Categorie

  • Comunicazione
  • Fuori dal coro
  • Tutorial
  • Web to print
Contatti Risposte e contatti
logo stampa print
Login login
  • Piccolo formato
    • Biglietti da visita
    • Volantini
      PROMO
    • Pieghevoli, brochure e dépliant
      PROMO
    • Opuscoli
      PROMO
    • Cartoline e inviti
    • Biglietti ingresso e lotteria
    • Cartellini
    • Segnalibri personalizzati
    • Carte da gioco personalizzate
    • Carte fedeltà e tessere punti
  • Riviste e cataloghi
    • Stampa punto metallico
      PROMO
    • Stampa in brossura fresata
      PROMO
    • Stampa con cucitura filo refe
      PROMO
    • Stampa e rilegatura spirale metallica
    • Stampa libri online
  • Per ufficio
    • Block notes personalizzati
    • Fotocopie online
    • Buste da lettera
    • Moduli autoricalcanti
    • Carta intestata e da lettere
    • Quaderni personalizzati
    • Agende personalizzate
    • Penne personalizzate
    • Matite personalizzate
    • Cartelline personalizzate
  • Grande formato
    • Banner e striscioni
    • Pannelli e supporti rigidi
    • Stampa su tessuto
    • Manifesti e locandine
    • Manifesti grande formato
    • Insegne
    • Targhe e targhette
    • Fotoquadri
    • Pannelli fotografici
    • Roll up pubblicitari
    • Totem pubblicitari
    • Bandiere pubblicitarie
    • Sagome
  • Abbigliamento
    • Magliette
    • Polo
    • Camicie
    • Felpe
    • Pile
    • Cappellini
    • Giacche e softshell
    • Giubbotti
    • Gilet da lavoro
    • Gilet catarifrangenti
    • Pantaloni da lavoro
  • Allestimenti
    • Zerbini e tappeti
    • Espositori da banco
    • Desk per fiere
    • Gazebo
    • Cavalletti pubblicitari
    • Espositori per riviste
    • Fotoquadri
    • Targhe
    • Backdrop
    • Drop display
    • Insegne 3D
    • Scritte per pareti
  • Promozionale
    • Sottobicchieri personalizzati
      NEW
    • Calamite personalizzate
      NEW
    • Spille personalizzate
    • Gadget personalizzati
    • Borracce personalizzate
    • Penne personalizzate
    • Carta regalo personalizzata
    • Buste e sacchetti di carta
    • Shopper e borse
    • Portachiavi
    • Apribottiglie personalizzati
    • Porta badge e lanyard
    • Calendari personalizzati
    • Tovagliette
    • Menu personalizzati
    • Pennette e chiavette USB
  • Adesivi
    • Adesivi per superfici piane
    • Vetrofanie personalizzate
    • Adesivi prespaziati
    • Adesivi per automezzi
    • Adesivi calpestabili per pavimenti
    • Adesivi da muro
    • Carta da parati
    • Adesivo sabbiato
    • Lettere e numeri adesivi
    • Nastro adesivo personalizzato
    • Etichette personalizzate
      NEW
  • Altri prodotti
    • Carte da gioco
    • Come stampare da Canva
    • Fogli macchina
    • Foto su tela
    • Foto su pannello
    • Gadget e articoli per ristoranti
    • Materiale elettorale
    • Materiale pubblicitario
    • Pettorali da gara
    • Righelli personalizzati
    • Tutto per il matrimonio
    • Ricettari medici
  • Servizi aggiuntivi
    • Campionari
    • Realizzazioni grafiche
Tutti i prodotti
Piccolo formato
  • Biglietti da visita
  • Volantini
    PROMO
  • Pieghevoli, brochure e dépliant
    PROMO
  • Opuscoli
    PROMO
  • Cartoline e inviti
  • Biglietti ingresso e lotteria
  • Cartellini
  • Segnalibri personalizzati
  • Carte da gioco personalizzate
  • Carte fedeltà e tessere punti
Riviste e cataloghi
  • Stampa punto metallico
    PROMO
  • Stampa in brossura fresata
    PROMO
  • Stampa con cucitura filo refe
    PROMO
  • Stampa e rilegatura spirale metallica
  • Stampa libri online
Per ufficio
  • Block notes personalizzati
  • Fotocopie online
  • Buste da lettera
  • Moduli autoricalcanti
  • Carta intestata e da lettere
  • Quaderni personalizzati
  • Agende personalizzate
  • Penne personalizzate
  • Matite personalizzate
  • Cartelline personalizzate
Grande formato
  • Banner e striscioni
  • Pannelli e supporti rigidi
  • Stampa su tessuto
  • Manifesti e locandine
  • Manifesti grande formato
  • Insegne
  • Targhe e targhette
  • Fotoquadri
  • Pannelli fotografici
  • Roll up pubblicitari
  • Totem pubblicitari
  • Bandiere pubblicitarie
  • Sagome
Abbigliamento
  • Magliette
  • Polo
  • Camicie
  • Felpe
  • Pile
  • Cappellini
  • Giacche e softshell
  • Giubbotti
  • Gilet da lavoro
  • Gilet catarifrangenti
  • Pantaloni da lavoro
Allestimenti
  • Zerbini e tappeti
  • Espositori da banco
  • Desk per fiere
  • Gazebo
  • Cavalletti pubblicitari
  • Espositori per riviste
  • Fotoquadri
  • Targhe
  • Backdrop
  • Drop display
  • Insegne 3D
  • Scritte per pareti
Promozionale
  • Sottobicchieri personalizzati
    NEW
  • Calamite personalizzate
    NEW
  • Spille personalizzate
  • Gadget personalizzati
  • Borracce personalizzate
  • Penne personalizzate
  • Carta regalo personalizzata
  • Buste e sacchetti di carta
  • Shopper e borse
  • Portachiavi
  • Apribottiglie personalizzati
  • Porta badge e lanyard
  • Calendari personalizzati
  • Tovagliette
  • Menu personalizzati
  • Pennette e chiavette USB
Adesivi
  • Adesivi per superfici piane
  • Vetrofanie personalizzate
  • Adesivi prespaziati
  • Adesivi per automezzi
  • Adesivi calpestabili per pavimenti
  • Adesivi da muro
  • Carta da parati
  • Adesivo sabbiato
  • Lettere e numeri adesivi
  • Nastro adesivo personalizzato
  • Etichette personalizzate
    NEW
Altri prodotti
  • Carte da gioco
  • Come stampare da Canva
  • Fogli macchina
  • Foto su tela
  • Foto su pannello
  • Gadget e articoli per ristoranti
  • Materiale elettorale
  • Materiale pubblicitario
  • Pettorali da gara
  • Righelli personalizzati
  • Tutto per il matrimonio
  • Ricettari medici
Servizi aggiuntivi
  • Campionari
  • Realizzazioni grafiche


Home  /  Blog  /  Tutorial  /  Come creare la copertina di un libro con 8 consigli
07 novembre 2024

Come creare la copertina di un libro con 8 consigli

Scritto da Riccardo Catalano 7 Novembre 2024
Ultimo aggiornamento: 21 Novembre 2024

Lo sappiamo: non si giudica un libro dalla copertina. Ma è anche vero che una copertina ben progettata può fare la differenza, trasformando un libro in un successo editoriale o lasciandolo passare inosservato sugli scaffali delle librerie.

Negli ultimi anni, la pubblicazione dei libri ha subìto una grande trasformazione grazie alla diffusione degli strumenti digitali. Oggi in molti ricorrono all’autopubblicazione, non sono solo gli scrittori alle prime armi, ma anche chi vuole creare un fotolibro personale come idea regalo o persino i professionisti del marketing che progettano copertine per i loro clienti.

In questo articolo troverai 8 utili consigli per progettare la copertina perfetta, un elemento fondamentale per attrarre lettori e dare visibilità al tuo progetto editoriale.

Iniziamo!

Indice:

  1. Creare una copertina di successo
  2. 8 consigli per la progettazione
  3. Fase di stampa

Creare una copertina di successo

Quando si tratta di progettare la copertina del tuo libro, hai due strade davanti a te: rivolgerti a professionisti del settore o intraprendere un percorso fai-da-te. La decisione su quale soluzione adottare dipende da molti fattori e può portare a risultati molto diversi.

Rivolgersi a professionisti del settore

Affidarsi a esperti nel design grafico garantisce copertine efficaci, originali e ottimizzate per la stampa o la distribuzione digitale. Grazie alla loro esperienza, i designer bilanciano elementi visivi e tipografici per un risultato di qualità superiore. Stampaprint offre un servizio professionale di realizzazione grafica, ideale per chi desidera una copertina su misura che valorizzi al massimo il proprio progetto. La collaborazione con professionisti assicura risultati personalizzati e impeccabili.

Fai-da-te

Se invece, hai qualche competenza grafica e preferisci creare la copertina da solo, strumenti come Adobe Spark e Book Brush possono aiutarti a ottenere risultati dall’aspetto professionale. Questi strumenti offrono interfacce intuitive e numerosi modelli preimpostati, che puoi facilmente personalizzare con immagini, font e layout adatti al tuo progetto. Sono programmi ideali per progetti personali o a budget limitato e rappresentano quindi una soluzione pratica e creativa.

 

vetrofanie
 

8 consigli per la progettazione

1. Scegli il punto focale della copertina

La tua copertina, per essere efficace, dovrà concentrarsi su un unico punto in modo da incuriosire le persone che la guardano. Questo elemento deve rappresentare al meglio la trama del tuo libro e fare in modo che venga compreso ancor prima di essere letto. Non inserire troppi elementi per cercare di rendere la tua copertina più originale, perché rischierai di renderla solo più dispersiva e poco allettante.

2. Inserisci solo le cose essenziali

Ogni elemento che andrai a inserire deve avere un senso e uno scopo ben preciso, quindi non è saggio aggiungerne troppi solo perché “stanno bene insieme”, ma è bene abbinare correttamente immagini o disegni a scritte che si sposano bene con la trama del libro.

3. Il titolo: chiaro, accattivante e descrittivo

ll titolo deve essere intrigante e stimolare la curiosità del lettore, ma anche essere chiaro e indicare chiaramente di cosa tratta il libro. Usa parole che catturano l’attenzione senza diventare troppo misteriose o difficili da comprendere.

4. Il nome dell’autore

Posiziona il nome dell’autore in modo che sia ben visibile, senza sovrastare il titolo. La grandezza del font dovrebbe essere proporzionata alla popolarità dell’autore: per un esordiente, meglio dare più risalto al titolo.

5. Scegli un font leggibile per il titolo

Il font del titolo è fondamentale: deve essere chiaro, semplice e facilmente leggibile. Evita caratteri troppo elaborati che potrebbero rendere difficile la lettura. Scegli un font che si adatti al genere del libro, in modo che sia coerente con il tono e il messaggio che vuoi comunicare.

6. Immagini coerenti e originali

L’immagine di copertina deve essere strettamente legata al contenuto del libro e al suo tono. Deve riflettere il messaggio e l’atmosfera del progetto editoriale, creando un’armonia visiva con il tema trattato. Inoltre, è fondamentale che l’immagine sia originale, evitando cliché o immagini troppo utilizzate.

7. Studia una palette cromatica

Creare un progetto abbinando colori che hanno una buona resa insieme può solo arricchire e rendere piacevole alla vista la tua copertina e darle una marcia in più. Questo trucchetto vale per ogni progetto grafico perché una delle prime cose che si nota è il colore, un buon sito per aiutarti negli abbinamenti di colori è Color Calculator.

8. Lasciati ispirare da altri progetti

Un conto è copiare spudoratamente, un conto è lasciarsi ispirare osservando i lavori dei grafici più famosi e prendere spunto per un particolare abbinamento di colori, o per un elemento utilizzato per rimandare ad un concetto ben preciso. Puoi attingere dai lavori dei grandi grafici anche per abbinamenti di più font completamente diversi tra loro.

 

vetrofanie
 

Fase di stampa

Una volta che la tua copertina è stata progettata, l’ultimo passo è la stampa, che deve essere effettuata con attenzione ai dettagli per garantire un risultato perfetto.

Stampaprint offre due eccellenti soluzioni. Se stai cercando un’opzione economica ma di qualità, la brossura fresata è ideale: perfetta per una vasta gamma di generi, come saggi, fumetti e manuali. Offre un ottimo rapporto qualità-prezzo con possibilità di personalizzazione (formato, tipo di carta e plastificazione).

Se invece vuoi un prodotto di lusso, la rilegatura con filo refe è la scelta perfetta: ideale per libri prestigiosi, destinati a un pubblico esigente, con una lavorazione che garantisce una durata eccezionale.

Qualunque sia la tua scelta, Stampaprint ti offre la qualità e la flessibilità necessarie per realizzare il tuo progetto editoriale al meglio.

Riccardo Catalano

Graphic designer per Stampaprint. Dal 2008 elabora e realizza progetti grafici, immagini coordinate e packaging per diverse realtà imprenditoriali e numerosi eventi. Nel 2012 ha poi conseguito la laurea specialistica presso l’Accademia di Belle Arti Santa Giulia con il massimo dei voti, migliorando così le sue competenze nell’utilizzo del pacchetto Adobe, photo e video making. Attualmente collabora con StampaPrint per la realizzazione di materiale grafico.

 Articolo precedente Vetrofanie: cosa sono e come possono trasformare le tue vetrine
Articolo successivo   Come fare la propria carta intestata: una breve guida

Articoli correlati

  • Come stampare un libro: guida completa

    10 Aprile 2025
  • Font per locandine: ecco i migliori 20

    27 Marzo 2025
  • Plastificazione: cos’è, materiali, tipologie e vantaggi

    6 Marzo 2025

Lascia un commento

I più richiesti

  • Stampa online
  • Volantini
  • Biglietti da visita
  • Brochure e pieghevoli
  • Riviste e cataloghi
  • Banner e striscioni
  • Pannelli e supporti rigidi
  • Manifesti e locandine
  • Insegne
  • Bandiere
  • Felpe
  • Zerbini e tappeti
  • Spille
  • Calamite
  • Adesivi
Mostra tutti

Ultimi articoli

  • Grammatura della carta: cos'è e come si sceglie? 30 maggio 2025
  • Carta patinata lucida o opaca: quale scegliere? 15 maggio 2025
  • Come promuovere un evento: 12 strategie di successo 22 aprile 2025
  • Come stampare un libro: guida completa 10 aprile 2025

Stampaprint srl
Via Bachelet 97
46047 Porto Mantovano (MN)
Italy

P.iva C.F IT02383950207

Categorie

  • Comunicazione
  • Fuori dal coro
  • Tutorial
  • Web to print

Contattaci

Tel: +39 0376 689593
Email: info@stampaprint.net

Risparmia sulla prossima stampa

© 2025 Stampaprint - Tutti i diritti riservati.
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!