#Comunicazione

  • Differenza tra brochure e dépliant: guida alla scelta
  • Cosa scrivere su una maglietta: ecco 4 consigli fondamentali
  • Brochure aziendale: guida per una realizzazione perfetta
  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop
  • Tutorial: come fare l’Effetto Glitch su Gimp

#Fuoridalcoro

  • Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione
  • Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia
  • Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli
  • Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età

Stampaprint Blog
Stampa online
BIGLIETTI DA VISITA
VOLANTINI
PIEGHEVOLI
MANIFESTI
creativityblog
Home  /  Blog  /  Web to print  /  Il volantino aziendale: i nostri consigli per realizzarlo al meglio
09 gennaio 2019

Il volantino aziendale: i nostri consigli per realizzarlo al meglio

Scritto da Emanuele Salvato 9 Gennaio 2019
Web to print Lascia un commento Ultimo aggiornamento: 21 Febbraio 2023

La pubblicità offline continua ad essere il metodo più efficace per promuovere la propria azienda sul territorio. Insomma, nonostante ci troviamo nell’epoca del marketing web, degli smartphone e del digitale, del guerrilla e del viral marketing, i volantini rimangono senza ombra di dubbio gli evergreen della pubblicità, poiché riescono agevolmente a raggiungere un gran numero di clienti a fronte di una spesa davvero irrisoria. Dopotutto se non fosse così, come mai molti brand internazionali continuerebbero a utilizzarli?

Chiaramente un volantino non garantisce automaticamente la buona riuscita di una campagna pubblicitaria, ci sono alcune accortezze che vanno prese in considerazione quando si crea il proprio volantino aziendale. Vediamole insieme.

  • Individua il target di riferimento
  • Studia un layout semplice ma accattivante
  • Scegli immagini e foto di alta qualità
  • Risparmia stampando online!

Individua il target di riferimento

Individuare il pubblico che si desidera raggiungere con il proprio volantino è un’operazione che molto spesso viene presa sotto gamba. Al contrario invece è della massima importanza capire a qual’è il tuo pubblico di riferimento perché ti permette di impostare un volantino praticamente ad hoc. Quali sono i problemi che gli puoi risolvere? Perché quindi devono scegliere te? Avere ben chiaro il target consente di creare offerte ad hoc e di inserire promozioni in linea. Il target è anche ciò attorno a cui ruota la scelta della grafica: forma e contenuto dovranno ovviamente essere diversi se ci si rivolge ad un pubblico giovane oppure a persone in età più avanzata.

Studia un layout semplice ma accattivante

Il layout, il comparto grafico e la palette di colori è, come abbiamo già accennato, una scelta conseguente all’individuazione del target.

Quando si studia il layout del volantino, per prima cosa bisogna deciderne dimensione e forma. Queste vanno scelte anche in relazione al tipo di distribuzione che si sceglie: per esempio, se si decide di consegnare i volantini a mano, in zone di passaggio o alle fiere specialistiche, è opportuno ideare dei volantini di piccole dimensioni che il pubblico possa mettere in tasca o in borsa. In questo senso i formati più diffusi sono generalmente l’A5 (148×210 mm), l’A6 (105×148 mm) e l’A7 (74×105 mm), oppure le loro rispettive varianti allungate A5L, A6L e A7L. Al contrario, se si opta per una volantinaggio casa per casa, il formato può essere più grande, come un A4 (210×301 mm).

Un’ottima idea è quella di puntare su forme singolari, come i tondi, gli ovali, le stelle, i door hanger o i segnalibri. Queste forme particolari sono ottime per attirare l’attenzione del pubblico e farsi immediatamente notare in contesti nei quali risultare appariscenti ancora prima di conoscere il contenuto è senza alcun dubbio una mossa vincente.

business

Il passo successivo è quello di determinare le caratteristiche grafiche vere e proprie del volantino, ovvero gli elementi visivi che saranno fondamentali per attirare lo sguardo dei destinatari: colori vivaci, forme semplici ma ad alto contrasto e immagini poco convenzionali saranno il focus su cui puntare. La parola chiave è semplicità: un volantino deve essere immediatamente leggibile e comprensibile, altrimenti non è efficace. Per lo stesso principio anche i testi contenuti all’interno del tuo flyer devono essere accuratamente selezionati e disposti per garantire la massima intelligibilità possibile, evidenziando in modo grafico i contenuti che hanno maggiore importanza.

Un buon metodo per dosare accuratamente lo spazio è di utilizzare un layout a griglia, solitamente molto di moda nel web design e nel disegno grafico, oppure può essere interessante elaborare una breve infografica, l’ideale per veicolare informazioni in maniera più fluida e comprensibile per il pubblico.

Scegli immagini e foto di alta qualità

Questo è un punto di fondamentale importanza nella realizzazione del volantino. Immagini e fotografie di alta qualità denotano una maggiore cura per i dettagli e di conseguenza una maggiore serietà e una maggiore professionalità. In particolare, il volantino aziendale deve promuovere la tua azienda e pertanto contenere immagini che la valorizzano a dovere. Nel caso poi tu debba fare affidamento ad immagini stock, accertati assolutamente di non utilizzare immagini imbruttite dal watermark commerciale.

Risparmia stampando online!

Quando sei soddisfatto del progetto, non ti resta che procedere alla stampa del volantino. Dai un’occhiata alle offerte della tipografia online Stampaprint: puoi stampare 5000 volantini in formato A6 con una lavorazione a 6 giorni a soli 35 € + iva. E la convenienza non è l’unico vantaggio: puoi effettuare l’ordine comodamente dal tuo PC e i tuoi volantini verranno consegnati direttamente all’indirizzo da te indicato. Inoltre, con Stampaprint i costi di spedizione sono compresi nel prezzo di stampa!

Emanuele Salvato

Senior copywriter per StampaPrint. Conseguita la Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1998, Emanuele ha iniziato ad arricchire le sue competenze in media e comunicazione lavorando per numerose testate locali, arrivando al titolo di giornalista professionista. Abile nella ricerca, nel servizio clienti, nella gestione, nella pubblicità e nell'editing, Emanuele vanta oggi una collaborazione pluriennale con StampaPrint. Esperto di stampa online, Emanuele si occupa infatti della stesura e della pubblicazione di numerosi contenuti testuali che popolano il sito di Stampaprint.net.

 Articolo precedente Come stampare la tua cartella portadocumenti A4 in pochi e semplici passaggi
Articolo successivo   Illustrator: gli strumenti Segmento, Penna, testo, Colore e Sfumatura

Articoli correlati

  • Distribuire volantini in modo efficace

    20 Ottobre 2023
  • Cataloghi prodotto: ecco perché stamparli ancora

    10 Maggio 2023
  • Come fare uno striscione pubblicitario perfetto per la tua attività

    14 Febbraio 2023

Lascia un commento

Annulla risposta

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
  • Biglietti da visita

#Comunicazione

  • Differenza tra brochure e dépliant: guida alla scelta 24 novembre 2023
  • Cosa scrivere su una maglietta: ecco 4 consigli fondamentali 08 novembre 2023
  • Brochure aziendale: guida per una realizzazione perfetta 25 settembre 2023
  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile 27 aprile 2023

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico 27 giugno 2022
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta 03 febbraio 2020
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop 13 settembre 2019
  • Tutorial: come fare l'Effetto Glitch su Gimp 25 giugno 2019

#Fuori dal coro

  • Simona Mirto food blogger intervista
    Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione 06 settembre 2017
  • sheila
    Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia 06 giugno 2017
  • ritratto Elisa Perillo kids food blogger
    Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli 30 maggio 2017
  • Gina Beltrami fashion blogger
    Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età 22 maggio 2017

#Web to print

  • Distribuire volantini in modo efficace 20 ottobre 2023
  • Cataloghi prodotto: ecco perché stamparli ancora 10 maggio 2023
  • Come fare uno striscione pubblicitario perfetto per la tua attività 14 febbraio 2023
  • Stampa QR code: come si fa e come sfruttarlo al meglio 26 gennaio 2023

Scopri come risparmiare sulla prossima stampa

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
© 2023 Stampaprint - Tutti i diritti riservati. Stampaprint srl via Bachelet 97 46047 - Porto Mantovano (MN) - Italy P.iva C.F IT02383950207 +39 0376 689593
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!