Categorie

  • Comunicazione
  • Fuori dal coro
  • Tutorial
  • Web to print
Contatti Risposte e contatti
logo stampa print
Login login
  • Piccolo formato
    • Biglietti da visita
    • Volantini
      PROMO
    • Pieghevoli, brochure e dépliant
      PROMO
    • Opuscoli
      PROMO
    • Cartoline e inviti
    • Biglietti ingresso e lotteria
    • Cartellini personalizzati
    • Segnalibri personalizzati
    • Carte da gioco personalizzate
    • Carte fedeltà e tessere punti
  • Riviste e cataloghi
    • Con punto metallico
      PROMO
    • Con brossura fresata
      PROMO
    • Con cucitura in filo refe
      PROMO
    • Con spirale metallica
    • Stampa libri
  • Per ufficio
    • Block notes personalizzati
    • Fotocopie online
    • Buste da lettera
    • Moduli autoricalcanti
    • Carta intestata e da lettere
    • Quaderni personalizzati
    • Agende personalizzate
    • Penne personalizzate
    • Matite personalizzate
    • Cartelline personalizzate
  • Grande formato
    • Banner e striscioni
      PROMO
    • Pannelli e supporti rigidi
      PROMO
    • Stampa su tessuto
    • Manifesti e locandine
    • Manifesti grande formato
    • Insegne
    • Targhe e targhette
    • Fotoquadri
    • Pannelli fotografici
    • Roll up pubblicitari
    • Totem pubblicitari
    • Bandiere pubblicitarie
    • Sagome
  • Abbigliamento
    • Magliette
    • Polo
    • Camicie
    • Felpe
    • Pile
    • Cappellini
    • Giacche e softshell
    • Giubbotti
    • Gilet da lavoro
    • Gilet catarifrangenti
    • Pantaloni da lavoro
  • Allestimenti
    • Zerbini e tappeti
    • Espositori da banco
    • Desk per fiere
    • Gazebo
    • Cavalletti pubblicitari
    • Espositori per riviste
    • Fotoquadri
    • Targhe
    • Backdrop
    • Drop display
    • Insegne 3D
    • Scritte per pareti
  • Promozionale
    • Sottobicchieri personalizzati
      NEW
    • Calamite personalizzate
      NEW
    • Spille personalizzate
    • Gadget personalizzati
    • Borracce personalizzate
    • Penne personalizzate
    • Carta regalo personalizzata
    • Shopper e borse
    • Buste di carta
    • Portachiavi
    • Apribottiglie personalizzati
    • Porta badge e lanyard
    • Calendari personalizzati
    • Tovagliette
    • Menu personalizzati
    • Pennette e chiavette USB
  • Adesivi
    • Adesivi calpestabili per pavimenti
    • Adesivi da muro
    • Adesivi per auto, furgoni e camion
    • Adesivi per superfici piane
    • Adesivi prespaziati
    • Adesivo sabbiato
    • Carta da parati
    • Etichette personalizzate
      NEW
    • Lettere e numeri adesivi
    • Nastro adesivo personalizzato
    • Vetrofanie personalizzate
  • Altri prodotti
    • Carte da gioco
    • Come stampare da Canva
    • Fogli macchina
    • Foto su tela
    • Foto su pannello
    • Gadget e articoli per ristoranti
    • Materiale elettorale
    • Materiale pubblicitario
    • Pettorali da gara
    • Ricettari medici
    • Righelli personalizzati
    • Tutto per il matrimonio
  • Servizi aggiuntivi
    • Campionari
    • Realizzazioni grafiche
Tutti i prodotti
Piccolo formato
  • Biglietti da visita
  • Volantini
    PROMO
  • Pieghevoli, brochure e dépliant
    PROMO
  • Opuscoli
    PROMO
  • Cartoline e inviti
  • Biglietti ingresso e lotteria
  • Cartellini personalizzati
  • Segnalibri personalizzati
  • Carte da gioco personalizzate
  • Carte fedeltà e tessere punti
Riviste e cataloghi
  • Con punto metallico
    PROMO
  • Con brossura fresata
    PROMO
  • Con cucitura in filo refe
    PROMO
  • Con spirale metallica
  • Stampa libri
Per ufficio
  • Block notes personalizzati
  • Fotocopie online
  • Buste da lettera
  • Moduli autoricalcanti
  • Carta intestata e da lettere
  • Quaderni personalizzati
  • Agende personalizzate
  • Penne personalizzate
  • Matite personalizzate
  • Cartelline personalizzate
Grande formato
  • Banner e striscioni
    PROMO
  • Pannelli e supporti rigidi
    PROMO
  • Stampa su tessuto
  • Manifesti e locandine
  • Manifesti grande formato
  • Insegne
  • Targhe e targhette
  • Fotoquadri
  • Pannelli fotografici
  • Roll up pubblicitari
  • Totem pubblicitari
  • Bandiere pubblicitarie
  • Sagome
Abbigliamento
  • Magliette
  • Polo
  • Camicie
  • Felpe
  • Pile
  • Cappellini
  • Giacche e softshell
  • Giubbotti
  • Gilet da lavoro
  • Gilet catarifrangenti
  • Pantaloni da lavoro
Allestimenti
  • Zerbini e tappeti
  • Espositori da banco
  • Desk per fiere
  • Gazebo
  • Cavalletti pubblicitari
  • Espositori per riviste
  • Fotoquadri
  • Targhe
  • Backdrop
  • Drop display
  • Insegne 3D
  • Scritte per pareti
Promozionale
  • Sottobicchieri personalizzati
    NEW
  • Calamite personalizzate
    NEW
  • Spille personalizzate
  • Gadget personalizzati
  • Borracce personalizzate
  • Penne personalizzate
  • Carta regalo personalizzata
  • Shopper e borse
  • Buste di carta
  • Portachiavi
  • Apribottiglie personalizzati
  • Porta badge e lanyard
  • Calendari personalizzati
  • Tovagliette
  • Menu personalizzati
  • Pennette e chiavette USB
Adesivi
  • Adesivi calpestabili per pavimenti
  • Adesivi da muro
  • Adesivi per auto, furgoni e camion
  • Adesivi per superfici piane
  • Adesivi prespaziati
  • Adesivo sabbiato
  • Carta da parati
  • Etichette personalizzate
    NEW
  • Lettere e numeri adesivi
  • Nastro adesivo personalizzato
  • Vetrofanie personalizzate
Altri prodotti
  • Carte da gioco
  • Come stampare da Canva
  • Fogli macchina
  • Foto su tela
  • Foto su pannello
  • Gadget e articoli per ristoranti
  • Materiale elettorale
  • Materiale pubblicitario
  • Pettorali da gara
  • Ricettari medici
  • Righelli personalizzati
  • Tutto per il matrimonio
Servizi aggiuntivi
  • Campionari
  • Realizzazioni grafiche


Home  /  Blog  /  Comunicazione  /  Il PDF compie 25 anni: la breve storia di un formato rivoluzionario
18 giugno 2018

Il PDF compie 25 anni: la breve storia di un formato rivoluzionario

Scritto da Emanuele Salvato 18 Giugno 2018
Ultimo aggiornamento: 21 Febbraio 2023
il pdf compie 25 anni

Il 15 giugno 1993 nasceva il formato PDF creato da Adobe System. Acronimo di “Portable Document Format”, il PDF è stato pensato per presentare e scambiare documenti in sicurezza a prescindere dal software, dall’hardware o dal sistema operativo utilizzato. Appena uscito, il prezzo per utilizzare il nuovo formato era di 50 dollari, mentre quello del software per creare un nuovo documento arrivava a quasi 700 dollari (695 per l’esattezza), ma il prezzo più alto lo raggiunge una società con 2.495 dollari. Al giorno d’oggi sembra una cosa impensabile spendere tutti questi soldi dato che è uno dei formati più utilizzati al mondo, è facile da visualizzare grazie al suo software gratuito Acrobat Reader DC e i documenti possono essere firmati elettronicamente. Nel 2008 ha riscosso la certificazione come standard internazionale, così ne ha reso pubblica la composizione. Di conseguenza, sono nati molti software simili come Foxit Reader, Nuance PDF Reader e Sumatra Pdf. Precedentemente Adobe deteneva il brevetto del formato e tutti i programmi per la modifica dovevano essere acquistati dalla casa madre.

Ma chi ha inventato questo formato?

Le origini

Tutto inizia con John E. Warnock che, dopo aver lavorato come riparatore di gomme in un’officina mentre finisce gli studi in matematica alla University of Utah, decide di inviare il suo curriculum a IBM, che è alla ricerca di giovani matematici. Una volta assunto inizia il tirocinio nell’azienda che consiste in diversi corsi sullo studio di programmazione; l’incontro con i computer rappresenta una svolta per la sua vita.

Dopo aver lavorato da IBM lascia l’azienda e, mettendosi in gioco, inizia a lavorare in una start-up chiamata Evans & Sutherland che è alla ricerca di ingegneri e ricercatori per sviluppare un linguaggio di programmazione che dia la possibilità alle stampanti e ai computer di dialogare tra loro. Dopo qualche anno lascia questa start-up per entrare nel centro di ricerca Xerox a Palo Alto, una delle più grandi produttrici di stampanti e fotocopiatrici. In questo contesto conosce Chuck Geschke, ex insegnante di matematica diventato ingegnere. I due sviluppano InterPress, che mette in comunicazione computer e stampanti; Xerox vorrebbe crearne uno standard solo per i suoi prodotti mentre i due inventori vorrebbero lanciarlo sul mercato. Alla fine lasciano la Xerox e fondano nel 1982 Adobe System. La prima invenzione di Adobe è chiamata PostScript, e consiste in un linguaggio adatto alla descrizione di pagine e immagini per far scambiare informazioni a computer e stampanti. Grazie a questa creazione stampare e pubblicare immagini non è più un’operazione costosa che poche aziende possono permettersi perché ogni apparecchio, capace di eseguire il programma (ovvero di leggere PostScript), può riprodurre documenti e immagini.

fondatori adobe pdf

Il primo ad interessarsi a questa nuova soluzione è Steve Jobs, che inserisce PostScript alla sua stampante laser (Apple LaserWriter). In seguito i rapporti tra Adobe e Apple si inaspriscono: Warnock preferisce la Microsoft, così Jobs rifiuta l’inserimento di Adobe Flash sui prodotti Apple criticandola per la scarsa qualità del programma.

La svolta

PostScripts aveva comunque i suoi limiti: quando venne messo in circolazione funzionava solo su alcune tipologie di dispositivi che avevano una potenza elevata; era una soluzione a lungo termine pensata per le macchine che man mano accresceranno la loro potenza. Warnock così scrisse “The Camelot Project” nel 1991 con il quale puntava a risolvere il problema di poter visualizzare materiali tra diverse applicazioni e sistemi operativi. Questo documento sta alla base della creazione del nuovo formato chiamato PDF che supera PostScript. La sua particolarità sta nell’avere un aspetto uguale su ogni programma (multi-piattaforma); nessuna informazione, come immagini o font, viene persa durante l’apertura. Grazie a queste uniche caratteristiche in poco tempo diventa uno dei formati preferiti soprattutto per mantenere invariata la composizione grafica.

Le prime invenzioni di Adobe hanno fatto crescere la start-up, tanto che in solo otto anni fanno ricavare 170 milioni di dollari; anche i risultati dell’anno scorso sono molto alti dato che sfiorano i 5 miliardi di dollari.

Adobe in questi ultimi anni ha elaborato molti software adatti alla grafica, come Photoshop, Premiere, After Effects e Illustrator. Nel 2015 ha acquistato Marcomedia (software house per la grafica e il web development) e fa suo Flash, Dreamweaver, Fireworks eccetera. Negli ultimi anni ha anche risolto il problema del crack dei programmi: ora, invece di pagare il pacchetto completo, paghi solo l’uso che fai dei programmi tramite abbonamenti mesili.

Al giorno d’oggi Warnock, che ha trovato il tempo per dedicarsi a una delle sue passioni, ovvero collezionare libri antichi, commenta “Non mi sono mai concentrato sui miei limiti, o su quelli di un progetto. Quando ragioni così finisci per essere prudente e di non fare molta strada”.

Emanuele Salvato

Senior copywriter per StampaPrint. Conseguita la Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1998, Emanuele ha iniziato ad arricchire le sue competenze in media e comunicazione lavorando per numerose testate locali, arrivando al titolo di giornalista professionista. Abile nella ricerca, nel servizio clienti, nella gestione, nella pubblicità e nell'editing, Emanuele vanta oggi una collaborazione pluriennale con StampaPrint. Esperto di stampa online, Emanuele si occupa infatti della stesura e della pubblicazione di numerosi contenuti testuali che popolano il sito di Stampaprint.net.

 Articolo precedente La storia dei font dei loghi più famosi
Articolo successivo   Come creare l’effetto 3D per un testo con Illustrator

Articoli correlati

  • RGB e CMYK: cosa sono, differenze e applicazioni

    8 Settembre 2025
  • vantaggi del roll up

    Cos’è un roll up, come crearne uno e come montarlo

    6 Agosto 2025
  • Grammatura della carta: cos’è e come si sceglie?

    30 Maggio 2025

Lascia un commento

I più richiesti

  • Stampa online
  • Volantini
  • Biglietti da visita
  • Brochure e pieghevoli
  • Riviste e cataloghi
  • Banner e striscioni
  • Pannelli e supporti rigidi
  • Manifesti e locandine
  • Insegne
  • Bandiere
  • Felpe
  • Zerbini e tappeti
  • Spille
  • Calamite
  • Adesivi
Mostra tutti

Ultimi articoli

  • RGB e CMYK: cosa sono, differenze e applicazioni 08 settembre 2025
  • vantaggi del roll up
    Cos'è un roll up, come crearne uno e come montarlo 06 agosto 2025
  • Tecniche di stampa: quante e quali sono? 31 luglio 2025
  • Tipi di rilegature: quale fa al caso tuo? 29 luglio 2025

Stampaprint srl
Via Bachelet 97
46047 Porto Mantovano (MN)
Italy

P.iva C.F IT02383950207

Categorie

  • Comunicazione
  • Fuori dal coro
  • Tutorial
  • Web to print

Contattaci

Tel: +39 0376 689593
Email: info@stampaprint.net

Risparmia sulla prossima stampa

© 2025 Stampaprint - Tutti i diritti riservati.
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!