Categorie

  • Comunicazione
  • Fuori dal coro
  • Tutorial
  • Web to print
Contatti Risposte e contatti
logo stampa print
Login login
  • Piccolo formato
    • Biglietti da visita
    • Volantini
      PROMO
    • Pieghevoli, brochure e dépliant
      PROMO
    • Opuscoli
      PROMO
    • Cartoline e inviti
    • Biglietti ingresso e lotteria
    • Cartellini personalizzati
    • Segnalibri personalizzati
    • Carte da gioco personalizzate
    • Carte fedeltà e tessere punti
  • Riviste e cataloghi
    • Con punto metallico
      PROMO
    • Con brossura fresata
      PROMO
    • Con cucitura in filo refe
      PROMO
    • Con spirale metallica
    • Stampa libri
  • Per ufficio
    • Block notes personalizzati
    • Fotocopie online
    • Buste da lettera
    • Moduli autoricalcanti
    • Carta intestata e da lettere
    • Quaderni personalizzati
    • Agende personalizzate
    • Penne personalizzate
    • Matite personalizzate
    • Cartelline personalizzate
  • Grande formato
    • Banner e striscioni
      PROMO
    • Pannelli e supporti rigidi
      PROMO
    • Stampa su tessuto
    • Manifesti e locandine
    • Manifesti grande formato
    • Insegne
    • Targhe e targhette
    • Fotoquadri
    • Pannelli fotografici
    • Roll up pubblicitari
    • Totem pubblicitari
    • Bandiere pubblicitarie
    • Sagome
  • Abbigliamento
    • Magliette
    • Polo
    • Camicie
    • Felpe
    • Pile
    • Cappellini
    • Giacche e softshell
    • Giubbotti
    • Gilet da lavoro
    • Gilet catarifrangenti
    • Pantaloni da lavoro
  • Allestimenti
    • Zerbini e tappeti
    • Espositori da banco
    • Desk per fiere
    • Gazebo
    • Cavalletti pubblicitari
    • Espositori per riviste
    • Fotoquadri
    • Targhe
    • Backdrop
    • Drop display
    • Insegne 3D
    • Scritte per pareti
  • Promozionale
    • Sottobicchieri personalizzati
      NEW
    • Calamite personalizzate
      NEW
    • Spille personalizzate
    • Gadget personalizzati
    • Borracce personalizzate
    • Penne personalizzate
    • Carta regalo personalizzata
    • Shopper e borse
    • Buste di carta
    • Portachiavi
    • Apribottiglie personalizzati
    • Porta badge e lanyard
    • Calendari personalizzati
    • Tovagliette
    • Menu personalizzati
    • Pennette e chiavette USB
  • Adesivi
    • Adesivi calpestabili per pavimenti
    • Adesivi da muro
    • Adesivi per auto, furgoni e camion
    • Adesivi per superfici piane
    • Adesivi prespaziati
    • Adesivo sabbiato
    • Carta da parati
    • Etichette personalizzate
      NEW
    • Lettere e numeri adesivi
    • Nastro adesivo personalizzato
    • Vetrofanie personalizzate
  • Altri prodotti
    • Carte da gioco
    • Come stampare da Canva
    • Fogli macchina
    • Foto su pannello
    • Foto su tela
    • Gadget e articoli per ristoranti
    • Materiale elettorale
    • Materiale pubblicitario
    • Pettorali da gara
    • Ricettari medici
    • Righelli personalizzati
    • Tutto per il matrimonio
  • Servizi aggiuntivi
    • Campionari
    • Realizzazioni grafiche
Tutti i prodotti
Piccolo formato
  • Biglietti da visita
  • Volantini
    PROMO
  • Pieghevoli, brochure e dépliant
    PROMO
  • Opuscoli
    PROMO
  • Cartoline e inviti
  • Biglietti ingresso e lotteria
  • Cartellini personalizzati
  • Segnalibri personalizzati
  • Carte da gioco personalizzate
  • Carte fedeltà e tessere punti
Riviste e cataloghi
  • Con punto metallico
    PROMO
  • Con brossura fresata
    PROMO
  • Con cucitura in filo refe
    PROMO
  • Con spirale metallica
  • Stampa libri
Per ufficio
  • Block notes personalizzati
  • Fotocopie online
  • Buste da lettera
  • Moduli autoricalcanti
  • Carta intestata e da lettere
  • Quaderni personalizzati
  • Agende personalizzate
  • Penne personalizzate
  • Matite personalizzate
  • Cartelline personalizzate
Grande formato
  • Banner e striscioni
    PROMO
  • Pannelli e supporti rigidi
    PROMO
  • Stampa su tessuto
  • Manifesti e locandine
  • Manifesti grande formato
  • Insegne
  • Targhe e targhette
  • Fotoquadri
  • Pannelli fotografici
  • Roll up pubblicitari
  • Totem pubblicitari
  • Bandiere pubblicitarie
  • Sagome
Abbigliamento
  • Magliette
  • Polo
  • Camicie
  • Felpe
  • Pile
  • Cappellini
  • Giacche e softshell
  • Giubbotti
  • Gilet da lavoro
  • Gilet catarifrangenti
  • Pantaloni da lavoro
Allestimenti
  • Zerbini e tappeti
  • Espositori da banco
  • Desk per fiere
  • Gazebo
  • Cavalletti pubblicitari
  • Espositori per riviste
  • Fotoquadri
  • Targhe
  • Backdrop
  • Drop display
  • Insegne 3D
  • Scritte per pareti
Promozionale
  • Sottobicchieri personalizzati
    NEW
  • Calamite personalizzate
    NEW
  • Spille personalizzate
  • Gadget personalizzati
  • Borracce personalizzate
  • Penne personalizzate
  • Carta regalo personalizzata
  • Shopper e borse
  • Buste di carta
  • Portachiavi
  • Apribottiglie personalizzati
  • Porta badge e lanyard
  • Calendari personalizzati
  • Tovagliette
  • Menu personalizzati
  • Pennette e chiavette USB
Adesivi
  • Adesivi calpestabili per pavimenti
  • Adesivi da muro
  • Adesivi per auto, furgoni e camion
  • Adesivi per superfici piane
  • Adesivi prespaziati
  • Adesivo sabbiato
  • Carta da parati
  • Etichette personalizzate
    NEW
  • Lettere e numeri adesivi
  • Nastro adesivo personalizzato
  • Vetrofanie personalizzate
Altri prodotti
  • Carte da gioco
  • Come stampare da Canva
  • Fogli macchina
  • Foto su pannello
  • Foto su tela
  • Gadget e articoli per ristoranti
  • Materiale elettorale
  • Materiale pubblicitario
  • Pettorali da gara
  • Ricettari medici
  • Righelli personalizzati
  • Tutto per il matrimonio
Servizi aggiuntivi
  • Campionari
  • Realizzazioni grafiche


Home  /  Blog  /  Comunicazione  /  Il ritmo nella grafica: che cos’è, e perché è così importante
24 maggio 2016

Il ritmo nella grafica: che cos’è, e perché è così importante

Scritto da Emanuele Salvato 24 Maggio 2016
Ultimo aggiornamento: 9 Aprile 2025

Il concetto di ritmo viene solitamente associato alla musica o, più in generale, al senso dell’udito. Quando l’orecchio umano percepisce una determinata sequenza di suoni e riesce a distinguerne l’andamento e la successione, identifica automaticamente un ritmo. È così per una qualsiasi canzone, laddove è solitamente il suono dettato dalla batteria a scandire i tempi e le varie fasi del brano, ma non solo. Anche il suono metallico e ripetitivo di una fabbrica, ad esempio, segue un ritmo continuo. Si dice che qualche decennio fa, nella città inglese di Sheffield, il rumore di sottofondo delle industrie siderurgiche accompagnasse in un sottofondo continuo la vita quotidiana della popolazione residente.

Il ritmo, dunque, è ciò che scandisce i tempi in un modo più o meno regolare, più o meno riconoscibile. Ma se è vero, come si diceva all’inizio, che il ritmo viene solitamente associato al suono, tutti i grafici e designer sanno alla perfezione che anche l’ambito visivo ha un suo ritmo. E ovviamente conoscerlo e saperlo leggere può aiutare a rendere ancora più efficaci, organici e sensati i lavori che si vanno a realizzare.

Che cosa è, dunque, il ritmo in ambito grafico? E come è possibile riconoscerlo e organizzarlo al meglio all’interno di un lavoro? Vediamo di rispondere subito a queste domande in questo veloce ed esaustivo articolo.

Bene, sei pronto? Allora iniziamo: buona lettura!

Il ritmo come elemento naturale

zebra-ritmo-strisce

Abbiamo detto in fase di introduzione che alla parola “ritmo” siamo soliti associare uno schema sonoro: è infatti la musica la sfera nella quale il ritmo diventa un elemento essenziale, diremmo portante (anche se nella musica contemporanea esistono interi filoni slegati da una struttura vera e propria, ma questo è un altro discorso). Il ritmo, però, è una costante della nostra vita, anche se spesso non ci si fa caso. Basti pensare alle strutture di ciò che ci sta intorno: i petali di un fiore, ad esempio, o le foglie di un albero. La nostra quotidianità è scandita dalle 24 ore giornaliere, dal perpetuarsi delle stagioni, persino – concedeteci la digressione un poco prosaica – dai battiti del nostro cuore. L’intera esistenza, insomma, è scandita da ritmi su cui spesso nemmeno ci soffermiamo a pensare.

Il ritmo a livello visivo

scalinata-ritmo-gradini

Anche tantissimi elementi che vediamo o con i quali abbiamo a che fare nella nostra vita di tutti i giorni sono disposti in un preciso ritmo. Quando vediamo una scalinata, il ritmo è dettato dai singoli gradini, solitamente di dimensioni identiche. Stessa cosa vale per un colonnato, per i lampioni disposti lungo una strada, ma anche le geometrie di un pavimento o di una facciata. In altri casi, il ritmo è alternato da elementi piccoli e grandi disposti in successione, o dall’alternanza cromatica, o nella crescita o decrescita degli stessi elementi. Qualsiasi sequenza strutturata a livello visivo va a formare un ritmo che l’occhio umano è in grado di percepire e riconoscere.

Tipologie di ritmo

Vediamo più nel dettaglio le tipologie di ritmo più comuni a livello visuale:

  • ritmo lineare o regolare: è il caso in cui gli elementi si presentano uguali a livello di forma, colore e distanza tra loro. Si tratta del ritmo più facile da identificare, e viene solitamente utilizzato in ambito grafico proprio per identificare un senso di ripetizione.

  • Ritmo lineare alternato: a differenza del ritmo “regolare”, quello alternato consiste appunto nella ripetizione alternata di elementi uguali. Un effetto meno monotono ma altrettanto facile da identificare senza particolari sforzi. L’alternanza è qui creata dall’utilizzo di due colori diversi, o da due misure differenti dello stesso oggetto.

  • Ritmo progressivo: un altro schema facilmente percepibile dall’occhio umano è quello di un ordine crescente o decrescente a livello di dimensioni, altezza o colori. L’idea di “progressione” può essere inoltre conferita da uno stesso elemento posizionato nel layout in con direzione, dimensioni, colori differenti.

  • Ritmo fluido: in questo caso gli elementi non sono uguali tra loro, ma ciò che conta è il loro movimento che, essendo fluido e spontaneo, cattura l’attenzione di chi osserva e lo veicola nel contenuto che si vuole porre in risalto.

banner-manifesti

Utilizzare il ritmo nella grafica

Conoscere i “segreti” del ritmo è importantissimo perché aiuta in modo determinante a veicolare l’attenzione di chi legge verso il messaggio principale o il contenuto più importante. Ma non solo: il ritmo serve anche a offrire un aspetto organico all’insieme e a incentivare chi legge a prestare maggiore attenzione o provare a livello subconscio empatia con il messaggio. Promuovere un prodotto vincente o lanciare un messaggio azzeccato non è dunque sufficiente se il contesto in cui tali elementi vengono inseriti non risulta altrettanto efficace. In tal senso, impostare a livello visivo una grafica prima di realizzarla è altamente consigliabile, poiché significa tenere presente fattori fondamentali quali, appunto, quello del ritmo. Proprio come nella musica, il ritmo in campo visivo serve a scandire i tempi e gli spazi: perciò, non dimenticarlo mai!

Emanuele Salvato

Senior copywriter per StampaPrint. Conseguita la Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1998, Emanuele ha iniziato ad arricchire le sue competenze in media e comunicazione lavorando per numerose testate locali, arrivando al titolo di giornalista professionista. Abile nella ricerca, nel servizio clienti, nella gestione, nella pubblicità e nell'editing, Emanuele vanta oggi una collaborazione pluriennale con StampaPrint. Esperto di stampa online, Emanuele si occupa infatti della stesura e della pubblicazione di numerosi contenuti testuali che popolano il sito di Stampaprint.net.

 Articolo precedente Come creare una pagina aziendale su Facebook: gli errori da evitare
Articolo successivo   Impaginare un documento per la stampa con Indesign: le cose principali da sapere per non sbagliare

Articoli correlati

  • RGB e CMYK: cosa sono, differenze e applicazioni

    8 Settembre 2025
  • vantaggi del roll up

    Cos’è un roll up, come crearne uno e come montarlo

    6 Agosto 2025
  • Grammatura della carta: cos’è e come si sceglie?

    30 Maggio 2025

Lascia un commento

I più richiesti

  • Stampa online
  • Volantini
  • Biglietti da visita
  • Brochure e pieghevoli
  • Riviste e cataloghi
  • Banner e striscioni
  • Pannelli e supporti rigidi
  • Manifesti e locandine
  • Insegne
  • Bandiere
  • Felpe
  • Zerbini e tappeti
  • Spille
  • Calamite
  • Adesivi
Mostra tutti

Ultimi articoli

  • RGB e CMYK: cosa sono, differenze e applicazioni 08 settembre 2025
  • vantaggi del roll up
    Cos'è un roll up, come crearne uno e come montarlo 06 agosto 2025
  • Tecniche di stampa: quante e quali sono? 31 luglio 2025
  • Tipi di rilegature: quale fa al caso tuo? 29 luglio 2025

Stampaprint srl
Via Bachelet 97
46047 Porto Mantovano (MN)
Italy

P.iva C.F IT02383950207

Categorie

  • Comunicazione
  • Fuori dal coro
  • Tutorial
  • Web to print

Contattaci

Tel: +39 0376 689593
Email: info@stampaprint.net

Risparmia sulla prossima stampa

© 2025 Stampaprint - Tutti i diritti riservati.
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!