Stai organizzando un concerto e vuoi promuoverlo al meglio? Se vuoi essere certo di raggiungere un pubblico più vasto possibile, il modo migliore consiste nell’abbinare i mezzi digitali (via social network, email, sito internet, eccetera) e i supporti fisici come i volantini da distribuire o da lasciare in luoghi “strategici”. Già, perché anche nell’epoca della “realtà virtuale” non si può prescindere dalla promozione cartacea, un sistema tutt’altro che superato, anche e soprattutto se si considera che la comunicazione su carta mantiene un’autorevolezza maggiore rispetto a Internet. Se sei intenzionato a stampare dei volantini per concerti, ti abbiamo preparato 5 consigli utili per realizzarli al meglio. Sei pronto? Iniziamo!
Fai spazio alla tua fantasia
Il primo modo per non far passare inosservato il tuo flyer consiste nel realizzare un file accattivante o in grado di farsi notare già dall’aspetto grafico. Che si tratti di una fotografia o di un disegno, l’importante è che sia originale, attraente, in grado di stabilire un legame empatico o di evocare un determinato immaginario.
Per capirci, dai un’occhiata a questo volantino:
Se si tratta di un concerto a tema, è importante richiamare in modo immediato l’atmosfera dell’evento. Un esempio lampante è quello dei classici concerti di Natale. Il clima festivo si adatta a essere rievocato attraverso una ristretta gamma di colori (rosso, oro, argento, blu) e può abbinarsi all’immagine di uno degli elementi tradizionali, come l’albero o le palline che lo decorano.
Metti in evidenza gli elementi più importanti
Se è vero che la fantasia non ha limiti, un altro consiglio che vogliamo darti è di mettere bene in evidenza gli elementi più importanti del concerto, a cominciare dal gruppo che si esibisce sul palco e – se esiste – dal titolo dell’evento, anche e soprattutto se è una rassegna di richiamo, con una storia alle spalle e uno stile ben definito. Può darsi che il volantino venga visto di sfuggita da un alto numero di persone, e che il nome della band o dell’appuntamento possa attirare la loro attenzione.
Vuoi realizzare un file grafico perfetto per la stampa, senza incorrere in errori ed evitando brutte sorprese a lavoro concluso? Scarica la nostra guida e scopri come risolvere tutti i tuoi dubbi!
Vediamo qualche esempio pratico. In questo caso il primo elemento che balza all’occhio è il nome della band, scritto in bianco su sfondo nero e in caratteri decisamente più grandi rispetto agli altri:
In quest’altro flyer il nome del gruppo è scritto in caratteri grandi ed è posizionato nella parte superiore del foglio, così da risultare leggibile fin dalla prima, rapida occhiata:
Non dimenticare le informazioni essenziali
Una volta catturato l’interesse di chi legge, non bisogna però dimenticare che nel volantino bisogna anche inserire le informazioni di contatto e gli estremi per raggiungere il luogo dove si svolgerà il concerto. Non è fondamentale che siano bene in evidenza, ma è bene non trascurare questi piccoli dettagli: se una persona interessata non dovesse trovare il luogo, potrebbe scoraggiarsi e non partecipare.
Scegli il formato giusto
In base al tipo di distribuzione che intendi adottare, puoi selezionare un diverso formato di flyer. Se ad esempio vuoi affiggere in bacheca o semplicemente lasciare i volantini in luoghi pubblici come bar, biblioteche, parrocchie, scuole, uffici pubblici, palestre, puoi optare per un formato di grandi dimensioni come un A3 o un A4. Se, viceversa, l’intenzione è quella di consegnarlo manualmente, conviene dirigersi verso misure più contenute come l’A5, l’A6 o l’A7: in questo modo, sarà più facile che il volantino venga conservato in tasca o in borsa. Tieni presente questo suggerimento nel momento in cui effettuerai l’ordine.
Utilizza un servizio di stampa online
A questo punto, hai tutte le informazioni utili per realizzare un flyer per concerti a regola d’arte. Se non ti resta che mandare in stampa il tuo file e cerchi un servizio economico e di qualità, puoi rivolgerti alla tipografia online di Stampaprint.
Un esempio? 1.000 volantini formato A5 a partire da 35,00 € + Iva (trasporto incluso)
Lascia un commento