#Comunicazione

  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee
  • Accessori e gadget personalizzati: dai classici intramontabili a quelli più moderni, garanzia di successo per la tua attività

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop
  • Tutorial: come fare l’Effetto Glitch su Gimp

#Fuoridalcoro

  • Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione
  • Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia
  • Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli
  • Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età

Stampaprint Blog
Stampa online
BIGLIETTI DA VISITA
VOLANTINI
PIEGHEVOLI
MANIFESTI
creativityblog
Home  /  Blog  /  Comunicazione  /  Carta da lettera e buste personalizzate: una piccola guida
02 marzo 2016

Carta da lettera e buste personalizzate: una piccola guida

Scritto da Emanuele Salvato 2 Marzo 2016
Comunicazione Lascia un commento Ultimo aggiornamento: 21 Febbraio 2023

Presentarsi alla clientela, ai fornitori e agli Enti istituzionali in modo professionale e appropriato è sempre un requisito necessario per qualsiasi azienda o ufficio commerciale. Intrecciare relazioni mantenendo un alto profilo, un lessico appropriato, un’impostazione corretta è dunque fondamentale per guadagnare la fiducia dei nostri contatti. Ma anche lo strumento sul quale andiamo a scrivere e inviare le nostre missive deve saper essere all’altezza della situazione. La carta più adatta, dunque, e il relativo contenitore, ovvero la busta. Come scegliere tali prodotti e, allo stesso tempo, come personalizzarli con il nome e il logo dell’azienda? Semplice: lo andiamo a spiegare con questa rapida ed esaustiva guida sull’argomento. Sei pronto? Iniziamo subito!

Farsi notare… a busta chiusa

A volte basta un piccolo ma significativo particolare per fare la differenza. Un esempio in tal proposito ce lo offre la posta cosiddetta tradizionale (in antitesi a quella virtuale, ovvero l’email): ancora oggi, quotidianamente, capita di inviare lettere a clienti, fornitori, commercialista, Enti pubblici e via dicendo. In questi frangenti, la cosa migliore è affidarsi a un involucro che ci sappia rappresentare al meglio. Ovvero una busta personalizzata. Realizzarne qualche centinaio o migliaia è davvero semplicissimo: per prima cosa devi scegliere il formato che preferisci, indicare se preferisci la finestra o no (si tratta dello spazio trasparente nel quale si vedono il destinatario e i dati di recapito) e a questo punto non ti resta che inviare il file grafico con il tuo logo, il nome, i recapiti… e tutto quello che ritieni opportuno. Se non hai il progetto grafico pronto, non c’è alcun problema: il sito di Stampaprint offre la possibilità di utilizzare gratuitamente Grapp, un programma grazie al quale potrai impostare facilmente la tua busta. Per conoscere tutte le nostre proposte, clicca qui.

E non è tutto. La gamma Stampaprint si è infatti allargata a un nuovo, interessante prodotto: le buste full color. In questo caso potrai personalizzare tutta la parte esterna della busta… per un effetto ancora più elaborato e personalizzabile. Ricordiamo infine che se sarai tu a predisporre il file grafico, è consigliabile scaricare le istruzioni grafiche che puoi facilmente trovare direttamente nella pagina dell’ordine. In questo modo potrai caricare il file in modo corretto ed evitare di doverlo ricaricare perché erroneamente inviato. Visita subito il nostro catalogo.

ufficio-con-arredamento-moderno

Quale carta scegliere?

Se è vero che la busta merita particolare attenzione, anche la lettera stessa non può essere da meno. Anzi. Se non vuoi utilizzare la classica carta 90 gr Usomano, puoi dirigerti su grammature più elevate a costi davvero competitivi. La gamma Stampaprint propone tre diverse soluzioni: 115 gr, 170 gr e 300, quest’ultima quasi un cartoncino. Ma non è tutto: puoi anche selezionare la finitura, lucida (particolarmente indicata per scopi pubblicitari) oppure opaca (più leggibile in quanto meno riflettente). Ognuna di queste soluzioni garantisce un prodotto di alta qualità per realizzare le tue lettere. E non dimenticare che puoi anche personalizzare la carta intestata: potrai ottenere i fogli con già stampate sopra le tue generalità. Tali fogli sono facilmente riutilizzabili anche nella stampante per qualsiasi tipo di evenienza e utilizzo. Più pratico di così… non si può!

Emanuele Salvato

Senior copywriter per StampaPrint. Conseguita la Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1998, Emanuele ha iniziato ad arricchire le sue competenze in media e comunicazione lavorando per numerose testate locali, arrivando al titolo di giornalista professionista. Abile nella ricerca, nel servizio clienti, nella gestione, nella pubblicità e nell'editing, Emanuele vanta oggi una collaborazione pluriennale con StampaPrint. Esperto di stampa online, Emanuele si occupa infatti della stesura e della pubblicazione di numerosi contenuti testuali che popolano il sito di Stampaprint.net.

 Articolo precedente Promuovere la profumeria: tre strumenti utili
Articolo successivo   L’abbondanza: a che cosa serve?

Articoli correlati

  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile

    27 Aprile 2023
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio

    28 Dicembre 2022
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee

    5 Settembre 2022

Lascia un commento

Annulla risposta

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
  • Biglietti da visita

#Comunicazione

  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile 27 aprile 2023
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio 28 dicembre 2022
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee 05 settembre 2022
  • Accessori e gadget personalizzati: dai classici intramontabili a quelli più moderni, garanzia di successo per la tua attività 25 luglio 2022

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico 27 giugno 2022
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta 03 febbraio 2020
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop 13 settembre 2019
  • Tutorial: come fare l'Effetto Glitch su Gimp 25 giugno 2019

#Fuori dal coro

  • Simona Mirto food blogger intervista
    Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione 06 settembre 2017
  • sheila
    Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia 06 giugno 2017
  • ritratto Elisa Perillo kids food blogger
    Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli 30 maggio 2017
  • Gina Beltrami fashion blogger
    Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età 22 maggio 2017

#Web to print

  • Stampare un catalogo prodotti: ecco perché è una buona idea 10 maggio 2023
  • Come fare uno striscione pubblicitario perfetto per la tua attività 14 febbraio 2023
  • Stampa QR code: come si fa e come sfruttarlo al meglio 26 gennaio 2023
  • Gadget personalizzati ed economici, su Stampaprint più stampi e più risparmi 22 agosto 2022

Scopri come risparmiare sulla prossima stampa

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
© 2023 Stampaprint - Tutti i diritti riservati. Stampaprint srl via Bachelet 97 46047 - Porto Mantovano (MN) - Italy P.iva C.F IT02383950207 +39 0376 689593
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!