Categorie

  • Comunicazione
  • Fuori dal coro
  • Tutorial
  • Web to print
Contatti Risposte e contatti
logo stampa print
Login login
  • Piccolo formato
    • Biglietti da visita
    • Volantini
      PROMO
    • Pieghevoli, brochure e dépliant
      PROMO
    • Opuscoli
      PROMO
    • Cartoline e inviti
    • Biglietti ingresso e lotteria
    • Cartellini
    • Segnalibri personalizzati
    • Carte da gioco personalizzate
    • Carte fedeltà e tessere punti
  • Riviste e cataloghi
    • Stampa punto metallico
      PROMO
    • Stampa in brossura fresata
      PROMO
    • Stampa con cucitura filo refe
      PROMO
    • Stampa e rilegatura spirale metallica
    • Stampa libri online
  • Per ufficio
    • Block notes personalizzati
    • Fotocopie online
    • Buste da lettera
    • Moduli autoricalcanti
    • Carta intestata e da lettere
    • Quaderni personalizzati
    • Agende personalizzate
    • Penne personalizzate
    • Matite personalizzate
    • Cartelline personalizzate
  • Grande formato
    • Banner e striscioni
    • Pannelli e supporti rigidi
    • Stampa su tessuto
    • Manifesti e locandine
    • Manifesti grande formato
    • Insegne
    • Targhe e targhette
    • Fotoquadri
    • Pannelli fotografici
    • Roll up pubblicitari
    • Totem pubblicitari
    • Bandiere pubblicitarie
    • Sagome
  • Abbigliamento
    • Magliette
    • Polo
    • Camicie
    • Felpe
    • Pile
    • Cappellini
    • Giacche e softshell
    • Giubbotti
    • Gilet da lavoro
    • Gilet catarifrangenti
    • Pantaloni da lavoro
  • Allestimenti
    • Zerbini e tappeti
    • Espositori da banco
    • Desk per fiere
    • Gazebo
    • Cavalletti pubblicitari
    • Espositori per riviste
    • Fotoquadri
    • Targhe
    • Backdrop
    • Drop display
    • Insegne 3D
    • Scritte per pareti
  • Promozionale
    • Sottobicchieri personalizzati
      NEW
    • Calamite personalizzate
      NEW
    • Spille personalizzate
    • Gadget personalizzati
    • Borracce personalizzate
    • Penne personalizzate
    • Carta regalo personalizzata
    • Buste e sacchetti di carta
    • Shopper e borse
    • Portachiavi
    • Apribottiglie personalizzati
    • Porta badge e lanyard
    • Calendari personalizzati
    • Tovagliette
    • Menu personalizzati
    • Pennette e chiavette USB
  • Adesivi
    • Adesivi per superfici piane
    • Vetrofanie personalizzate
    • Adesivi prespaziati
    • Adesivi per automezzi
    • Adesivi calpestabili per pavimenti
    • Adesivi da muro
    • Carta da parati
    • Adesivo sabbiato
    • Lettere e numeri adesivi
    • Nastro adesivo personalizzato
    • Etichette personalizzate
      NEW
  • Altri prodotti
    • Carte da gioco
    • Come stampare da Canva
    • Fogli macchina
    • Foto su tela
    • Foto su pannello
    • Gadget e articoli per ristoranti
    • Materiale elettorale
    • Materiale pubblicitario
    • Pettorali da gara
    • Righelli personalizzati
    • Tutto per il matrimonio
    • Ricettari medici
  • Servizi aggiuntivi
    • Campionari
    • Realizzazioni grafiche
Tutti i prodotti
Piccolo formato
  • Biglietti da visita
  • Volantini
    PROMO
  • Pieghevoli, brochure e dépliant
    PROMO
  • Opuscoli
    PROMO
  • Cartoline e inviti
  • Biglietti ingresso e lotteria
  • Cartellini
  • Segnalibri personalizzati
  • Carte da gioco personalizzate
  • Carte fedeltà e tessere punti
Riviste e cataloghi
  • Stampa punto metallico
    PROMO
  • Stampa in brossura fresata
    PROMO
  • Stampa con cucitura filo refe
    PROMO
  • Stampa e rilegatura spirale metallica
  • Stampa libri online
Per ufficio
  • Block notes personalizzati
  • Fotocopie online
  • Buste da lettera
  • Moduli autoricalcanti
  • Carta intestata e da lettere
  • Quaderni personalizzati
  • Agende personalizzate
  • Penne personalizzate
  • Matite personalizzate
  • Cartelline personalizzate
Grande formato
  • Banner e striscioni
  • Pannelli e supporti rigidi
  • Stampa su tessuto
  • Manifesti e locandine
  • Manifesti grande formato
  • Insegne
  • Targhe e targhette
  • Fotoquadri
  • Pannelli fotografici
  • Roll up pubblicitari
  • Totem pubblicitari
  • Bandiere pubblicitarie
  • Sagome
Abbigliamento
  • Magliette
  • Polo
  • Camicie
  • Felpe
  • Pile
  • Cappellini
  • Giacche e softshell
  • Giubbotti
  • Gilet da lavoro
  • Gilet catarifrangenti
  • Pantaloni da lavoro
Allestimenti
  • Zerbini e tappeti
  • Espositori da banco
  • Desk per fiere
  • Gazebo
  • Cavalletti pubblicitari
  • Espositori per riviste
  • Fotoquadri
  • Targhe
  • Backdrop
  • Drop display
  • Insegne 3D
  • Scritte per pareti
Promozionale
  • Sottobicchieri personalizzati
    NEW
  • Calamite personalizzate
    NEW
  • Spille personalizzate
  • Gadget personalizzati
  • Borracce personalizzate
  • Penne personalizzate
  • Carta regalo personalizzata
  • Buste e sacchetti di carta
  • Shopper e borse
  • Portachiavi
  • Apribottiglie personalizzati
  • Porta badge e lanyard
  • Calendari personalizzati
  • Tovagliette
  • Menu personalizzati
  • Pennette e chiavette USB
Adesivi
  • Adesivi per superfici piane
  • Vetrofanie personalizzate
  • Adesivi prespaziati
  • Adesivi per automezzi
  • Adesivi calpestabili per pavimenti
  • Adesivi da muro
  • Carta da parati
  • Adesivo sabbiato
  • Lettere e numeri adesivi
  • Nastro adesivo personalizzato
  • Etichette personalizzate
    NEW
Altri prodotti
  • Carte da gioco
  • Come stampare da Canva
  • Fogli macchina
  • Foto su tela
  • Foto su pannello
  • Gadget e articoli per ristoranti
  • Materiale elettorale
  • Materiale pubblicitario
  • Pettorali da gara
  • Righelli personalizzati
  • Tutto per il matrimonio
  • Ricettari medici
Servizi aggiuntivi
  • Campionari
  • Realizzazioni grafiche


Home  /  Blog  /  Tutorial  /  COLOR CAFÈ: Il colore GIALLO
04 gennaio 2018

COLOR CAFÈ: Il colore GIALLO

Scritto da Emanuele Salvato 4 Gennaio 2018
Ultimo aggiornamento: 21 Febbraio 2023

In questo nuovo appuntamento della nostra rubrica sul colore, andiamo oggi a conoscere il colore giallo. Il giallo è, tra i colori dello spettro cromatico, il più immediatamente visibile (la sua lunghezza d’onda si colloca tra i 566 e i 590 nanometri); è il secondo colore primario, legato al sole e alla luce e pertanto simbolo di calore della chiarezza mentale, nonché della facoltà intellettiva. Come tutti i colori caldi sembra irradiare energia e suscita quindi gioia, eccitazione e ispira, all’apparenza valori generalmente positivi.

Palette giallo

L’etimologia del nome di questo colore è riscontrabile nel termine proto-germanico gelwaz, che significa più propriamente verde pallido, in latino poi esiste il termine galbus, galvus. Questi termini possono essere ricondotti alla radice indoeuropea -ghel che, oltre a brillante e splendente, significa anche urlare, gridare (non a caso il giallo si indica in inglese con il termine yellow e il verbo yell significa, appunto, urlare). All’origine del termine giallo potrebbe anche esserci la parola francese

La storia del giallo è decisamente controversa, è un colore amato, odiato, bistrattato e ultimamente sdoganato soprattutto nelle ultime sfilate di moda. Nel mondo naturale è considerato un segnale di pericolo in virtù della sua luminosità e immediata riconoscibilità e proprio per questo è un segnale che è stato ripreso anche per segnalare, tra le altre cose, gli scuolabus, i taxi e i semafori. Il giallo era uno tra i colori preferito dai pittori impressionisti, come Gauguin, dai pittori Fauves come ad esempio Matisse e anche dai rappresentanti dell’arte astratta, come Mirò. Gli impressionisti tendevano a mischiarlo e di conseguenza a declinarlo in centinaia di tonalità differenti, al contrario per i Fauves il giallo prediletto era saturo, puro e immune da qualsiasi contaminazione cromatica.

  • Paul Gauguin, Nafea faa ipoipo (Quando ti sposi?), 1892, olio su tela, 105×77,5 cm, Fondazione Beyeler, Riehen, Svizzera
  • Joan Mirò, Paesaggio catalano (Il cacciatore ), 1923-1924, olio su tela, 65X100 cm, MoMa, New York
  • Henri Matisse, Joie de vivre (Gioia di vivere), olio su tela, 1905-1906, 175x241 cm, Merion, Barnes Foundation

Si diceva che il giallo ha una storia e un significato ambivalente, questo perché in passato è stato molto più di frequente associato ad accezioni negativi. Ad esempio le associazioni alla malattia sono ancora oggi frequenti: un colorito giallo indica una cattiva salute e giallo è il colore della bile, il tifo itteroide è più generalmente conosciuto come febbre gialla e nei secoli scorsi la bandiera gialla sul ponte di una nave segnalava la peste a bordo.

Nell’iconografia medievale i traditori, i musulmani e gli ebrei sono vestiti di giallo: l’esempio più celebre è il mantello di Giuda raffigurato nell’affresco il Bacio di Giuda (o Cattura di Cristo), datato 1303-1305.

Giotto da Bondone, Bacio di Giuda (o Cattura di Cristo), affresco, 200x185 cm, 1303-1305, Cappella degli Scrovegni, Padova
Giotto da Bondone, Bacio di Giuda (o Cattura di Cristo), affresco, 200×185 cm, 1303-1305, Cappella degli Scrovegni, Padova

Nell’Occidente medievale il giallo era dunque il colore dei bugiardi, dei truffatori e più in generale di coloro che si volevano condannare o escludere dalla società, non a caso nel tardo medioevo a Venezia (Georges Duby e Philippe Aries, in A History of Private Life: Revelations of the Medieval World) e nel Rinascimento (Jill Condra, in The Greenwood Encyclopedia of Clothing Through World History) anche nel resto delle città italiane, le prostitute erano obbligate a indossare un colore che le rendesse immediatamente visibili e il giallo era il più utilizzato. I giullari e i buffoni medievali erano frequentemente rappresentati con costumi gialli e verdi, colori che associati simboleggiano la follia. Sempre a Venezia, ancora nel Rinascimento, gli ebrei erano obbligati a cucirsi un cerchio giallo sul vestito per essere immediatamente riconoscibili come giudei (ancora Jill Condra, in The Greenwood Encyclopedia of Clothing Through World History). Più recentemente, nella cultura anglosassone è ricorrente il termine giornalismo giallo (yellow journalism), nato tra il 1870 e il 1910, dalla “faida” tra il quotidiano New York Journal e il rivale World, che facevano a gara nel descrivere atrocità e misfatti delle vicende nemiche per giustificare l’intervento degli Stati Uniti contro la Spagna, pubblicando in copertina notizie tanto improbabili quanto impressionanti. Secondo la stessa linea di pensiero, le penne gialle sono dunque quegli autori senza scrupoli che scrivono al solo scopo di soddisfare gli interessi personali a discapito di altri.

Per gli orientali il giallo rappresenta invece la terra – terra gialla, primavera gialla – Terra Gialla (Huáng tǔdì, 1984) è anche il film d’esordio del regista cinese Chén Kǎigē. In Corea, dire suolo giallo equivale a tornare alla terra, circonluzione che si usa alla morte di qualcuno. Nel Feng Shui, quando la terra che ospita una sepoltura è gialla, è considerato di buon auspicio per il passaggio nell’aldilà. Nella lingua e nella cultura araba il giallo ha connotazioni negative legate alla malattia e alla vecchiaia: gialle come un limoni sono le persone malate o quelle paurose, mentre una foglia gialla è una persona anziana in punto di morte.

Se inoltre molti, leggendo il termine giallo, pensano subito ai libri polizieschi, lo si deve all’editore Arnoldo Mondadori, che nel 1929 pubblicò per la prima volta questi romanzi con la copertina gialla: il primo volume della nuova collana Gialli Mondadori fu La strana morte del signor Benson, di S.S. Van Dine.

S.S. Van Dine, La strana morte del signor Benson, 1929
S.S. Van Dine, La strana morte del signor Benson, 1929

Nella moda il colore giallo è sempre stato una scelta di guardaroba decisamente impegnativa che tuttavia negli anni più recenti è andato via via sempre più sdoganandosi, come dimostra il tailleur giallo canarino indossato dalla Regina Elisabetta al matrimonio del principe William con Kate Middleton.

Il tailleur della Regina al matrimonio di William e Kate

Il colore giallo nel contesto del marketing ha effetti e significati variabili: solitamente viene associato all’energia, perciò non è un caso che le grandi compagnie energetiche, come Shell, Eni, Q8, Agip e IP, lo abbiano scelto. Rappresenta anche uno stimolo all’azione e all’attività mentale, comunica estroversione, creatività e inoltre simboleggia ottimismo, positività e crescita. È quindi utilizzato anche da aziende del settore tecnologico o divulgativo per trasmettere dinamicità e innovazione, ne sono un buon esempio Nikon e National Geographic.

il colore giallo nei loghi

Il giallo è un colore che può stimolare una risposta positiva, ma che può al contrario anche suscitare un senso di irritazione. Un buon esempio in questo senso è l’esperimento portato avanti nel nel 1950 dalla multinazionale americana Procter & Gamble: l’azienda decise di colorare le scaglie del detersivo Cheer in tre diverse colorazioni, tra cui il giallo, e fece poi testare il prodotto ad un campione di consumatori.

Pubblicità del detersivo Cheer di colore blu

Il risultato fu che gran parte di coloro che avevano testato il prodotto lamentava che la versione gialla non puliva adeguatamente il bucato.

Emanuele Salvato

Senior copywriter per StampaPrint. Conseguita la Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1998, Emanuele ha iniziato ad arricchire le sue competenze in media e comunicazione lavorando per numerose testate locali, arrivando al titolo di giornalista professionista. Abile nella ricerca, nel servizio clienti, nella gestione, nella pubblicità e nell'editing, Emanuele vanta oggi una collaborazione pluriennale con StampaPrint. Esperto di stampa online, Emanuele si occupa infatti della stesura e della pubblicazione di numerosi contenuti testuali che popolano il sito di Stampaprint.net.

 Articolo precedente OnePlus, lo smartphone di nicchia che piace a tanti compie 4 anni
Articolo successivo   L’Arazzo di Bayeux uscirà per la prima volta in mille anni dalla Francia: destinazione Londra

Articoli correlati

  • Come stampare un libro: guida completa

    10 Aprile 2025
  • Font per locandine: ecco i migliori 20

    27 Marzo 2025
  • Plastificazione: cos’è, materiali, tipologie e vantaggi

    6 Marzo 2025

Lascia un commento

I più richiesti

  • Stampa online
  • Volantini
  • Biglietti da visita
  • Brochure e pieghevoli
  • Riviste e cataloghi
  • Banner e striscioni
  • Pannelli e supporti rigidi
  • Manifesti e locandine
  • Insegne
  • Bandiere
  • Felpe
  • Zerbini e tappeti
  • Spille
  • Calamite
  • Adesivi
Mostra tutti

Ultimi articoli

  • Grammatura della carta: cos'è e come si sceglie? 30 maggio 2025
  • Carta patinata lucida o opaca: quale scegliere? 15 maggio 2025
  • Come promuovere un evento: 12 strategie di successo 22 aprile 2025
  • Come stampare un libro: guida completa 10 aprile 2025

Stampaprint srl
Via Bachelet 97
46047 Porto Mantovano (MN)
Italy

P.iva C.F IT02383950207

Categorie

  • Comunicazione
  • Fuori dal coro
  • Tutorial
  • Web to print

Contattaci

Tel: +39 0376 689593
Email: info@stampaprint.net

Risparmia sulla prossima stampa

© 2025 Stampaprint - Tutti i diritti riservati.
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!