#Comunicazione

  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee
  • Accessori e gadget personalizzati: dai classici intramontabili a quelli più moderni, garanzia di successo per la tua attività

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop
  • Tutorial: come fare l’Effetto Glitch su Gimp

#Fuoridalcoro

  • Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione
  • Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia
  • Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli
  • Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età

Stampaprint Blog
Stampa online
BIGLIETTI DA VISITA
VOLANTINI
PIEGHEVOLI
MANIFESTI
creativityblog
Home  /  Blog  /  Fuori dal coro  /  FuoriAulaNetwork: la web radio universitaria
20 ottobre 2015

FuoriAulaNetwork: la web radio universitaria

Scritto da Emanuele Salvato 20 Ottobre 2015
Fuori dal coro Lascia un commento Ultimo aggiornamento: 21 Febbraio 2023
FANtoccio: la mascotte di FuoriAulaNetwork

Andrea Diani è il presidente di White Società Cooperativa, società di comunicazione che, tra le altre attività, gestisce le web radio delle Università di Verona e Padova. E’ station manager di FuoriAulaNetwork, la web radio gestita dagli studenti dell’ Università degli Studi di Verona.

FAN - FuoriAulaNetwork
FAN – FuoriAulaNetwork

Cos’è FuoriAulaNetwork e come è nato questo progetto?

FuoriAulaNetwork è la web radio dell’Università di Verona, on line 24/7 dal sito www.fuoriaulanetwork.com. Nasce nel 2005 come sviluppo di un progetto avviato già nel 2002 (“Ateneo On The Air”) per iniziativa dell’Ufficio Comunicazione dell’Università di Verona, in particolare del Prof. Claudio Baccarani, allora Delegato del Rettore alla Comunicazione, e della dott.ssa Tiziana Cavallo. Dopo due anni di collaborazione con l’emittente locale Radio Verona, la redazione, formata da studenti universitari appartenenti a differenti corsi di studio, decise di avere le risorse umane e tecniche e l’ambizione per dar vita ad un progetto autonomo. Fu così pianificata e avviata FuoriAulaNetwork, la prima radio universitaria only web in Italia. Partita dunque dal basso, dalla volontà e dall’impegno volontaristico di una ventina di studenti appassionati sostenuti da alcune strutture dell’ateneo, oggi FAN è parte integrante dell’Area Comunicazione dell’Università.

 

Quanto è impegnativa la gestione di una Web Radio?

La gestione di una Web Radio, specificamente universitaria, è molto impegnativa. Dobbiamo costantemente coniugare l’esigenza di preservare linea editoriale e standard qualitativo e la necessità di formare le nuove generazioni di redattori. Dopo dieci anni di vita, i contatti con altre realtà, interne ed esterne all’ateneo, si sono moltiplicati, con la necessità di mantenere e rinnovare i rapporti e le iniziative in comune.

Nel vostro palinsesto, oltre alla buona musica, avete molti programmi che affrontano diverse tematiche: dallo sport alla vita del campus, dall’informazione all’intrattenimento. Quali sono i programmi che riscuotono maggiore successo?

Premettendo che per noi ogni format ha pari importanza e che la cura del prodotto e l’esperienza formativa dei redattori vengono prima dei risultati raggiunti da un punto di vista numerico, possiamo affermare che i programmi che più hanno riscosso successo negli anni sono stati: RassegnaTi, la nostra rassegna stampa del mattino (da quest’anno spostata al primo pomeriggio), l’UniGr, nostro giornale radio quotidiano dedicato principalmente alle notizie dall’ateneo scaligero, e Romeo In Love, video podcast dedicato alla cultura GLBT*.

 

Dalla scaletta alla messa in onda: come si “crea” un programma radiofonico?

L’elemento principale e vincente è l’idea. Può sembrare banale, ma avere chiari sin da principio gli elementi base di un format è fondamentale. A FAN seguiamo e indirizziamo gli studenti/redattori, guidandoli alla definizione degli aspetti che riteniamo indispensabili: idea, obiettivi, target, struttura, contenuti, realizzazione, risorse, tempi, costi, sponsorizzazioni, sviluppi possibili, titolo.
Fissato tutto questo, si passa alla preparazione degli elementi audio fissi: sigla, basi musicali, jingle, promo. Indispensabile anche predisporre la promozione social, con pagine e profili su Facebook, Twitter o YouTube, da dove rilanciare i podcast degli episodi.

La Redazione
La Redazione

Chi può fare parte della redazione di FuoriAula Network?

L’emittente è aperta primariamente agli studenti dell’ateneo scaligero, ma non abbiamo mai chiuso la porta a nessuno, permettendo a chiunque volesse di dare il suo contributo.

Emanuele Salvato

Senior copywriter per StampaPrint. Conseguita la Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1998, Emanuele ha iniziato ad arricchire le sue competenze in media e comunicazione lavorando per numerose testate locali, arrivando al titolo di giornalista professionista. Abile nella ricerca, nel servizio clienti, nella gestione, nella pubblicità e nell'editing, Emanuele vanta oggi una collaborazione pluriennale con StampaPrint. Esperto di stampa online, Emanuele si occupa infatti della stesura e della pubblicazione di numerosi contenuti testuali che popolano il sito di Stampaprint.net.

 Articolo precedente Illustrazioni e animazioni cartoon: a tu per tu con Barbara Cantini
Articolo successivo   Come realizzare dei raccoglitori ad anelli personalizzati

Articoli correlati

  • Simona Mirto food blogger intervista

    Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione

    6 Settembre 2017
  • sheila

    Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia

    6 Giugno 2017
  • ritratto Elisa Perillo kids food blogger

    Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli

    30 Maggio 2017

Lascia un commento

Annulla risposta

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
  • Biglietti da visita

#Comunicazione

  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile 27 aprile 2023
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio 28 dicembre 2022
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee 05 settembre 2022
  • Accessori e gadget personalizzati: dai classici intramontabili a quelli più moderni, garanzia di successo per la tua attività 25 luglio 2022

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico 27 giugno 2022
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta 03 febbraio 2020
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop 13 settembre 2019
  • Tutorial: come fare l'Effetto Glitch su Gimp 25 giugno 2019

#Fuori dal coro

  • Simona Mirto food blogger intervista
    Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione 06 settembre 2017
  • sheila
    Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia 06 giugno 2017
  • ritratto Elisa Perillo kids food blogger
    Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli 30 maggio 2017
  • Gina Beltrami fashion blogger
    Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età 22 maggio 2017

#Web to print

  • Stampare un catalogo prodotti: ecco perché è una buona idea 10 maggio 2023
  • Come fare uno striscione pubblicitario perfetto per la tua attività 14 febbraio 2023
  • Stampa QR code: come si fa e come sfruttarlo al meglio 26 gennaio 2023
  • Gadget personalizzati ed economici, su Stampaprint più stampi e più risparmi 22 agosto 2022

Scopri come risparmiare sulla prossima stampa

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
© 2023 Stampaprint - Tutti i diritti riservati. Stampaprint srl via Bachelet 97 46047 - Porto Mantovano (MN) - Italy P.iva C.F IT02383950207 +39 0376 689593
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!