#Comunicazione

  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee
  • Accessori e gadget personalizzati: dai classici intramontabili a quelli più moderni, garanzia di successo per la tua attività
  • Gadget aziendali e stampa online: quando il binomio è vincente

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop
  • Tutorial: come fare l’Effetto Glitch su Gimp

#Fuoridalcoro

  • Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione
  • Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia
  • Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli
  • Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età

Stampaprint Blog
Stampa online
BIGLIETTI DA VISITA
VOLANTINI
PIEGHEVOLI
MANIFESTI
creativityblog
Home  /  Blog  /  Fuori dal coro  /  Fairy Eco Friendly: il matrimonio ecologico
24 novembre 2015

Fairy Eco Friendly: il matrimonio ecologico

Written by Arianna 24 Novembre 2015
Fuori dal coro Leave a Comment

Ospiti di “Fuori dal Coro” sono Barbara e Laura, due sorelle che hanno dato vita a “Fairy”: attività che cura gli eventi a basso impatto ambientale. “Fuori dal coro” è la sezione di WE, blog di Stampaprint, che propone ogni settimana interessanti interviste a specialisti delle arti creative e visive. Stampaprint è l’azienda leader per la stampa online, che propone prodotti pubblicitari come calendari, roll-up, cartoline ed inviti. Oggi abbiamo intervistato per voi le sorelle Fedele: Wedding Desiger Eco Friendly. Uno dei progetti a cui si sono dedicate quest’anno è la presentazione della prima agenda firmata Fairy 2016. Al suo interno proporrà una serie di consigli “Green” per chi ama la filosofia Eco Friendly e piccoli segreti sul nostro lavoro di Eco Designers che potrà interessare creativi e non. Sono inoltre impegnate in un progetto grafico che le farà partecipare ad un concorso Internazionale che si terrà a Londra nel 2017. Infine, stanno creando una rete di collaborazione tra artigiani, artisti e professionisti dell’ambito ecologico per organizzare un evento dall’impronta green che si svolgerà in Campania.

Come è nata l’idea di raccontare in un blog gli allestimenti dei matrimoni che realizzate?

L’idea di raccontare i nostri matrimoni attraverso un blog è nata dall’esigenza di dare visibilità ,alla clientela consapevole che sceglieva il nostro Brand per progettare il loro evento, una realtà virtuosa ed ecologica che soprattutto al sud fa poco rumore e dalla necessità di sfatare alcuni luoghi comuni sul termine “Ecologico”. Un matrimonio “Eco Friendly” è come la parola stesso anticipa “amichevole verso la natura”, tuttavia, troppo spesso, si cade nell’errore di identificare il matrimonio Ecologico con il matrimonio “Country” o “Rustico” proprio perché questi ultimi si svolgono sempre in una location immersa nel verde e in campagna come un agriturismo o una fattoria. In realtà, questo vuol dire confinare in un unico stile un intero mondo di possibilità e creatività, infatti che sia shabby, moderno, vintage, romantico, spiritoso o a tema, ogni evento, può avere un’anima “Eco” che va sostanzialmente a caratterizzare le scelte che lo personalizzano. Altro errore frequente, è ritenere che un matrimonio ECO-logico debba necessariamente essere anche ECO-nomico e essenziale e scarno nella cura del dettaglio. In realtà, come in ogni altro tipo di evento, a seconda del budget a disposizione si opterà per una creazione piuttosto che per un’altra, naturalmente nel nostro modo di lavorare abbiamo cercato di garantire a tutti, indipendentemente dalla spesa, qualità, gusto, ricercatezza, artigianalità e design Made in Italy. In ultimo, ci interessava dare visibilità al backstage che precede ogni progettazione dando risalto ai vari step creativi e alle diverse maestranze che collaborano per la riuscita di un evento.

La peculiarità della vostra attività è l’approccio ecologico. Ci raccontate questo modo di organizzare un giorno così importante?

Quando la Fairy è nata, circa 5 anni fa, sicuramente la realtà di eventi a basso impatto ambientale era ancora poco conosciuta, in questo senso infatti possiamo dire di essere state, col nostro brand, pioniere di una nuova consapevolezza ambientale da trasferire anche nei giorni importanti come matrimoni, battesimi e comunioni. Soprattutto inizialmente, infatti, la nostra clientela era costituita in maggioranza da ragazzi Italiani che vivevano e lavoravano all’estero e che tornavano per sposarsi nel Bel Paese. Col passare del tempo, mentre il brand cresceva nel settore, abbiamo riscontrato che sempre più coppie di giovani, da Nord a Sud, preferivano dare al proprio evento un’impronta “Green”, piacevolmente sorpresi dal fatto che tutte le nostre progettazioni fossero curate in ogni piccolo dettaglio, denotando raffinatezza senza però rinunciare all’anima ECO.
Per quanto riguarda gli eventi che organizziamo, l’anima “Eco Friendly” è presente nell’intera giornata a partire dalle partecipazioni e tutto il coordinato cartaceo come tableau, segnatavoli, segnaposto, menu, libretto per la messa, coni per il riso, eccetera. Prodotti realizzati su carte riciclate o certificate FSC contro la deforestazione incontrollata; i centrotavola realizzati con materiali naturali foglie, rami, fiori e muschio; oppure di riciclo come barattoli di vetro delle conserve rivisitati e decorati, latte dipinte, eccetera. Le bomboniere, sempre “Eco Friendly”, possono essere spezie biologiche certificate AIAB, sacchetti profuma biancheria, bonsai, piantine aromatiche, bulbi e semi da piantare e far fiorire: qualcosa da accudire e far crescere giorno dopo giorno proprio come l’amore. Vengono ovviamente confezionate con tessuti naturali come juta, canapa, lino e carta rafia.
Inoltre c’è la predilezione per la lavorazione artigianale e spesso i prodotti che realizziamo sostengono progetti a sfondo sociale. Un esempio: ogni creazione sartoriale della Fairy Eco Friendly viene progettata da noi e realizzata dalla Sartoria del marchio “Fatto@Scampia”, cooperativa presente in una delle realtà sociali problematiche della città di Napoli.

Come è sbocciato l’amore per i matrimoni? C’è un momento in particolare della giornata che vi emoziona particolarmente?

Sin da piccole abbiamo sempre amato l’arte nelle sue più svariate forme e la sperimentazione creativa ci ha accompagnato in ogni percorso di studio. Unendo le nostre competenze di Interior Designer e Illustratrice all’amore e al rispetto della natura (da sempre nostra prima ispiratrice), ci siamo ritrovate 7 anni fa ad approfondire la conoscenza del matrimonio Eco Chic, che negli Stati Uniti era in voga da ormai 15 anni. Ce ne siamo innamorate e abbiamo importato questa idea personalizzandola e trasformandola attraverso un gusto e un design italiano, dopo un anno di studio abbiamo deciso di creare un nostro brand, che caratterizzasse una collezione di bomboniere e scenografie green da noi disegnate.
Per entrambe uno dei momenti più emozionanti è sicuramente la fine dell’allestimento, quando vediamo concretamente trasformarsi le nostre idee, frutto di un lungo lavoro di 12 mesi, e ovviamente la soddisfazione che leggiamo negli occhi dei nostri sposi. Una delle particolarità è che ogni creazione è unica in quanto pensata, progettata e realizzata in stretta collaborazione con la coppia di sposi, che ci racconta la loro storia, i gusti e gli interessi che noi interpretiamo e trasportiamo in ogni dettaglio per rendere curato e personalizzato il loro giorno. Questo metodo di lavoro ci consente di impostare con ogni coppia, un rapporto che va al di la della sola “realtà lavorativa”, recuperando quel valore umano che in una società improntata sul profitto ha sicuramente perso di importanza e che è invece risultata una carta vincente della Fairy.

FairyEco

Piccoli consigli per chi si deve sposare il prossimo anno: quali sono le tendenze ecologiche per i matrimoni 2016?

In realtà essendo i nostri eventi creati sui gusti e sulle passioni degli sposi, non c’è una tendenza preponderante. Quello “Ecologico”, più che una moda è uno stile di vita che gli sposi decidono di condividere con parenti ed amici anche in un giorno speciale. Ogni coppia, ogni storia d’amore è unica e ogni dettaglio racconta questa storia. Per cui possiamo dire che la vera tendenza è l’unicità.

foto 5 (1)

Che consiglio date a chi vuole intraprendere la strada del wedding planner? Perchè ecowedding planner è meglio?

La figura professionale che maggiormente ci identifica e che in qualche modo qui in Italia è nata con la Fairy Eco Friendly, è quella della Wedding Designer . Il nostro lavoro, che viene scandito in varie fasi, è quello di progettare un intero evento, o parte di questo, sia a livello grafico, che a livello scenografico adottando scelte e materiali eco-sostenibili. A differenza di una Wedding Planner che si occupa anche di aspetti logistici e burocratici, il nostro ruolo è incentrato sull’aspetto grafico e decorativo. Spesso infatti sono le Wedding Planner che si affidano a noi per far realizzare alcuni elementi dell’evento. Per chi volesse intraprendere una carriera di Wedding Designer possiamo consigliare di partire da un percorso di formazione che spazia dalla storia all’arte alla grafica e al design, e approfondire costantemente la propria preparazione con corsi di formazione, letture di esponenti di spicco del settore e viaggi nel mondo. Cosa fondamentale per questo lavoro è non restare inchiodati dietro una scrivania perché oltre al saper progettare, bisogna avere consapevolezza di ciò che si disegna per poterlo poi realizzare concretamente, di conseguenza bisogna conoscere, osservare, sperimentare e operare all’interno della realtà che ci circonda. La scelta di essere Eco Wedding Designers in un contesto che ha visto il nostro Paese messo in ginocchio dall’eccessivo e incontrollato sfruttamento delle proprie terre, causando danni ambientali di notevole entità, dà sicuramente quel valore aggiunto che è necessario per ripristinare quel giusto equilibrio e l’ armonia che la natura ci chiede; Il tutto senza dover rinunciare a scelte di stile che rendono unico l’evento. Il nostro più importante consiglio, che poi è il motto della Fairy Eco Friendly, è racchiuso in questa frase: “Ognuno di noi possiede una goccia..Non sprechiamola!!!”

Arianna

Arianna è laureata in Lingue Straniere per il Commercio Internazionale. Attualmente è Social Media Manager presso Stampaprint.net, azienda leader europeo nel settore del web to print che si occupa di volantini, insegne e striscioni, ma anche cover per smartphone e tshirt. Cura inoltre la sezione del blog dedicata alle interviste di professionisti delle arti visive e creative.

 Previous Article Ilaria Caliri: vi racconto i miei amigurumi
Next Article   Roberta Castrichella: un ingegnere ai fornelli

Articoli correlati

  • Simona Mirto food blogger intervista

    Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione

    6 Settembre 2017
  • sheila

    Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia

    6 Giugno 2017
  • ritratto Elisa Perillo kids food blogger

    Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli

    30 Maggio 2017

Lascia un commento

Annulla risposta

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
  • Biglietti da visita

#Comunicazione

  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio 28 dicembre 2022
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee 05 settembre 2022
  • Accessori e gadget personalizzati: dai classici intramontabili a quelli più moderni, garanzia di successo per la tua attività 25 luglio 2022
  • Gadget aziendali e stampa online: quando il binomio è vincente 07 luglio 2022

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico 27 giugno 2022
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta 03 febbraio 2020
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop 13 settembre 2019
  • Tutorial: come fare l'Effetto Glitch su Gimp 25 giugno 2019

#Fuori dal coro

  • Simona Mirto food blogger intervista
    Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione 06 settembre 2017
  • sheila
    Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia 06 giugno 2017
  • ritratto Elisa Perillo kids food blogger
    Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli 30 maggio 2017
  • Gina Beltrami fashion blogger
    Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età 22 maggio 2017

#Web to print

  • Stampa QR code: come si fa e come sfruttarlo al meglio 26 gennaio 2023
  • Gadget personalizzati ed economici, su Stampaprint più stampi e più risparmi 22 agosto 2022
  • Stampare dispense online: ecco tutti i vantaggi che offre questo servizio rivoluzionario 30 luglio 2022
  • Personalizzazione magliette: come promuovere il proprio brand in modo rapido ed efficace 17 luglio 2022

Scopri come risparmiare sulla prossima stampa

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
© 2023 Stampaprint - Tutti i diritti riservati. Stampaprint srl via Bachelet 97 46047 - Porto Mantovano (MN) - Italy P.iva C.F IT02383950207 +39 0376 689593
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!