Categorie

  • Comunicazione
  • Fuori dal coro
  • Tutorial
  • Web to print
Contatti Risposte e contatti
logo stampa print
Login login
  • Piccolo formato
    • Biglietti da visita
    • Volantini
      PROMO
    • Pieghevoli, brochure e dépliant
      PROMO
    • Opuscoli
      PROMO
    • Cartoline e inviti
    • Biglietti ingresso e lotteria
    • Cartellini personalizzati
    • Segnalibri personalizzati
    • Carte da gioco personalizzate
    • Carte fedeltà e tessere punti
  • Riviste e cataloghi
    • Con punto metallico
      PROMO
    • Con brossura fresata
      PROMO
    • Con cucitura in filo refe
      PROMO
    • Con spirale metallica
    • Stampa libri
  • Per ufficio
    • Block notes personalizzati
    • Fotocopie online
    • Buste da lettera
    • Moduli autoricalcanti
    • Carta intestata e da lettere
    • Quaderni personalizzati
    • Agende personalizzate
    • Penne personalizzate
    • Matite personalizzate
    • Cartelline personalizzate
  • Grande formato
    • Banner e striscioni
      PROMO
    • Pannelli e supporti rigidi
      PROMO
    • Stampa su tessuto
    • Manifesti e locandine
    • Manifesti grande formato
    • Insegne
    • Targhe e targhette
    • Fotoquadri
    • Pannelli fotografici
    • Roll up pubblicitari
    • Totem pubblicitari
    • Bandiere pubblicitarie
    • Sagome
  • Abbigliamento
    • Magliette
    • Polo
    • Camicie
    • Felpe
    • Pile
    • Cappellini
    • Giacche e softshell
    • Giubbotti
    • Gilet da lavoro
    • Gilet catarifrangenti
    • Pantaloni da lavoro
  • Allestimenti
    • Zerbini e tappeti
    • Espositori da banco
    • Desk per fiere
    • Gazebo
    • Cavalletti pubblicitari
    • Espositori per riviste
    • Fotoquadri
    • Targhe
    • Backdrop
    • Drop display
    • Insegne 3D
    • Scritte per pareti
  • Promozionale
    • Sottobicchieri personalizzati
      NEW
    • Calamite personalizzate
      NEW
    • Spille personalizzate
    • Gadget personalizzati
    • Borracce personalizzate
    • Penne personalizzate
    • Carta regalo personalizzata
    • Shopper e borse
    • Buste di carta
    • Portachiavi
    • Apribottiglie personalizzati
    • Porta badge e lanyard
    • Calendari personalizzati
    • Tovagliette
    • Menu personalizzati
    • Pennette e chiavette USB
  • Adesivi
    • Adesivi calpestabili per pavimenti
    • Adesivi da muro
    • Adesivi per auto, furgoni e camion
    • Adesivi per superfici piane
    • Adesivi prespaziati
    • Adesivo sabbiato
    • Carta da parati
    • Etichette personalizzate
      NEW
    • Lettere e numeri adesivi
    • Nastro adesivo personalizzato
    • Vetrofanie personalizzate
  • Altri prodotti
    • Carte da gioco
    • Come stampare da Canva
    • Fogli macchina
    • Foto su tela
    • Foto su pannello
    • Gadget e articoli per ristoranti
    • Materiale elettorale
    • Materiale pubblicitario
    • Pettorali da gara
    • Ricettari medici
    • Righelli personalizzati
    • Tutto per il matrimonio
  • Servizi aggiuntivi
    • Campionari
    • Realizzazioni grafiche
Tutti i prodotti
Piccolo formato
  • Biglietti da visita
  • Volantini
    PROMO
  • Pieghevoli, brochure e dépliant
    PROMO
  • Opuscoli
    PROMO
  • Cartoline e inviti
  • Biglietti ingresso e lotteria
  • Cartellini personalizzati
  • Segnalibri personalizzati
  • Carte da gioco personalizzate
  • Carte fedeltà e tessere punti
Riviste e cataloghi
  • Con punto metallico
    PROMO
  • Con brossura fresata
    PROMO
  • Con cucitura in filo refe
    PROMO
  • Con spirale metallica
  • Stampa libri
Per ufficio
  • Block notes personalizzati
  • Fotocopie online
  • Buste da lettera
  • Moduli autoricalcanti
  • Carta intestata e da lettere
  • Quaderni personalizzati
  • Agende personalizzate
  • Penne personalizzate
  • Matite personalizzate
  • Cartelline personalizzate
Grande formato
  • Banner e striscioni
    PROMO
  • Pannelli e supporti rigidi
    PROMO
  • Stampa su tessuto
  • Manifesti e locandine
  • Manifesti grande formato
  • Insegne
  • Targhe e targhette
  • Fotoquadri
  • Pannelli fotografici
  • Roll up pubblicitari
  • Totem pubblicitari
  • Bandiere pubblicitarie
  • Sagome
Abbigliamento
  • Magliette
  • Polo
  • Camicie
  • Felpe
  • Pile
  • Cappellini
  • Giacche e softshell
  • Giubbotti
  • Gilet da lavoro
  • Gilet catarifrangenti
  • Pantaloni da lavoro
Allestimenti
  • Zerbini e tappeti
  • Espositori da banco
  • Desk per fiere
  • Gazebo
  • Cavalletti pubblicitari
  • Espositori per riviste
  • Fotoquadri
  • Targhe
  • Backdrop
  • Drop display
  • Insegne 3D
  • Scritte per pareti
Promozionale
  • Sottobicchieri personalizzati
    NEW
  • Calamite personalizzate
    NEW
  • Spille personalizzate
  • Gadget personalizzati
  • Borracce personalizzate
  • Penne personalizzate
  • Carta regalo personalizzata
  • Shopper e borse
  • Buste di carta
  • Portachiavi
  • Apribottiglie personalizzati
  • Porta badge e lanyard
  • Calendari personalizzati
  • Tovagliette
  • Menu personalizzati
  • Pennette e chiavette USB
Adesivi
  • Adesivi calpestabili per pavimenti
  • Adesivi da muro
  • Adesivi per auto, furgoni e camion
  • Adesivi per superfici piane
  • Adesivi prespaziati
  • Adesivo sabbiato
  • Carta da parati
  • Etichette personalizzate
    NEW
  • Lettere e numeri adesivi
  • Nastro adesivo personalizzato
  • Vetrofanie personalizzate
Altri prodotti
  • Carte da gioco
  • Come stampare da Canva
  • Fogli macchina
  • Foto su tela
  • Foto su pannello
  • Gadget e articoli per ristoranti
  • Materiale elettorale
  • Materiale pubblicitario
  • Pettorali da gara
  • Ricettari medici
  • Righelli personalizzati
  • Tutto per il matrimonio
Servizi aggiuntivi
  • Campionari
  • Realizzazioni grafiche


Home  /  Blog  /  Tutorial  /  Scontornare una cornice su Photoshop in 8 passaggi
18 maggio 2018

Scontornare una cornice su Photoshop in 8 passaggi

Scritto da Emanuele Salvato 18 Maggio 2018
Ultimo aggiornamento: 21 Febbraio 2023

Hai un’immagine e vuoi aggiungere un tocco in più per rendere l’effetto ancora più bello? Puoi aggiungere elementi utilizzando Photoshop, come ad esempio una cornice. Esistono vari modi per scontornare un oggetto utilizzando questo programma in modo semplice e veloce, ma spesso i risultati hanno troppe imperfezioni o non sono soddisfacenti per le tue esigenze. Per aggiungere una cornice alla tua foto o un qualsiasi elemento decorativo, non ti basta che seguire questo semplice e veloce tutorial che spiega appunto come scontornare oggetti in modo professionale intervenendo sui canali RGB. Ricordati però che se hai intenzione di stampare la tua foto con cornice devi convertire il file da RGB a CMYK, ovvero la scala di colori che viene utilizzata dalla maggior parte delle tipografie, tradizionali od online che siano.

Step Uno: Scegli l’immagine

Per poter scontornare un’immagine senza problemi, devi sceglierne una abbastanza grande e di buona qualità. Non solo, deve essere un soggetto su uno sfondo a tinta unita (preferibilmente bianco se l’oggetto è scuro e viceversa), così riuscirai a seguire meglio il tutorial che in questo momento stai leggendo. Una volta scelta l’immagine che ti piace, scaricala sul tuo computer, oppure se hai già la fotografia controlla che abbia una buona risoluzione.

Primo Step

Step Due: Apri l’immagine su Photoshop

Dopo aver scaricato l’immagine, aprila con Photoshop. Per farlo non ti basta che aprire il programma e andare nel menù in alto a sinistra e cliccare su File > Apri. Dopo aver selezionato l’immagine, dai la conferma. A questo punto aprirà la tua foto.

Secondo Step

Step Tre: Duplica il livello

Quando hai completato lo step 2, alla voce “Livelli” che trovi in basso a destra vai a duplicare l’immagine. Ora avrai due livelli: lo “sfondo” e “Sfondo copia”; mantieni selezionato il livello appena duplicato e fai clic su “Canali”.

Terzo Step

Step Quattro: Modifica i canali

Una volta aperti i canali sull’immagine duplicata, scegli quello in cui il tuo oggetto risulta più contrastato rispetto allo sfondo. Fatto questo, ora devi modificare i livelli di nero e di bianco, finché il tuo soggetto non diventa totalmente nero. Per modificare questi valori premi contemporaneamente sulla tastiera i tasti Cmd+L (se hai un Macintosh) o Ctrl+L (se lavori su sistema Windows) e vai a spostare le frecce di nero e di bianco. Quando hai finito dai la conferma.

Quarto Step

Step Cinque: Perfeziona la selezione

Se dopo lo step 4 la tua immagine ha delle imperfezioni, o dei buchi bianchi, ti basta selezionare lo strumento “Pennello” e con il colore nero vai a coprire le imperfezioni. Completato questo step avrai il tuo soggetto da scontornare tutto nero.

Quinto Step

Step Sei: Intervallo colore

Dopo lo step precedente, nella barra dei menu in alto in “Selezione” fai clic su “Intervallo colore” e dai conferma su “ok”. A questo punto vedrai che a margine di tutto il tuo soggetto nero ci sarà un contorno tratteggiato attivo.

Sesto Step

Step Sette: Nascondi il livello

Dallo step 6, torna su “livelli” e fai clic sull’immagine iniziale (sfondo). Ora rendi nascosto il livello duplicato, deselezionando l’occhietto che lo rende visibile.

Settimo Step

Step Otto: Duplichiamo la selezione

A questo punto hai solo un livello attivo, ovvero quello iniziale, con il bordo tratteggiato attivo attorno al soggetto. Fatto ciò, copia la selezione (Cmd+C), aggiungi un nuovo livello trasparente e sul livello appena aggiunto incolla la selezione che hai creato (Cmd+V). Se hai eseguito tutti passaggi in modo corretto vedrai la tua cornice scontornata su un livello trasparente. A questo punto, l’operazione è completa e la tua foto ha una cornice.

Ottavo Step

Tiriamo le somme

Come hai visto è molto semplice scontornare oggetti con Photoshop: adesso che sai come si fa non ti resta che decorare le tue foto per renderle veramente uniche con solo otto passaggi.

Emanuele Salvato

Senior copywriter per StampaPrint. Conseguita la Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1998, Emanuele ha iniziato ad arricchire le sue competenze in media e comunicazione lavorando per numerose testate locali, arrivando al titolo di giornalista professionista. Abile nella ricerca, nel servizio clienti, nella gestione, nella pubblicità e nell'editing, Emanuele vanta oggi una collaborazione pluriennale con StampaPrint. Esperto di stampa online, Emanuele si occupa infatti della stesura e della pubblicazione di numerosi contenuti testuali che popolano il sito di Stampaprint.net.

 Articolo precedente Realizza le penne con il tuo logo: scopri come fare!
Articolo successivo   Quattro motori di ricerca alternativi a Google

Articoli correlati

  • Serigrafia: cos’è, come funziona e quando si sfrutta?

    29 Settembre 2025
  • Impaginazione catalogo: consigli utili e errori da evitare

    16 Settembre 2025
  • Tecniche di stampa: quante e quali sono?

    31 Luglio 2025

Lascia un commento

I più richiesti

  • Stampa online
  • Volantini
  • Biglietti da visita
  • Brochure e pieghevoli
  • Riviste e cataloghi
  • Banner e striscioni
  • Pannelli e supporti rigidi
  • Manifesti e locandine
  • Insegne
  • Bandiere
  • Felpe
  • Zerbini e tappeti
  • Spille
  • Calamite
  • Adesivi
Mostra tutti

Ultimi articoli

  • Serigrafia: cos’è, come funziona e quando si sfrutta? 29 settembre 2025
  • Impaginazione catalogo: consigli utili e errori da evitare 16 settembre 2025
  • RGB e CMYK: cosa sono, differenze e applicazioni 08 settembre 2025
  • vantaggi del roll up
    Cos'è un roll up, come crearne uno e come montarlo 06 agosto 2025

Stampaprint srl
Via Bachelet 97
46047 Porto Mantovano (MN)
Italy

P.iva C.F IT02383950207

Categorie

  • Comunicazione
  • Fuori dal coro
  • Tutorial
  • Web to print

Contattaci

Tel: +39 0376 689593
Email: info@stampaprint.net

Risparmia sulla prossima stampa

© 2025 Stampaprint - Tutti i diritti riservati.
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!