#Comunicazione

  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee
  • Accessori e gadget personalizzati: dai classici intramontabili a quelli più moderni, garanzia di successo per la tua attività

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop
  • Tutorial: come fare l’Effetto Glitch su Gimp

#Fuoridalcoro

  • Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione
  • Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia
  • Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli
  • Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età

Stampaprint Blog
Stampa online
BIGLIETTI DA VISITA
VOLANTINI
PIEGHEVOLI
MANIFESTI
creativityblog
Home  /  Blog  /  Tutorial  /  Studio oculistico: scopri tre prodotti utili per questa attività
22 febbraio 2016

Studio oculistico: scopri tre prodotti utili per questa attività

Scritto da Emanuele Salvato 22 Febbraio 2016
Tutorial Lascia un commento Ultimo aggiornamento: 21 Febbraio 2023

Che si tratti di un personal computer sul posto di lavoro, di uno smartphone per controllare i social, di un tablet o di un mini portatile per giocare: le persone che utilizzano dispositivi informatici sono in continuo aumento. I nostri occhi compiono continui sforzi per rapportarsi con questi dispositivi portatili e non. Una visita oculistica è sempre opportuna per controllare che la vista non abbia problemi e che non sia necessario un paio di occhiali. Oggi ci vogliamo dedicare a chi la visita specialistica la compie: l’oculista. Ci sono tre prodotti davvero utili per promuovere la propria attività di libero professionista. Vediamo insieme di quali articoli si tratta.

Il classico biglietto da visita per promuoversi
Il principale alleato di qualsiasi libero professionista è senza ombra di dubbio il biglietto da visita. Si tratta infatti di un prodotto che racchiude in sé un grande potenziale: si può considerare il primo step per trasmettere alla clientela un atteggiamento serio e professionale. Bisognerà inserire il proprio titolo di studio specialistico seguito dalle generalità, i recapiti attraverso i quali i clienti possono prendere appuntamento presso lo studio oculistico, l’indirizzo dell’ambulatorio e gli orari durante i quali si effettuano le visite. È importante realizzare una disegno accattivante e a tema che permetta di individuare immediatamente la business card in mezzo alle tante altre che vengono conservate. Per facilitarti il compito, Stampaprint ha creato per te delle grafiche gratuite che puoi utilizzare per creare il tuo biglietto da visita. Ne abbiamo pensate diverse per ogni professione: vieni a visitare la pagina dedicata alle nostre proposte.

esempio-biglietto-oculista

Ad ogni studio, la propria insegna
Per un libero professionista potrebbe sembrare scontato indicare la sede del proprio studio attraverso una targa sulla facciata del palazzo. In realtà si può considerare come una delle tante opzioni che ogni oculista può avere. Senza dubbio la targa è elegante e al tempo stesso meno ingombrante, ma non fornisce un aiuto a chi sta cercando l’ambulatorio per la prima volta. La targa non può infatti essere vista da lontano. Le insegne possono pertanto rappresentare una valida alternativa alle targhe. Possono essere create di diverse forme e dimensioni e realizzate con molti materiali diversi tra loro, in base alla collocazione del pannello. Dal forex al dibond, dalle insegne retroilluminate ai pannelli luminosi. Le proposte sono davvero varie. Se non sai da dove partire abbiamo realizzato per te una piccola guida, così potrai farti un’idea del materiale con cui puoi creare l’insegna per il tuo studio oculistico.

esempio-pieghevole-oculista

Un pieghevole per spiegare i servizi offerti
L’ultimo articolo che si rivela un valido strumento per l’attività oculistica è il pieghevole. Puoi pensare di stampare dei depliant con piega a fisarmonica o a portafoglio a più ante per illustrare ai clienti i servizi che offerti dallo studio specialistico. Dalla classica visita di controllo alle operazioni di micro-chirurgia, passando per le visite specifiche per la patente. In questo modo, i clienti potranno portare con sé e conservare la brochure e mostrarla ad amici e parenti: un valido metodo alternativo ai flyer per promuovere la propria attività.

(Fonti immagini: centromedicomirandola.it, aou.udine.it)

Emanuele Salvato

Senior copywriter per StampaPrint. Conseguita la Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1998, Emanuele ha iniziato ad arricchire le sue competenze in media e comunicazione lavorando per numerose testate locali, arrivando al titolo di giornalista professionista. Abile nella ricerca, nel servizio clienti, nella gestione, nella pubblicità e nell'editing, Emanuele vanta oggi una collaborazione pluriennale con StampaPrint. Esperto di stampa online, Emanuele si occupa infatti della stesura e della pubblicazione di numerosi contenuti testuali che popolano il sito di Stampaprint.net.

 Articolo precedente Primavera alle porte: prepara la tua gelateria
Articolo successivo   Nuova farmacia: 5 prodotti per promuoverti

Articoli correlati

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico

    27 Giugno 2022
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta

    3 Febbraio 2020
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop

    13 Settembre 2019

Lascia un commento

Annulla risposta

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
  • Biglietti da visita

#Comunicazione

  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile 27 aprile 2023
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio 28 dicembre 2022
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee 05 settembre 2022
  • Accessori e gadget personalizzati: dai classici intramontabili a quelli più moderni, garanzia di successo per la tua attività 25 luglio 2022

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico 27 giugno 2022
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta 03 febbraio 2020
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop 13 settembre 2019
  • Tutorial: come fare l'Effetto Glitch su Gimp 25 giugno 2019

#Fuori dal coro

  • Simona Mirto food blogger intervista
    Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione 06 settembre 2017
  • sheila
    Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia 06 giugno 2017
  • ritratto Elisa Perillo kids food blogger
    Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli 30 maggio 2017
  • Gina Beltrami fashion blogger
    Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età 22 maggio 2017

#Web to print

  • Stampare un catalogo prodotti: ecco perché è una buona idea 10 maggio 2023
  • Come fare uno striscione pubblicitario perfetto per la tua attività 14 febbraio 2023
  • Stampa QR code: come si fa e come sfruttarlo al meglio 26 gennaio 2023
  • Gadget personalizzati ed economici, su Stampaprint più stampi e più risparmi 22 agosto 2022

Scopri come risparmiare sulla prossima stampa

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
© 2023 Stampaprint - Tutti i diritti riservati. Stampaprint srl via Bachelet 97 46047 - Porto Mantovano (MN) - Italy P.iva C.F IT02383950207 +39 0376 689593
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!