Categorie

  • Comunicazione
  • Fuori dal coro
  • Tutorial
  • Web to print
Contatti Risposte e contatti
logo stampa print
Login login
  • Piccolo formato
    • Biglietti da visita
    • Volantini
      PROMO
    • Pieghevoli, brochure e dépliant
      PROMO
    • Opuscoli
      PROMO
    • Cartoline e inviti
    • Biglietti ingresso e lotteria
    • Cartellini personalizzati
    • Segnalibri personalizzati
    • Carte da gioco personalizzate
    • Carte fedeltà e tessere punti
  • Riviste e cataloghi
    • Con punto metallico
      PROMO
    • Con brossura fresata
      PROMO
    • Con cucitura in filo refe
      PROMO
    • Con spirale metallica
    • Stampa libri
  • Per ufficio
    • Block notes personalizzati
    • Fotocopie online
    • Buste da lettera
    • Moduli autoricalcanti
    • Carta intestata e da lettere
    • Quaderni personalizzati
    • Agende personalizzate
    • Penne personalizzate
    • Matite personalizzate
    • Cartelline personalizzate
  • Grande formato
    • Banner e striscioni
      PROMO
    • Pannelli e supporti rigidi
      PROMO
    • Stampa su tessuto
    • Manifesti e locandine
    • Manifesti grande formato
    • Insegne
    • Targhe e targhette
    • Fotoquadri
    • Pannelli fotografici
    • Roll up pubblicitari
    • Totem pubblicitari
    • Bandiere pubblicitarie
    • Sagome
  • Abbigliamento
    • Magliette
    • Polo
    • Camicie
    • Felpe
    • Pile
    • Cappellini
    • Giacche e softshell
    • Giubbotti
    • Gilet da lavoro
    • Gilet catarifrangenti
    • Pantaloni da lavoro
  • Allestimenti
    • Zerbini e tappeti
    • Espositori da banco
    • Desk per fiere
    • Gazebo
    • Cavalletti pubblicitari
    • Espositori per riviste
    • Fotoquadri
    • Targhe
    • Backdrop
    • Drop display
    • Insegne 3D
    • Scritte per pareti
  • Promozionale
    • Sottobicchieri personalizzati
      NEW
    • Calamite personalizzate
      NEW
    • Spille personalizzate
    • Gadget personalizzati
    • Borracce personalizzate
    • Penne personalizzate
    • Carta regalo personalizzata
    • Shopper e borse
    • Buste di carta
    • Portachiavi
    • Apribottiglie personalizzati
    • Porta badge e lanyard
    • Calendari personalizzati
    • Tovagliette
    • Menu personalizzati
    • Pennette e chiavette USB
  • Adesivi
    • Adesivi calpestabili per pavimenti
    • Adesivi da muro
    • Adesivi per auto, furgoni e camion
    • Adesivi per superfici piane
    • Adesivi prespaziati
    • Adesivo sabbiato
    • Carta da parati
    • Etichette personalizzate
      NEW
    • Lettere e numeri adesivi
    • Nastro adesivo personalizzato
    • Vetrofanie personalizzate
  • Altri prodotti
    • Carte da gioco
    • Come stampare da Canva
    • Fogli macchina
    • Foto su tela
    • Foto su pannello
    • Gadget e articoli per ristoranti
    • Materiale elettorale
    • Materiale pubblicitario
    • Pettorali da gara
    • Ricettari medici
    • Righelli personalizzati
    • Tutto per il matrimonio
  • Servizi aggiuntivi
    • Campionari
    • Realizzazioni grafiche
Tutti i prodotti
Piccolo formato
  • Biglietti da visita
  • Volantini
    PROMO
  • Pieghevoli, brochure e dépliant
    PROMO
  • Opuscoli
    PROMO
  • Cartoline e inviti
  • Biglietti ingresso e lotteria
  • Cartellini personalizzati
  • Segnalibri personalizzati
  • Carte da gioco personalizzate
  • Carte fedeltà e tessere punti
Riviste e cataloghi
  • Con punto metallico
    PROMO
  • Con brossura fresata
    PROMO
  • Con cucitura in filo refe
    PROMO
  • Con spirale metallica
  • Stampa libri
Per ufficio
  • Block notes personalizzati
  • Fotocopie online
  • Buste da lettera
  • Moduli autoricalcanti
  • Carta intestata e da lettere
  • Quaderni personalizzati
  • Agende personalizzate
  • Penne personalizzate
  • Matite personalizzate
  • Cartelline personalizzate
Grande formato
  • Banner e striscioni
    PROMO
  • Pannelli e supporti rigidi
    PROMO
  • Stampa su tessuto
  • Manifesti e locandine
  • Manifesti grande formato
  • Insegne
  • Targhe e targhette
  • Fotoquadri
  • Pannelli fotografici
  • Roll up pubblicitari
  • Totem pubblicitari
  • Bandiere pubblicitarie
  • Sagome
Abbigliamento
  • Magliette
  • Polo
  • Camicie
  • Felpe
  • Pile
  • Cappellini
  • Giacche e softshell
  • Giubbotti
  • Gilet da lavoro
  • Gilet catarifrangenti
  • Pantaloni da lavoro
Allestimenti
  • Zerbini e tappeti
  • Espositori da banco
  • Desk per fiere
  • Gazebo
  • Cavalletti pubblicitari
  • Espositori per riviste
  • Fotoquadri
  • Targhe
  • Backdrop
  • Drop display
  • Insegne 3D
  • Scritte per pareti
Promozionale
  • Sottobicchieri personalizzati
    NEW
  • Calamite personalizzate
    NEW
  • Spille personalizzate
  • Gadget personalizzati
  • Borracce personalizzate
  • Penne personalizzate
  • Carta regalo personalizzata
  • Shopper e borse
  • Buste di carta
  • Portachiavi
  • Apribottiglie personalizzati
  • Porta badge e lanyard
  • Calendari personalizzati
  • Tovagliette
  • Menu personalizzati
  • Pennette e chiavette USB
Adesivi
  • Adesivi calpestabili per pavimenti
  • Adesivi da muro
  • Adesivi per auto, furgoni e camion
  • Adesivi per superfici piane
  • Adesivi prespaziati
  • Adesivo sabbiato
  • Carta da parati
  • Etichette personalizzate
    NEW
  • Lettere e numeri adesivi
  • Nastro adesivo personalizzato
  • Vetrofanie personalizzate
Altri prodotti
  • Carte da gioco
  • Come stampare da Canva
  • Fogli macchina
  • Foto su tela
  • Foto su pannello
  • Gadget e articoli per ristoranti
  • Materiale elettorale
  • Materiale pubblicitario
  • Pettorali da gara
  • Ricettari medici
  • Righelli personalizzati
  • Tutto per il matrimonio
Servizi aggiuntivi
  • Campionari
  • Realizzazioni grafiche


Home  /  Blog  /  Tutorial  /  Tutorial invecchiamento volto umano: come invecchiare un volto con Photoshop
04 luglio 2016

Tutorial invecchiamento volto umano: come invecchiare un volto con Photoshop

Scritto da Emanuele Salvato 4 Luglio 2016
Ultimo aggiornamento: 21 Febbraio 2023

Oggi parliamo di Adobe Photoshop e lo facciamo con un tutorial che ti permetterà di cambiare radicalmente il volto di una persona. Questo è solo uno dei tanti effetti che si possono ottenere attraverso l’uso del celebre programma che ti permette di trasformare le foto attraverso tecniche, strumenti ed effetti da vero professionista. Già ti dissi che photoshop non è solo foto ritocco ma questa sua peculiarità lo rende davvero interessante per lo stravolgimento e miglioramento delle foto. In questo tutorial vedremo insieme come fare una delle cose tanto temuta da ogni donna: l’apparizione di piccole rughe sul volto fino ad invecchiarlo…. magari, potrete divertirvi a fare qualche scherzo oppure potete utilizzare questo tutorial nella creazione di alcune campagne per prodotti di bellezza.

Leggi il mio articolo fino alla fine e sarai il mago dell’invecchiamento.

 

Per cominciare:

Per il tutorial sarà necessario avere a disposizione due imagini: una con il volto di una persona giovane e l’altra di un volto già invecchiato. Ambe due, se vuoi, le puoi trovare anche su internet per iniziare ad esercitarti.

Passo numero 1

Avvia il programma e crea un nuovo documento. (File > Nuovo documento > Ok)

Inserisci al suo interno le due foto e duplica i livelli.

Ordinali in modo da avere il volto anziano sopra a quello da invecchiare.

Questo ci servirà per sovrapporre il viso invecchiato sull’altro viso.

Passo numero 2

Ora è arrivato il momento di lavorare il volto dell’anziana donna.

Questa foto ci servirà per riprendere le rughe e la pelle per invecchiare il volto sottostante che comunque rimarrà invariato per i tratti originari come mento, naso, occhi.

Per farlo:

A. Seleziona il livello del volto anziano e regola l’opacità del livello.

B. Inizia a trasformare il volto con lo strumento modifica > trasforma; utilizza anche gli strumenti scala, altera etc. presenti nel tool di trasformazione; fallo in modo da centrare gli occhi, le labbra, il mento, il naso di questo con quello della ragazza giovane nel livello sottostante.

C. Ora cerca di fare questo procedimento il meglio possibile, posizionando i tratti salienti del volto anziano su quello giovane. Aiutati con lo strumento trasforma ed altera per essere il più verosimile possibile.

Sappi che quanto più riuscirai a sovrapporre nel giusto modo il volto tanto più riuscirai a facilitarti il lavoro successivo.

modifica-foto-photoshop-invecchiamento

 

Passo numero 3

Seleziona lo strumento Gomma in modo da andare a cancellare quanto non ci serve rispetto al volto dell’anziana donna. Mi spiego meglio: andando a sovrapporre i due livelli e rendendo il volto invecchiando con un opacità ridotta, possiamo, di quel volto, salvare solo ciò che è importante ai fini realistici dell’invecchiamento (come ad esempio le rughe intorno agli occhi e alla bocca, quelle sul mento e vicino al naso, quelle sulla fronte se ce ne sono); tutto il resto possiamo eliminarlo o cancellarlo con lo strumento Gomma. Scelgo una durezza pari allo 0% perché in questo modo le cancellature non saranno nette ma sfumate. In questo modo l’invecchiamento risulterà molto più naturale.

Dopo una serie di aggiustamenti e di cancellazioni ecco che cosa ho ottenuto

strumento-gomma-adobe-photoshop

Passo numero 4.

Ora dobbiamo occuparci dei dettagli. Come puoi vedere la mia foto è inesatta a livello del naso: i due infatti non corrispondono. Devo perciò intervenire su di esso cercando di farlo coincidere con quello sottostante.

Per farlo scegli lo strumento “Seleziona” ed opera sempre una trasformazione alla parte di immagine selezionata, ossia:

  • strumento seleziona > seleziona la parte da sistemare > modifica trasforma.

Anche in questo caso vale la regola di utilizzare tutti gli strumenti di modifica che photoshop mette a disposizioni e quindi, scala altera etc. Non posso dirti quale sia l’opzione migliore per te perché ogni foto ed ogni adattamento è diverso dall’altro: quello che ti dico è semplicemente di sistemare la parte in modo da farla coincidere il più possibile.

invecchiamewnto-volto-adobe-photoshop-tutorial

Ora rendi molto più naturale questa trasformazione; selezioniamo ancora una volta lo strumento gomma per cancellare il superfluo. Seleziona una circonferenza abbastanza piccola per andare a lavorare sui piccoli dettagli eliminando le parti superflue.

strumento-gomma-photoshop

Ora definiamo meglio con lo strumento Timbro Clone.

In particolare applichiamo la stessa tonalità di pelle in quelle zone in cui abbiamo eliminato troppo.

Per farlo seleziona Strumento Clone dal pannello degli strumenti; io ho bisogno di definire meglio il colore della pelle vicino alle narici. Tenendo premuto il tasto Alt dalla testiera selezioniamo la zona di colore che vogliamo applicare a quel punto.

Sempre con lo strumento Timbro Clone andiamo ad applicar, clonandole, le rughe sulla fronte in modo da rendere ancora più vecchio il volto.

Passo numero 5.

Ora intensifichiamo le rughe sulla fronte andando ad applicare il filtro Fluidifica sempre al volto dell’anziana donna su cui stiamo lavorando.

Per farlo vai su Effetti > Fluidifica; da qui, posizionandoti sulla fronte, rendi più incisive le rughe.

Passo numero 6.

Intensifichiamo le rughe del collo. Per farlo vai sull’immagine della donna anziana che abbiamo duplicato all’inizio e con lo strumento lazo seleziona il collo dell’anziana signora.

Ora copiamo la selezione su di un nuovo livello; per farlo Command+C e Command+V.

Regola l’opacità del livello e posizionalo sul collo della ragazza adattandolo il più possibile utilizzando i consueti strumenti per la trasformazione del segmento copiato.

Ora seleziona lo strumento gomma e cancella ciò che non serve.

Ecco cosa otterrai:

strumento-lazo-photoshop-invecchiare-volto

Passaggio numero 6: sbianchiamo i capelli

Ora è arrivato il momento di invecchiare i capelli. Per farlo posizionati sul livello della ragazza giovane e con lo strumento lazo seleziona la chioma; Copia ed incolla la selezione creata; ora posizionati su questo livello e vai su immagine > regolazioni > bianco e nero. 

Ora lavora sulle tonalità della pelle per rendere il tutto il più omogeneo possibile.

Dopo una serie di lavorazioni su luminosità e saturazione ecco il risultato finale:

invecchiamento-tutorial-adobe-photoshop

Concludendo

In pochi passaggi abbiamo invecchiato il volto di una bella donna giovane, utilizzando gli strumenti Timbro Clone, Gomma, Lazo magnetico e l’effetto fluidifica. In poche mosse sei riuscito nella tua impresa, non è stato difficile, vero?

Ecco la foto Prima e Dopo il nostro trattamento.

invecchiamento-volto-donna-adobe-photoshop

Emanuele Salvato

Senior copywriter per StampaPrint. Conseguita la Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1998, Emanuele ha iniziato ad arricchire le sue competenze in media e comunicazione lavorando per numerose testate locali, arrivando al titolo di giornalista professionista. Abile nella ricerca, nel servizio clienti, nella gestione, nella pubblicità e nell'editing, Emanuele vanta oggi una collaborazione pluriennale con StampaPrint. Esperto di stampa online, Emanuele si occupa infatti della stesura e della pubblicazione di numerosi contenuti testuali che popolano il sito di Stampaprint.net.

 Articolo precedente Cambiare il logo aziendale: quando, perché, come
Articolo successivo   Ecco come creare un iPhone 6 con Adobe Illustrator

Articoli correlati

  • Serigrafia: cos’è, come funziona e quando si sfrutta?

    29 Settembre 2025
  • Impaginazione catalogo: consigli utili e errori da evitare

    16 Settembre 2025
  • Tecniche di stampa: quante e quali sono?

    31 Luglio 2025

Lascia un commento

I più richiesti

  • Stampa online
  • Volantini
  • Biglietti da visita
  • Brochure e pieghevoli
  • Riviste e cataloghi
  • Banner e striscioni
  • Pannelli e supporti rigidi
  • Manifesti e locandine
  • Insegne
  • Bandiere
  • Felpe
  • Zerbini e tappeti
  • Spille
  • Calamite
  • Adesivi
Mostra tutti

Ultimi articoli

  • Serigrafia: cos’è, come funziona e quando si sfrutta? 29 settembre 2025
  • Impaginazione catalogo: consigli utili e errori da evitare 16 settembre 2025
  • RGB e CMYK: cosa sono, differenze e applicazioni 08 settembre 2025
  • vantaggi del roll up
    Cos'è un roll up, come crearne uno e come montarlo 06 agosto 2025

Stampaprint srl
Via Bachelet 97
46047 Porto Mantovano (MN)
Italy

P.iva C.F IT02383950207

Categorie

  • Comunicazione
  • Fuori dal coro
  • Tutorial
  • Web to print

Contattaci

Tel: +39 0376 689593
Email: info@stampaprint.net

Risparmia sulla prossima stampa

© 2025 Stampaprint - Tutti i diritti riservati.
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!