#Comunicazione

  • Brochure aziendale: guida per una realizzazione perfetta
  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop
  • Tutorial: come fare l’Effetto Glitch su Gimp

#Fuoridalcoro

  • Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione
  • Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia
  • Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli
  • Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età

Stampaprint Blog
Stampa online
BIGLIETTI DA VISITA
VOLANTINI
PIEGHEVOLI
MANIFESTI
creativityblog
Home  /  Blog  /  Comunicazione  /  Due ore al giorno sui social network: le “nuove” abitudini degli italiani
26 gennaio 2017

Due ore al giorno sui social network: le “nuove” abitudini degli italiani

Scritto da Emanuele Salvato 26 Gennaio 2017
Comunicazione Lascia un commento Ultimo aggiornamento: 21 Febbraio 2023
italiani navigano due ore al giorno su social

Metà del traffico su Internet avviene tramite dispositivi mobili. Una crescita inarrestabile, e che coinvolge soprattutto gli smartphone e in misura molto minore i tablet. Gli italiani, in compenso, passano in media due ore al giorno sui social network. A fornire una nuova fotografia delle abitudini degli internauti sparsi per il globo (e per lo Stivale) è il rapporto Digital In 2017 Global Overview di We Are Social, un documento che spiega come sta cambiando il modo di navigare in questo momento storico.

italiani navigano due ore al giorno su social

Partiamo dai dati generali: oggigiorno Internet è utilizzato da 3,7 miliardi di persone, vale a dire metà della popolazione mondiale, con una crescita pari al 10% su scala annuale (354 milioni). Gli utenti attivi sui social media sono complessivamente circa 2,7 miliardi, in crescita del 21%, e quelli che si connettono ai social da dispositivi mobili sono oltre due miliardi e mezzo, un 30% in più rispetto allo scorso anno. Ovviamente le disparità non mancano: Internet in Europa Occidentale è utilizzato dall’84%, nel continente africano soltanto dal 29%, e i social network sono utilizzati appena dal 14% della popolazione. Ritornando al Vecchio Continente nel suo complesso, si scopre che il 76% dei residenti usano Internet (+3% rispetto all’anno passato) e il 49% è attivo sui social network (+5%).

Il Paese con il tasso più alto di penetrazione di Internet sono gli Emirati Arabi Uniti: qui il Web è utilizzato dal 99% della popolazione. Segue l’Islanda con il 98%, poi Norvegia e Lussemburgo con il 97%, Danimarca, Bermuda e Andorra con il 96%, Paesi Bassi con il 95%, Bahrain e Giappone con il 93%. Viceversa, gli Stati con il minore tasso di penetrazione sono la Corea del Nord con lo 0,1%, l’Eritrea con l’1%, il Niger con il 2%, il Chad con il 3%, la Repubblica Democratica del Congo con il 4%, la Repubblica Centro Africana, la Guinea Bissau, il Burundi e il Sahara Occidentale con il 5%, la Sierra Leone con il 6%.

Stando al gennaio del 2017, la nazione con la più alta crescita di utenti Internet è l’Indonesia con il 51%. Seguono le Filippine e il Messico con il 27%, l’India con il 23% e la Thailandia con il 21%. Quelli che passano più ore al giorno su Internet da desktop sono proprio i filippini: in media 5 ore e 23 minuti; seguono i brasiliani con 4 ore e 59 minuti e gli indonesiani con 4 ore e 48 minuti. Da mobile, invece, nessuno batte i thailandesi: 4 ore e 14 minuti in media sono spesi navigando da dispositivi mobili. Gli italiani, da parte loro, passano in media quattro ore su Internet da desktop e due da mobile. Ma non è tutto: il 52% degli italiani sono attivi mensilmente sui maggiori social network, contro una media globale del 37%. Siamo insomma un popolo “socievole”, quantomeno sulle piattaforme del Web. Tant’è vero che, nella graduatoria sul tempo speso in media sui social network, siamo diciottesimi al mondo, subito dietro gli Stati Uniti d’America e davanti alla Cina. In quanto ai social network, poi, Facebook veleggia spedito verso i due miliardi di utenti, ma la vera notizia è che Messenger (sempre di Facebook), WhatsApp (a sua volta di proprietà di Mark Zuckerberg) e Youtube vantano tutte un miliardo di utenti attivi. Cifre non da poco.

Emanuele Salvato

Senior copywriter per StampaPrint. Conseguita la Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1998, Emanuele ha iniziato ad arricchire le sue competenze in media e comunicazione lavorando per numerose testate locali, arrivando al titolo di giornalista professionista. Abile nella ricerca, nel servizio clienti, nella gestione, nella pubblicità e nell'editing, Emanuele vanta oggi una collaborazione pluriennale con StampaPrint. Esperto di stampa online, Emanuele si occupa infatti della stesura e della pubblicazione di numerosi contenuti testuali che popolano il sito di Stampaprint.net.

 Articolo precedente Im2Calorie, l’app di Google per contare le calorie
Articolo successivo   Tutorial Illustrator: il paesaggio minimale

Articoli correlati

  • Brochure aziendale: guida per una realizzazione perfetta

    25 Settembre 2023
  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile

    27 Aprile 2023
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio

    28 Dicembre 2022

Lascia un commento

Annulla risposta

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
  • Biglietti da visita

#Comunicazione

  • Brochure aziendale: guida per una realizzazione perfetta 25 settembre 2023
  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile 27 aprile 2023
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio 28 dicembre 2022
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee 05 settembre 2022

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico 27 giugno 2022
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta 03 febbraio 2020
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop 13 settembre 2019
  • Tutorial: come fare l'Effetto Glitch su Gimp 25 giugno 2019

#Fuori dal coro

  • Simona Mirto food blogger intervista
    Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione 06 settembre 2017
  • sheila
    Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia 06 giugno 2017
  • ritratto Elisa Perillo kids food blogger
    Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli 30 maggio 2017
  • Gina Beltrami fashion blogger
    Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età 22 maggio 2017

#Web to print

  • Stampare un catalogo prodotti: ecco perché è una buona idea 10 maggio 2023
  • Come fare uno striscione pubblicitario perfetto per la tua attività 14 febbraio 2023
  • Stampa QR code: come si fa e come sfruttarlo al meglio 26 gennaio 2023
  • Gadget personalizzati ed economici, su Stampaprint più stampi e più risparmi 22 agosto 2022

Scopri come risparmiare sulla prossima stampa

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
© 2023 Stampaprint - Tutti i diritti riservati. Stampaprint srl via Bachelet 97 46047 - Porto Mantovano (MN) - Italy P.iva C.F IT02383950207 +39 0376 689593
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!