#Comunicazione

  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee
  • Accessori e gadget personalizzati: dai classici intramontabili a quelli più moderni, garanzia di successo per la tua attività

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop
  • Tutorial: come fare l’Effetto Glitch su Gimp

#Fuoridalcoro

  • Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione
  • Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia
  • Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli
  • Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età

Stampaprint Blog
Stampa online
BIGLIETTI DA VISITA
VOLANTINI
PIEGHEVOLI
MANIFESTI
creativityblog
Home  /  Blog  /  Tutorial  /  Make up digitale, come realizzarlo su photoshop
03 settembre 2018

Make up digitale, come realizzarlo su photoshop

Scritto da Emanuele Salvato 3 Settembre 2018
Tutorial Lascia un commento Ultimo aggiornamento: 21 Febbraio 2023

Chi non ha mai letto una rivista, sfogliato velocemente le pagine per noia, o semplicemente guardato la copertina di un magazine? Quotidianamente abbiamo sotto gli occhi foto di attrici, cantanti o modelle, anche sui profili social come Instagram e Twitter, sempre impeccabili e senza imperfezioni. Ma come fanno ad essere costantemente bellissime e perfette, anche nei comunemente chiamati “scatti rubati”? Molto spesso le foto che vediamo sui giornali sono scattate da fotografi professionisti, che con l’utilizzo di Photoshop effettuano dei ritocchi sulle foto delle modelle. Questi ritocchi sono diventati così veloci e semplici da realizzare che anche le foto pubblicate sui social possono avere delle piccole modifiche. Se sei curioso di sapere come compiere delle correzioni su un viso, oppure effettuare un make up completo, ti basta seguire questo semplice tutorial.

1. Scatta una foto.

Per realizzare questo tutorial ti servirà una foto in primo piano. Puoi scattarla oppure, per esercitarti, puoi sceglierne una da internet. Una volta che hai la foto, aprila su Photoshop, trascinandola sull’icona del programma.

2. Duplica la foto

Una volta aperta la foto sul programma, devi duplicarla. In questo modo non modificherai direttamente la foto originale, ma ne creerai una nuova. È sempre consigliato conservare la foto originale, perché se una volta completato il lavoro questo non ti soddisfa, non avrai rovinato la foto di partenza.

duplica la foto

3. Correggere le imperfezioni

Dopo aver selezionato la foto duplicata nel menù dei livelli con il tasto destro e scegli lo strumento “Timbro clone” nella barra degli strumenti. Questo strumento viene utilizzato per correggere ed eliminare i difetti grossolani della pelle, come acne, punti neri e anche occhiaie. Per utilizzarlo seleziona una porzione di pelle con Alt e successivamente copri, trascinando il mouse, il difetto.

correggere le imperfezioni

4. Levigare la pelle

Un’ulteriore correzione che puoi effettuare sulla tua foto è dare un colore omogeneo e naturale, per farlo seleziona lo strumento “maschera veloce”. Regola la dimensione del pennello in base a come ti è più comodo, poi seleziona il colore nero con opacità 100% e trascinalo su tutto il viso, tralasciando occhi, sopracciglia e labbra. una volta data la conferma otterrai una pelle liscia e uniforme.

levigare la pelle

5. Luci e ombre

Per dare tridimensionalità al volto, puoi utilizzare lo strumento “pennello”. Questa tecnica, chiamata “contouring”, viene effettuata anche nel trucco professionale, e consiste nell’illuminare e scurire alcune parti del viso. Seleziona lo strumento pennello e con un colore leggermente più scuro, scolpisci gli zigomi e le tempie, mentre con un colore più chiaro illumina la zona della fronte, la punta del naso e l’angolo interno dell’occhio.

6. Leggero colore

Puoi colorare la zona delle labbra e delle gote per dare un effetto di rossore naturale. Seleziona lo strumento pennello, con l’opacità quasi al minimo e scegli un colore rosa tenue. A questo punto regola la dimensione del pennello in base a cosa vuoi colorare, (piccola per le labbra e abbastanza grande per le guance), e trascinando il mouse donerai un colorito sano al soggetto.

7. Occhi profondi

Puoi anche truccare gli occhi per ottenere un effetto più intenso. Su internet puoi scaricare dei pennelli con la forma di ciglia superiori e inferiori, e applicarli sul soggetto. Oppure, un metodo più veloce, è definire lo sguardo utilizzando lo strumento pennello e il colore nero, contornando l’occhio della modella.

occhi profondi

Ecco così ottenuto un makeup molto naturale e leggero. Come hai potuto vedere è davvero facile, con questi consigli puoi sbizzarrirti e creare look diversi utilizzando la stessa foto. È facile, cosa aspetti?

Emanuele Salvato

Senior copywriter per StampaPrint. Conseguita la Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1998, Emanuele ha iniziato ad arricchire le sue competenze in media e comunicazione lavorando per numerose testate locali, arrivando al titolo di giornalista professionista. Abile nella ricerca, nel servizio clienti, nella gestione, nella pubblicità e nell'editing, Emanuele vanta oggi una collaborazione pluriennale con StampaPrint. Esperto di stampa online, Emanuele si occupa infatti della stesura e della pubblicazione di numerosi contenuti testuali che popolano il sito di Stampaprint.net.

 Articolo precedente Sottopiatto personalizzato: meglio stamparlo in carta o in Pvc?
Articolo successivo   Come realizzare dei perfetti tappetini da mouse personalizzati

Articoli correlati

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico

    27 Giugno 2022
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta

    3 Febbraio 2020
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop

    13 Settembre 2019

Lascia un commento

Annulla risposta

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
  • Biglietti da visita

#Comunicazione

  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile 27 aprile 2023
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio 28 dicembre 2022
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee 05 settembre 2022
  • Accessori e gadget personalizzati: dai classici intramontabili a quelli più moderni, garanzia di successo per la tua attività 25 luglio 2022

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico 27 giugno 2022
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta 03 febbraio 2020
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop 13 settembre 2019
  • Tutorial: come fare l'Effetto Glitch su Gimp 25 giugno 2019

#Fuori dal coro

  • Simona Mirto food blogger intervista
    Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione 06 settembre 2017
  • sheila
    Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia 06 giugno 2017
  • ritratto Elisa Perillo kids food blogger
    Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli 30 maggio 2017
  • Gina Beltrami fashion blogger
    Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età 22 maggio 2017

#Web to print

  • Stampare un catalogo prodotti: ecco perché è una buona idea 10 maggio 2023
  • Come fare uno striscione pubblicitario perfetto per la tua attività 14 febbraio 2023
  • Stampa QR code: come si fa e come sfruttarlo al meglio 26 gennaio 2023
  • Gadget personalizzati ed economici, su Stampaprint più stampi e più risparmi 22 agosto 2022

Scopri come risparmiare sulla prossima stampa

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
© 2023 Stampaprint - Tutti i diritti riservati. Stampaprint srl via Bachelet 97 46047 - Porto Mantovano (MN) - Italy P.iva C.F IT02383950207 +39 0376 689593
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!