L’inaugurazione di un nuovo negozio, le offerte in saldo, gli articoli della nuova stagione, l’invito a un particolare evento che stai organizzando o per fissare appuntamenti istituzionali o con altri partner commerciali… sono davvero molte le occasioni per le quali è possibile stampare una cartolina nella sfera lavorativa. Si tratta infatti di un prodotto elegante e prestigioso, che si presta alla perfezione per una campagna promozionale di sicuro successo. Vediamo allora quali sono le caratteristiche di questo diffusissimo supporto, e in che modo quest’ultimo si può prestare a ogni tipo di evenienza.
Il formato
Se rimaniamo nell’ambito della stampa di cartoline online, i formati più “gettonati” sono senza dubbio l’A6, l’A7, il 98×210 millimetri, oppure l’A6L, che ha la caratteristica di possedere una forma più slanciata. Piccoli, pratici e funzionali: questi formati possiedono tutte le caratteristiche necessarie per una promozione efficace. Nella nostra tipografia online ci sono inoltre formati più prestigiosi e apribili con le ante: gli inviti formato A6 con due ante verticali dotati di cordonatura, oppure il coupon fustellato automontante di dimensioni 9,5×6,1 centimetri chiuso.
La tipologia di carta
Per le cartoline e gli inviti è buona norma utilizzare grammature elevate di carta: solitamente si utilizza la 300 grammi, una carta molto spessa e pertanto ideale per questo tipo di utilizzo (viene di sovente impiegata anche per altri prodotti, come ad esempio il classico biglietto da visita). Esistono però anche delle carte speciali, caratterizzate da una particolare gradazione di bianco, grazie alle quali potrai stupire i tuoi clienti: si tratta della Splendorgel extra white 300 grammi, della Splendorgel Avorio 300 grammi, della Symbol Ivory 300 grammi, della Revive Pure White 300 grammi e della Constellation Snow tela bianca 280 grammi. Quest’ultima è goffrata e presenta un particolare e piacevole effetto a buccia d’arancia.
Il file grafico
Relizzare il file grafico di un invito commerciale non richiede particolari competenze. L’importante è inserire le informazioni fondamentali e, laddove possibile, qualche elemento grafico (come loghi, immagini o fotografie) che rendano più piacevole l’insieme. In quanto al colore di sfondo, decidi tu se optare per il classico bianco o qualcosa di più acceso (indicato soprattutto in caso di eventi di stampo giovanile). Ricorda sempre che gli elementi testuali devono spiccare rispetto allo sfondo, perciò prima di inviare la bozza accertati che sia tutto perfettamente leggibile. Se hai deciso di stampare i tuoi inviti con la tipografia online Stampaprint, puoi scaricare le istruzioni grafiche presenti sul sito direttamente dalla pagina dell’ordine: in questo modo potrai realizzare il prodotto a regola d’arte e il tuo ordine andrà subito in lavorazione. La schermata permette inoltre di selezionare il numero di copie che si intende stampare, le tempistiche di lavorazione ed eventuali lavorazioni accessorie a fronte di un piccolo prezzo aggiuntivo come il controllo professionale del file e la realizzazione del progetto grafico (nel caso tu non sia in grado di crearlo). Le cartoline saranno poi recapitate al domicilio richiesto tramite corriere espresso, e i giorni di spedizione vanno aggiunti a quelli di lavorazione indicati sul sito. Ultima, importante informazione riguardo a questo prodotto: i costi di trasporto sono sempre inclusi nel prezzo.
Lascia un commento