#Comunicazione

  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee
  • Accessori e gadget personalizzati: dai classici intramontabili a quelli più moderni, garanzia di successo per la tua attività

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop
  • Tutorial: come fare l’Effetto Glitch su Gimp

#Fuoridalcoro

  • Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione
  • Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia
  • Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli
  • Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età

Stampaprint Blog
Stampa online
BIGLIETTI DA VISITA
VOLANTINI
PIEGHEVOLI
MANIFESTI
creativityblog
Home  /  Blog  /  Comunicazione  /  Valossa, il nuovo motore di ricerca descrittivo per i film
16 agosto 2016

Valossa, il nuovo motore di ricerca descrittivo per i film

Scritto da Emanuele Salvato 16 Agosto 2016
Comunicazione Lascia un commento Ultimo aggiornamento: 21 Febbraio 2023

Cercate un film che avete visto anni fa e di cui non ricordate il titolo?
Vi ricordate solo il colore degli abiti della protagonista?
La start-up finlandese Valossa viene in vostro aiuto grazie a whatismymovie.com, originale portale online che permette la ricerca di film.

Valossa web site

Il Valossa team

Valossa nasce nel 2015 da un team della University of Oulu specializzato in intelligenza artificiale, programmazione neuro-linguistica e algoritmi di ricerca video. La start-up ha ricevuto finanziamenti di circa 650 mila dollari per lo studio e la creazione di un nuovo tipo d’intelligenza artificiale, un motore di ricerca che analizza e identifica più di mille concetti (luoghi, persone oppure oggetti, per esempio) per poi creare automaticamente dei metadata descrittivi che aiutano nelle identificazioni. Il metodo è molto simile a quanto l’app per smartphone Shazam fa per la musica e infatti il motore propone anche la possibilità di ricerca vocale.

La tecnologia di Valossa (detta Valossa Search, si tratta infatti di una piattaforma d’intelligenza artificiale di proprietà della star-up stessa) dunque identifica i contenuti di un file video attraverso la combinazione di linguaggi naturali e pattern creati dall’intelligenza artificiale; questa IA così avanzata è stata sviluppata per aiutare i fornitori di contenuti, in particolare di contenuti video, ovviamente, per renderli ricercabili. Insomma, un motore di ricerca super innovativo perché descrittivo.

whatismymovie è dunque, al momento, il sito dimostrativo di questa straordinaria tecnologia, e permette di mettere alla prova l’intelligenza artificiale attraverso la ricerca di film (il team del progetto ne ha analizzati più di 130 mila e il database del sito al momento ne contiene più di 45 mila anche se per la maggior parte in lingua inglese).

Whatismymovie Homepage

Facciamo una prova (in inglese)

Vediamo più nello specifico come funziona il sito.

Scrivendo: “And we’re wearing sunglasses”, l’intelligenza artificiale registra il metadato sunglasses e fornisce una serie di soluzioni, come Matrix, Lolita e The Blues Brothers, quello che stavo cercando. Digitando invece “I see dead people”, esce ovviamente Il Sesto Senso.

Altri esempi di ricerche possono essere: Sean Connery with glasses, cioè Sean Connery con gli occhiali (cercavo Indiana Jones e l’ultima crociata), Sci-fi movies about space battles and laser swords, Film sci-fi su battaglie spaziali e spade laser (Star Wars Episodio IV, ovviamente), Clint Eastwood protecting the president, Clint Eastwood che protegge il presidente (ovvero Nel centro del mirino), Comedy in Hawaii, commedie alle Hawaii (cercavo 50 volte il primo bacio).

Whatismymovie Risultati

Il Valossa Smart Search, come viene anche chiamato, riesce inoltre a riconoscere diverse catene di richieste vocali, cosa che attualmente altri motori di ricerca (l’esempio più noto è Siri di Apple, ma anche Cortana di Windows) non permettono, ad esempio cercando: “History movies, film storici” e aggiungendo poi “Only the ones with large battles, solo con grandi battaglie”, il motore di ricerca di whatismymovie definisce e seleziona meglio i risultati.

biglietti-da-visita

Il sistema Valossa chiede infine un feedback agli utenti per poter migliorare la fruibilità del sito, nulla di troppo impegnativo o dispendioso di tempo, basta cliccare su good match o bad match per segnalare se il risultato è adeguato ai parametri inseriti. Sotto ogni scheda dei film c’è poi il tasto Watch now che rimanda alla possibilità d’acquisto sul sito Amazon.

Ora non vi resta che provare!

Emanuele Salvato

Senior copywriter per StampaPrint. Conseguita la Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1998, Emanuele ha iniziato ad arricchire le sue competenze in media e comunicazione lavorando per numerose testate locali, arrivando al titolo di giornalista professionista. Abile nella ricerca, nel servizio clienti, nella gestione, nella pubblicità e nell'editing, Emanuele vanta oggi una collaborazione pluriennale con StampaPrint. Esperto di stampa online, Emanuele si occupa infatti della stesura e della pubblicazione di numerosi contenuti testuali che popolano il sito di Stampaprint.net.

 Articolo precedente Tante icone sullo schermo, ma alla fine usiamo solo 5 app
Articolo successivo   Tutorial Photoshop: l’effetto glitch

Articoli correlati

  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile

    27 Aprile 2023
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio

    28 Dicembre 2022
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee

    5 Settembre 2022

Lascia un commento

Annulla risposta

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
  • Biglietti da visita

#Comunicazione

  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile 27 aprile 2023
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio 28 dicembre 2022
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee 05 settembre 2022
  • Accessori e gadget personalizzati: dai classici intramontabili a quelli più moderni, garanzia di successo per la tua attività 25 luglio 2022

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico 27 giugno 2022
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta 03 febbraio 2020
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop 13 settembre 2019
  • Tutorial: come fare l'Effetto Glitch su Gimp 25 giugno 2019

#Fuori dal coro

  • Simona Mirto food blogger intervista
    Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione 06 settembre 2017
  • sheila
    Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia 06 giugno 2017
  • ritratto Elisa Perillo kids food blogger
    Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli 30 maggio 2017
  • Gina Beltrami fashion blogger
    Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età 22 maggio 2017

#Web to print

  • Stampare un catalogo prodotti: ecco perché è una buona idea 10 maggio 2023
  • Come fare uno striscione pubblicitario perfetto per la tua attività 14 febbraio 2023
  • Stampa QR code: come si fa e come sfruttarlo al meglio 26 gennaio 2023
  • Gadget personalizzati ed economici, su Stampaprint più stampi e più risparmi 22 agosto 2022

Scopri come risparmiare sulla prossima stampa

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
© 2023 Stampaprint - Tutti i diritti riservati. Stampaprint srl via Bachelet 97 46047 - Porto Mantovano (MN) - Italy P.iva C.F IT02383950207 +39 0376 689593
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!