#Comunicazione

  • Differenza tra brochure e dépliant: guida alla scelta
  • Cosa scrivere su una maglietta: ecco 4 consigli fondamentali
  • Brochure aziendale: guida per una realizzazione perfetta
  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop
  • Tutorial: come fare l’Effetto Glitch su Gimp

#Fuoridalcoro

  • Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione
  • Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia
  • Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli
  • Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età

Stampaprint Blog
Stampa online
BIGLIETTI DA VISITA
VOLANTINI
PIEGHEVOLI
MANIFESTI
creativityblog
Home  /  Blog  /  Comunicazione  /  Organizzazione di un convegno: scopri cosa non dimenticare
27 gennaio 2016

Organizzazione di un convegno: scopri cosa non dimenticare

Scritto da Emanuele Salvato 27 Gennaio 2016
Comunicazione Lascia un commento Ultimo aggiornamento: 29 Settembre 2023

Organizzare una convention è un’attività che richiede grandi doti organizzative: si deve pensare ad una campagna promozionale dell’evento, a come organizzare i diversi tempi durante il convegno, a contattare le persone che dovranno tenere le varie conferenze, eccetera. Ci sono molte cose da tenere in considerazione e da acquistare per tempo. In questo articolo vogliamo aiutarti e ti suggeriamo alcuni step che puoi (e devi) realizzare in anticipo rispetto all’evento e che risultano essere necessari in preparazione al meeting. E un piccolo accorgimento che puoi adottare a seguito della convention. Sei pronto? Vediamo insieme come fare.

#1 Promozione
Il primo step da affrontare è senza ombra di dubbio la campagna promozionale che deve partire con largo anticipo rispetto alla data dell’evento. Se si tratta di una convention a numero chiuso, bisogna calcolare i tempi in modo da permettere alle persone di potersi informare sulle tematiche e iscriversi qualora siano interessati. Se invece si tratta di un convegno a porte aperte, partire per tempo può aumentare il numero di persone che intendono partecipare. Per quanto riguarda gli strumenti che puoi utilizzare, puoi sbizzarrirti: dalla pubblicità cartacea a quella digitale. Puoi infatti pensare alla stampa di poster da affiggere per la città, di volantini, inviti e brochure da distribuire in luoghi affollati o da recapitare nelle cassette della posta di ogni casa. Oppure puoi creare degli eventi e fare pubblicità al convegno attraverso i social network, questo potrebbe essere utile per ampliare e diversificare il target.

esempio-poster-per-convegno

#2 Materiale per la convention
Dopo che avrai pensato a fare pubblicità all’evento, dovrai occuparti di stampare materiale che possa essere di pratico utilizzo in quell’occasione. Potrebbe essere un’idea valida realizzare delle penne personalizzate e dei block notes personalizzati: i partecipanti li potranno utilizzare per appuntare importanti informazioni durante il convegno. Puoi inserire su ogni blocco e ogni biro il logo della tua organizzazione con tutti i riferimenti per essere contattato, in tal modo sarà anche un grazioso cadeaux che i partecipanti potranno portarsi a casa. Per quel che concerne i block notes, puoi scegliere tra il più comune formato A4 o il più maneggevole e sfizioso A6, passando per la misura intermedia A5. Se ti affidi a Stampaprint.net potrai personalizzare in toto il foglio: decidendo lo sfondo del foglio (righe, quadretti o bianco senza riferimenti) e la posizione di logo e dati dell’organizzazione.

esempio-buste-personalizzate

#3 Post evento
Durante l’evento puoi raccogliere i contatti di chi ha piacere ad essere costantemente aggiornato sulle attività della tua organizzazione e su altri eventi di natura simile. Questo ti servirà in seguito, tali persone infatti puoi spedire tramite posta la pubblicità o gli inviti ad altre convention. Le buste personalizzate potranno esserti di grande aiuto. Puoi inserirvi il materiale da spedire, cosicché i destinatari capiscano subito di cosa si tratta e chi sia il mittente. L’utilizzo di buste personalizzate dona inoltre un tocco in più di professionalità e serietà all’azienda.

Ecco tre importanti step che non devi tralasciare quando stai organizzando un convegno o una serie di conferenze. Ma non pensare che bastino questi accorgimenti per ottenere un risultato di grande effetto. Le cose da fare sono molte e ti suggeriamo di stilare una lista per non dimenticare nulla. Non ti resta che metterti all’opera e iniziare i preparativi.

(Fonti immagini: avisbrugherio.it, centrocongressipadova.it)

Emanuele Salvato

Senior copywriter per StampaPrint. Conseguita la Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1998, Emanuele ha iniziato ad arricchire le sue competenze in media e comunicazione lavorando per numerose testate locali, arrivando al titolo di giornalista professionista. Abile nella ricerca, nel servizio clienti, nella gestione, nella pubblicità e nell'editing, Emanuele vanta oggi una collaborazione pluriennale con StampaPrint. Esperto di stampa online, Emanuele si occupa infatti della stesura e della pubblicazione di numerosi contenuti testuali che popolano il sito di Stampaprint.net.

 Articolo precedente Sweetkabocha: il food blog internazionale di Valentina Goltara
Articolo successivo   Personalizzazione: tre step per chiarirsi le idee

Articoli correlati

  • Differenza tra brochure e dépliant: guida alla scelta

    24 Novembre 2023
  • Cosa scrivere su una maglietta: ecco 4 consigli fondamentali

    8 Novembre 2023
  • Brochure aziendale: guida per una realizzazione perfetta

    25 Settembre 2023

Lascia un commento

Annulla risposta

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
  • Biglietti da visita

#Comunicazione

  • Differenza tra brochure e dépliant: guida alla scelta 24 novembre 2023
  • Cosa scrivere su una maglietta: ecco 4 consigli fondamentali 08 novembre 2023
  • Brochure aziendale: guida per una realizzazione perfetta 25 settembre 2023
  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile 27 aprile 2023

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico 27 giugno 2022
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta 03 febbraio 2020
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop 13 settembre 2019
  • Tutorial: come fare l'Effetto Glitch su Gimp 25 giugno 2019

#Fuori dal coro

  • Simona Mirto food blogger intervista
    Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione 06 settembre 2017
  • sheila
    Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia 06 giugno 2017
  • ritratto Elisa Perillo kids food blogger
    Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli 30 maggio 2017
  • Gina Beltrami fashion blogger
    Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età 22 maggio 2017

#Web to print

  • Distribuire volantini in modo efficace 20 ottobre 2023
  • Cataloghi prodotto: ecco perché stamparli ancora 10 maggio 2023
  • Come fare uno striscione pubblicitario perfetto per la tua attività 14 febbraio 2023
  • Stampa QR code: come si fa e come sfruttarlo al meglio 26 gennaio 2023

Scopri come risparmiare sulla prossima stampa

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
© 2023 Stampaprint - Tutti i diritti riservati. Stampaprint srl via Bachelet 97 46047 - Porto Mantovano (MN) - Italy P.iva C.F IT02383950207 +39 0376 689593
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!