#Comunicazione

  • Brochure aziendale: guida per una realizzazione perfetta
  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop
  • Tutorial: come fare l’Effetto Glitch su Gimp

#Fuoridalcoro

  • Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione
  • Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia
  • Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli
  • Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età

Stampaprint Blog
Stampa online
BIGLIETTI DA VISITA
VOLANTINI
PIEGHEVOLI
MANIFESTI
creativityblog
Home  /  Blog  /  Comunicazione  /  Biglietti da visita per ristrutturazioni: come realizzarli
19 settembre 2017

Biglietti da visita per ristrutturazioni: come realizzarli

Scritto da Emanuele Salvato 19 Settembre 2017
Comunicazione Lascia un commento Ultimo aggiornamento: 21 Febbraio 2023
come creare biglietti ristrutturazioni

Un professionista ha sempre necessità di cercare nuovi clienti, e per farlo deve sapersi affidare ai prodotti giusti, quelli in grado di farsi ricordare nel tempo. Non c’è dubbio che, tra i supporti cartacei, il biglietto da visita sia sempre il numero uno indiscusso: piccolo, maneggevole, adatto per essere custodito in tasca o nel portafogli, il biglietto da visita è da sempre un elemento insostituibile e che non conosce crisi. Se lavori nell’ambito delle ristrutturazioni, la business card può essere di grande aiuto per il tuo business. Ecco perché ho deciso di aiutarti a realizzarli con alcuni consigli attraverso questo breve ma esaustivo articolo: buona lettura!

come creare biglietti ristrutturazioni

Per prima cosa, cerca di capire quali sono le dimensioni dei biglietti da visita che stampa la tipografia presso la quale hai intenzione di rivolgerti, sia essa “tradizionale” od online. Questo è necessario ancora prima di imbastire il file grafico, che dovrà appunto essere realizzato prima ancora di iniziare. Va da sé che a livello di contenuti, siano essi testuali o iconografici, hai carta bianca. Ti consiglio magari di non sovraccaricare di contenuti il biglietto da visita, puntando semmai sull’essenzialità sia delle scritte che delle eventuali immagini che, laddove presenti, sarebbe meglio che rimandassero alla sfera lavorativa: una gru, un pennello, un righello, un martello, una chiave inglese sono tutti strumenti di lavoro che fanno riferimento a quella precisa sfera. Non è detto che questi elementi debbano essere presenti, in ogni caso: puoi anche limitarti alla parte testuale, eventualmente inserendo qualche motivo astratto o uno sfondo colorato come contorno o contesto. In quanto alla parte testuale, allora, è bene che contenga tutte le informazioni essenziali come il nome, l’indirizzo della sede, i canali di contatto quali il telefono e l’indirizzo email. Il consiglio, ripeto, è di non eccedere con gli elementi, siano essi testuali o grafici. L’effetto finale può fare la differenza agli occhi di chi riceverà la tua business card.

Ho accennato poco sopra alla opportunità di scegliere uno stampatore prima di imbastire la grafica dei tuoi biglietti da visita. Il motivo risiede nel fatto che ogni tipografia lavora con determinate misure e abbondanze, ovvero i margini che servono alla macchina in fase di taglio. Quando ordini i biglietti da visita sul sito di Stampaprint, trovi a fianco di ogni prodotto le istruzioni grafiche che puoi consultare affinché le misure siano esattamente come da richiesta. Ma c’è di più: se non sei in grado di realizzare la grafica della tua business card per ristrutturazioni, puoi trovare sul nostro sito dei template dedicati a questo ambito che puoi utilizzare gratuitamente. Per trovarli, ti basta cliccare su una qualsiasi dei modelli che trovi nella parte bassa della pagina del prodotto e, quando si apre la nuova schermata, selezionare la categoria denominata Edilizia, architettura e artigianato. Lì troverai diversi template dedicati, ma puoi anche sceglierne altri di diverse categorie che ti sembrano più azzeccati. Se poi hai intenzione di dare nell’occhio con qualcosa di differente rispetto al solito, puoi provare le carte speciali, le versioni deluxe e i biglietti in policarbonato: in questo modo sarai sicuro di non farti dimenticare.

Emanuele Salvato

Senior copywriter per StampaPrint. Conseguita la Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1998, Emanuele ha iniziato ad arricchire le sue competenze in media e comunicazione lavorando per numerose testate locali, arrivando al titolo di giornalista professionista. Abile nella ricerca, nel servizio clienti, nella gestione, nella pubblicità e nell'editing, Emanuele vanta oggi una collaborazione pluriennale con StampaPrint. Esperto di stampa online, Emanuele si occupa infatti della stesura e della pubblicazione di numerosi contenuti testuali che popolano il sito di Stampaprint.net.

 Articolo precedente Brochure aziendale: i modelli più diffusi e come stamparli
Articolo successivo   Biglietti da visita da stampare? La nostra guida

Articoli correlati

  • Brochure aziendale: guida per una realizzazione perfetta

    25 Settembre 2023
  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile

    27 Aprile 2023
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio

    28 Dicembre 2022

Lascia un commento

Annulla risposta

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
  • Biglietti da visita

#Comunicazione

  • Brochure aziendale: guida per una realizzazione perfetta 25 settembre 2023
  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile 27 aprile 2023
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio 28 dicembre 2022
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee 05 settembre 2022

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico 27 giugno 2022
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta 03 febbraio 2020
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop 13 settembre 2019
  • Tutorial: come fare l'Effetto Glitch su Gimp 25 giugno 2019

#Fuori dal coro

  • Simona Mirto food blogger intervista
    Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione 06 settembre 2017
  • sheila
    Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia 06 giugno 2017
  • ritratto Elisa Perillo kids food blogger
    Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli 30 maggio 2017
  • Gina Beltrami fashion blogger
    Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età 22 maggio 2017

#Web to print

  • Stampare un catalogo prodotti: ecco perché è una buona idea 10 maggio 2023
  • Come fare uno striscione pubblicitario perfetto per la tua attività 14 febbraio 2023
  • Stampa QR code: come si fa e come sfruttarlo al meglio 26 gennaio 2023
  • Gadget personalizzati ed economici, su Stampaprint più stampi e più risparmi 22 agosto 2022

Scopri come risparmiare sulla prossima stampa

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
© 2023 Stampaprint - Tutti i diritti riservati. Stampaprint srl via Bachelet 97 46047 - Porto Mantovano (MN) - Italy P.iva C.F IT02383950207 +39 0376 689593
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!