#Comunicazione

  • Brochure aziendale: guida per una realizzazione perfetta
  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop
  • Tutorial: come fare l’Effetto Glitch su Gimp

#Fuoridalcoro

  • Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione
  • Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia
  • Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli
  • Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età

Stampaprint Blog
Stampa online
BIGLIETTI DA VISITA
VOLANTINI
PIEGHEVOLI
MANIFESTI
creativityblog
Home  /  Blog  /  Comunicazione  /  A che quadro assomigli? Google ha la risposta per te
14 settembre 2018

A che quadro assomigli? Google ha la risposta per te

Scritto da Emanuele Salvato 14 Settembre 2018
Comunicazione Lascia un commento Ultimo aggiornamento: 21 Febbraio 2023

Con il successo di Snapchat e Instagram si è fatto sempre più uso di filtri ed effetti applicabili direttamente sul nostro viso, o su quello un nostro amico, grazie all’evoluzione della fotocamera nei cellulari. Dopo il famoso effetto del cagnolino di Snapchat e dell’applicazione che scambia le facce, negli ultimi giorni è disponibile su Android e Apple un nuovo filtro non solo divertente, ma anche educativo. Questa opzione è disponibile all’interno dell’applicazione Google Arts & Culture, ideata dalla società di Mountain View. Non è altro che un servizio online che ti permette di esplorare le opere d’arte, i manufatti e molti altri lavori di oltre 1.500 musei, archivi e organizzazioni di 70 Paesi che hanno lavorato con Google, per portare online le loro collezioni e le loro storie.

Dalle star al successo planetario

La nuova funzione, lanciata in America, è stata ideata e creata da Google con il nome di Art Selfie. Si dice che nel mondo ogni persona abbia almeno sei sosia, e questo innovativo progetto non fa altro che cercare la tua perfetta copia artistica tra migliaia di ritratti di opere provenienti da tutto il mondo, permettendoti di confrontare e condividere il risultato con i tuoi amici. L’applicazione ha riscontrato molto successo dopo che alcune superstar della tv americana del calibro di Jimmy Kimmel ed Ellen DeGeneres hanno condiviso i loro risultato sui social. Da quel momento sono stati effettuati più di 78 milioni di selfie, grazie ai quali l’applicazione è stata conosciuta in tutto il mondo. In un’intervista Michelle Luo, product manager della piattaforma di Google Art Project ha spiegato di voler rendere questo progetto disponibile su scala globale, per rendere l’arte più accessibile a tutti, anche a chi non ha la possibilità di viaggiare. Ma che studio c’è dietro questo servizio? Art Selfie è un perfetto esempio di riconoscimento facciale, basato sul confronto di milioni di immagini. Quando l’utente si fa un selfie, successivamente viene confrontato con i volti presenti nei lavori che i musei partner hanno fornito al progetto. Si tratta di un interessante gioco per avvicinarsi all’arte e magari approfondire il lavoro di un artista sconosciuto.

google arts and culture selfie

Come funziona?

Una volta scaricata e aperta l’applicazione sul tuo dispositivo, clicca sulla voce “Get Started“. A questo punto bisognerà accettare i termini di utilizzo per consentire all’app di accedere alla macchina fotografica dello smartphone, prima di poter scattare il selfie da cui far partire il confronto. Dopo lo scatto la tecnologia Face Match analizzerà i tratti più marcati per trovare le analogie con i ritratti famosi e proporrà una serie di risultati, con una percentuale di somiglianza, dalla più alta alla più bassa. Provando con più scatti, e magari cambiando espressione, si possono ottenere risultati diversi, anche se molto spesso sono sempre gli stessi. Quasi sempre però si possono notare dei punti in comune davvero sorprendenti. Puoi anche scegliere quale dei ritratti proposti ti piace di più e successivamente condividerlo sui tuoi social per sentire le opinioni dei tuoi amici. Questo è un metodo innovativo e divertente per imparare e conoscere nuovi artisti di vari paesi, e farti scoprire diversi stili d’arte che forse non conoscevi.

Emanuele Salvato

Senior copywriter per StampaPrint. Conseguita la Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1998, Emanuele ha iniziato ad arricchire le sue competenze in media e comunicazione lavorando per numerose testate locali, arrivando al titolo di giornalista professionista. Abile nella ricerca, nel servizio clienti, nella gestione, nella pubblicità e nell'editing, Emanuele vanta oggi una collaborazione pluriennale con StampaPrint. Esperto di stampa online, Emanuele si occupa infatti della stesura e della pubblicazione di numerosi contenuti testuali che popolano il sito di Stampaprint.net.

 Articolo precedente L’intelligenza artificiale può essere fatale
Articolo successivo   9 consigli per progettare la copertina di un libro

Articoli correlati

  • Brochure aziendale: guida per una realizzazione perfetta

    25 Settembre 2023
  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile

    27 Aprile 2023
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio

    28 Dicembre 2022

Lascia un commento

Annulla risposta

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
  • Biglietti da visita

#Comunicazione

  • Brochure aziendale: guida per una realizzazione perfetta 25 settembre 2023
  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile 27 aprile 2023
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio 28 dicembre 2022
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee 05 settembre 2022

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico 27 giugno 2022
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta 03 febbraio 2020
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop 13 settembre 2019
  • Tutorial: come fare l'Effetto Glitch su Gimp 25 giugno 2019

#Fuori dal coro

  • Simona Mirto food blogger intervista
    Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione 06 settembre 2017
  • sheila
    Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia 06 giugno 2017
  • ritratto Elisa Perillo kids food blogger
    Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli 30 maggio 2017
  • Gina Beltrami fashion blogger
    Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età 22 maggio 2017

#Web to print

  • Stampare un catalogo prodotti: ecco perché è una buona idea 10 maggio 2023
  • Come fare uno striscione pubblicitario perfetto per la tua attività 14 febbraio 2023
  • Stampa QR code: come si fa e come sfruttarlo al meglio 26 gennaio 2023
  • Gadget personalizzati ed economici, su Stampaprint più stampi e più risparmi 22 agosto 2022

Scopri come risparmiare sulla prossima stampa

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
© 2023 Stampaprint - Tutti i diritti riservati. Stampaprint srl via Bachelet 97 46047 - Porto Mantovano (MN) - Italy P.iva C.F IT02383950207 +39 0376 689593
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!