Categorie

  • Comunicazione
  • Fuori dal coro
  • Tutorial
  • Web to print
Contatti Risposte e contatti
logo stampa print
Login login
  • Piccolo formato
    • Biglietti da visita
    • Volantini
      PROMO
    • Pieghevoli, brochure e dépliant
      PROMO
    • Opuscoli
      PROMO
    • Cartoline e inviti
    • Biglietti ingresso e lotteria
    • Cartellini personalizzati
    • Segnalibri personalizzati
    • Carte da gioco personalizzate
    • Carte fedeltà e tessere punti
  • Riviste e cataloghi
    • Con punto metallico
      PROMO
    • Con brossura fresata
      PROMO
    • Con cucitura in filo refe
      PROMO
    • Con spirale metallica
    • Stampa libri
  • Per ufficio
    • Block notes personalizzati
    • Fotocopie online
    • Buste da lettera
    • Moduli autoricalcanti
    • Carta intestata e da lettere
    • Quaderni personalizzati
    • Agende personalizzate
    • Penne personalizzate
    • Matite personalizzate
    • Cartelline personalizzate
  • Grande formato
    • Banner e striscioni
      PROMO
    • Pannelli e supporti rigidi
      PROMO
    • Stampa su tessuto
    • Manifesti e locandine
    • Manifesti grande formato
    • Insegne
    • Targhe e targhette
    • Fotoquadri
    • Pannelli fotografici
    • Roll up pubblicitari
    • Totem pubblicitari
    • Bandiere pubblicitarie
    • Sagome
  • Abbigliamento
    • Magliette
    • Polo
    • Camicie
    • Felpe
    • Pile
    • Cappellini
    • Giacche e softshell
    • Giubbotti
    • Gilet da lavoro
    • Gilet catarifrangenti
    • Pantaloni da lavoro
  • Allestimenti
    • Zerbini e tappeti
    • Espositori da banco
    • Desk per fiere
    • Gazebo
    • Cavalletti pubblicitari
    • Espositori per riviste
    • Fotoquadri
    • Targhe
    • Backdrop
    • Drop display
    • Insegne 3D
    • Scritte per pareti
  • Promozionale
    • Sottobicchieri personalizzati
      NEW
    • Calamite personalizzate
      NEW
    • Spille personalizzate
    • Gadget personalizzati
    • Borracce personalizzate
    • Penne personalizzate
    • Carta regalo personalizzata
    • Shopper e borse
    • Buste di carta
    • Portachiavi
    • Apribottiglie personalizzati
    • Porta badge e lanyard
    • Calendari personalizzati
    • Tovagliette
    • Menu personalizzati
    • Pennette e chiavette USB
  • Adesivi
    • Adesivi calpestabili per pavimenti
    • Adesivi da muro
    • Adesivi per auto, furgoni e camion
    • Adesivi per superfici piane
    • Adesivi prespaziati
    • Adesivo sabbiato
    • Carta da parati
    • Etichette personalizzate
      NEW
    • Lettere e numeri adesivi
    • Nastro adesivo personalizzato
    • Vetrofanie personalizzate
  • Altri prodotti
    • Carte da gioco
    • Come stampare da Canva
    • Fogli macchina
    • Foto su pannello
    • Foto su tela
    • Gadget e articoli per ristoranti
    • Materiale elettorale
    • Materiale pubblicitario
    • Pettorali da gara
    • Ricettari medici
    • Righelli personalizzati
    • Tutto per il matrimonio
  • Servizi aggiuntivi
    • Campionari
    • Realizzazioni grafiche
Tutti i prodotti
Piccolo formato
  • Biglietti da visita
  • Volantini
    PROMO
  • Pieghevoli, brochure e dépliant
    PROMO
  • Opuscoli
    PROMO
  • Cartoline e inviti
  • Biglietti ingresso e lotteria
  • Cartellini personalizzati
  • Segnalibri personalizzati
  • Carte da gioco personalizzate
  • Carte fedeltà e tessere punti
Riviste e cataloghi
  • Con punto metallico
    PROMO
  • Con brossura fresata
    PROMO
  • Con cucitura in filo refe
    PROMO
  • Con spirale metallica
  • Stampa libri
Per ufficio
  • Block notes personalizzati
  • Fotocopie online
  • Buste da lettera
  • Moduli autoricalcanti
  • Carta intestata e da lettere
  • Quaderni personalizzati
  • Agende personalizzate
  • Penne personalizzate
  • Matite personalizzate
  • Cartelline personalizzate
Grande formato
  • Banner e striscioni
    PROMO
  • Pannelli e supporti rigidi
    PROMO
  • Stampa su tessuto
  • Manifesti e locandine
  • Manifesti grande formato
  • Insegne
  • Targhe e targhette
  • Fotoquadri
  • Pannelli fotografici
  • Roll up pubblicitari
  • Totem pubblicitari
  • Bandiere pubblicitarie
  • Sagome
Abbigliamento
  • Magliette
  • Polo
  • Camicie
  • Felpe
  • Pile
  • Cappellini
  • Giacche e softshell
  • Giubbotti
  • Gilet da lavoro
  • Gilet catarifrangenti
  • Pantaloni da lavoro
Allestimenti
  • Zerbini e tappeti
  • Espositori da banco
  • Desk per fiere
  • Gazebo
  • Cavalletti pubblicitari
  • Espositori per riviste
  • Fotoquadri
  • Targhe
  • Backdrop
  • Drop display
  • Insegne 3D
  • Scritte per pareti
Promozionale
  • Sottobicchieri personalizzati
    NEW
  • Calamite personalizzate
    NEW
  • Spille personalizzate
  • Gadget personalizzati
  • Borracce personalizzate
  • Penne personalizzate
  • Carta regalo personalizzata
  • Shopper e borse
  • Buste di carta
  • Portachiavi
  • Apribottiglie personalizzati
  • Porta badge e lanyard
  • Calendari personalizzati
  • Tovagliette
  • Menu personalizzati
  • Pennette e chiavette USB
Adesivi
  • Adesivi calpestabili per pavimenti
  • Adesivi da muro
  • Adesivi per auto, furgoni e camion
  • Adesivi per superfici piane
  • Adesivi prespaziati
  • Adesivo sabbiato
  • Carta da parati
  • Etichette personalizzate
    NEW
  • Lettere e numeri adesivi
  • Nastro adesivo personalizzato
  • Vetrofanie personalizzate
Altri prodotti
  • Carte da gioco
  • Come stampare da Canva
  • Fogli macchina
  • Foto su pannello
  • Foto su tela
  • Gadget e articoli per ristoranti
  • Materiale elettorale
  • Materiale pubblicitario
  • Pettorali da gara
  • Ricettari medici
  • Righelli personalizzati
  • Tutto per il matrimonio
Servizi aggiuntivi
  • Campionari
  • Realizzazioni grafiche


Home  /  Blog  /  Comunicazione  /  A proposito di Dribbble: che cos’è e come funziona
28 aprile 2016

A proposito di Dribbble: che cos’è e come funziona

Scritto da Emanuele Salvato 28 Aprile 2016
Ultimo aggiornamento: 9 Aprile 2025

Non si esce vivi dagli anni Ottanta, recitava un vecchio successo degli Afterhours, ma che dire allora di questi anni Dieci dominati dalla presenza – virtuale ma non per questo meno ingombrante, anzi! – dei social network? Sempre di più a livello numerico, sempre più completi, sempre addentro alle nostre quotidianità, al punto che quasi si fa fatica a orientarsi nella selva di icone che ormai si moltiplicano sugli schermi dei nostri smartphone.

Non sempre, però, le piattaforme social sono frivole o sostanzialmente inutili ai fini lavorativi come nella maggior parte dei casi si è portati a pensare. Al contrario, l’evoluzione stessa di questa particolare “galassia” virtuale ha portato negli anni a realizzare e diffondere dei social specificatamente dedicati a particolari categorie professionali o di interessi. Luoghi nei quali ci si scambia opinioni e contatti, dove magari si impara qualcosa di nuovo, dove ci si confronta in modo aperto e fruttuoso.

Tra questi, ce n’è uno dedicato a grafici e web designer che sta riscontrando ormai da tempo un notevole successo in termini di utenti registrati e di condivisioni di contenuti: si chiama Dribbble (sì, proprio con tre lettere B) e, se ancora non lo conosci, sei nel posto giusto per iniziare a scoprirlo. Con questa guida, infatti, andiamo a illustrare questo particolare e interessante social network.

Hai voglia di saperne di più? Benissimo, allora iniziamo subito!

Che cosa è Dribbble

logo-scritto-dribble

Prima ancora che un social network, per stessa ammissione dei fondatori Rich Thornett e Dan Cederholm è una comunità virtuale per grafici e web designer. Per entrare a fare parte di questo “circolo” che effettivamente potrebbe assomigliare a una sorta di élite, inizialmente era necessario ricevere un invito da qualcuno già iscritto (per dire, ricordo che agli albori persino Gmail funzionava così). Oggi come oggi, invece, è sufficiente inserire i propri dati e convalidare il messaggio che arriva tramite email. L’iscrizione è gratuita, ma per avere servizi implementati si possono sottoscrivere due tipologie di abbonamento. La prima cosa che viene richiesta è di compilare il profilo personale: si può mettere, se lo si desidera, una foto di profilo, il luogo di provenienza, la url del sito Internet e una breve biografia di presentazione. Dopodiché, potrai cominciare a navigare e a interagire con le creazioni presenti sul sito. La possibilità di postare contenuti, infatti, non avviene in automatico con l’iscrizione. Solo a livello periodico, infatti, Dribbble offre la possibilità a nuovi contributors di fare la loro parte condividendo i propri lavori. Se la filosofia di fondo consiste nel mantenere elevati gli standard, di fatto chi partecipa alla vita del sito con i like e i commenti sarà premiato dalla piattaforma stessa. Per rendere più semplice l’orientamento, in alto si trova un menù suddiviso per Shots, Designers, Teams, Stories, Meetups, Shop, Jobs.

Come mettersi in mostra su Dribbble

pagina-principale-dribbble

Di base, come si diceva, Dribbble è una community di e per designer grafici e web. Ci si racconta, dunque, attraverso l’esposizione dei rispettivi lavori, che possono essere già conclusi oppure ancora in fase di avanzamento. Perché si finisca nella vetrina, e si acquisisca dunque maggiore visibilità con un determinato progetto, bisogna che il progetto stesso ottenga un numero di like e commenti positivi superiore alla media. Più che a un vero e proprio algoritmo, dunque, si risponde a un criterio di popolarità tutta interna alla comunità stessa. Va da se che uno degli scopi principali della piattaforma, peraltro sottolineato dai suoi medesimi inventori, consista nel far scoprire nuovi talenti e, se possibile, anche farli assumere dalle aziende o dagli studi interessati. In altre parole, bisogna essere costanti, presenti, si deve credere a ciò che si fa e alla direzione che si sta intraprendendo: una volta abilitati a postare, a parlare saranno però soltanto le proprie creazioni.

Usare Dribbble come fonte di ispirazione

logo-dribbble

Anche nel caso in cui non si possa caricare su Dribbble alcun contenuto, però, la piattaforma può comunque risultare utile a qualunque creativo. Si tratta infatti, proprio grazie alla tipologia dei suoi utenti e alla qualità dei propri contenuti, di una eccezionale fonte di ispirazione per i progetti che ci si accinge a realizzare e per intuire e seguire le mode che stanno andando al momento. In tal senso, va detto che una funzione davvero efficace di Dribbble consiste nel poter navigare il sito in cerca di contenuti cercandoli per colore, per tag, per argomento, per categoria, e via dicendo. Facciamo un esempio: se stai lavorando a un progetto con una tinta predominante rossa, potrai cercare di capire come altri designer hanno utilizzato questo colore nei loro progetti per ottenere risultati davvero eclatanti.

banner-volantini

In conclusione

Chiunque può utilizzare Dribbble per cercare ispirazione per i suoi progetti: in tal senso, è uno dei migliori siti che si può navigare sul Web, sia perché la qualità media dei lavori è davvero alta, sia perché la pluralità di fonti di ispirazione può farti mettere a confronto stili e idee molto diverse tra di loro. Se l’obiettivo è invece quello di entrare a fare parte dei contributors che possono postare le loro opere sulla piattaforma, inserisci nel tuo profilo il sito Web in modo che gli utenti possano valutare la tua attività, dopodiché assicurati di commentare in modo fattivo i post degli altri per entrare a pieno titolo nella community e sperare di entrare nella sua ristretta cerchia. Ma, prima di tutto, sii certo di avere una storia alle spalle e tante idee e contributi da condividere dentro a Dribbble: la tua popolarità e, in un certo senso, il tuo futuro sono tutti nelle tue mani. E nella tua testa. In bocca al lupo!

Emanuele Salvato

Senior copywriter per StampaPrint. Conseguita la Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1998, Emanuele ha iniziato ad arricchire le sue competenze in media e comunicazione lavorando per numerose testate locali, arrivando al titolo di giornalista professionista. Abile nella ricerca, nel servizio clienti, nella gestione, nella pubblicità e nell'editing, Emanuele vanta oggi una collaborazione pluriennale con StampaPrint. Esperto di stampa online, Emanuele si occupa infatti della stesura e della pubblicazione di numerosi contenuti testuali che popolano il sito di Stampaprint.net.

 Articolo precedente Gif animate: i software e le app che permettono di crearle
Articolo successivo   Cross Processing: come creare l’effetto con Photoshop

Articoli correlati

  • RGB e CMYK: cosa sono, differenze e applicazioni

    8 Settembre 2025
  • vantaggi del roll up

    Cos’è un roll up, come crearne uno e come montarlo

    6 Agosto 2025
  • Grammatura della carta: cos’è e come si sceglie?

    30 Maggio 2025

Lascia un commento

I più richiesti

  • Stampa online
  • Volantini
  • Biglietti da visita
  • Brochure e pieghevoli
  • Riviste e cataloghi
  • Banner e striscioni
  • Pannelli e supporti rigidi
  • Manifesti e locandine
  • Insegne
  • Bandiere
  • Felpe
  • Zerbini e tappeti
  • Spille
  • Calamite
  • Adesivi
Mostra tutti

Ultimi articoli

  • Serigrafia: cos’è, come funziona e quando si sfrutta? 29 settembre 2025
  • Impaginazione catalogo: consigli utili e errori da evitare 16 settembre 2025
  • RGB e CMYK: cosa sono, differenze e applicazioni 08 settembre 2025
  • vantaggi del roll up
    Cos'è un roll up, come crearne uno e come montarlo 06 agosto 2025

Stampaprint srl
Via Bachelet 97
46047 Porto Mantovano (MN)
Italy

P.iva C.F IT02383950207

Categorie

  • Comunicazione
  • Fuori dal coro
  • Tutorial
  • Web to print

Contattaci

Tel: +39 0376 689593
Email: info@stampaprint.net

Risparmia sulla prossima stampa

© 2025 Stampaprint - Tutti i diritti riservati.
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!