#Comunicazione

  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee
  • Accessori e gadget personalizzati: dai classici intramontabili a quelli più moderni, garanzia di successo per la tua attività

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop
  • Tutorial: come fare l’Effetto Glitch su Gimp

#Fuoridalcoro

  • Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione
  • Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia
  • Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli
  • Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età

Stampaprint Blog
Stampa online
BIGLIETTI DA VISITA
VOLANTINI
PIEGHEVOLI
MANIFESTI
creativityblog
Home  /  Blog  /  Comunicazione  /  La chat tra il committente e il grafico diventa una geniale pubblicità
10 maggio 2017

La chat tra il committente e il grafico diventa una geniale pubblicità

Scritto da Emanuele Salvato 10 Maggio 2017
Comunicazione Lascia un commento Ultimo aggiornamento: 21 Febbraio 2023
grafico usa chat per pubblicità

Promuovere i concerti che si svolgono in un locale non è mai cosa semplice: bisogna trovare i canali giusti, i formati più azzeccati, i luoghi migliori per far sapere a tutti cosa bolle in pentola e, ovviamente, rivolgersi al grafico giusto, quello che sarà in grado di studiare una campagna pubblicitaria geniale. E forse il proprietario del pub The Friars, situato a Brodgnorth, nello Shropshire, contea inglese al confine con il Galles, non si aspettava dal suo grafico una campagna come quella che effettivamente è finita sui cartelloni del paese. Poco male, però: la trovata del creativo “pigro” ha già fatto il giro del mondo, in virtù del contenuto dei manifesti.

grafico usa chat per pubblicità

Il buon Dave – questo il nome del grafico – si è infatti limitato a fare uno screenshot della chat con il proprietario del pub e, senza alcun ritocco di sorta, a mandarlo in stampa. In effetti, a ben vedere, nel botta e risposta si leggono le quattro date dei concerti che il pub The Friars ha organizzato per maggio e giugno. Il grafico deve soltanto chiedere a che ora iniziano i live e saluta il committente con un sibillino “già fatto amico”. E in effetti era davvero così: la chat è diventata il manifesto che pubblicizza gli eventi nella zona. Si potrebbe opinare sull’effettivo lavoro svolto dal creativo di turno, ma di fatto la sua campagna ha raccolto un successo strepitoso.

Il bizzarro poster è infatti stato notato dall’occhio lungo di Tom Wysocki, designer di base in Svezia che ha trovato molto divertente la trovata del collega britannico e l’ha dunque mostrata sui propri canali social. Morale della favola: in poche ore i tweet e i like sono diventati migliaia, con commenti a corredo quali “fantastico”, “geniale”, “davvero simpatico”, “originale” e via dicendo. Se esiste una morale a tutta questa storia, è che certe volte per fare qualcosa di incredibilmente fuori dai ranghi è sufficiente… non fare nulla.

La verità, però, è che la chat è finta. O meglio, se anche è esistita, è stata ricreata ad arte dal grafico, che dunque si è dimostrato tutt’altro che pigro. I font e gli spazi, come ha fatto notare più d’uno, non appartengono alle “vere” chat, mentre lo sfondo potrebbe essere stato preso in prestito da iMessage. Un falso d’autore, insomma, realizzato ad arte per far sembrare assolutamente verosimile la conversazione a chi per caso transita davanti ai manifesti. E poi sì insomma, diciamolo chiaro e tondo: se ci troviamo davanti agli occhi un brandello di chat, riusciremmo a resistere alla tentazione di non vedere che cosa c’è scritto?

Da qualsiasi lato la si guardi, allora, la campagna pubblicitaria inglese è a suo modo geniale. E, allo stesso tempo, ha messo sotto i riflettori internazionali un locale di una piccola cittadina della campagna inglese, un semplice pub dalla storia gloriosa, essendo nato nel lontano 1828, con ben trenta gin diversi e una reputazione molto alta su Tripadvisor. Questa volta, però, l’endorsement giusto è quello fornito da un grafico che sa fare bene il suo mestiere.

Emanuele Salvato

Senior copywriter per StampaPrint. Conseguita la Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1998, Emanuele ha iniziato ad arricchire le sue competenze in media e comunicazione lavorando per numerose testate locali, arrivando al titolo di giornalista professionista. Abile nella ricerca, nel servizio clienti, nella gestione, nella pubblicità e nell'editing, Emanuele vanta oggi una collaborazione pluriennale con StampaPrint. Esperto di stampa online, Emanuele si occupa infatti della stesura e della pubblicazione di numerosi contenuti testuali che popolano il sito di Stampaprint.net.

 Articolo precedente Tutorial illustrator: lo strumento spirale e lo strumento mesh
Articolo successivo   L’arte di Mikael Brandrup tra i brand e le gallerie

Articoli correlati

  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile

    27 Aprile 2023
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio

    28 Dicembre 2022
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee

    5 Settembre 2022

Lascia un commento

Annulla risposta

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
  • Biglietti da visita

#Comunicazione

  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile 27 aprile 2023
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio 28 dicembre 2022
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee 05 settembre 2022
  • Accessori e gadget personalizzati: dai classici intramontabili a quelli più moderni, garanzia di successo per la tua attività 25 luglio 2022

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico 27 giugno 2022
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta 03 febbraio 2020
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop 13 settembre 2019
  • Tutorial: come fare l'Effetto Glitch su Gimp 25 giugno 2019

#Fuori dal coro

  • Simona Mirto food blogger intervista
    Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione 06 settembre 2017
  • sheila
    Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia 06 giugno 2017
  • ritratto Elisa Perillo kids food blogger
    Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli 30 maggio 2017
  • Gina Beltrami fashion blogger
    Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età 22 maggio 2017

#Web to print

  • Stampare un catalogo prodotti: ecco perché è una buona idea 10 maggio 2023
  • Come fare uno striscione pubblicitario perfetto per la tua attività 14 febbraio 2023
  • Stampa QR code: come si fa e come sfruttarlo al meglio 26 gennaio 2023
  • Gadget personalizzati ed economici, su Stampaprint più stampi e più risparmi 22 agosto 2022

Scopri come risparmiare sulla prossima stampa

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
© 2023 Stampaprint - Tutti i diritti riservati. Stampaprint srl via Bachelet 97 46047 - Porto Mantovano (MN) - Italy P.iva C.F IT02383950207 +39 0376 689593
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!