#Comunicazione

  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee
  • Accessori e gadget personalizzati: dai classici intramontabili a quelli più moderni, garanzia di successo per la tua attività

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop
  • Tutorial: come fare l’Effetto Glitch su Gimp

#Fuoridalcoro

  • Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione
  • Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia
  • Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli
  • Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età

Stampaprint Blog
Stampa online
BIGLIETTI DA VISITA
VOLANTINI
PIEGHEVOLI
MANIFESTI
creativityblog
Home  /  Blog  /  Fuori dal coro  /  Rita Loccisano: vi racconto il Visual Food
04 dicembre 2015

Rita Loccisano: vi racconto il Visual Food

Scritto da Emanuele Salvato 4 Dicembre 2015
Fuori dal coro Lascia un commento Ultimo aggiornamento: 21 Febbraio 2023

Stampaprint.net è l’impresa al primo posto nel campo della stampa online di prodotti promozionali: dalle cartelle di presentazione ai biglietti della lotteria, fino ai biglietti da visita. Tra le proprie attività ha aperto da qualche anno WE, un blog eterogeneo, che si occupa di svariati argomenti come appuntamenti d’attualità, news dal mondo del web e tutorial. “Fuori dal coro” è la sezione che Stampaprint.net dedica alle interviste ad esperti della creatività e delle arti visive, uno spazio in cui possono raccontarsi e rivelare aspetti dell’attività che svolgono. Oggi abbiamo intervistato per voi Rita Loccisano, ideatrice del Visual Food, che ci spiega come è nata questa idea e i trucchi del mestiere. Rita ha un sito interamente dedicato a quest’arte: visualfood.org, dove potrete ammirare le sue creazioni; dal 5 ottobre potete inoltre vederla all’opera su Gambero Rosso Channel (Sky).

Come è nata la sua passione per la cucina?

Sono sempre attenta alla cura ed all’estetica della tavola, ho sempre ricercato tecniche e forme artistiche legate al cibo. Dopo un lungo periodo di esercizio dell’arte dell’intaglio ho sentito l’esigenza di dare ascolto ad una insoddisfazione insistente: non è più concepibile il pensiero del cibo come decoro che va buttato. Si rende necessario ripensare il modo di consumare limitando gli sprechi di cibo, senza però rinunciare alla bellezza.

 

Quando e perchè ha deciso di aprire il primo blog di cucina “A Mouse On The Table”?

Semplicemente per condividere i miei risultati.

Cos’è il VisualFood e come è arrivata all’ideazione di tale neologismo?

Man mano che pubblicavo tramite il blog “A mouse on the table” ed il canale Youtube, i video di intagli comuni (i ravanelli di cetriolo, le farfalle di daikon, i fiori di carota, etc.) cominciavo ad affiorare idee nuove, non solo a base di frutta e verdura, ma con formaggi, salumi, tramezzini e altri alimenti ancora, fino ad allora poco considerati per la creazione di composizioni artistiche commestibili. È proprio in questo momento che ho sentito la necessità impellente di creare un neologismo, una parola nuova per descrivere questo inedito tipo di approccio al cibo e la filosofia che vi è dietro.

 

Dal blog ai video-tutorial, è ora in onda tutti i lunedì sul canale Gambero Rosso di Sky con una propria trasmissione televisiva dedicata al Visual Food. Come sta vivendo questa esperienza sul piccolo schermo?

È veramente difficile da spiegare l’emozione che si prova nel rivedersi in TV, forse è la prima volta che mi sono veramente emozionata. Quando tutti i giorni lavori costantemente sul tuo progetto, ritagliandoti rari momenti di vero respiro in cui puoi alzare la testa e guardarti intorno, rischi di  non  avere la lucidità per capire esattamente i passi in avanti che stai compiendo. Questo è un momento storico per il piccolo mondo VisualFood. Ho alzato la testa e ho realizzato che sta succedendo davvero dal 5 di ottobre siamo in TV su un canale prestigioso e autorevole come “Gambero Rosso Channel”, e finalmente ho modo di raccontare a migliaia di persone cos’è il VisualFood!

Da ideatrice di questa “vera e propria disciplina”, che consigli darebbe a chi volesse approcciarsi al suo mondo?

Seguire i nostri 10 principi che rappresentano a pieno la filosofia VisualFood, le linee guida che mi hanno accompagnata fino ad ora ma sicuramente soprattutto, passione e tanto, ma tanto impegno!

Emanuele Salvato

Senior copywriter per StampaPrint. Conseguita la Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1998, Emanuele ha iniziato ad arricchire le sue competenze in media e comunicazione lavorando per numerose testate locali, arrivando al titolo di giornalista professionista. Abile nella ricerca, nel servizio clienti, nella gestione, nella pubblicità e nell'editing, Emanuele vanta oggi una collaborazione pluriennale con StampaPrint. Esperto di stampa online, Emanuele si occupa infatti della stesura e della pubblicazione di numerosi contenuti testuali che popolano il sito di Stampaprint.net.

 Articolo precedente 5 consigli per creare volantini di concerti
Articolo successivo   Francesca Lorenzoni: una web analyst ai fornelli gluten free

Articoli correlati

  • Simona Mirto food blogger intervista

    Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione

    6 Settembre 2017
  • sheila

    Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia

    6 Giugno 2017
  • ritratto Elisa Perillo kids food blogger

    Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli

    30 Maggio 2017

Lascia un commento

Annulla risposta

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
  • Biglietti da visita

#Comunicazione

  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile 27 aprile 2023
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio 28 dicembre 2022
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee 05 settembre 2022
  • Accessori e gadget personalizzati: dai classici intramontabili a quelli più moderni, garanzia di successo per la tua attività 25 luglio 2022

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico 27 giugno 2022
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta 03 febbraio 2020
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop 13 settembre 2019
  • Tutorial: come fare l'Effetto Glitch su Gimp 25 giugno 2019

#Fuori dal coro

  • Simona Mirto food blogger intervista
    Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione 06 settembre 2017
  • sheila
    Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia 06 giugno 2017
  • ritratto Elisa Perillo kids food blogger
    Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli 30 maggio 2017
  • Gina Beltrami fashion blogger
    Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età 22 maggio 2017

#Web to print

  • Stampare un catalogo prodotti: ecco perché è una buona idea 10 maggio 2023
  • Come fare uno striscione pubblicitario perfetto per la tua attività 14 febbraio 2023
  • Stampa QR code: come si fa e come sfruttarlo al meglio 26 gennaio 2023
  • Gadget personalizzati ed economici, su Stampaprint più stampi e più risparmi 22 agosto 2022

Scopri come risparmiare sulla prossima stampa

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
© 2023 Stampaprint - Tutti i diritti riservati. Stampaprint srl via Bachelet 97 46047 - Porto Mantovano (MN) - Italy P.iva C.F IT02383950207 +39 0376 689593
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!