#Comunicazione

  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee
  • Accessori e gadget personalizzati: dai classici intramontabili a quelli più moderni, garanzia di successo per la tua attività

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop
  • Tutorial: come fare l’Effetto Glitch su Gimp

#Fuoridalcoro

  • Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione
  • Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia
  • Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli
  • Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età

Stampaprint Blog
Stampa online
BIGLIETTI DA VISITA
VOLANTINI
PIEGHEVOLI
MANIFESTI
creativityblog
Home  /  Blog  /  Tutorial  /  Inviti per la prima comunione: tre suggerimenti
21 gennaio 2016

Inviti per la prima comunione: tre suggerimenti

Scritto da Emanuele Salvato 21 Gennaio 2016
Tutorial Lascia un commento Ultimo aggiornamento: 21 Febbraio 2023

Si avvicina a grandi passi il periodo dell’anno in cui si concentrano le cerimonie della prima comunione, ed è dunque tempo di iniziare a pensare all’organizzazione di un evento unico nella vita del proprio figlio o della propria figlia. Se infatti vuoi che all’evento prendano parte anche parenti e conoscenti, non puoi prescindere dalla realizzazione di inviti con i quali comunicare loro la data e il luogo in cui la cerimonia (e magari il ricevimento successivo) avrà luogo. Quale formato e che tipo di carta meglio si adattano a questa tipologia di evento? Vediamo qualche esempio che ti aiuterà a orientarti nella scelta.

Vuoi realizzare un file grafico perfetto per la stampa, senza incorrere in errori ed evitando brutte sorprese a lavoro concluso? Scarica la nostra guida e scopri come risolvere tutti i tuoi dubbi!

Il formato su misura per te

Anzitutto, cominciamo a parlare del formato che intendi scegliere per i tuoi inviti a una cerimonia di prima comunione. Ne esistono di diversi tipi: i formati A6 e A7, molto pratici e pronti per essere messi in busta, oppure l’altrettanto duttile 98×210 millimetri, o infine l’A6L se preferisci una forma molto allungata e che si faccia subito notare. In alternativa, se sei in cerca di un supporto ancora più prestigioso, c’è inoltre la possibilità di mandare in stampa inviti a due ante verticali o coupon fustellato automontante di 9,5×6,1 centimetri chiuso. E non è tutto: la tipografia on line Stampaprint offre anche inviti deluxe su carte speciali ed esclusive che presentano una gradazione di bianco unica come la Splendorgel Extra White e la Revive Pure White. Colori speciali per un evento speciale.

invito-per-prima comunione

La grammatura della carta

L’invito è solitamente stampato su carta con una grammatura molto elevata, spesso al limite del cartoncino: evita accuratamente grammature basse per evitare brutte figure. Se deciderai di affidarti a una tipografia on line, non avrai comunque di questi problemi, dal momento che le grammature sono decise dal medesimo servizio (nella gran parte dei casi la carta proposta è di 300 gr). Se invece vorrai affidarti a una tipografia tradizionale, non dimenticare questo piccolo ma importante particolare.

La realizzazione del file

Va premesso che creare il file di quello che diventerà il tuo invito per la prima comunione non richiede particolari competenze in ambito grafico. Anzi, il consiglio che vogliamo dare è di tenere un’impronta visiva pulita e non sovraccarica di testo o elementi d’altro tipo. Dunque limitarsi ai dati essenziali dell’evento: il luogo, la data, ovviamente le generalità della persona che invita ed eventualmente la scaletta della giornata (la cerimonia, il rinfresco, eccetera). Nulla vieta comunque di aggiungere una foto della persona che riceverà la comunione, oppure un’immagine sacra che accompagni la parte testuale del messaggio, o ancora un fiocco o un altro elemento decorativo a rendere ancora più gradevole l’effetto. La scelta spetta a te!

Manda in stampa

Adesso che sei in possesso di tutte le informazioni utili per realizzare l’invito su misura per te, non ti resta che inviare in stampa il file che diventerà il tuo invito! A fianco delle tipografie tradizionali, oggi la Rete permette di usufruire delle tipografie online come Stampaprint: la medesima qualità del prodotto ma a un prezzo più conveniente, e con in aggiunta la comodità di poter ricevere comodamente il prodotto presso il domicilio indicato in fase di ordine.

Emanuele Salvato

Senior copywriter per StampaPrint. Conseguita la Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1998, Emanuele ha iniziato ad arricchire le sue competenze in media e comunicazione lavorando per numerose testate locali, arrivando al titolo di giornalista professionista. Abile nella ricerca, nel servizio clienti, nella gestione, nella pubblicità e nell'editing, Emanuele vanta oggi una collaborazione pluriennale con StampaPrint. Esperto di stampa online, Emanuele si occupa infatti della stesura e della pubblicazione di numerosi contenuti testuali che popolano il sito di Stampaprint.net.

 Articolo precedente Carnival party: promozione cartacea e digitale
Articolo successivo   Tre consigli per stampare cartoline commerciali

Articoli correlati

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico

    27 Giugno 2022
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta

    3 Febbraio 2020
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop

    13 Settembre 2019

Lascia un commento

Annulla risposta

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
  • Biglietti da visita

#Comunicazione

  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile 27 aprile 2023
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio 28 dicembre 2022
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee 05 settembre 2022
  • Accessori e gadget personalizzati: dai classici intramontabili a quelli più moderni, garanzia di successo per la tua attività 25 luglio 2022

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico 27 giugno 2022
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta 03 febbraio 2020
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop 13 settembre 2019
  • Tutorial: come fare l'Effetto Glitch su Gimp 25 giugno 2019

#Fuori dal coro

  • Simona Mirto food blogger intervista
    Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione 06 settembre 2017
  • sheila
    Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia 06 giugno 2017
  • ritratto Elisa Perillo kids food blogger
    Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli 30 maggio 2017
  • Gina Beltrami fashion blogger
    Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età 22 maggio 2017

#Web to print

  • Stampare un catalogo prodotti: ecco perché è una buona idea 10 maggio 2023
  • Come fare uno striscione pubblicitario perfetto per la tua attività 14 febbraio 2023
  • Stampa QR code: come si fa e come sfruttarlo al meglio 26 gennaio 2023
  • Gadget personalizzati ed economici, su Stampaprint più stampi e più risparmi 22 agosto 2022

Scopri come risparmiare sulla prossima stampa

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
© 2023 Stampaprint - Tutti i diritti riservati. Stampaprint srl via Bachelet 97 46047 - Porto Mantovano (MN) - Italy P.iva C.F IT02383950207 +39 0376 689593
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!