti
  • Adesivi da muro
  • Carta da parati
  • Adesivo sabbiato
  • Lettere e numeri adesivi
  • Nastro adesivo personalizzato
  • Etichette personalizzate
    NEW
Altri prodotti
  • Carte da gioco
  • Come stampare da Canva
  • Fogli macchina
  • Foto su tela
  • Foto su pannello
  • Gadget e articoli per ristoranti
  • Materiale elettorale
  • Materiale pubblicitario
  • Pettorali da gara
  • Righelli personalizzati
  • Tutto per il matrimonio
  • Ricettari medici
Servizi aggiuntivi
  • Campionari
  • Realizzazioni grafiche


Home  /  Blog  /  Tutorial  /  Tutorial: creare un effetto neon con Adobe Illustrator
27 maggio 2016

Tutorial: creare un effetto neon con Adobe Illustrator

Scritto da Emanuele Salvato 27 Maggio 2016
Ultimo aggiornamento: 9 Aprile 2025

Ti sei mai chiesto come si può creare un effetto di questo tipo? Un “neon” da poter applicare a un qualsiasi elemento da te creato tramite il programma Illustrator?

Oggi ti spiegherò come fare! Vedrai che in pochi e semplici passaggi potrai ottenere un risultato unico e davvero particolare. Iniziamo quindi:

Creare la base in vettoriale

La prima cosa da fare è realizzare un elemento vettoriale, non raster! Cosa significa? Il primo caso comprende immagini fatte da linee, punti e forme in tracciato; ciò significa che questi elementi non avranno mai problemi di risoluzione. Mentre nel secondo caso l’immagine è creata da pixel, ossia piccoli quadrati che come un mosaico compongono quello che è il disegno nella sia interezza. Quindi ingrandendo quest’immagine la qualità andrebbe man mano a scalare, fino a diventare sgranata e di bassa risoluzione.

Per ulteriori informazioni ti consiglio di leggere l’articolo scritto da Fabio, che spiega nel dettaglio la differenza tra immagini raster e vettoriali e che ti consiglia alcuni siti dove poterle trovare.

Ma torniamo a noi: per lavorare questo elemento vettoriale è necessario che abbia solo il tracciato e sia privo di sfondo. Come nell’immagine che vedi qui:

sole-con-raggi-semplice-bianco-nero

Quindi riempimento vuoto e una sola traccia che faccia da contorno al nostro disegno.

A questo punto ci sono diverse strade che si possono prendere: noi te mostriamo tre!

Neon tramite l’effetto fusione

Questo metodo è quello più lungo al livello di lavorazione, in quanto si tratta di andare a creare delle traccie una sull’altra che andranno poi a comporre, grazie alla fusione, l’effetto desiderato.

Ma procediamo con calma: prima di tutto taglia il tuo tracciato e incollalo nella stessa posizione. Questo passaggio è fondamentale perchè dovrà essere ripetuto diverse volte e il poter incollare l’oggetto nella spessa posizione aiuterà molto l’elaborazione. Se vuoi velocizzare questo passaggio puoi provare a fare il tutto con la combinazione tasti: incolla nella stessa posizione viene fatto con ctrl + maiusc + V per Windows, mentre Comando + Maiusc + V per Mac Os.

Una volta incollato colora la traccia di nero e dagli uno spessore di 30 punti. Ripeti questo passaggio riducendo ogni volta la traccia di 5 punti fino ad arrivare a una grandezza di 5. Ogni linea dovrà avere colori diversi e nel mio caso la successione di colori dovrà essere così impostata:

  • 1° traccia: nero 30 pt.
  • 2° traccia: rosso 25 pt.
  • 3° traccia: nero 20 pt.
  • 4° traccia: rosso più scuro 15 pt.
  • 5° traccia: rosso più chiaro 10 pt.
  • 6° traccia: giallo 5 pt.

passaggi-illustrator-dal-nero-al-neon

Nel mio caso i colori che ho utilizzato sono sul rosso e sul giallo, ma se il tuo elemento deve essere composto da altri colori puoi procedere anche con altre tonalità. L’importante è che la gradazione segua il mio esempio.

Infine seleziona tutti questi tratti e crea una fusione! Quindi vai nella finestra “oggetto”, “fusione”, “opzione di fusione”. Qui controlla che i “passaggi specificati” siano almeno 20, per poter creare una buona sfumatura. Infine clicca su “crea”.

Per concludere questa lavorazione dovrai semplicemente creare uno sfondo scuro, preferibilmente nero, ma può andare bene anche un altro colore. L’importante è che sia su tonalità scuri, che riprendano i colori della notte. Quindi crea un rettangolo che riempia tutta la pagina, riempila del colore prescelto e infine procedi con il disporre questo sfondo sotto tutto.

Ecco qua il risultato finale!

neon-tramite-effetto-fusione-adobe-illustrator

Neon tramite controllo sfocatura e sovrapposizione

Partiamo sempre da un tracciato che sarà su un’unico livello. Questo livello dovrà essere duplicato due volte. Per farlo entra nella finestra livello, apri i dettagli che trovi nell’angolo a destra in alto e clicca su duplica livello. In questo modo avrai praticamente tre elementi uguali identici e uno sopra l’altro, ma su tre livelli distinti.

A questo punto blocca e nascondi quest’ultimi e mantieni attivo solo il primo elemento, a cui dovrai applicare l’effetto “sfocatura”.

Per applicare questo effetto vai nel menu orizzontale e clicca su “effetto”, “sfocatura”, “controllo sfocatura”, dove dovrai modificare il raggio a seconda della tua necessità, così da ottenere il risultato più idoneo alle tue aspettative.

controllo-sfocatura-effetto-adobe-illustrator

Ora sblocca il secondo livello e vedrai che il tratto andrà a sovrapporsi a quello che hai appena “sfocato”. A questo elemento dovrai solamente cambiare il colore della traccia, rendendo il tono leggermente più chiaro. Come vedi dall’immagine.

imposta-colore-arancione-adobe-illustrator

Sblocca poi il terzo livello e schiarisci ancora di più il colore del tratto. In più in questo caso dovrai anche rimpicciolire la traccia di qualche punto, giusto per essere appena percettibile e dare un senso di profondità e di luce.

modifica-traccia-rossa-adobe-illustrator

Anche in questo caso è necessario applicare un’immagine scura sullo sfondo per dare più forza all’effetto neon appena creato.

neon-controllo-sfocatura- adobe-illustrator

Neon tramite stile grafico neon

Infine ecco il metodo più facile e veloce, che gli amanti del “vincere facile” adoreranno. In due passaggi potrai creare questo effetto senza troppe complicazione, come?!

Seleziona il tuo oggetto vettoriale e applica lo “stile grafico neon”, che puoi trovare nella finestra “stile grafico”. Apri la “biblioteca stile grafico” e clicca su “neon” in cui troverai diverse possibilità di diversi colori e spessori.

applicare-effetto-neon-con-adobe-illustrator

Ed ecco qua il neon che, con uno sfondo nero sarà ancora più evidente. Se vuoi puoi anche personalizzare questo effetto, che sebbene possa sembrare standard, in realtà può essere modificato. Per farlo ti basterà aprire la finestra e vedrai che ti sarà possibile modificare traccia per traccia, cambiando colore, spessore o opacità.

Anche in questo aggiungo uno sfondo nero e il gioco è fatto!

effetto-neon-stile-grafica-adobe-illustrator

Come hai potuto leggere i passaggi che ti ho indicato sono tutti abbastanza semplici e attuabili. Ora non ti resta che provarli e scoprire quale fa al caso tuo!

 

Emanuele Salvato

Senior copywriter per StampaPrint. Conseguita la Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1998, Emanuele ha iniziato ad arricchire le sue competenze in media e comunicazione lavorando per numerose testate locali, arrivando al titolo di giornalista professionista. Abile nella ricerca, nel servizio clienti, nella gestione, nella pubblicità e nell'editing, Emanuele vanta oggi una collaborazione pluriennale con StampaPrint. Esperto di stampa online, Emanuele si occupa infatti della stesura e della pubblicazione di numerosi contenuti testuali che popolano il sito di Stampaprint.net.

 Articolo precedente Impaginare un documento per la stampa con Indesign: le cose principali da sapere per non sbagliare
Articolo successivo   Anna Venere: così trovo il look perfetto per ogni donna

Articoli correlati

  • Tipi di carta: guida definitiva per le tue stampe

    30 Giugno 2025
  • Forex materiale: cos’è, applicazioni e tecniche di stampa

    17 Giugno 2025
  • Come stampare un libro: guida completa

    10 Aprile 2025

Lascia un commento

I più richiesti

  • Stampa online
  • Volantini
  • Biglietti da visita
  • Brochure e pieghevoli
  • Riviste e cataloghi
  • Banner e striscioni
  • Pannelli e supporti rigidi
  • Manifesti e locandine
  • Insegne
  • Bandiere
  • Felpe
  • Zerbini e tappeti
  • Spille
  • Calamite
  • Adesivi
Mostra tutti

Ultimi articoli

  • Tipi di carta: guida definitiva per le tue stampe 30 giugno 2025
  • Forex materiale: cos'è, applicazioni e tecniche di stampa 17 giugno 2025
  • Grammatura della carta: cos'è e come si sceglie? 30 maggio 2025
  • Carta patinata lucida o opaca: quale scegliere? 15 maggio 2025

Stampaprint srl
Via Bachelet 97
46047 Porto Mantovano (MN)
Italy

P.iva C.F IT02383950207

Categorie

  • Comunicazione
  • Fuori dal coro
  • Tutorial
  • Web to print

Contattaci

Tel: +39 0376 689593
Email: info@stampaprint.net

Risparmia sulla prossima stampa

© 2025 Stampaprint - Tutti i diritti riservati.
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!