Categorie

  • Comunicazione
  • Fuori dal coro
  • Tutorial
  • Web to print
Contatti Risposte e contatti
logo stampa print
Login login
  • Piccolo formato
    • Biglietti da visita
    • Volantini
      PROMO
    • Pieghevoli, brochure e dépliant
      PROMO
    • Opuscoli
      PROMO
    • Cartoline e inviti
    • Biglietti ingresso e lotteria
    • Cartellini
    • Segnalibri personalizzati
    • Carte da gioco personalizzate
    • Carte fedeltà e tessere punti
  • Riviste e cataloghi
    • Stampa punto metallico
      PROMO
    • Stampa in brossura fresata
      PROMO
    • Stampa con cucitura filo refe
      PROMO
    • Stampa e rilegatura spirale metallica
    • Stampa libri online
  • Per ufficio
    • Block notes personalizzati
    • Fotocopie online
    • Buste da lettera
    • Moduli autoricalcanti
    • Carta intestata e da lettere
    • Quaderni personalizzati
    • Agende personalizzate
    • Penne personalizzate
    • Matite personalizzate
    • Cartelline personalizzate
  • Grande formato
    • Banner e striscioni
    • Pannelli e supporti rigidi
    • Stampa su tessuto
    • Manifesti e locandine
    • Manifesti grande formato
    • Insegne
    • Targhe e targhette
    • Fotoquadri
    • Pannelli fotografici
    • Roll up pubblicitari
    • Totem pubblicitari
    • Bandiere pubblicitarie
    • Sagome
  • Abbigliamento
    • Magliette
    • Polo
    • Camicie
    • Felpe
    • Pile
    • Cappellini
    • Giacche e softshell
    • Giubbotti
    • Gilet da lavoro
    • Gilet catarifrangenti
    • Pantaloni da lavoro
  • Allestimenti
    • Zerbini e tappeti
    • Espositori da banco
    • Desk per fiere
    • Gazebo
    • Cavalletti pubblicitari
    • Espositori per riviste
    • Fotoquadri
    • Targhe
    • Backdrop
    • Drop display
    • Insegne 3D
    • Scritte per pareti
  • Promozionale
    • Sottobicchieri personalizzati
      NEW
    • Calamite personalizzate
      NEW
    • Spille personalizzate
    • Gadget personalizzati
    • Borracce personalizzate
    • Penne personalizzate
    • Carta regalo personalizzata
    • Buste e sacchetti di carta
    • Shopper e borse
    • Portachiavi
    • Apribottiglie personalizzati
    • Porta badge e lanyard
    • Calendari personalizzati
    • Tovagliette
    • Menu personalizzati
    • Pennette e chiavette USB
  • Adesivi
    • Adesivi per superfici piane
    • Vetrofanie personalizzate
    • Adesivi prespaziati
    • Adesivi per automezzi
    • Adesivi calpestabili per pavimenti
    • Adesivi da muro
    • Carta da parati
    • Adesivo sabbiato
    • Lettere e numeri adesivi
    • Nastro adesivo personalizzato
    • Etichette personalizzate
      NEW
  • Altri prodotti
    • Carte da gioco
    • Come stampare da Canva
    • Fogli macchina
    • Foto su pannello
    • Foto su tela
    • Gadget e articoli per ristoranti
    • Materiale elettorale
    • Materiale pubblicitario
    • Pettorali da gara
    • Righelli personalizzati
    • Tutto per il matrimonio
    • Ricettari medici
  • Servizi aggiuntivi
    • Campionari
    • Realizzazioni grafiche
Tutti i prodotti
Piccolo formato
  • Biglietti da visita
  • Volantini
    PROMO
  • Pieghevoli, brochure e dépliant
    PROMO
  • Opuscoli
    PROMO
  • Cartoline e inviti
  • Biglietti ingresso e lotteria
  • Cartellini
  • Segnalibri personalizzati
  • Carte da gioco personalizzate
  • Carte fedeltà e tessere punti
Riviste e cataloghi
  • Stampa punto metallico
    PROMO
  • Stampa in brossura fresata
    PROMO
  • Stampa con cucitura filo refe
    PROMO
  • Stampa e rilegatura spirale metallica
  • Stampa libri online
Per ufficio
  • Block notes personalizzati
  • Fotocopie online
  • Buste da lettera
  • Moduli autoricalcanti
  • Carta intestata e da lettere
  • Quaderni personalizzati
  • Agende personalizzate
  • Penne personalizzate
  • Matite personalizzate
  • Cartelline personalizzate
Grande formato
  • Banner e striscioni
  • Pannelli e supporti rigidi
  • Stampa su tessuto
  • Manifesti e locandine
  • Manifesti grande formato
  • Insegne
  • Targhe e targhette
  • Fotoquadri
  • Pannelli fotografici
  • Roll up pubblicitari
  • Totem pubblicitari
  • Bandiere pubblicitarie
  • Sagome
Abbigliamento
  • Magliette
  • Polo
  • Camicie
  • Felpe
  • Pile
  • Cappellini
  • Giacche e softshell
  • Giubbotti
  • Gilet da lavoro
  • Gilet catarifrangenti
  • Pantaloni da lavoro
Allestimenti
  • Zerbini e tappeti
  • Espositori da banco
  • Desk per fiere
  • Gazebo
  • Cavalletti pubblicitari
  • Espositori per riviste
  • Fotoquadri
  • Targhe
  • Backdrop
  • Drop display
  • Insegne 3D
  • Scritte per pareti
Promozionale
  • Sottobicchieri personalizzati
    NEW
  • Calamite personalizzate
    NEW
  • Spille personalizzate
  • Gadget personalizzati
  • Borracce personalizzate
  • Penne personalizzate
  • Carta regalo personalizzata
  • Buste e sacchetti di carta
  • Shopper e borse
  • Portachiavi
  • Apribottiglie personalizzati
  • Porta badge e lanyard
  • Calendari personalizzati
  • Tovagliette
  • Menu personalizzati
  • Pennette e chiavette USB
Adesivi
  • Adesivi per superfici piane
  • Vetrofanie personalizzate
  • Adesivi prespaziati
  • Adesivi per automezzi
  • Adesivi calpestabili per pavimenti
  • Adesivi da muro
  • Carta da parati
  • Adesivo sabbiato
  • Lettere e numeri adesivi
  • Nastro adesivo personalizzato
  • Etichette personalizzate
    NEW
Altri prodotti
  • Carte da gioco
  • Come stampare da Canva
  • Fogli macchina
  • Foto su pannello
  • Foto su tela
  • Gadget e articoli per ristoranti
  • Materiale elettorale
  • Materiale pubblicitario
  • Pettorali da gara
  • Righelli personalizzati
  • Tutto per il matrimonio
  • Ricettari medici
Servizi aggiuntivi
  • Campionari
  • Realizzazioni grafiche


Home  /  Blog  /  Comunicazione  /  Come creare una pagina aziendale su Facebook: gli errori da evitare
23 maggio 2016

Come creare una pagina aziendale su Facebook: gli errori da evitare

Scritto da Emanuele Salvato 23 Maggio 2016
Ultimo aggiornamento: 21 Febbraio 2023

Nel 2016 è impossibile non sentire parlare di Facebook, oggi diventato uno dei più importanti social network esistenti nel panorama dei social. Anche le prime battute della celebre serie Tv Gomorra si aprono con la scena di due persone al distributore di benzina che ne parlano: un papà disorientato dal comportamento della figlia “sempre con il Pc in mano” chiede al suo amico cos’è Facebook, come funziona, chi può vedere le cose che la figlia adolescente pubblica e, contrariato dalla risposta dell’amico che gli dice che “le cose pubblicate le possono vedere gli amici”, propone di rompere il Pc della giovane figliola.

C’è poco da fare: o sei tra quelli che non ne vogliono sapere o tra quelli che lo hanno oppure, ancora, tra quelli che, attraverso Facebook, si sono inventati una professione.

Insomma: oramai tutti, davvero, si destreggiano in questo valzer sociale in cui le note sono scandite da filmati, condivisioni, richieste di amicizia, like, fan, post etc.

Sulla pista da ballo di Facebook ci sono proprio tutti: dai giovanissimi a quelle persone che più giovani non sono; tutti, anche i tuoi genitori probabilmente, lo usano e lo utilizzano, ancora di più, coloro che attraverso Facebook promuovono il loro business dando vita e vigore a quella recente disciplina che si chiama social marketing.

Se anche tu sei tra questi è bene comprendere quegli strumenti che guai non conoscere ed evitare come la peste una serie di errori che è meglio non commettere per un social marketing efficace.

Se ti chiedi: “ Cosa devo fare per avere successo con le pagine Facebook?” allora leggiti questa lista di errori da evitare.

Errore numero uno: avere un profilo aziendale

Creare un profilo aziendale non solo è vietato da Facebook: è del tutto inutile.

Detto questo occorre fare una bella distinzione per capire perché è fondamentale non commettere questo errore.

Per capirlo è basilare sapere distinguere chiaramente la differenza tra profili e pagine Facebook: molti dei miei clienti che mi chiedevano di seguire la loro pagina non ne sapevano assolutamente niente… da qui ho maturato l’idea che non sempre chi usa Facebook o ne sente parlare è a conoscenza di tutte le nozioni necessarie da sapere, sopratutto se lo utilizza per il suo business. Bene snocciolo ora la questione:

Un profilo Facebook è un account personale e non aziendale in cui poter inserire informazioni che di riflesso raccontano di te: foto, musica, testi che si riferiscono alla tua personalità e alla tua persona. Puoi condividere e rendere visibili queste informazioni con tutti – anche persone che non conosci – con tutti i tuoi amici, con tutti i tuoi amici tranne i conoscenti e con tutte le svariate possibilità che la privacy di Facebook ti permette di settare.

Le pagine Facebook invece sono strumenti a servizio delle attività e delle aziende che permettono di comunicare chi è e cosa fa la tua azienda/attività, insomma il tuo business.

banner-locandine-a3

 

Detto questo devo dirti anche che Facebook proibisce alle aziende di avere dei profili privati tant’è che chi ci ha provato si è trovato a dovere dimostrare, con tanto di documento d’identità, che il negozio XY in realtà è una persona vera: insomma come a dire carta canta!

Se hai un’attività (reale o virtuale) non devi nemmeno pensarci su: apri una pagina Facebook!

Per farlo devi necessariamente avere un profilo personale: questo perché di quella pagina sarai amministratore, ossia sarai colui che potrà gestire ogni cosa inerente alla sua attività.

Dal tuo profilo personale clicca nel menù a tendina su “Crea una pagina”.

come-creare-pagina-facebook-tutorial

Ti si aprirà un pannello come questo

categorie-pagina-facebook-

Errore numero due: scegliere una categoria di appartenenza della tua pagina in modo del tutto casuale

Conoscere le categorie di appartenenza che Facebook mette a disposizione per la creazione della pagina è molto importante: da questo dipenderà la presenza di tutta una serie di strumenti differenti per raccontare la tua azienda nel migliore dei modi. Per questo cercherò di spiegarti le differenze per far si che tu scelga in modo consapevole.

Impresa locale o luogo

Questa categoria è rivolta ad attività commerciali, negozi e locali pubblici esistenti fisicamente. Questa categoria da la possibilità di inserire una mappa con la posizione della tua attività e da agli utenti la possibilità di inserire una recensione sull’impresa. Inoltre potrai inserire una breve descrizione della stessa e tutti i recapiti possibili per poterti trovare.

Azienda, Organizzazione o istituzione

Questa è la scelta che devi effettuare se la tua pagina parlerà della tua azienda (quindi riservata ad aziende in generale) e permette di inserire informazioni e recapiti circa la tua impresa come breve descrizione, il tuo sito internet, email, telefono ed indirizzo. Scegliendo questa opzione l’utente potrà inoltre registrarsi per far sapere ai propri contatti che si trova lì in quel preciso momento.

Marchio o prodotto

Rivolta ai grandi marchi o a prodotti celebri, questa categoria permette di inserire soltanto una breve descrizione del prodotto o marchio ed il sito internet. Indicata per brand che non hanno la necessità di essere trovate.

Artista gruppo musicale o personaggio pubblico

Dedicata a chi lavora nel campo dell’arte o a chi è un personaggio celebre, questa categoria permette di inserire una piccola descrizione e tuo sito internet.

Intrattenimento

Se vuoi creare una pagina che parli di un determinato argomento e di un determinato interesse (come la musica o il calcio) senza legarlo sostanzialmente ad una persona fisica, questa categoria fa per te e ti permette di inserire la descrizione di ciò che tratti.

Causa o comunità

Se sei interessato ad una determinata causa legata ad un determinato tema (tipo legato all’ambiente) puoi creare una pagina che ne parli scegliendo questa categoria in modo da diffonderla e promuoverla attraverso i messaggi che per te sono importanti da veicolare.

Come avrai potuto leggere, scegliere la categoria adeguata è importantissimo per non incappare nell’errore di precluderti alcune possibilità per promuoverti in modo efficace.

Errore numero tre: compilare le informazioni in modo sommario

Mettiamo il caso che tu abbia scelto di aderire alla categoria impresa locale o luogo per il tuo ristorante/bar. Dovrai fornire: il nome dell’azienda o del luogo, l’indirizzo, la città, il CAP ed il numero di telefono. Nell’indicarli sii preciso.

Ancora più preciso devi esserlo nella descrizione della tua attività che viene richiesta in questo pannello, e sai perché?

Questa descrizione e queste informazioni sono quelle che sono visibili ai motori di ricerca nel caso i tuoi utenti googlassero la ricerca di un ristorante nella tua zona o con le caratteristiche richieste. Mi raccomando di non essere approssimativo e di compilare i campi in modo strategico, perché proprio come i siti web, l’uso delle giuste parole chiave nel campo descrizione è fondamentale.

descrizione-pagina-facebook-web

Errore numero quattro: uso di brutte immagini di copertina e profilo

Nel corso della mia carriera non scherzo se vi dico che “Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare”: screenshot da I-phone usati come immagini di copertina, loghi pixelati, immagini di profilo tagliate oppure l’uso di immagini che non c’entravano assolutamente niente rispetto all’attività di cui la pagina trattava.

Questo per dire che le regole di presentazione su Facebook sono esattamente quelle che utilizzereste nella vostra attività: pulizia, chiarezza, buone immagini.

Errore numero cinque: creazione di post con testi che contengono errori ortografici

Siete ansiosi di pubblicare il vostro primo post, e nella fretta sbagliate e digitate in modo errato ( maledetti I-phone!) oppure scrivete la tanto temuta “ha” senz’acca?

Avete appena commesso il nostro quinto errore: la regola principale su Facebook è “Fai bella figura, sempre!”

Questo perché sarà sopratutto l’immagine, la prima impressione, il colpo d’occhio a parlare di voi nelle vostre fan page. Detto ciò:

a. se hai dei dubbi grammaticali cerca su google se una determinata frase si scrive in quel modo;

b. rileggi sempre il testo prima di procedere alla pubblicazione.

In conclusione

Le pagine facebook sono un ottimo strumento di promozione se usate in modo oculato e con i giusti criteri. La loro gestione comporta un’ottima conoscenza dell’argomento per evitare di commettere errori che potrebbero essere evitati con delle piccole accortezze che è bene sapere. Immaginare di raccontare della vostra azienda senza conoscere il giusto linguaggio e il corretto uso dello strumento sarebbe come scattare una foto con l’obiettivo della macchina fotografica oscurato. Raccontate di lei con le immagini più belle, con i testi più azzeccati e con le giuste descrizioni che Google potrà leggere ad hoc nelle sue ricerche; tutto avrà come ultimo risultato la popolarità e la giusta diffusione del vostro business.

 

Emanuele Salvato

Senior copywriter per StampaPrint. Conseguita la Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1998, Emanuele ha iniziato ad arricchire le sue competenze in media e comunicazione lavorando per numerose testate locali, arrivando al titolo di giornalista professionista. Abile nella ricerca, nel servizio clienti, nella gestione, nella pubblicità e nell'editing, Emanuele vanta oggi una collaborazione pluriennale con StampaPrint. Esperto di stampa online, Emanuele si occupa infatti della stesura e della pubblicazione di numerosi contenuti testuali che popolano il sito di Stampaprint.net.

 Articolo precedente Effetto sfumatura con Photoshop: il tutorial per crearlo
Articolo successivo   Il ritmo nella grafica: che cos’è, e perché è così importante

Articoli correlati

  • Grammatura della carta: cos’è e come si sceglie?

    30 Maggio 2025
  • Carta patinata lucida o opaca: quale scegliere?

    15 Maggio 2025
  • Come promuovere un evento: 12 strategie di successo

    22 Aprile 2025

Lascia un commento

I più richiesti

  • Stampa online
  • Volantini
  • Biglietti da visita
  • Brochure e pieghevoli
  • Riviste e cataloghi
  • Banner e striscioni
  • Pannelli e supporti rigidi
  • Manifesti e locandine
  • Insegne
  • Bandiere
  • Felpe
  • Zerbini e tappeti
  • Spille
  • Calamite
  • Adesivi
Mostra tutti

Ultimi articoli

  • Grammatura della carta: cos'è e come si sceglie? 30 maggio 2025
  • Carta patinata lucida o opaca: quale scegliere? 15 maggio 2025
  • Come promuovere un evento: 12 strategie di successo 22 aprile 2025
  • Come stampare un libro: guida completa 10 aprile 2025

Stampaprint srl
Via Bachelet 97
46047 Porto Mantovano (MN)
Italy

P.iva C.F IT02383950207

Categorie

  • Comunicazione
  • Fuori dal coro
  • Tutorial
  • Web to print

Contattaci

Tel: +39 0376 689593
Email: info@stampaprint.net

Risparmia sulla prossima stampa

© 2025 Stampaprint - Tutti i diritti riservati.
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!