Categorie

  • Comunicazione
  • Fuori dal coro
  • Tutorial
  • Web to print
Contatti Risposte e contatti
logo stampa print
Login login
  • Piccolo formato
    • Biglietti da visita
    • Volantini
      PROMO
    • Pieghevoli, brochure e dépliant
      PROMO
    • Opuscoli
      PROMO
    • Cartoline e inviti
    • Biglietti ingresso e lotteria
    • Cartellini
    • Segnalibri personalizzati
    • Carte da gioco personalizzate
    • Carte fedeltà e tessere punti
  • Riviste e cataloghi
    • Stampa punto metallico
      PROMO
    • Stampa in brossura fresata
      PROMO
    • Stampa con cucitura filo refe
      PROMO
    • Stampa e rilegatura spirale metallica
    • Stampa libri online
  • Per ufficio
    • Block notes personalizzati
    • Fotocopie online
    • Buste da lettera
    • Moduli autoricalcanti
    • Carta intestata e da lettere
    • Quaderni personalizzati
    • Agende personalizzate
    • Penne personalizzate
    • Matite personalizzate
    • Cartelline personalizzate
  • Grande formato
    • Banner e striscioni
    • Pannelli e supporti rigidi
    • Stampa su tessuto
    • Manifesti e locandine
    • Manifesti grande formato
    • Insegne
    • Targhe e targhette
    • Fotoquadri
    • Pannelli fotografici
    • Roll up pubblicitari
    • Totem pubblicitari
    • Bandiere pubblicitarie
    • Sagome
  • Abbigliamento
    • Magliette
    • Polo
    • Camicie
    • Felpe
    • Pile
    • Cappellini
    • Giacche e softshell
    • Giubbotti
    • Gilet da lavoro
    • Gilet catarifrangenti
    • Pantaloni da lavoro
  • Allestimenti
    • Zerbini e tappeti
    • Espositori da banco
    • Desk per fiere
    • Gazebo
    • Cavalletti pubblicitari
    • Espositori per riviste
    • Fotoquadri
    • Targhe
    • Backdrop
    • Drop display
    • Insegne 3D
    • Scritte per pareti
  • Promozionale
    • Sottobicchieri personalizzati
      NEW
    • Calamite personalizzate
      NEW
    • Spille personalizzate
    • Gadget personalizzati
    • Borracce personalizzate
    • Penne personalizzate
    • Carta regalo personalizzata
    • Buste e sacchetti di carta
    • Shopper e borse
    • Portachiavi
    • Apribottiglie personalizzati
    • Porta badge e lanyard
    • Calendari personalizzati
    • Tovagliette
    • Menu personalizzati
    • Pennette e chiavette USB
  • Adesivi
    • Adesivi per superfici piane
    • Vetrofanie personalizzate
    • Adesivi prespaziati
    • Adesivi per automezzi
    • Adesivi calpestabili per pavimenti
    • Adesivi da muro
    • Carta da parati
    • Adesivo sabbiato
    • Lettere e numeri adesivi
    • Nastro adesivo personalizzato
    • Etichette personalizzate
      NEW
  • Altri prodotti
    • Carte da gioco
    • Come stampare da Canva
    • Fogli macchina
    • Foto su tela
    • Foto su pannello
    • Gadget e articoli per ristoranti
    • Materiale elettorale
    • Materiale pubblicitario
    • Pettorali da gara
    • Righelli personalizzati
    • Tutto per il matrimonio
    • Ricettari medici
  • Servizi aggiuntivi
    • Campionari
    • Realizzazioni grafiche
Tutti i prodotti
Piccolo formato
  • Biglietti da visita
  • Volantini
    PROMO
  • Pieghevoli, brochure e dépliant
    PROMO
  • Opuscoli
    PROMO
  • Cartoline e inviti
  • Biglietti ingresso e lotteria
  • Cartellini
  • Segnalibri personalizzati
  • Carte da gioco personalizzate
  • Carte fedeltà e tessere punti
Riviste e cataloghi
  • Stampa punto metallico
    PROMO
  • Stampa in brossura fresata
    PROMO
  • Stampa con cucitura filo refe
    PROMO
  • Stampa e rilegatura spirale metallica
  • Stampa libri online
Per ufficio
  • Block notes personalizzati
  • Fotocopie online
  • Buste da lettera
  • Moduli autoricalcanti
  • Carta intestata e da lettere
  • Quaderni personalizzati
  • Agende personalizzate
  • Penne personalizzate
  • Matite personalizzate
  • Cartelline personalizzate
Grande formato
  • Banner e striscioni
  • Pannelli e supporti rigidi
  • Stampa su tessuto
  • Manifesti e locandine
  • Manifesti grande formato
  • Insegne
  • Targhe e targhette
  • Fotoquadri
  • Pannelli fotografici
  • Roll up pubblicitari
  • Totem pubblicitari
  • Bandiere pubblicitarie
  • Sagome
Abbigliamento
  • Magliette
  • Polo
  • Camicie
  • Felpe
  • Pile
  • Cappellini
  • Giacche e softshell
  • Giubbotti
  • Gilet da lavoro
  • Gilet catarifrangenti
  • Pantaloni da lavoro
Allestimenti
  • Zerbini e tappeti
  • Espositori da banco
  • Desk per fiere
  • Gazebo
  • Cavalletti pubblicitari
  • Espositori per riviste
  • Fotoquadri
  • Targhe
  • Backdrop
  • Drop display
  • Insegne 3D
  • Scritte per pareti
Promozionale
  • Sottobicchieri personalizzati
    NEW
  • Calamite personalizzate
    NEW
  • Spille personalizzate
  • Gadget personalizzati
  • Borracce personalizzate
  • Penne personalizzate
  • Carta regalo personalizzata
  • Buste e sacchetti di carta
  • Shopper e borse
  • Portachiavi
  • Apribottiglie personalizzati
  • Porta badge e lanyard
  • Calendari personalizzati
  • Tovagliette
  • Menu personalizzati
  • Pennette e chiavette USB
Adesivi
  • Adesivi per superfici piane
  • Vetrofanie personalizzate
  • Adesivi prespaziati
  • Adesivi per automezzi
  • Adesivi calpestabili per pavimenti
  • Adesivi da muro
  • Carta da parati
  • Adesivo sabbiato
  • Lettere e numeri adesivi
  • Nastro adesivo personalizzato
  • Etichette personalizzate
    NEW
Altri prodotti
  • Carte da gioco
  • Come stampare da Canva
  • Fogli macchina
  • Foto su tela
  • Foto su pannello
  • Gadget e articoli per ristoranti
  • Materiale elettorale
  • Materiale pubblicitario
  • Pettorali da gara
  • Righelli personalizzati
  • Tutto per il matrimonio
  • Ricettari medici
Servizi aggiuntivi
  • Campionari
  • Realizzazioni grafiche


Home  /  Blog  /  Tutorial  /  Brossura fresata o a filo refe? Ecco le differenze
13 febbraio 2025

Brossura fresata o a filo refe? Ecco le differenze

Scritto da Riccardo Catalano 13 Febbraio 2025
Ultimo aggiornamento: 24 Febbraio 2025

Quando decidi di stampare un libro, un catalogo o una rivista, uno degli elementi chiave – e spesso sottovalutato – che devi considerare è la scelta della rilegatura. La decisione tra una brossura fresata e una cucita a filo refe non è solo una questione estetica, ma incide direttamente sulla durata, sulla funzionalità e sull’impressione finale del prodotto.

In questo articolo analizziamo le due tipologie principali di rilegatura in modo da aiutarti a scegliere quella più adatta alle tue esigenze di stampa.

Indice:

  1. Che cos’è la brossura?
  2. La brossura fresata
  3. La brossura cucita a filo refe
  4. Quale scegliere tra le due?
  5. Altre tipologie di rilegatura
  6. Conclusione

Che cos’è la brossura?

Partiamo dalle informazioni di base e vediamo cosa si intende con brossura.

La brossura è una tecnica di rilegatura molto diffusa ed è apprezzata perché garantisce una lunga durata del prodotto stampato e una comoda fruizione da parte del lettore. Consente di assemblare le pagine in modo ordinato e resistente, rendendo il libro o il catalogo facilmente maneggevole e visivamente gradevole.

Una buona rilegatura, infatti, non solo protegge il contenuto, ma contribuisce anche a trasmettere professionalità e cura dei dettagli.


 

La brossura fresata

Parliamo ora della prima tipologia di rilegatura, la brossura fresata, conosciuta anche come “grecata” o “a colla”. Si tratta di una tecnica in cui le pagine vengono prima stampate e sagomate, per poi essere unite con una speciale colla che garantisce una tenuta durevole nel tempo.

Per questa tipologia di rilegatura vengono utilizzate anche carte specifiche, ideali per assicurare un’ottima resa visiva e una resistenza adeguata.

Questa tecnica è particolarmente indicata per produzioni che richiedono una realizzazione rapida e costi contenuti, mantenendo comunque un elevato standard di qualità estetica e funzionale, ed è per questo motivo spesso scelta per grandi tirature o per progetti con budget limitati.
 

 

La brossura cucita a filo refe

Passiamo al secondo tipo di rilegatura: la brossura cucita a filo refe.

Questa è una tecnica che prevede la cucitura delle pagine tramite fili resistenti che assicurano una maggiore robustezza e una finitura di pregio. Durante il processo di realizzazione, le pagine vengono impilate, forate e poi cucite insieme. Questo procedimento, dal carattere artigianale, richiede tempi di lavorazione maggiori rispetto alla fresatura.

Uno dei vantaggi principali di questa rilegatura è la maggiore resistenza e durata nel tempo, perfetta per chi ha bisogno di un prodotto che duri, soprattutto se viene usato frequentemente. Inoltre, ha un aspetto elegante e professionale, ideale per creare progetti di alta qualità.

Però, bisogna considerare che i tempi di lavorazione più lunghi e l’utilizzo di tecniche più elaborate fanno sì che il costo sia generalmente più alto.


 

Quale scegliere tra le due?

La rilegatura fa davvero la differenza: è importante decidere bene prima della stampa, perché influisce sia sul look che sulla funzionalità del prodotto, migliorandone la qualità.
Ecco una guida pratica per aiutarti a decidere:

Quando scegliere la brossura fresata

  • Numero di pagine: ideale per produzioni fino a circa 150 pagine.
  • Budget: scelta perfetta se si dispone di un budget contenuto.
  • Tempi: avendo tempi di realizzazione rapidi, è ideale per scadenze strette.
  • Utilizzo: adatta a testi, brochure, riviste, tesi, cataloghi e annuari.

Quando scegliere la brossura a filo refe

  • Numero di pagine: indicata anche per produzioni con un numero elevato di pagine, in cui è richiesta una maggiore resistenza.
  • Budget: ideale se si può investire un budget leggermente superiore.
  • Aspetto: garantisce un aspetto sofisticato e di alta qualità.
  • Utilizzo: adatta a libri di pregio, sketchbook, portfolio, cataloghi e graphic novel.

Altre tipologie di rilegatura

Oltre alla brossura fresata e a filo refe, esistono altre tecniche di rilegatura che puoi scegliere in base alle tue esigenze specifiche:

  • Rilegatura a punto metallico: questa tecnica consiste nel fissare le pagine mediante graffette metalliche ed è particolarmente indicata per brochure e piccoli opuscoli che contengono un numero limitato di pagine.
  • Rilegatura a spirale: in questo metodo si utilizza una spirale in plastica o metallo che attraversa i fori praticati lungo il bordo delle pagine; è perfetta per manuali e quaderni, in quanto permette una facile apertura e consente di appoggiare il documento in piano.
  • Rilegatura a filo refe cartonata: questa tecnica combina la robustezza della cucitura a filo refe con la protezione offerta da una copertina rigida in cartone, rendendola ideale per libri di alta qualità, cataloghi e prodotti di design dove l’aspetto estetico riveste un ruolo fondamentale.


 

Conclusione

Come abbiamo visto, la scelta tra brossura fresata e brossura cucita a filo refe dipende da vari fattori, come il numero di pagine, il budget, i tempi di realizzazione e soprattutto l’immagine che vuoi dare al prodotto. Se cerchi tempi rapidi e costi contenuti, la brossura fresata fa al caso tuo. Se invece preferisci un prodotto più resistente e con un look raffinato, quella a filo refe è la scelta migliore.

Affidati agli esperti di Stampaprint per ottenere risultati di qualità e professionalità, e far sì che ogni progetto diventi un successo.

Riccardo Catalano

Graphic designer per Stampaprint. Dal 2008 elabora e realizza progetti grafici, immagini coordinate e packaging per diverse realtà imprenditoriali e numerosi eventi. Nel 2012 ha poi conseguito la laurea specialistica presso l’Accademia di Belle Arti Santa Giulia con il massimo dei voti, migliorando così le sue competenze nell’utilizzo del pacchetto Adobe, photo e video making. Attualmente collabora con StampaPrint per la realizzazione di materiale grafico.

 Articolo precedente Grammatura dei biglietti da visita: una guida completa
Articolo successivo   Pubblicità cartacea: consigli utili per renderla efficace

Articoli correlati

  • Tipi di carta: guida definitiva per le tue stampe

    30 Giugno 2025
  • Forex materiale: cos’è, applicazioni e tecniche di stampa

    17 Giugno 2025
  • Come stampare un libro: guida completa

    10 Aprile 2025

Lascia un commento

I più richiesti

  • Stampa online
  • Volantini
  • Biglietti da visita
  • Brochure e pieghevoli
  • Riviste e cataloghi
  • Banner e striscioni
  • Pannelli e supporti rigidi
  • Manifesti e locandine
  • Insegne
  • Bandiere
  • Felpe
  • Zerbini e tappeti
  • Spille
  • Calamite
  • Adesivi
Mostra tutti

Ultimi articoli

  • Tipi di carta: guida definitiva per le tue stampe 30 giugno 2025
  • Forex materiale: cos'è, applicazioni e tecniche di stampa 17 giugno 2025
  • Grammatura della carta: cos'è e come si sceglie? 30 maggio 2025
  • Carta patinata lucida o opaca: quale scegliere? 15 maggio 2025

Stampaprint srl
Via Bachelet 97
46047 Porto Mantovano (MN)
Italy

P.iva C.F IT02383950207

Categorie

  • Comunicazione
  • Fuori dal coro
  • Tutorial
  • Web to print

Contattaci

Tel: +39 0376 689593
Email: info@stampaprint.net

Risparmia sulla prossima stampa

© 2025 Stampaprint - Tutti i diritti riservati.
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!