Categorie

  • Comunicazione
  • Fuori dal coro
  • Tutorial
  • Web to print
Contatti Risposte e contatti
logo stampa print
Login login
  • Piccolo formato
    • Biglietti da visita
    • Volantini
      PROMO
    • Pieghevoli, brochure e dépliant
      PROMO
    • Opuscoli
      PROMO
    • Cartoline e inviti
    • Biglietti ingresso e lotteria
    • Cartellini
    • Segnalibri personalizzati
    • Carte da gioco personalizzate
    • Carte fedeltà e tessere punti
  • Riviste e cataloghi
    • Stampa punto metallico
      PROMO
    • Stampa in brossura fresata
      PROMO
    • Stampa con cucitura filo refe
      PROMO
    • Stampa e rilegatura spirale metallica
    • Stampa libri online
  • Per ufficio
    • Block notes personalizzati
    • Fotocopie online
    • Buste da lettera
    • Moduli autoricalcanti
    • Carta intestata e da lettere
    • Quaderni personalizzati
    • Agende personalizzate
    • Penne personalizzate
    • Matite personalizzate
    • Cartelline personalizzate
  • Grande formato
    • Banner e striscioni
    • Pannelli e supporti rigidi
    • Stampa su tessuto
    • Manifesti e locandine
    • Manifesti grande formato
    • Insegne
    • Targhe e targhette
    • Fotoquadri
    • Pannelli fotografici
    • Roll up pubblicitari
    • Totem pubblicitari
    • Bandiere pubblicitarie
    • Sagome
  • Abbigliamento
    • Magliette
    • Polo
    • Camicie
    • Felpe
    • Pile
    • Cappellini
    • Giacche e softshell
    • Giubbotti
    • Gilet da lavoro
    • Gilet catarifrangenti
    • Pantaloni da lavoro
  • Allestimenti
    • Zerbini e tappeti
    • Espositori da banco
    • Desk per fiere
    • Gazebo
    • Cavalletti pubblicitari
    • Espositori per riviste
    • Fotoquadri
    • Targhe
    • Backdrop
    • Drop display
    • Insegne 3D
    • Scritte per pareti
  • Promozionale
    • Sottobicchieri personalizzati
      NEW
    • Calamite personalizzate
      NEW
    • Spille personalizzate
    • Gadget personalizzati
    • Borracce personalizzate
    • Penne personalizzate
    • Carta regalo personalizzata
    • Buste e sacchetti di carta
    • Shopper e borse
    • Portachiavi
    • Apribottiglie personalizzati
    • Porta badge e lanyard
    • Calendari personalizzati
    • Tovagliette
    • Menu personalizzati
    • Pennette e chiavette USB
  • Adesivi
    • Adesivi per superfici piane
    • Vetrofanie personalizzate
    • Adesivi prespaziati
    • Adesivi per automezzi
    • Adesivi calpestabili per pavimenti
    • Adesivi da muro
    • Carta da parati
    • Adesivo sabbiato
    • Lettere e numeri adesivi
    • Nastro adesivo personalizzato
    • Etichette personalizzate
      NEW
  • Altri prodotti
    • Carte da gioco
    • Come stampare da Canva
    • Fogli macchina
    • Foto su tela
    • Foto su pannello
    • Gadget e articoli per ristoranti
    • Materiale elettorale
    • Materiale pubblicitario
    • Pettorali da gara
    • Righelli personalizzati
    • Tutto per il matrimonio
    • Ricettari medici
  • Servizi aggiuntivi
    • Campionari
    • Realizzazioni grafiche
Tutti i prodotti
Piccolo formato
  • Biglietti da visita
  • Volantini
    PROMO
  • Pieghevoli, brochure e dépliant
    PROMO
  • Opuscoli
    PROMO
  • Cartoline e inviti
  • Biglietti ingresso e lotteria
  • Cartellini
  • Segnalibri personalizzati
  • Carte da gioco personalizzate
  • Carte fedeltà e tessere punti
Riviste e cataloghi
  • Stampa punto metallico
    PROMO
  • Stampa in brossura fresata
    PROMO
  • Stampa con cucitura filo refe
    PROMO
  • Stampa e rilegatura spirale metallica
  • Stampa libri online
Per ufficio
  • Block notes personalizzati
  • Fotocopie online
  • Buste da lettera
  • Moduli autoricalcanti
  • Carta intestata e da lettere
  • Quaderni personalizzati
  • Agende personalizzate
  • Penne personalizzate
  • Matite personalizzate
  • Cartelline personalizzate
Grande formato
  • Banner e striscioni
  • Pannelli e supporti rigidi
  • Stampa su tessuto
  • Manifesti e locandine
  • Manifesti grande formato
  • Insegne
  • Targhe e targhette
  • Fotoquadri
  • Pannelli fotografici
  • Roll up pubblicitari
  • Totem pubblicitari
  • Bandiere pubblicitarie
  • Sagome
Abbigliamento
  • Magliette
  • Polo
  • Camicie
  • Felpe
  • Pile
  • Cappellini
  • Giacche e softshell
  • Giubbotti
  • Gilet da lavoro
  • Gilet catarifrangenti
  • Pantaloni da lavoro
Allestimenti
  • Zerbini e tappeti
  • Espositori da banco
  • Desk per fiere
  • Gazebo
  • Cavalletti pubblicitari
  • Espositori per riviste
  • Fotoquadri
  • Targhe
  • Backdrop
  • Drop display
  • Insegne 3D
  • Scritte per pareti
Promozionale
  • Sottobicchieri personalizzati
    NEW
  • Calamite personalizzate
    NEW
  • Spille personalizzate
  • Gadget personalizzati
  • Borracce personalizzate
  • Penne personalizzate
  • Carta regalo personalizzata
  • Buste e sacchetti di carta
  • Shopper e borse
  • Portachiavi
  • Apribottiglie personalizzati
  • Porta badge e lanyard
  • Calendari personalizzati
  • Tovagliette
  • Menu personalizzati
  • Pennette e chiavette USB
Adesivi
  • Adesivi per superfici piane
  • Vetrofanie personalizzate
  • Adesivi prespaziati
  • Adesivi per automezzi
  • Adesivi calpestabili per pavimenti
  • Adesivi da muro
  • Carta da parati
  • Adesivo sabbiato
  • Lettere e numeri adesivi
  • Nastro adesivo personalizzato
  • Etichette personalizzate
    NEW
Altri prodotti
  • Carte da gioco
  • Come stampare da Canva
  • Fogli macchina
  • Foto su tela
  • Foto su pannello
  • Gadget e articoli per ristoranti
  • Materiale elettorale
  • Materiale pubblicitario
  • Pettorali da gara
  • Righelli personalizzati
  • Tutto per il matrimonio
  • Ricettari medici
Servizi aggiuntivi
  • Campionari
  • Realizzazioni grafiche


Home  /  Blog  /  Comunicazione  /  L’Atelier des Lumières, il primo centro d’arte interamente digitale
23 agosto 2018

L’Atelier des Lumières, il primo centro d’arte interamente digitale

Scritto da Emanuele Salvato 23 Agosto 2018
Ultimo aggiornamento: 21 Febbraio 2023

Il dibattito sull’efficacia delle mostre multimediali tiene impegnati i critici e gli storici dell’arte e gli operatori culturali già da parecchio tempo. La risposta al quesito pare essere in realtà molto positiva, visto il grande numero di pubblico generalista che viene attirato dalle mostre immersive e dalla realtà virtuale. In questa nuova frontiera del contesto museale si colloca l’Atelier des Lumières, che lo scorso giugno ha aperto i battenti nell’undicesimo arrondissement di Parigi. L’Atelier è ufficialmente il primo centro parigino dedicato completamente all’arte digitale e alle mostre multimediali. La sede è stata aperta nell’ex Fonderia Plichon, una vecchia fabbrica del XIX secolo situata nella parte orientale di Parigi, non lontano dal cimitero di Père-Lachaise e da Place de la Bastille.

La Halles

La sede

La realizzazione dell’Atelier fa parte di un progetto molto più grande messo in atto negli ultimi anni dall’amministrazione parigina che prevede la riqualificazione urbana della zona in tandem con il confinante Belleville, ex quartiere popolare oggi ricco di gallerie d’arte e di spazi espositivi. L’ex Fonderia Plichon che ospita l’Atelier des Lumières è stata eretta nel 1835 ed è stata recuperata nel più totale rispetto della struttura in acciaio originaria, sfruttando appieno la monumentalità dei suoi spazi. Il progetto porta la prestigiosa firma di Culturespaces, la società che nel 2012 aveva ideato il Carrières de Lumières, una serie di proiezioni di opere di Matisse, Chagall e Van Gogh sulle pareti delle grotte di Le Baux de Provence. L’esposizione ha attirato nel piccolo villaggio provenzale all’incirca 1.5 milioni di visitatori all’anno, trasformando Le Baux de Provence in un’incredibile attrazione turistica per tutta la Francia meridionale. Culturespaces gestisce inoltre altri importanti monumenti e musei francesi, come il teatro romano di Orange e il museo Jacquemart-André a Parigi.

La superficie conta oltre tremila metri quadri e si articola in una sede espositiva principale di circa 1500 mq chiamata La Halle, riservata alle esposizioni principali, e in una frazione secondaria di 160 mq chiamata Le Studio, riservata agli artisti contemporanei specializzati nell’uso del digitale.

Nelle aree espositive sono stati installati 140 videoproiettori per creare un allestimento multimediale che coinvolge interamente tutto lo spazio, dal pavimento al soffitto, sfruttando in modo panoramico tutti i 10 metri d’altezza, e gestisce oltre 3.000 immagini in movimento. Oltre il comparto visivo, anche quello sonoro è curatissimo grazie a un impianto acustico all’avanguardia ideato espressamente per rendere l’esperienza ancora più emozionale la visita.

La mostra

Le mostre di apertura dell’Atelier sono dedicate a Gustav Klimt e la Secessione viennese e all’epigono di quest’ultimo, Friedensreich Hundertwasser (1928 – 2000), pittore e architetto austriaco. Il pubblico può esplorare a 360 gradi le atmosfere della Secessione viennese, esperendo l’accuratissimo anti accademismo di Klimt e l’erotismo inquieto di Schiele, riuscendo contemporaneamente ad ammirare le ambientazioni originarie delle opere (dal Kunsthistorisches Museum di Vienna al Burgtheater) ricreate digitalmente nello spazio circostante. Oltre alle immagini del Palazzo della Secessione, si possono ammirare anche i dettagli dei manifesti dell’epoca e i numeri del Ver Sacrum, la rivista ufficiale dei Secessionisti. L’itinerario espositivo è accompagnato da sottofondi musicali ispirati ai grandi musicisti dell’epoca, per cui ovviamente predominano Richard Wagner, Ludwig van Beethoven, Richard Strauss e Gustav Mahler. Nello spazio Le Studio la Creative New Media Agency Ouchhh, presenta Poetic_AI, un’opera generata da algoritmi, che offre un’esperienza poetica e immersiva attraverso forme, luci e movimento. Il progetto è curato da Beatrice Avanzi e realizzato da una squadra interamente italiana composta da Giafranco Iannuzi, Renato Gatto, Massimiliano Siccardi, Ginevra Napoleoni e Luca Longobardi.

Secondo Bruno Monnier, presidente di Culturspaces: “La funzione di un centro d’arte consiste nell’abbattere le barriere. […] È per questa ragione che il digitale deve ritagliarsi il suo spazio nell’attività espositiva del ventunesimo secolo. […] Messo al servizio della creatività, diventa un formidabile vettore di diffusione, capace di creare collegamenti tra le epoche e di far dialogare tra loro le pratiche artistiche, amplificando le emozioni e raggiungendo un pubblico più ampio. […] Siamo entrati nell’era digitale. È un fenomeno che viviamo tutti i giorni. Questo è vero anche nei musei e nel nostro modo di accedere alla cultura”.

Emanuele Salvato

Senior copywriter per StampaPrint. Conseguita la Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1998, Emanuele ha iniziato ad arricchire le sue competenze in media e comunicazione lavorando per numerose testate locali, arrivando al titolo di giornalista professionista. Abile nella ricerca, nel servizio clienti, nella gestione, nella pubblicità e nell'editing, Emanuele vanta oggi una collaborazione pluriennale con StampaPrint. Esperto di stampa online, Emanuele si occupa infatti della stesura e della pubblicazione di numerosi contenuti testuali che popolano il sito di Stampaprint.net.

 Articolo precedente Le nuove frontiere della stampa: 4D e 5D
Articolo successivo   Sottopiatto personalizzato: meglio stamparlo in carta o in Pvc?

Articoli correlati

  • Grammatura della carta: cos’è e come si sceglie?

    30 Maggio 2025
  • Carta patinata lucida o opaca: quale scegliere?

    15 Maggio 2025
  • Come promuovere un evento: 12 strategie di successo

    22 Aprile 2025

Lascia un commento

I più richiesti

  • Stampa online
  • Volantini
  • Biglietti da visita
  • Brochure e pieghevoli
  • Riviste e cataloghi
  • Banner e striscioni
  • Pannelli e supporti rigidi
  • Manifesti e locandine
  • Insegne
  • Bandiere
  • Felpe
  • Zerbini e tappeti
  • Spille
  • Calamite
  • Adesivi
Mostra tutti

Ultimi articoli

  • Grammatura della carta: cos'è e come si sceglie? 30 maggio 2025
  • Carta patinata lucida o opaca: quale scegliere? 15 maggio 2025
  • Come promuovere un evento: 12 strategie di successo 22 aprile 2025
  • Come stampare un libro: guida completa 10 aprile 2025

Stampaprint srl
Via Bachelet 97
46047 Porto Mantovano (MN)
Italy

P.iva C.F IT02383950207

Categorie

  • Comunicazione
  • Fuori dal coro
  • Tutorial
  • Web to print

Contattaci

Tel: +39 0376 689593
Email: info@stampaprint.net

Risparmia sulla prossima stampa

© 2025 Stampaprint - Tutti i diritti riservati.
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!