Categorie

  • Comunicazione
  • Fuori dal coro
  • Tutorial
  • Web to print
Contatti Risposte e contatti
logo stampa print
Login login
  • Piccolo formato
    • Biglietti da visita
    • Volantini
      PROMO
    • Pieghevoli, brochure e dépliant
      PROMO
    • Opuscoli
      PROMO
    • Cartoline e inviti
    • Biglietti ingresso e lotteria
    • Cartellini
    • Segnalibri personalizzati
    • Carte da gioco personalizzate
    • Carte fedeltà e tessere punti
  • Riviste e cataloghi
    • Stampa punto metallico
      PROMO
    • Stampa in brossura fresata
      PROMO
    • Stampa con cucitura filo refe
      PROMO
    • Stampa e rilegatura spirale metallica
    • Stampa libri online
  • Per ufficio
    • Block notes personalizzati
    • Fotocopie online
    • Buste da lettera
    • Moduli autoricalcanti
    • Carta intestata e da lettere
    • Quaderni personalizzati
    • Agende personalizzate
    • Penne personalizzate
    • Matite personalizzate
    • Cartelline personalizzate
  • Grande formato
    • Banner e striscioni
    • Pannelli e supporti rigidi
    • Stampa su tessuto
    • Manifesti e locandine
    • Manifesti grande formato
    • Insegne
    • Targhe e targhette
    • Fotoquadri
    • Pannelli fotografici
    • Roll up pubblicitari
    • Totem pubblicitari
    • Bandiere pubblicitarie
    • Sagome
  • Abbigliamento
    • Magliette
    • Polo
    • Camicie
    • Felpe
    • Pile
    • Cappellini
    • Giacche e softshell
    • Giubbotti
    • Gilet da lavoro
    • Gilet catarifrangenti
    • Pantaloni da lavoro
  • Allestimenti
    • Zerbini e tappeti
    • Espositori da banco
    • Desk per fiere
    • Gazebo
    • Cavalletti pubblicitari
    • Espositori per riviste
    • Fotoquadri
    • Targhe
    • Backdrop
    • Drop display
    • Insegne 3D
    • Scritte per pareti
  • Promozionale
    • Sottobicchieri personalizzati
      NEW
    • Calamite personalizzate
      NEW
    • Spille personalizzate
    • Gadget personalizzati
    • Borracce personalizzate
    • Penne personalizzate
    • Carta regalo personalizzata
    • Buste e sacchetti di carta
    • Shopper e borse
    • Portachiavi
    • Apribottiglie personalizzati
    • Porta badge e lanyard
    • Calendari personalizzati
    • Tovagliette
    • Menu personalizzati
    • Pennette e chiavette USB
  • Adesivi
    • Adesivi per superfici piane
    • Vetrofanie personalizzate
    • Adesivi prespaziati
    • Adesivi per automezzi
    • Adesivi calpestabili per pavimenti
    • Adesivi da muro
    • Carta da parati
    • Adesivo sabbiato
    • Lettere e numeri adesivi
    • Nastro adesivo personalizzato
    • Etichette personalizzate
      NEW
  • Altri prodotti
    • Carte da gioco
    • Come stampare da Canva
    • Fogli macchina
    • Foto su pannello
    • Foto su tela
    • Gadget e articoli per ristoranti
    • Materiale elettorale
    • Materiale pubblicitario
    • Pettorali da gara
    • Righelli personalizzati
    • Tutto per il matrimonio
    • Ricettari medici
  • Servizi aggiuntivi
    • Campionari
    • Realizzazioni grafiche
Tutti i prodotti
Piccolo formato
  • Biglietti da visita
  • Volantini
    PROMO
  • Pieghevoli, brochure e dépliant
    PROMO
  • Opuscoli
    PROMO
  • Cartoline e inviti
  • Biglietti ingresso e lotteria
  • Cartellini
  • Segnalibri personalizzati
  • Carte da gioco personalizzate
  • Carte fedeltà e tessere punti
Riviste e cataloghi
  • Stampa punto metallico
    PROMO
  • Stampa in brossura fresata
    PROMO
  • Stampa con cucitura filo refe
    PROMO
  • Stampa e rilegatura spirale metallica
  • Stampa libri online
Per ufficio
  • Block notes personalizzati
  • Fotocopie online
  • Buste da lettera
  • Moduli autoricalcanti
  • Carta intestata e da lettere
  • Quaderni personalizzati
  • Agende personalizzate
  • Penne personalizzate
  • Matite personalizzate
  • Cartelline personalizzate
Grande formato
  • Banner e striscioni
  • Pannelli e supporti rigidi
  • Stampa su tessuto
  • Manifesti e locandine
  • Manifesti grande formato
  • Insegne
  • Targhe e targhette
  • Fotoquadri
  • Pannelli fotografici
  • Roll up pubblicitari
  • Totem pubblicitari
  • Bandiere pubblicitarie
  • Sagome
Abbigliamento
  • Magliette
  • Polo
  • Camicie
  • Felpe
  • Pile
  • Cappellini
  • Giacche e softshell
  • Giubbotti
  • Gilet da lavoro
  • Gilet catarifrangenti
  • Pantaloni da lavoro
Allestimenti
  • Zerbini e tappeti
  • Espositori da banco
  • Desk per fiere
  • Gazebo
  • Cavalletti pubblicitari
  • Espositori per riviste
  • Fotoquadri
  • Targhe
  • Backdrop
  • Drop display
  • Insegne 3D
  • Scritte per pareti
Promozionale
  • Sottobicchieri personalizzati
    NEW
  • Calamite personalizzate
    NEW
  • Spille personalizzate
  • Gadget personalizzati
  • Borracce personalizzate
  • Penne personalizzate
  • Carta regalo personalizzata
  • Buste e sacchetti di carta
  • Shopper e borse
  • Portachiavi
  • Apribottiglie personalizzati
  • Porta badge e lanyard
  • Calendari personalizzati
  • Tovagliette
  • Menu personalizzati
  • Pennette e chiavette USB
Adesivi
  • Adesivi per superfici piane
  • Vetrofanie personalizzate
  • Adesivi prespaziati
  • Adesivi per automezzi
  • Adesivi calpestabili per pavimenti
  • Adesivi da muro
  • Carta da parati
  • Adesivo sabbiato
  • Lettere e numeri adesivi
  • Nastro adesivo personalizzato
  • Etichette personalizzate
    NEW
Altri prodotti
  • Carte da gioco
  • Come stampare da Canva
  • Fogli macchina
  • Foto su pannello
  • Foto su tela
  • Gadget e articoli per ristoranti
  • Materiale elettorale
  • Materiale pubblicitario
  • Pettorali da gara
  • Righelli personalizzati
  • Tutto per il matrimonio
  • Ricettari medici
Servizi aggiuntivi
  • Campionari
  • Realizzazioni grafiche


Home  /  Blog  /  Tutorial  /  L’abbondanza: a che cosa serve?
03 marzo 2016

L’abbondanza: a che cosa serve?

Scritto da Emanuele Salvato 3 Marzo 2016
Ultimo aggiornamento: 9 Aprile 2025

Uno degli eterni dubbi che ronzano nella testa di chi deve caricare un file per inviarlo in stampa riguarda l’abbondanza: un vocabolo che per molti era (e forse è ancora) un vero e proprio incubo. Che cos’è e a cosa serve, dunque, l’abbondanza? Come va calcolata? E come ci si deve comportare per evitare risultati inattesi una volta che riceveremo il prodotto richiesto? Vediamo di rispondere a tutte queste domande con una veloce e semplice guida in materia: dopo averla letta, non potrai più sbagliare!

Abbondanza: che cos’è e a cosa serve

Qualsiasi sia la tipografia (tradizionale oppure online) alla quale hai intenzione di rivolgerti per stampare, ti verrà richiesto di inserire nel file un’abbondanza variabile a seconda del tipo di materiale e degli standard richiesti dal medesimo stampatore. Se non sei un grafico professionista, però, probabilmente non conosci né il significato di tale vocabolo (non nella sua applicazione nel mondo della stampa, quantomeno), né il motivo per cui viene chiesto di inserirla nel file.

Spiegare che cos’è l’abbondanza è semplicissimo: si tratta di un margine di qualche millimetro che va aggiunto a ogni lato del file. Facciamo un esempio: se dobbiamo stampare un volantino di dimensioni 98×210 millimetri, probabilmente ci verrà richiesto di inviare un file da 102×214 millimetri.

spiegazione-abbondanza-file-grafico

Il motivo per cui viene indicato di inserire un margine che potremmo definire “di sicurezza” è presto detto: come per qualsiasi lavorazione meccanica, anche quella di taglio di un prodotto tipografico non è solitamente preciso al 100%, e in genere viene calcolata una tolleranza di errore di un paio di millimetri per lato (quantomeno su carta, perché su prodotti come gli striscioni il margine aumenta). L’abbondanza, dunque, serve a evitare brutte sorprese a stampa eseguita.

Vuoi realizzare un file grafico perfetto per la stampa, senza incorrere in errori ed evitando brutte sorprese a lavoro concluso? Scarica la nostra guida e scopri come risolvere tutti i tuoi dubbi!

Vuoi realizzare un file grafico perfetto per la stampa, senza incorrere in errori ed evitando brutte sorprese a lavoro concluso? Scarica la nostra guida e scopri come risolvere tutti i tuoi dubbi!

Come va calcolata l’abbondanza?

Come si diceva poco sopra, ogni tipografia ha richieste differenti a seconda del macchinario che utilizza, della tipologia di prodotto che si richiede e del margine di errore che calcola a seconda dei casi. Il consiglio è pertanto quello di contattare direttamente il tipografo di fiducia e chiedere lumi in merito. Se hai intenzione di rivolgerti a una tipografia online, solitamente troverai indicate le richieste nelle pagine del prodotto o dell’ordine: qui ad esempio puoi trovare i formati dei flyer disponibili e poi scaricare le istruzioni grafiche. Se il file presenta uno sfondo, ricordati di estenderlo anche all’abbondanza: in questo modo eviterai di ritrovarti con un probabile bordino bianco.

abbondanza-inserita-in-modo-errato abbondanza-fino-al-margine-esatta

Abbondanza: un paio di regole da tenere bene a mente

Adesso che sai che cos’è l’abbondanza e come va calcolata, andiamo a spiegare un altro paio di “trucchetti” utili per predisporre un file ad hoc.

Il primo riguarda la distanza di testi ed elementi grafici importanti rispetto al bordo: sempre al fine di scongiurare eventuali, inopinati tagli, il consiglio è di mantenerli ad almeno 6 millimetri di distanza rispetto al bordo. Così facendo, sarai certo che non verranno eliminati dal macchinario in fase di stampa.

abbondanza-scritte-troppo-vicine-ai-margini abbondanza-scritte-inserite-correttamente

Un altro suggerimento che vogliamo darti consiste nell’eventuale inserimento di cornici a livello grafico: se inserite troppo vicine al bordo, infatti, si rischia che da un lato siano tagliate in modo diverso rispetto all’altro, con un effetto visivo sgradevole. Il consiglio è dunque di mantenerle a circa 1 centimetro dal bordo: in questo modo, anche se la macchina non sarà precisa, difficilmente ci si potrà accorgere della differenza tra un lato e l’altro.

abbondanza-cornice-inserita-in-modo-inesatto abbondanza-cornice-inserita-in-modo-esatto

Emanuele Salvato

Senior copywriter per StampaPrint. Conseguita la Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1998, Emanuele ha iniziato ad arricchire le sue competenze in media e comunicazione lavorando per numerose testate locali, arrivando al titolo di giornalista professionista. Abile nella ricerca, nel servizio clienti, nella gestione, nella pubblicità e nell'editing, Emanuele vanta oggi una collaborazione pluriennale con StampaPrint. Esperto di stampa online, Emanuele si occupa infatti della stesura e della pubblicazione di numerosi contenuti testuali che popolano il sito di Stampaprint.net.

 Articolo precedente Carta da lettera e buste personalizzate: una piccola guida
Articolo successivo   CMYK o RGB: cosa sono e come usarli

Articoli correlati

  • Come stampare un libro: guida completa

    10 Aprile 2025
  • Font per locandine: ecco i migliori 20

    27 Marzo 2025
  • Plastificazione: cos’è, materiali, tipologie e vantaggi

    6 Marzo 2025

Lascia un commento

I più richiesti

  • Stampa online
  • Volantini
  • Biglietti da visita
  • Brochure e pieghevoli
  • Riviste e cataloghi
  • Banner e striscioni
  • Pannelli e supporti rigidi
  • Manifesti e locandine
  • Insegne
  • Bandiere
  • Felpe
  • Zerbini e tappeti
  • Spille
  • Calamite
  • Adesivi
Mostra tutti

Ultimi articoli

  • Grammatura della carta: cos'è e come si sceglie? 30 maggio 2025
  • Carta patinata lucida o opaca: quale scegliere? 15 maggio 2025
  • Come promuovere un evento: 12 strategie di successo 22 aprile 2025
  • Come stampare un libro: guida completa 10 aprile 2025

Stampaprint srl
Via Bachelet 97
46047 Porto Mantovano (MN)
Italy

P.iva C.F IT02383950207

Categorie

  • Comunicazione
  • Fuori dal coro
  • Tutorial
  • Web to print

Contattaci

Tel: +39 0376 689593
Email: info@stampaprint.net

Risparmia sulla prossima stampa

© 2025 Stampaprint - Tutti i diritti riservati.
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!