#Comunicazione

  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee
  • Accessori e gadget personalizzati: dai classici intramontabili a quelli più moderni, garanzia di successo per la tua attività

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop
  • Tutorial: come fare l’Effetto Glitch su Gimp

#Fuoridalcoro

  • Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione
  • Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia
  • Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli
  • Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età

Stampaprint Blog
Stampa online
BIGLIETTI DA VISITA
VOLANTINI
PIEGHEVOLI
MANIFESTI
creativityblog
Home  /  Blog  /  Comunicazione  /  Pro e contro dei social network – Infografica
01 aprile 2015

Pro e contro dei social network – Infografica

Scritto da Emanuele Salvato 1 Aprile 2015
Comunicazione Lascia un commento Ultimo aggiornamento: 21 Febbraio 2023

Pro e contro dei principali social network. Ecco cosa sapere per usarli con efficacia


Facebook
è il social network più diffuso al mondo: sono 1,4 miliardi attualmente gli utenti registrati. Pro: un marchio può farsi conoscere a un pubblico potenzialmente molto vasto e sempre più mirato; permette di comunicare facilmente con i clienti; stando alle ultime dichiarazioni di Zuckerberg, anche l’applicazione Messenger si sta aprendo alle aziende. Contro: Facebook spinge sempre di più verso le inserzioni a pagamento, penalizzando in termini di visualizzazioni i post gratuiti.

Twitter è una piattaforma sempre più diffusa in Italia e ruota attorno alla pubblicazione di post molto brevi: sono 140 i caratteri ammessi. Pro: un contenuto efficace potrà essere ritwittato e dunque raggiungere un vasto numero di utenti. Allo stesso modo, anche ciò che pensano i clienti avrà un impatto molto forte e immediato. L’interazione è insomma molto forte. Contro: il rovescio della medaglia consiste ovviamente nella brevità del contenuto di ciascun post. La presenza sempre più forte di contenuti spam rende inoltre meno efficace la comunicazione al target di pubblico.

Google+ è un social network che si sviluppa attraverso cerchie e community, ed è pertanto particolarmente indicata per il marketing on line. Pro: la possibilità di veicolare i contenuti direttamente alle cerchie di utenti che corrispondono al target individuato; trattandosi del social network di Google, ha un alto valore a livello di Seo e compare nel motore di ricerca; la possibilità di utilizzare hangouts, videochat che connettono più persone in tempo reale. Contro: la scarsità di contenuti postati dagli utenti, che spesso si limitano a un commento su Youtube.

 pro e contro dei social network infografica

YouTube è una piattaforma fondata nel 2005 che consente la condivisione e visualizzazione sul web di video. Pro: è il terzo sito più visitato al mondo, nonché il secondo motore di ricerca della Rete; è strettamente collegato a Google+ e al motore di ricerca; permette di impostare la comunicazione attraverso i videoclip; molti utenti lo utilizzano per la ricerca di un brand. Contro: ogni giorno che passa, YouTube si dota di migliaia di nuovi video. Farsi notare in questa giungla, insomma, diventa sempre più difficile.

Instagram è un’applicazione utilizzabile soltanto su smartphone e tablet che permette di condividere fotografie e brevissimi video. Pro: la possibilità di raccontare un brand attraverso le immagini; la facilità d’interazione con gli utenti; la possibilità, a pagamento, di imbastire campagne pubblicitarie mirate a una determinata fascia di pubblico. Contro: l’utilizzo è limitato a dispositivi mobili; qualità delle immagini piuttosto scarsa; impossibilità di contattare privatamente i clienti.

Pinterest è un social network nato nel 2010 e dedicato alla condivisione di immagini e video. Pro: può incrementare il raggio d’azione delle aziende particolarmente legate al lavoro creativo; l’organizzazione in bacheche rende la navigazione più semplice; a differenza di Instagram, è consultabile anche dal computer; la risoluzione delle foto è mediamente alta. Contro: una campagna su Pinterest ha senso soltanto nel caso in cui si abbia a disposizione del materiale fotografico di valore; in Italia la sua diffusione è ancora lontana dal poter essere considerata di massa.

pro e contro dei social network infografica

Emanuele Salvato

Senior copywriter per StampaPrint. Conseguita la Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1998, Emanuele ha iniziato ad arricchire le sue competenze in media e comunicazione lavorando per numerose testate locali, arrivando al titolo di giornalista professionista. Abile nella ricerca, nel servizio clienti, nella gestione, nella pubblicità e nell'editing, Emanuele vanta oggi una collaborazione pluriennale con StampaPrint. Esperto di stampa online, Emanuele si occupa infatti della stesura e della pubblicazione di numerosi contenuti testuali che popolano il sito di Stampaprint.net.

 Articolo precedente I 126 anni della Tour Eiffel in otto pubblicità
Articolo successivo   Designing Letters: l’alfabeto d’autore di Corraini alla 121+

Articoli correlati

  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile

    27 Aprile 2023
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio

    28 Dicembre 2022
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee

    5 Settembre 2022

Lascia un commento

Annulla risposta

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
  • Biglietti da visita

#Comunicazione

  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile 27 aprile 2023
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio 28 dicembre 2022
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee 05 settembre 2022
  • Accessori e gadget personalizzati: dai classici intramontabili a quelli più moderni, garanzia di successo per la tua attività 25 luglio 2022

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico 27 giugno 2022
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta 03 febbraio 2020
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop 13 settembre 2019
  • Tutorial: come fare l'Effetto Glitch su Gimp 25 giugno 2019

#Fuori dal coro

  • Simona Mirto food blogger intervista
    Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione 06 settembre 2017
  • sheila
    Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia 06 giugno 2017
  • ritratto Elisa Perillo kids food blogger
    Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli 30 maggio 2017
  • Gina Beltrami fashion blogger
    Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età 22 maggio 2017

#Web to print

  • Stampare un catalogo prodotti: ecco perché è una buona idea 10 maggio 2023
  • Come fare uno striscione pubblicitario perfetto per la tua attività 14 febbraio 2023
  • Stampa QR code: come si fa e come sfruttarlo al meglio 26 gennaio 2023
  • Gadget personalizzati ed economici, su Stampaprint più stampi e più risparmi 22 agosto 2022

Scopri come risparmiare sulla prossima stampa

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
© 2023 Stampaprint - Tutti i diritti riservati. Stampaprint srl via Bachelet 97 46047 - Porto Mantovano (MN) - Italy P.iva C.F IT02383950207 +39 0376 689593
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!