Categorie

  • Comunicazione
  • Fuori dal coro
  • Tutorial
  • Web to print
Contatti Risposte e contatti
logo stampa print
Login login
  • Piccolo formato
    • Biglietti da visita
    • Volantini
      PROMO
    • Pieghevoli, brochure e dépliant
      PROMO
    • Opuscoli
      PROMO
    • Cartoline e inviti
    • Biglietti ingresso e lotteria
    • Cartellini
    • Segnalibri personalizzati
    • Carte da gioco personalizzate
    • Carte fedeltà e tessere punti
  • Riviste e cataloghi
    • Stampa punto metallico
      PROMO
    • Stampa in brossura fresata
      PROMO
    • Stampa con cucitura filo refe
      PROMO
    • Stampa e rilegatura spirale metallica
    • Stampa libri online
  • Per ufficio
    • Block notes personalizzati
    • Fotocopie online
    • Buste da lettera
    • Moduli autoricalcanti
    • Carta intestata e da lettere
    • Quaderni personalizzati
    • Agende personalizzate
    • Penne personalizzate
    • Matite personalizzate
    • Cartelline personalizzate
  • Grande formato
    • Banner e striscioni
    • Pannelli e supporti rigidi
    • Stampa su tessuto
    • Manifesti e locandine
    • Manifesti grande formato
    • Insegne
    • Targhe e targhette
    • Fotoquadri
    • Pannelli fotografici
    • Roll up pubblicitari
    • Totem pubblicitari
    • Bandiere pubblicitarie
    • Sagome
  • Abbigliamento
    • Magliette
    • Polo
    • Camicie
    • Felpe
    • Pile
    • Cappellini
    • Giacche e softshell
    • Giubbotti
    • Gilet da lavoro
    • Gilet catarifrangenti
    • Pantaloni da lavoro
  • Allestimenti
    • Zerbini e tappeti
    • Espositori da banco
    • Desk per fiere
    • Gazebo
    • Cavalletti pubblicitari
    • Espositori per riviste
    • Fotoquadri
    • Targhe
    • Backdrop
    • Drop display
    • Insegne 3D
    • Scritte per pareti
  • Promozionale
    • Sottobicchieri personalizzati
      NEW
    • Calamite personalizzate
      NEW
    • Spille personalizzate
    • Gadget personalizzati
    • Borracce personalizzate
    • Penne personalizzate
    • Carta regalo personalizzata
    • Buste e sacchetti di carta
    • Shopper e borse
    • Portachiavi
    • Apribottiglie personalizzati
    • Porta badge e lanyard
    • Calendari personalizzati
    • Tovagliette
    • Menu personalizzati
    • Pennette e chiavette USB
  • Adesivi
    • Adesivi per superfici piane
    • Vetrofanie personalizzate
    • Adesivi prespaziati
    • Adesivi per automezzi
    • Adesivi calpestabili per pavimenti
    • Adesivi da muro
    • Carta da parati
    • Adesivo sabbiato
    • Lettere e numeri adesivi
    • Nastro adesivo personalizzato
    • Etichette personalizzate
      NEW
  • Altri prodotti
    • Carte da gioco
    • Come stampare da Canva
    • Fogli macchina
    • Foto su tela
    • Foto su pannello
    • Gadget e articoli per ristoranti
    • Materiale elettorale
    • Materiale pubblicitario
    • Pettorali da gara
    • Righelli personalizzati
    • Tutto per il matrimonio
    • Ricettari medici
  • Servizi aggiuntivi
    • Campionari
    • Realizzazioni grafiche
Tutti i prodotti
Piccolo formato
  • Biglietti da visita
  • Volantini
    PROMO
  • Pieghevoli, brochure e dépliant
    PROMO
  • Opuscoli
    PROMO
  • Cartoline e inviti
  • Biglietti ingresso e lotteria
  • Cartellini
  • Segnalibri personalizzati
  • Carte da gioco personalizzate
  • Carte fedeltà e tessere punti
Riviste e cataloghi
  • Stampa punto metallico
    PROMO
  • Stampa in brossura fresata
    PROMO
  • Stampa con cucitura filo refe
    PROMO
  • Stampa e rilegatura spirale metallica
  • Stampa libri online
Per ufficio
  • Block notes personalizzati
  • Fotocopie online
  • Buste da lettera
  • Moduli autoricalcanti
  • Carta intestata e da lettere
  • Quaderni personalizzati
  • Agende personalizzate
  • Penne personalizzate
  • Matite personalizzate
  • Cartelline personalizzate
Grande formato
  • Banner e striscioni
  • Pannelli e supporti rigidi
  • Stampa su tessuto
  • Manifesti e locandine
  • Manifesti grande formato
  • Insegne
  • Targhe e targhette
  • Fotoquadri
  • Pannelli fotografici
  • Roll up pubblicitari
  • Totem pubblicitari
  • Bandiere pubblicitarie
  • Sagome
Abbigliamento
  • Magliette
  • Polo
  • Camicie
  • Felpe
  • Pile
  • Cappellini
  • Giacche e softshell
  • Giubbotti
  • Gilet da lavoro
  • Gilet catarifrangenti
  • Pantaloni da lavoro
Allestimenti
  • Zerbini e tappeti
  • Espositori da banco
  • Desk per fiere
  • Gazebo
  • Cavalletti pubblicitari
  • Espositori per riviste
  • Fotoquadri
  • Targhe
  • Backdrop
  • Drop display
  • Insegne 3D
  • Scritte per pareti
Promozionale
  • Sottobicchieri personalizzati
    NEW
  • Calamite personalizzate
    NEW
  • Spille personalizzate
  • Gadget personalizzati
  • Borracce personalizzate
  • Penne personalizzate
  • Carta regalo personalizzata
  • Buste e sacchetti di carta
  • Shopper e borse
  • Portachiavi
  • Apribottiglie personalizzati
  • Porta badge e lanyard
  • Calendari personalizzati
  • Tovagliette
  • Menu personalizzati
  • Pennette e chiavette USB
Adesivi
  • Adesivi per superfici piane
  • Vetrofanie personalizzate
  • Adesivi prespaziati
  • Adesivi per automezzi
  • Adesivi calpestabili per pavimenti
  • Adesivi da muro
  • Carta da parati
  • Adesivo sabbiato
  • Lettere e numeri adesivi
  • Nastro adesivo personalizzato
  • Etichette personalizzate
    NEW
Altri prodotti
  • Carte da gioco
  • Come stampare da Canva
  • Fogli macchina
  • Foto su tela
  • Foto su pannello
  • Gadget e articoli per ristoranti
  • Materiale elettorale
  • Materiale pubblicitario
  • Pettorali da gara
  • Righelli personalizzati
  • Tutto per il matrimonio
  • Ricettari medici
Servizi aggiuntivi
  • Campionari
  • Realizzazioni grafiche


Home  /  Blog  /  Tutorial  /  9 consigli per progettare la copertina di un libro
26 settembre 2018

9 consigli per progettare la copertina di un libro

Scritto da Emanuele Salvato 26 Settembre 2018
Ultimo aggiornamento: 21 Febbraio 2023
9 consigli per progettare la copertina di un libro

Negli ultimi anni, con la diffusione della rete, anche la pubblicazione dei libri è cambiata: molti scrittori alle prime armi decidono di pubblicare il proprio libro su internet, più precisamente sotto forma di ebook. Si espande quindi la produzione autonoma, che può comprendere anche la creazione della propria copertina. Questo articolo è dedicato a tutti gli scrittori che non hanno molte nozioni in campo di grafica e comunicazione. Poiché il detto “un libro non si giudica dalla copertina” non è sempre valido, troverai qui sotto 9 preziosi consigli che ti aiuteranno a creare la tua copertina, dato che avrà un ruolo molto importante per promuovere il tuo libro. Detto questo, iniziamo!

1. Scegli il punto focale della copertina

La tua copertina, per essere efficace, dovrà concentrarsi su un unico punto in modo da incuriosire le persone che la guardano. Questo elemento deve rappresentare al meglio la trama del tuo libro e fare in modo che venga compreso ancor prima di essere letto. Non inserire troppi elementi per cercare di rendere la tua copertina più originale, perché rischierai di renderla solo più dispersiva e poco allettante.

2. Inserisci solo le cose essenziali

Ogni elemento che andrai a inserire deve avere un senso e uno scopo ben preciso, quindi non è saggio aggiungerne troppi solo perché “stanno bene insieme”, ma è bene abbinare correttamente immagini o disegni a scritte che si sposano bene con la trama del libro.

3. Crea uno sfondo che si noti

In molti casi lo sfondo più è caratterizzato da spazi bianchi, più è notato per questa sua particolarità; mentre per quanto riguarda i libri la regola non è la stessa: poiché lo spazio della copertina è limitato, deve essere utilizzato al meglio per invogliare il lettore a scegliere il tuo libro piuttosto che un altro.

4. Dai importanza al titolo

Questo consiglio è rivolto soprattutto agli scrittori che vogliono condividere il proprio libro sul mercato ebook. In questo caso, per colpa del piccolo formato, anche la grafica più bella del mondo potrebbe non essere notata e valorizzata. Il modo migliore per promuovere il tuo libro è quindi metterlo in evidenza con un titolo grande e leggibile.

5. Utilizza un font semplice e di facile lettura

Quando parlo di font da utilizzare, mi riferisco a quello delle pagine che conterranno il tuo racconto, che è ancora più importate di quello di copertina. Un font sbagliato potrebbe compromettere il successo del tuo libro, quindi è indispensabile capire quali sono i più adatti, ti lascio un breve elenco di quelli più indicati: Garamond, Caslon, Minion, Janson, Palatino. Se questi non dovessero piacerti prova a fare delle ricerche, l’importante è che il font che vuoi utilizzare abbia le grazie, utili per rendere più leggera la lettura e non appesantire la vista. Per il titolo invece ci si può sbizzarrire con font più particolari, l’importante è non esagerare. I font che potresti utilizzare variano in base all’argomento del tuo libro: League Gothic è perfetto per i thriller e per i titoli lunghi, Alegreya è aggraziato ma allo stesso tempo semplice ed è utilissimo per i romanzi che hanno bisogno di un tocco di eleganza.

6. Scegli un’immagine o un disegno che incuriosisca

Qualsiasi cosa tu scelga per la tua copertina, deve avere a che fare con la storia del tuo libro e far si che venga scelto tra tutti gli altri esposti insieme al tuo. Scegli qualcosa che abbia a che fare al 100% con gli argomenti che tratti ed escludi immagini e illustrazioni banali o troppo vaghe.

7. Studia una palette cromatica

Creare un progetto abbinando colori che hanno una buona resa insieme può solo arricchire e rendere piacevole alla vista la tua copertina e darle una marcia in più. Questo trucchetto vale per ogni progetto grafico perché una delle prime cose che si nota è il colore, un buon sito per aiutarti negli abbinamenti di colori è Color Calculator.

8. Osa, osa, osa

Non essere banale copiando copertine con paesaggi mozzafiato o ragazze sedute su una panchina mentre leggono un libro: sii originale. Pensa ad ogni sfaccettatura del tuo libro e ad un’immagine che possa farle riferimento. Utilizza foto o immagini originali che vedi poco tra gli scaffali delle librerie.

9. Lasciati ispirare da altri progetti

Un conto è copiare spudoratamente, un conto è lasciarsi ispirare osservando i lavori dei grafici più famosi e prendere spunto per un particolare abbinamento di colori, o per un elemento utilizzato per rimandare ad un concetto ben preciso. Puoi attingere dai lavori dei grandi grafici anche per abbinamenti di più font completamente diversi tra loro.

Ecco qui 9 consigli utili per scrittori alle prime armi che vogliono creare una copertina da soli. Non resta che provare e riprovare fino ad ottenere un risultato convincente. Buon lavoro!

Emanuele Salvato

Senior copywriter per StampaPrint. Conseguita la Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1998, Emanuele ha iniziato ad arricchire le sue competenze in media e comunicazione lavorando per numerose testate locali, arrivando al titolo di giornalista professionista. Abile nella ricerca, nel servizio clienti, nella gestione, nella pubblicità e nell'editing, Emanuele vanta oggi una collaborazione pluriennale con StampaPrint. Esperto di stampa online, Emanuele si occupa infatti della stesura e della pubblicazione di numerosi contenuti testuali che popolano il sito di Stampaprint.net.

 Articolo precedente Cosa si può costruire con una stampante 3D?
Articolo successivo   Come importare correttamente le immagini su InDesign

Articoli correlati

  • Tipi di carta: guida definitiva per le tue stampe

    30 Giugno 2025
  • Forex materiale: cos’è, applicazioni e tecniche di stampa

    17 Giugno 2025
  • Come stampare un libro: guida completa

    10 Aprile 2025

Lascia un commento

I più richiesti

  • Stampa online
  • Volantini
  • Biglietti da visita
  • Brochure e pieghevoli
  • Riviste e cataloghi
  • Banner e striscioni
  • Pannelli e supporti rigidi
  • Manifesti e locandine
  • Insegne
  • Bandiere
  • Felpe
  • Zerbini e tappeti
  • Spille
  • Calamite
  • Adesivi
Mostra tutti

Ultimi articoli

  • Tipi di carta: guida definitiva per le tue stampe 30 giugno 2025
  • Forex materiale: cos'è, applicazioni e tecniche di stampa 17 giugno 2025
  • Grammatura della carta: cos'è e come si sceglie? 30 maggio 2025
  • Carta patinata lucida o opaca: quale scegliere? 15 maggio 2025

Stampaprint srl
Via Bachelet 97
46047 Porto Mantovano (MN)
Italy

P.iva C.F IT02383950207

Categorie

  • Comunicazione
  • Fuori dal coro
  • Tutorial
  • Web to print

Contattaci

Tel: +39 0376 689593
Email: info@stampaprint.net

Risparmia sulla prossima stampa

© 2025 Stampaprint - Tutti i diritti riservati.
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!