#Comunicazione

  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee
  • Accessori e gadget personalizzati: dai classici intramontabili a quelli più moderni, garanzia di successo per la tua attività

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop
  • Tutorial: come fare l’Effetto Glitch su Gimp

#Fuoridalcoro

  • Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione
  • Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia
  • Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli
  • Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età

Stampaprint Blog
Stampa online
BIGLIETTI DA VISITA
VOLANTINI
PIEGHEVOLI
MANIFESTI
creativityblog
Home  /  Blog  /  Tutorial  /  Tutorial: Come creare un effetto spennellatura senza filtri
24 maggio 2018

Tutorial: Come creare un effetto spennellatura senza filtri

Scritto da Emanuele Salvato 24 Maggio 2018
Tutorial Lascia un commento Ultimo aggiornamento: 21 Febbraio 2023

Vuoi dare un tocco originale al tuo ritratto, ma non hai idee? Questo tutorial è quello che fa per te! Non ti basterà che seguire questi sette step con Photoshop per creare un effetto molto particolare, senza l’utilizzo di filtri già pre-impostati.

Ma cos’è Photoshop? È un software di Adobe, specializzato nell’elaborazione fotografica e anche di immagini digitali. È principalmente indicato per uso professionale, ma seguendo questo semplice tutorial potrai anche tu ottenere un risultato eccellente, proprio come un vero e proprio professionista.

Allora, che ne pensi? Iniziamo!

Primo step: Apri Photoshop

Il primo step è semplice: apri Photoshop e nel menù “File” in alto a sinistra scegli “Nuovo”. Creati una pagina di lavoro, puoi mettere le misure che più preferisci l’importante è che scegli il colore bianco. Una volta fatto questo dai la conferma e sblocca il livello, facendo doppio clic nella preview nel menù “Livelli”. A questo punto sul tuo schermo vedrai solo un’immagine bianca.

Secondo step: Crea un’ombreggiatura

Dopo aver completato il primo step, crea un’ombreggiatura per rendere il tutto più tridimensionale: non ti basta che fare clic sull’icona “crea nuovo livello di riempimento” che rovi in basso al menù “livelli”. A questo punto scegli “Sfumatura”, ti apparirà un nuovo menù di “Riempimento sfumatura”. Da questo menu scegli una sfumatura dal bianco al nero in stile “Radiale” con angolazione di 0°, successivamente scegli una scala di 150 e inverti il bagliore. Dai conferma ed ecco ottenuta una sfumatura delicata.

Crea l’ombreggiatura

Terzo step: Scegli L’immagine

Per valorizzare al meglio questo effetto, ti consiglio di scegliere un volto di una persona, ma puoi benissimo usare anche un’immagine di paesaggio per ottenere un effetto simile a un dipinto. Una volta scelta l’immagine che vuoi modificare, aprila su photoshop e successivamente trascinala nel livello che hai creato nel primo step. Dopo averla trascinata dentro il livello bianco, adattala e posizionala al centro.

Quarto step: Trasforma in oggetto avanzato

Dopo aver inserito l’immagine e messa al centro dobbiamo trasformarla in oggetto avanzato; questa modalità ti permette di conservare tutte le caratteristiche originali di un’immagine, facendoti apportare modifiche e non rovinando la risoluzione della foto. Per fare questo, fai clic destro con il mouse sulla foto che trovi nel menù “Livelli” e scegli “Converti in oggetto avanzato”, se hai eseguito il passaggio nel modo corretto, ti apparirà l’icona di un foglio sulla preview dell’immagine.

Quinto step: Aggiungi maschera di livello

Una volta che hai completato lo step quattro, aggiungi una maschera di livello di colore nero al livello che hai appena trasformato in oggetto avanzato: per farlo fai clic, tenendo premuto “Alt” sull’icona “Aggiungi maschera di livello”. Non ti preoccupare se facendo questo la tua foto scompare, significa che hai eseguito tutto nel modo corretto.

Sesto step: “Pennello Artistico”

Dal quinto step è tutto più semplice: seleziona lo strumento “Pennello” e con in colore bianco inizia a “spennellare”, facendo comparire pian piano la foto. Se vuoi un effetto rovinato e non troppo omogeneo, seleziona il colore nero e con il pennello togli parti di immagine. Se usi dei pennelli a effetto spennellata irregolare otterrai più facilmente l’effetto dipinto.

Effetto pennello

Vedi? Con pochi passaggi e un po’ di fantasia sei riuscito a creare anche tu, un effetto molto particolare e originale.

Emanuele Salvato

Senior copywriter per StampaPrint. Conseguita la Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1998, Emanuele ha iniziato ad arricchire le sue competenze in media e comunicazione lavorando per numerose testate locali, arrivando al titolo di giornalista professionista. Abile nella ricerca, nel servizio clienti, nella gestione, nella pubblicità e nell'editing, Emanuele vanta oggi una collaborazione pluriennale con StampaPrint. Esperto di stampa online, Emanuele si occupa infatti della stesura e della pubblicazione di numerosi contenuti testuali che popolano il sito di Stampaprint.net.

 Articolo precedente Quattro motori di ricerca alternativi a Google
Articolo successivo   Carta chimica copiativa: un prezioso alleato per la tua attività

Articoli correlati

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico

    27 Giugno 2022
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta

    3 Febbraio 2020
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop

    13 Settembre 2019

Lascia un commento

Annulla risposta

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
  • Biglietti da visita

#Comunicazione

  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile 27 aprile 2023
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio 28 dicembre 2022
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee 05 settembre 2022
  • Accessori e gadget personalizzati: dai classici intramontabili a quelli più moderni, garanzia di successo per la tua attività 25 luglio 2022

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico 27 giugno 2022
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta 03 febbraio 2020
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop 13 settembre 2019
  • Tutorial: come fare l'Effetto Glitch su Gimp 25 giugno 2019

#Fuori dal coro

  • Simona Mirto food blogger intervista
    Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione 06 settembre 2017
  • sheila
    Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia 06 giugno 2017
  • ritratto Elisa Perillo kids food blogger
    Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli 30 maggio 2017
  • Gina Beltrami fashion blogger
    Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età 22 maggio 2017

#Web to print

  • Stampare un catalogo prodotti: ecco perché è una buona idea 10 maggio 2023
  • Come fare uno striscione pubblicitario perfetto per la tua attività 14 febbraio 2023
  • Stampa QR code: come si fa e come sfruttarlo al meglio 26 gennaio 2023
  • Gadget personalizzati ed economici, su Stampaprint più stampi e più risparmi 22 agosto 2022

Scopri come risparmiare sulla prossima stampa

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
© 2023 Stampaprint - Tutti i diritti riservati. Stampaprint srl via Bachelet 97 46047 - Porto Mantovano (MN) - Italy P.iva C.F IT02383950207 +39 0376 689593
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!